Linea Verde Italia, Linea Verde Bike e Linea Verde Storie Sentieri d’acqua accendono, anche sabato 22 novembre, il palinsesto mattutino di Rai 1. L’ammiraglia, in particolare, propone gli appuntamenti rispettivamente dalle 12:30, dalle 12:00 e dalle 11:25 circa.
Linea Verde Italia 22 novembre, protagonista Ragusa
Al timone di Linea Verde Italia, il 22 novembre, torna la coppia composta da Tinto e Monica Caradonna. I due, questa settimana, si recano in Sicilia. Una volta giunti sull’isola, visitano le bellezze naturali ed i progetti innovativi di Ragusa.
Si tratta di un territorio che, negli ultimi anni, sta attraversando importanti processi di trasformazione, nel tentativo di far diventare i problemi delle opportunità. Il viaggio inizia lungo le strade di Ragusa Ibla, il centro storico cittadino, dove è possibile scorgere varie bellezze del Barocco. A seguire, le telecamere si spostano a Vigata, conosciuta in tutto il mondo per essere la location de Il Commissario Montalbano.
Linea Verde Italia 22 novembre, il Castello di Donnafugata
Il viaggio fra innovazione e tradizione a Ragusa, durante Linea Verde Italia del 22 novembre, procede nel Castello di Donnafugata. Sorge su un territorio che si estende per oltre 7500 metri quadrati ed ospita, al proprio interno, centinaia di stanze. Anche a Ragusa, la trasmissione dà grande spazio al settore enogastronomico.
Dalle ore 12:00, prima dell’inizio di Linea Verde Italia, i conduttori Federico Quaranta e Giulia Capocchi sono in onda con Linea Verde Bike. Il programma è ambientato in Toscana, in una zona che si estende fra Pisa e Firenze. Due le realtà al centro della narrazione. La prima è Vite – Storie di felicità, show motivazionale ed itinerante, basato sulla solidarietà e l’inclusione e pensato per un pubblico fatto di studenti delle superiori e delle medie. La seconda realtà analizzata è Tenute Ruffino, grande azienda toscana che dal 1887 valorizza la pregiata produzione vitivinicola di queste terre.
Il Lago di Como al centro di Linea Verde Storie Sentieri d’acqua
Alle 11:25, infine, c’è Linea Verde Storie Sentieri d’acqua, guidato da Livio Beshir e Giulia Capocchi. Il programma, questa settimana, è ambientato sulle rive del Lago di Como, in particolare nel borgo di Corenno Plinio. Abitata da poco più di 300 abitanti, presenta tracce di vita sin dai tempi dei romani e, da sempre, l’acqua ha rappresentato una risorsa fondamentale. A seguire sono visitate le Cascate dell’Acquafraggia e l’area archeologica di Belfort a Piuro, testimonianza della forza creatrice e distruttrice dell’acqua. Infine, la puntata termina con una visita al Forte di Fuentes, costruzione militare risalente al 1600.

