Nonostante molti esperti da diversi anni li diano per morti, i talk show ogni stagione tornano ad occupare ampie fette del palinsesto delle principali reti televisive. Dai più storici, passando per quelli della mattina, fino a giungere alle novità: ecco tutto quello che vedremo su Rai, Mediaset e La7.
La svolta di Amazon potrebbe essere determinante per il futuro della piattaforma streaming on demand. Ricordiamo che Amazon è tra le più grandi “internet company” al mondo. Con sede a Seattle nello stato di Washington, è oramai conosciuta a livello mondiale soprattutto nel settore televisivo, cinematografico e documentaristico.
Aveva 17 anni Andrea Pace. I telespettatori lo ricordano perchè aveva preso parte alla prima edizione di Junior Masterchef. Era il 2014 e il piccolo concorrente si era classificato al terzo posto nel baby talent show culinario trasmesso in prima serata da Sky Uno.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Napoli prima e dopo. Tradizionale appuntamento estivo con la storica kermesse dedicata alla canzone partenopea di ieri e di oggi. Il programma, realizzato con un collage dei momenti più emozionanti delle diverse edizioni, vede al timone Gloriana e Pupo e sul palco i più grandi artisti della musica napoletana e non.
L’attentato che ha sconvolto Barcellona e tutta la comunità internazionale, ha stravolto i palinsesti televisivi a partire dalle 18 in poi. Su Rai 1 andava in onda la puntata quotidiana di La vita in diretta estate quando le agenzie di stampa hanno iniziato a battere la notizia che un bus era piombato sulla folla a Barcellona.
Lo scorso 5 agosto a Roma, è venuto a mancare Aldo Tirone, autore e direttore artistico di varie manifestazioni, una scomparsa, cosa stranissima, passata inosservata ai più, specialmente negli ambienti Rai, dove il suo nome da circa quarant’anni era conosciuto sia televisivamente che radiofonicamente.
Grande anno di debutti radiofonici e televisivi Rai il 1967: il 1 gennaio 1967, dalle 16.30 alle 18.00, sul Programma Nazionale (oggi Radio1 Rai) vedeva la luce Pomeriggio con Mina, uno degli appuntamenti più attesi della settimana radiofonica degli Anni 60 ed oltre, andato in onda ininterrottamente dal 1 gennaio 1967 al 30 dicembre 1973.
Oggi mercoledì 16 agosto va in onda su Rai 2 il Palio di Siena chiamato il Palio dell’Assunta. L’appuntamento è in diretta alle 18:15. La manifestazione che si svolge a Piazza del Campo a Siena si concluderà alle 20:00 sulla seconda rete diretta da Ilaria Dallatana. Sempre che non ci siano problemi per quanto riguarda la partenza dei cavalli e dei fantini.
Mercoledì 16 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, SuperQuark. Piero Angela presenta un documentario che racconta la vita animale nel Parco Nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti. A seguire: il tumore sconfitto dal corpo stesso; i segreti dei violini di Stradivari; il bilinguismo; la disonestà si impara; come eravamo 100 anni fa; insegnare la scienza divertendo.
Serie tv, preliminari di Champions League, telefilm americani, documentari e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 15 agosto 2017. Su Rai1 torna L’ambasciata con il terzo episodio dal titolo I misteri di Bangkok.