Intrattenimento
Crozza nel paese delle meraviglie, la terza puntata in diretta

Maurizio Crozza entra travestito da Roberto Maroni. Lo spunto è l’arresto del vicepresidente regionale Mario Mantovani. Quando gli viene chiesto cosa ne pensa di quanto accaduto, dice: “Mantovani chi? Non lo conosco! È tutto un attacco politico“, come ribadisce anche il finto Umberto Bossi, che appare poco dopo. I due negano tutte le accuse che stanno coinvolgendo alcuni membri della dirigenza della regione lombarda. Crozza si sdoppia, dunque.
Mario Mantovani è stato arrestato con le accuse, tra le altre, di turbativa d’asta, corruzione e concussione. Crozza critica il fatto che non si sia dimesso: “Forse spera di tornare perché spera di finire il lavoro?” Crozza cita l’ex presidente lombardo Roberto Formigoni, che ha criticato quanto accaduto. È lo spunto per imitarlo. “Il mio modo di gestire la sanità era migliore…mica mi hanno scoperto?!” Crozza-Formigoni prova a dare delle lezioni di malaffare al collega arrestato: il ritratto del politico lombardo è spassosamente desolante.
Una delle vittime della satira e della critica, feroce, di Crozza è Denis Verdini. Uscito da Forza Italia, ha appoggiato il governo Renzi portando dalla sua parte alcuni deputati di Forza Italia, che hanno poi sostenuto la maggioranza in Parlamento. In cambio, il politico toscano avrebbe chiesto, tra le altre cose, di far costruire il ponte sullo Stretto di Messina. “Quello che fa non è politica, ma sembra uno smercio durante l’ora d’aria nel carcere di Rebibbia“, sentenzia. Poi la parodia, in cui il deputato viene ritratto come un uomo opportunista, che cerca con varie scuse di portare chiunque dalla sua parte, incluso un Berlusconi mascherato con occhialoni e baffi posticci.
Si parla molto di somiglianze politiche tra Berlusconi e Renzi. L’ex premier oggi ha dichiarato che l’attuale Presidente del Consiglio lo copia, seppur male. “Non insinuo che il PD stia diventando di centro-destra, sta diventando solo di destra!“, esclama. “Renzi è un twittatore della Repubblica delle banane, ha ormai un potere incontrastato!” Critiche anche agli oppositori: “Ormai la sua minoranza non esiste, nessuno lo ferma“.
Lo paragona a Re Luigi del libro della giungla e lo presenta su un trono circondato da scimmie. L’immagine del Presidente del Consiglio è quella di un uomo furbo, che dietro tante promesse vuole bugerare gli italiani, dove lui è a capo di tutto, anche di Roma. Al balletto partecipano, anche i ministri Poletti e Padoan, imitati da Crozza, così come le finte ministre Boschi e Madia. Un’ottima satira in musical come il comico genovese ci ha abituato molto bene. Prima della pubblicità Crozza anticipa le sue prossime imitazioni: Mentana, De Luca e la rubrica In cool 8.
La rubrica “In cool 8”, nel quale Crozza si traveste da Tim Cook versione traffichina, è lanciata da un’accusa nei confronti delle aziende erogatrici di energia elettrica. Il comico prende in esame di una bolletta e mostra come gli italiani paghino quello che consumano solo in minima parte, il resto sta fra tasse ed oneri generali piuttosto discutibili. Attraverso la satira, l’accusa nei confronti delle storture del sistema italiana è molto dura.
Il prossimo personaggio è Enrico Mentana. Il vero direttore del tg La7, proprio in questa settimana, ha avuto dei problemi tecnici durante la diretta, che ha commentato tra l’ironico e lo sconsolato. Crozza non perde tempo per “ricamarci su” e mostra il video del vero Mentana prima della sua imitazione. Nella finzione deve doppiare la ministra Boschi con il monologo de “Il gladiatore”, poi la regia lo inquadra mentre mangia nonostante chieda di non farlo, insomma il solito caos. Che ogni volta, però, è sempre divertente da seguire.
Un’ altra imitazione riuscita, che ha debuttato nella parte finale della scorsa edizione, è quella di Vincenzo De Luca, governatore della Campania. Il 20 ottobre la Consulta si esprimerà sulla possibile retroattività della legge Severino, che se venisse applicata porterebbe alla decadenza dell’ex sindaco di Salerno dalla carica di Presidente regionale. Il De Luca di Crozza è agguerrito e per nulla preoccupato. “Figuriamoci se ho paura di 4 giudicetti! In Campania la giustizia l’ho introdotta io!” Le assurdità sparate in successione sono talmente tanti che anche Crozza, sotto la parrucca, ride. Stasera “De Luca” afferma di aver portato in Campania prima i globuli rossi e poi la Luna. Un numero scritto con grandissima originalità.
La trasmissione si chiude con il “Come l’ho fatto”, il video che mostra il dietro le quinte delle prove di questa settimana. Crozza nel paese delle meraviglie ritorna venerdì 23 ottobre alle 21.10, sempre su La 7.
Intrattenimento
Avanti un altro! Pure di sera 11 aprile 2021, GFVip contro Opinionisti

