Saranno due le puntate di Slang (Sogno L’America Nel Giardino) ovvero That’ Sapore il nuovo programma proposto da Rai 3. Gli appuntamenti sono fissati per sabato 24 e 31 ottobre, nella fascia del day time, alle 16,30. Alla conduzione c’è Gerardo Greco.
Mercoledì 14 ottobre. RaiUno alle 21.25 trasmette il film sportivo-biografico Rush, diretto da Ron Howard. Negli anni 70′ Niki Lauda e James Hunt furono protagonisti di un’accesa rivalità per la conquista del titolo mondiale. Due grandi piloti, ma completamente differenti: il primo strategico e metodico, il secondo bello e affascinante e amante delle belle donne.
Questa sera, nella prima puntata de La strada dei miracoli, ci sarà un’altra dichiarazione da parte di un prete gay che addirittura svela di aver fatto sesso per avanzare di grado nella carriera ecclesiastica.Padre Tony Adams, questo il nome del religioso dice testualmente “ho fatto sesso con in Vaticano con un vescovo polacco per fare carriera”. Ma procediamo con ordine. Intanto l’appuntamento con La strada dei miracoli è su Retequattro in prima serata. Al timone della seconda edizione del programma c’è Saffiria Leccese.
Stasera ritorna “La strada dei miracoli”. L’appuntamento è su Rete 4 dalle 21.10. Otto nuove puntate in cui il programma racconterà, con il supporto di testimonianze dirette ed esperti, fatti ed eventi che difficilmente possono essere spiegati dalla scienza, al confine tra fede e razionalità. Al timone, confermatissima, la giornalista Safiria Leccese, che ci ha raccontato le sue sensazioni a poche ore dal ritorno in prime time.
Il ritorno della Strada dei miracoli, talk show politici, calcio internazionale, film, il comedy show di Rai2 e documentari; questo offre la prima serata di martedì 29 Settembre. Su Rai1 in diretta dallo stadio Olimpico di Roma, viene trasmessa Italia-Norvegia l’ultima partita delle qualificazioni ad Euro2016.
Il rapporto tra alimentazione e l’insorgere di alcune malattie: è questo l’argomento al centro del documentario trasmesso stasera da Sky Tg24 e dal titolo Forchette e Coltelli. In onda a partire dalle 21.10, si tratta di una prima visione che negli Stati Uniti è stata all’origine di un ampio dibattito. Il documentario diretto da Lee Fulkerson infatti, indaga a fondo nelle abitudini alimentari occidentali, specie americane, mettendone in luce i punti critici.
Una settimana televisiva in cui i grandi protagonisti sonoGianni Morandi e Claudio Baglioni, i “capitani coraggiosi” di Rai 1. Sempre sulla prima rete di Viale Mazzini, parte una nuova serie per famiglie, intitolata È arrivata la felicità; intanto su Canale 5 giunge all’epilogo la quarta stagione de L’Onore e il Rispetto.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Sveva sagramola e Emanuele Biggi conducono una nuova settimana di Geo, il programma quotidiano di Rai3 dedicato alla natura e ai documentari, ma non solo. Ecco le rubriche e gli ospiti che si avvicenderanno nel corso delle puntate.
La prima impressione, confermata dai servizi che si sono avvicendati nel corso della puntata, è che Nadia Toffa dia il meglio nel ruolo di Iena. La prima puntata di OpenSpace, il nuovo programma all’esordio domenica sera su Italia 1, ha evidenziato che le capacità professionali di Nadia Toffa si esprimono meglio “sul campo”, ovvero in inchieste portate avanti con tenacia, come avveniva quando era inviata de Le Iene show.
Lunedì 12 ottobre. Su Rai 1, ore 21.10, continuano le indagini de Il giovane Montalbano 2. L’episodio di questa sera è: “Il ladro onesto”. Salvo è riuscito a recuperare il suo rapporto con Silvia e per stare più vicino alla sua amata ha chiesto il trasferimento a Genova. Ma mentre il commissariato è sconvolto da tale notizia, in città continuano gli omicidi, ad essere scomparsa questa volta è la barista Pamela.