Connect with us

Informazione

Stasera in tv domenica 17 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, la fiction L’allieva 3, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 17 settembre 2023
Su Rai1, la fiction L’allieva 3, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.
Condividi su

Stasera in tv domenica 17 settembre 2023. Su Rai3, il programma Il Provinciale – Il racconto dei racconti, con Federico Quaranta. Su Nove, il comedy show Only Fun – Comico show, con Elettra Lamborghini.

Stasera in tv domenica 17 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.25, la fiction L’allieva 3, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale. Due episodi: il primo s’intitola, “L’ultima cena”. Alice (Alessandra Mastronardi) e Claudio (Lino Guanciale) hanno un’intuizione che potrebbe scagionare Giacomo (Sergio Assisi). Intanto Paolone viene convocato per la sua prima perizia: la morte per avvelenamento di un noto critico gastronomico. A seguire, il secondo episodio, “Insieme, connessi, finché morte non ci separi”. La provvisoria scarcerazione di Giacomo fa ripartire le indagini sul delitto al golf club. Intanto Alice scopre che qualcuno sta cercando informazioni sulla Manes: forse la persona che desidera così tanto incontrare è più vicina a lei di quanto non immagini. Per Alice e Claudio il giorno fissato per il matrimonio è arrivato, ma passa invano.

Su Rai3, alle 21.20, il programma Il Provinciale – Il racconto dei racconti, con Federico Quaranta. In onda dal 2020 su Rai1 e Rai2, il programma di Federico Quaranta si sposta su Rai3 e conquista la prima serata. Il sottotitolo di questa edizione è “Il racconto dei racconti”: un viaggio nelle origini della nostra cultura per scoprire ciò che determina il carattere, la lingua, l’antropologia di una regione.

Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Grandi novità per il programma condotto da Paolo Del Debbio. Da stasera e fino al 22 ottobre, infatti, va in onda due volte a settimana, aggiungendo alla tradizionale serata del giovedì anche quella domenicale, finora appannaggio di “Zona bianca”, che dovrebbe tornare in onda dal 29 ottobre.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 24 settembre 2023, I programmi in onda

Su La7, alle 20.35, l’attualità con In onda estate. Il suo sodalizio con Marianna Aprile è stato uno dei più apprezzati dal pubblico nel corso dell’estate 2023: Luca Telese e la sua collega anche stasera coinvolgono nella discussione sui temi più attuali giornalisti e politici ospiti in studio.

Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico Show. Sul palco del Teatro Galleria di Legnano continuano le repliche della seconda stagione dello show comico condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Salgono sul palco Giovanni Cacioppo, Giuseppe Giacobazzi e Francesco Cicchella.

Su Real Time, alle 21.10, il reality Il Castello delle cerimonie. Donna Imma e Matteo riaprono le porte del Castello per mettere in scena una festa da favola in occasione del matrimonio di Noemi e Dennis, giovanissimi e già genitori. Nel frattempo, nella famiglia Polese è in arrivo un erede.

I film di questa sera domenica 17 settembre 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’avventura del 1999, di John Mctiernan, Il 13° guerriero, con Antonio Banderas, Vladimir Kulich. 922 d.C. Durante un viaggio, il poeta Ahmad s’imbatte i dodici guerrieri vichinghi. L’uomo verrà coinvolto nella lotta contro i Wendol, mostruose creature cannibali.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2019, di Woody Allen, Un giorno di pioggia a New York, con Timothée Chalamet. Innamorato di New York, Gatsby organizza un romantico fine settimana insieme ad Ashleigh, la sua ragazza, aspirante giornalista. Ma una serie d’imprevisti sconvolge i suoi piani.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di spionaggio del 2012, di Tony Gilroy, The Bourne Legacy, con Jeremy Renner. La Cia teme che un programma segreto, studiato per addestrare le sue spie, venga scoperto. Il creatore del progetto decide allora di cancellarne ogni traccia, a partire dall’agente Aaron Cross.

