Da sabato 14 luglio, per tre weekend, ogni sabato sera, Alpha (canale 59 DTT) manderà in onda tre serate dedicate all’ Ascesa e alla caduta del Nazismo, un appuntamento settimanale incentrato sugli eventi della Seconda Guerra Mondiale che ripercorrerà il 14, il 21 e il 28 luglio le fasi dell’ascesa e della caduta del Terzo Reich.
Dopo essere stata a Sperlonga e sul Circeo ed essere approdata a Panarea, Donatella Bianchi è pronta ad accompagnare i telespettatori in un nuovo viaggio lungo le coste della nostra penisola. Oggi, sabato 14 luglio, alle 14.00 su Rai1, le telecamere di Lineablu si fermano a Stromboli.
Su Canale 5, alle 21.25, il programma musicale Elisa – 20 anni in ogni istante. Il meglio delle serate evento che Elisa ha tenuto lo scorso settembre all’Arena di Verona per festeggiare i primi 20 anni di carriera.
Andrà in onda su Rai 1, alle 23.25 il terzo appuntamento con Non disturbare. Paola Perego incontrerà la giornalista e conduttrice di Forum Barbara Palombelli, e l’attrice Chiara Francini. Il programma va eccezzionalmente in onda oggi, venerdì 13, dopo essere stato spostato dalla programmazione di lunedì 9 Luglio.
Torna anche quest’anno il viaggio-avventura più interessante del piccolo schermo: Overland. Il programma è giunto alla diciannovesima edizione e il filo conduttore delle otto nuove puntate in onda sarà: un’altra via per le Indie, in compagnia di Filippo Tenti e del team di Overland.
Su Raitre, alle 21.15, La grande storia. Paolo Mieli apre la puntata con “SS I simboli del male” (emblemi dell’ideologia nazista). A seguire “Fascio e compasso” (Massoneria e Fascismo) e “Einsatzgruppen – Le squadre della morte” (unità di sterminio tedesche finalizzate all’eliminazione dei nemici, sia per motivi politici che razziali).
Milano. Questa mattina, al Fours Seasons Hotel, vengono presentati i palinsesti di La7 per la prossima stagione. Intervengono Urbano Cairo presidente di Cairo Communication e di RCS MediaGroup e il direttore del canale Andrea Salerno. Ecco tutte le dichiarazioni dei presenti e i programmi che i telespettatori potranno seguire a partire da settembre, tra conferme e novità.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Alla fine Retequattro ha optato per un’offerta smarcata senza attacchi frontali a La7. La sfida dei talk si terrà, come annunciato, ma su binari diversi. In una sola serata ci sarà uno scontro diretto, al giovedì, tra Corrado Formigli su La7 e Gerardo Greco su Retequattro.
In onda al termine della puntata di Superquark, il programma va in onda in seconda serata. Dopo l’ esordio di mercoledì scorso, seguiamolo in diretta a partire dalla mezzanotte.