Novità estive nel palinsesto della terza rete diretta da Daria Bignardi. Da domenica 4 giugno, dalle 10:30 alle 11:10 del mattino, fa la sua comparsa in video il nuovo programma dal titolo “Community – l’altra Italia“. In studio Benedetta Rinaldi. Il programma sarà replicato su Rai Italia per essere fruito dai nostri connazionali all’estero.
Mercoledì 24 maggio. Su Raidue, alle 21.20, il varietà Facciamo che io ero. Al Teatro 15 di Cinecittà di Roma, prosegue lo show di Virginia Raffaele che, da questa settimana, andrà sempre in onda il mercoledì. Anche stasera l’artista propone le sue imitazioni con duetti musicali, sketch e monologhi. Sul palco anche un corpo di ballo coreografato da Laccio e la band del Maestro Teo Ciavarella.
E’ andato in onda, su Rai 1, “FALCONEeBORSELLINO”, lo speciale condotto da Fabio Fazio insieme a Roberto Saviano e Pif (Pierfrancesco Diliberto) per rendere omaggio ai due giudici, scomparsi ormai 25 anni fa. Attraverso una lunga diretta che si è districata tra i luoghi simbolo della città di Palermo, la Rai vuole ricordare le figure di Falcone e Borsellino, da sempre impegnati nella lotta contro la mafia. Tra i tanti personaggi che sono intervenuti in puntata anche il presidente del Senato Pietro Grasso e i familiari dei due giudici. Ripercorriamo insieme la diretta.
Il drammatico attentato di Manchester del 22 maggio rivoluziona, oggi, la programmazione televisiva delle reti generaliste. Cominciamo dalle reti Rai.
Fabio Fazio conduce questa sera la lunga diretta FALCONEeBORSELLINO dedicata al ricordo dei due giudici uccisi in attentati di mafia a Palermo, avvenuti rispettivamente il 23 maggio ed il 19 luglio del 1992.
Lunedì 29 maggio in seconda serata su Rai3, va in onda lo speciale condotto da Gad Lerner Sei giorni, la guerra infinita. Lerner, che sempre su Rai3 sta conducendo il programma Operai, si occupa di un evento di cui ancora oggi, dopo 50 anni si sentono le conseguenze.
Programmi comici, show musicali, la giornata della Legalità, film, documentari e i tradizionali talk show politici: tutto questo offre la prima serata di martedì 23 maggio 2017. Su Rai1 Fabio Fazio in diretta da Palermo conduce lo speciale dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
E’ stato bocciato il piano informazione Rai proposto da Antonio Campo Dall’Orto che lo ha sottoposto al voto del Consiglio di Amministrazione dell’azienda di viale Mazzini. Unico voto favorevole è stato quello del consigliere Guelfo Guelfi. Fortis e Freccero si sono astenuti. Tutti gli altri consiglieri hanno votato contro compresa Monica Maggioni in qualità di Presidente della Rai.
Una settimana caratterizzata da problemi al sistema di rilevazione dell’Auditel. Ad ora infatti, non sono ancora stai diffusi né i dati riguardati sabato 20 né quelli di domenica 21 maggio.
Il post è perciò in aggiornamento. Vediamo intanto quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Si è parlato nei giorni scorsi di un possibile e ventilato trasferimento della redazione del Tg5 da Roma a Milano. Un fatto che è avvolto ancora nel più assoluto mistero perché l’azienda di Cologno Monzese non ha né smentito né confermato la possibilità di tale spostamento. Se così dovesse accadere, significherebbe un enorme ridimensionamento dell’informazione Mediaset.