Su Iris, alle 21.00, il film storico del 2005, di Ridley Scott, Le Crociate, con Orlando Bloom, Liam Neeson. Il giovane fabbro Balian riceve la visita di Goffredo, un nobile giunto dalla Terrasanta, che gli rivela di essere suo padre. Nominato cavaliere, Balian raggiunge Gerusalemme.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 19 agosto 2023, I programmi in onda

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1995, di Carlo Verdone, Viaggi di nozze, con Carlo Verdone, Claudia Gerini. Le vicende di tre coppie di sposini, con protagonista Carlo Verdone. Tra loro, c’è il coatto Ivano, che va per discoteche con la moglie Jessica, facendo sesso ovunque.

Stasera in tv domenica 17 settembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2023, di Michael Patrick Jann, Organ Trail, con Zoé De Grand Maison. Montana, 1870. In viaggio lungo l’Oregon Trail, gli Archer vengono attaccati da spietati fuorilegge. Si salva solo la giovane Abigale: cercherà di recuperare almeno il cavallo rubato.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2018, di Mimi Leder, Una giusta causa, con Felicity Jones, Armie Hammer. La vera storia di Ruth Bader Ginsburg che, nonostante il suo talento, viene rifiutata dagli studi legali perché donna. Decide allora di aprire un processo sulla discriminazione di genere.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2016, di Lola Doillon, Il viaggio di Fanny, con Léonie Souchaud. Durante l’occupazione della Francia da parte dei tedeschi, la tredicenne ebrea Fanny viene mandata in una colonia in montagna. Lì conosce altri coetanei e insieme escogitano una fuga.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film western del 2015, di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, con Kurt Russell, Samuel L. Jackson, Tim Roth. Il cacciatore di taglie John Ruth e la sua prigioniera Daisy Domingray sono diretti a Red Rock. Ma una tempesta di neve li blocca in una stazione di cambio sperduta tra le montagne.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, il talent Tale e quale show, condotto da Carlo Conti. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 29 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023. Su Rai3, il film documentario 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Su Canale 5, il reality Grande Fratello, condotto da Alfonso Signorini.

Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, il talent Tale e quale show. Loretta Goggi festeggia in diretta il suo compleanno con i compagni di giuria (Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio) e Carlo Conti nella seconda puntata della 13° edizione. Con loro i dieci concorrenti e i due ospiti fissi, Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, oltre all’orchestra di Pinuccio Pirazzoli.

Su Rai2, alle 20.50, Rugby: Nuova Zelanda-Italia. Impegno proibitivo, ma di grande prestigio, per la nazionale italiana impegnata in Francia nei Campionati mondiali di rugby. Il quindici azzurro deve infatti scendere in campo al Groupama Stadium di Lione contro i fortissimi neozelandesi, che tutti conoscono con il soprannome di “All Blacks”.

Su Rai3, alle 21.20, il film documentario del 2023, di Massimo Ferrari, 4 giorni per la libertà. Napoli 1943. Dal 27 al 30 settembre 1943 le cosiddette “Quattro giornate di Napoli” videro lo sforzo eroico della popolazione e dei militari fedeli al re, che liberarono la città dall’occupazione nazista. Un episodio da rivivere stasera attraverso i ricordi e le sensazioni di alcuni protagonisti della cultura cittadina.

Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Raffa in the sky. Dal Teatro Donizetti di Bergamo, l’opera-omaggio alla mitica Raffaella Carrà, diretta da Carlo Boccadoro e ideata da Francesco Micheli; musica di Lamberto Curtoni. Nel cast Chiara Dello Iacovo, Dave Monaco, Gaia Petrone.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 2 settembre 2023, I programmi in onda

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Anche stasera Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero, aggiorna i telespettatori sui casi più scottanti di cronaca nera avvalendosi di ricostruzioni, testimonianze inedite e collegamenti degli inviati sul campo. In studio intervengono esperti e giornalisti, chiamati a commentare i temi della puntata.

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. Dalle 21.45 a tarda notte questa nuova puntata in prima serata, condotta da Alfonso Signorini, promette sorprese per i protagonisti del reality e nuovi verdetti emessi dal pubblico. Tanta carne al fuoco per Cesara Buonamici, unica opinionista, e i social, monitorati da Rebecca Staffelli.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Servizi esclusivi, incursioni sui social, incursioni di cantanti e attori pronti a improvvisare, un cast affiatatissimo guidato dal vignettista Makkox. Queste le “armi” a disposizione di Diego Bianchi per informare e divertire gli spettatori.

Su Tv8, alle 21.30, il film tv giallo del 2023, I delitti del Barlume – E allora Zumba!, con Lucia Mascino. A Pineta, il commissario Fusco è alle prese con un nuovo caso: è stata assassinata la pediatra che seguiva, tra gli altri, la piccola Marina. Beppe, papà ansioso, è in preda al panico.

Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. In diretta da Milano nuovo appuntamento con i live di Maurizio Crozza. Tra i momenti più comici della nuova stagione ci sono le parodie del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e di Flavio Briatore.

Su Real Time, alle 21.25, il talent Bake Off Italia. Nel corso delle settimane, giudici e concorrenti si spostano dal tendone di Villa Borromeo d’Adda per un’esterna presso il MUSE di Trento. Tra gli ospiti, Fulvio Marino che torna per le prove dedicate alla panificazione e ai lievitati.

I film di questa sera venerdì 29 settembre 2023

Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2015, di Ridley Scott, Sopravvissuto – The Martian, con Matt Damon. Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene creduto morto durante una tempesta e abbandonato dal suo equipaggio. Ma lui è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Mark deve trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 11 agosto 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film di guerra del 1987, di Stanley Kubrick, Full Metal Jacket, con R. Lee Ermey. Il durissimo sergente Hartman addestra in giovani marines nel campo di Parris Island. Il plotone ha subito modo di dimostrare le sue capacità partendo per il Vietnam

Stasera in tv venerdì 29 settembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Pietro Marcello, Le vele scarlatte, con Juliette Jouan. Juliette, grande appassionata di canto e musica, ha un carattere un po’ particolare e apprezza la solitudine. Un giorno, sulle rive di un fiume, ha un incontro assolutamente speciale: quello con una maga.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1994, di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, con Uma Thurman, Bruce Willis, John Travolta. Los Angeles, Stati Uniti. Due rapinatori, due killer, un pugile e la donna di un boss della malavita intersecano i rispettivi destini sotto il segno della violenza.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2010, di Rodrigo Cortés, Buried – Sepolto, con Ryan Reynolds, Robert Peterson, Cade Dundisch. Paul Conroy si ritrova rinchiuso in una bara sotto terra, con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Dovrà guidare i soccorsi fino a lui prima che finisca l’aria.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, il programma di Alberto Angela, Ulisse, il piacere della scoperta. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 28 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023. Su Rai3, la nuova edizione del people show Splendida cornice, con Geppi Cucciari. Su Canale 5, la terza puntata della fiction La voce che hai dentro, con Massimo Ranieri.

Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, il programma Ulisse, il piacere della scoperta. Il titolo della puntata di stasera, la penultima della nuova edizione, è “Istanbul, la città che visse tre volte”. Alberto Angela ci racconta la storia della splendida città turca, prima colonia greca con il nome di Bisanzio e poi, con il nome di Costantinopoli, diventata capitale dell’Impero Romano d’Oriente.

Su Rai3, alle 21.20, il people show Splendida cornice. Libri, film e arte per raccontare con ironia e leggerezza il mondo di oggi. Geppi Cucciari torna con la seconda edizione del programma che coinvolge anche attori, amici e testimoni del nostro tempo tra aneddoti e curiosità della nostra quotidianità. Un modo per divertirsi ma anche per riflettere.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Special Concert 2023. Il tradizionale appuntamento di fine estate con la Filarmonica di Vienna. Sul podio, il Maestro Jakub Hrusa; al pianoforte Igor Levit. In programma musiche di Brahms (Concerto for Piano n. 2) e Dvoràk (Symphony n. 8).

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. L’impatto delle decisioni politiche interne e della congiuntura internazionale sulla vita della gente comune suscita da sempre l’interesse di Paolo Del Debbio. Fin dalla prima puntata della sua trasmissione, in onda dal 2019, il giornalista si è posto con grinta e convinzione al servizio di chi vuole saperne di più.

Su Canale 5, alle 21.20, la terza puntata della fiction La voce che hai dentro. Il padre di Regina si intromette nella vita della giovane cantante. Maria vive un profondo turbamento davanti alle carte del divorzio già firmate da Michele (Massimo Ranieri). Intanto Raffaele è ossessionato dalla morte del nonno, continua ad avere incubi sulla sera dell’omicidio.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 11 agosto 2023, I programmi in onda

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli affronta con la consueta grinta l’attualità politica ed economica con servizi esclusivi e serrati faccia a faccia con i protagonisti. Tra i temi sul tappeto i complicati rapporti tra il governo Meloni e le istituzioni europee.

Su Tv8, alle 21.20, il reality Cucine da incubo. Antonino Cannavacciuolo si trova a Lucino (Como) presso la Locanda degli Artisti per il primo episodio dell’8° stagione tutta da rivivere. Sotto osservazione finisce l’estetica del locale poco ricercata e una scarsa passione nelle attività della cucina.

Su Nove, alle 21.25, Ares Gate. Lo speciale è incentrato sul caso dello strano suicidio del regista e sceneggiatore Teodosio Losito. L’uomo viene trovato senza vita l’8 gennaio 2019 nella villa alle porte di Roma dall’ex compagno Alberto Tarallo, capo dell’Ares Film, poi finita in bancarotta.

Su Real Time, alle 21.25, il reality La clinica della pelle. La dermatologa Emma Craythorne diagnostica e cura pazienti con casi molto particolari di disturbi della pelle. La dottoressa opera nello studio medico Saint John’s, Istituto di Dermatologia dell’Ospedale Saint Thomas di Londra.

I film di questa sera giovedì 28 settembre 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film d’azione del 2020, di Derrick Borte, Il giorno sbagliato, con Russell Crowe, Caren Pistorius. Rachel, in ritardo al lavoro, si trova a discutere al semaforo con uno sconosciuto. La donna non s’immagina proprio che alla guida c’è lo psicopatico Tom: è l’inizio di un incubo.

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2021, di Adam Wingard, Godzilla vs Kong, con Alexander Skarsgard, Millie Bobby Brown. Mentre il gorilla Kong vive in cattività, Godzilla dà segni di squilibrio e diventa sempre più aggressivo. Mentre il geologo Nathan Lind (Alexander Skarsgard) cerca di scoprire il segreto della Terra Cava, possibile area di origine dei Titani presenti sulla Terra, Kong viene liberato per frenare la furia di Godzilla.

Leggi anche --->  Porta a Porta e Cinque Minuti, la presentazione: è ospite la Premier Giorgia Meloni

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film drammatico del 2010, di Paul Haggis, The Next Three Days, con Russell Crowe, Elizabeth Banks. La vita dei coniugi John e Lara viene sconvolta quando la donna, accusata di omicidio, finisce in prigione. Lui, però, non si rassegna e progetta un piano per farla evadere.

Su Iris, alle 21.00, il film d’azione del 1993, di John Woo, Senza tregua, con Jean-Claude Van Damme, Lance Henriksen. New Orleans, Stati Uniti. Il marinaio ed esperto di arti marziali Chance Boudreaux viene assoldato da Natasha Binder, che teme per la vita del padre scomparso misteriosamente.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia di Carlo Verdone, Io, loro e Lara, con Carlo Verdone, Laura Chiatti. Don Carlo torna a Roma per ritrovare la fede dopo un periodo vissuto in Africa. Ma i familiari acuiscono il suo disagio: il padre vuole sposare la badante e i fratelli pensano solo all’eredità.

Stasera in tv giovedì 28 settembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2020, di Gianni Amelio, Hammamet, con Pierfrancesco Favino. Gli ultimi mesi di Bettino Craxi, trascorsi in Tunisia dopo essere stato indagato nell’inchiesta Mani Pulite. Con personaggi reali e di fantasia, si raccontano la sua caduta come leader politico e la lotta della figlia per lui.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2010, di Susanna White, Tata Matilda e il grande botto, con Emma Thompson. Dopo che suo marito è partito per il fronte, Isabel deve badare da sola a tre figli e due nipoti. In suo aiuto arriva però l’intraprendente Matilda, non proprio bellissima, ma piena di risorse.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2007, di Sylvester Stallone, John Rambo, con Sylvester Stallone, Richard Crenna, Yvette Monreal. L’ex marine Rambo vive ora in Thailandia. Quando i membri di una missione umanitaria gli chiedono aiuto per raggiungere la Birmania, rifiuta. Cambierà, però, idea.

 


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Chi l’ha visto?, la puntata del 27 settembre: il finto suicidio di Adamo

Nel corso della puntata, Federica Sciarelli approfondisce il caso di Edoardo.

Pubblicato

il

Chi l’ha visto 27 settembre
Condividi su

Mercoledì 27 settembre, in prima serata su Rai 3, è in onda un nuovo appuntamento di Chi l’ha visto?. Il programma, come sempre, è condotto da Federica Sciarelli. È possibile assistere all’appuntamento in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Chi l’ha visto 27 settembre casi

Chi l’ha visto? 27 settembre, il finto suicidio di Adamo

Se ne è parlato molto negli ultimi giorni e Chi l’ha visto? del 27 settembre intende fare chiarezza. Ci riferiamo al caso del finto suicidio di Adamo, che ha già occupato una lunga parte dell’appuntamento trasmesso sul terzo canale della TV di Stato sette giorni fa.

Adamo Guerra, nel 2013, è sparito nel nulla a Lugo, nella provincia di Ravenna, dove risiedono l’ex moglie e le due figlie. In quella occasione, l’uomo aveva lasciato ai propri cari dei bigliettini di addio. Tutti, dunque, hanno pensato a un suicidio.

Poche settimane fa, come racconta Chi l’ha visto? del 27 settembre, è arrivata la svolta. Le telecamere della trasmissione, infatti, hanno svelato che Adamo, in realtà, è vivo e risiede in Grecia, dove lavora all’interno di un’agenzia di servizi. Determinante, in tal senso, è la richiesta di riconoscimento dello status di italiano residente in Grecia presentata all’Anagrafe italiani residenti all’estero nei primi mesi del 2022.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 19 agosto 2023, I programmi in onda

L’ex moglie sapeva che Adamo non era morto?

Chi l’ha visto? del 27 settembre, con ogni probabilità, scioglie i vari dubbi che ancora avvolgono la vicenda. Secondo quanto ha comunicato l’ANSA, infatti, l’ex moglie sarebbe stata a conoscenza almeno dal 2016 che Adamo non era morto. In quell’anno avrebbe presentano una denuncia ai carabinieri di Imola. L’accusa ai danni di Guerra è quella di aver violato gli obblighi familiari in relazione al mantenimento delle due figlie.

Chi l’ha visto 27 settembre reportage

Chi l’ha visto? 27 settembre, la storia di Edoardo

A Chi l’ha visto? del 27 settembre è proposto un focus sulla vicenda con protagonista Edoardo. È giovane, felicemente fidanzato e con un bel lavoro e, almeno in apparenza, sembra felice. Tuttavia, all’improvviso sparisce nel nulla ed è ritrovato dopo qualche tempo nei pressi di un antico palazzo di Napoli, dove nessuno dice di averlo mai visto. Cosa è successo ad Edoardo e perché si trovava in quel luogo? La conduttrice ne parla in studio con le sorelle del ragazzo.

Infine, come sempre avviene nel format, è protagonista il pubblico a casa. Quest’ultimo, nel corso della diretta, può rivolgersi alla trasmissione per effettuare appelli, richieste di aiuto e segnalazioni.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it