Avanti un altro Pure di sera, il game show condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti approda in prima serata oggi, 11 aprile, su Canale 5 a partire dalle 21.40. Lo show, che sostituisce Live non è la D’Urso, festeggia il decimo anniversario con una serie di eventi e ospiti speciali.
I concorrenti in gara sono suddivisi in due schieramenti: GFVip e Opinionisti. Le domande a cui devono rispondere non sono dissimili da quelle proposte ai concorrenti delle puntate pomeridiane. L’unica vera differenza consiste nella prova finale, durante la quale si sfidano due partecipanti, e non uno solo come di consueto.
Infine, il montepremi ottenuto dalla squadra vincitrice sarà devoluto interamente in beneficienza al CE.R.S. L’Onlus si occupa da anni di assistenza specialistica domiciliare gratuita, in assistenza alle famiglie con bambini affetti da gravi disabilità.
I concorrenti della squadra GFVip sono: Matilde Brandi, Patrizia De Blanck, Mario Ermito, Elisabetta Gregoraci, Francesco Oppini, Giacomo Urtis. Invece, per gli Opinionisti scendono in campo Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Ciacci, Michele Cucuzza, Antonella Elia, Cristiano Malgioglio, Alba Parietti. Inoltre, è prevista la partecipazione di ospiti speciali super partes, come Roberto Giacobbo e Corrado Tedeschi.
Avanti un altro! Pure di sera 11 aprile, la diretta
Intrattenimento
Felicissima sera con Pio e Amedeo dal 15 aprile su Canale 5 – tutte le curiosità

Arriva su Canale 5 Felicissima sera. Si tratta del nuovo programma di Pio e Amedeo, all’anagrafe Pio D’Antini e Amedeo Grieco, il duo comico foggiano che arriva per la prima volta sulla principale rete Mediaset.
Felicissima sera – anticipazioni
Sono stati gli stessi Pio e Amedeo a comunicare al pubblico la data d’esordio del loro primo programma su Canale 5. Il titolo infatti è Felicissima sera. I due amici e comici hanno annunciato ai loro follower di voler realizzare un programma di intrattenimento puro in sei puntate per cercare di strappare un sorriso in un momento storico così buio come quello che stiamo vivendo.
Dal 16 aprile la serata del venerdì è dunque appannaggio degli ex conduttori di Emigratis. Questo infatti è il programma con il quale Pio e Amedeo si sono fatti conoscere dal grande pubblico di Italia 1 in tre edizioni di un comic show on the road. L’obiettivo infatti era di girare in varie località marche italiane internazionali alla ricerca dei vip, non solo di casa nostra, per cercare di “scroccare” loro qualunque cosa possibile. Dai pranzi, ai pernottamenti, alle entrate gratis in discoteca fino agli alberghi.
Nel nuovo programma Felicissima sera tutto questo sarà soltanto un ricordo. Le atmosfere sono differenti, da vero è proprio two men show. Ma ci saranno anche dei siparietti spettacolari che ricorderanno da lontano il vecchio programma.
Pio e Amedeo avrebbero dovuto andare in onda su Canale 5 già lo scorso anno. Nel 2020 infatti avevano già annunciato il loro arrivo su Canale 5 proprio in una puntata di C’è posta per te, il people show condotto da Maria De Filippi. Purtroppo la pandemia da Covid-19 ha bloccato tutto.
Il format
Adesso però i due comici foggiani sono ai nastri di partenza con uno show tutto loro in cui il punto di forza è interagire con gli ospiti presenti in studio. Infatti ogni settimana accoglieranno personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e anche di altri settori. Con loro interagiranno in una maniera singolare creando ilarità secondo la propria ostica di raccontare la realtà è la società che ci circondano.
Dunque ancora celebrità. E questo è l’unico filo rosso che unisce Felicissima sera ad Emigratis.
La nuova collocazione settimanale del venerdì è la medesima di Ciao Darwin – A grande richiesta. Infatti Felicissima sera va in onda subito dopo la conclusione delle cinque puntate dello show – varietà condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Sul programma c’è molta attesa perché si tratta della prima volta di Pio e Amedeo sulla principale rete Mediaset. Un programma che rispolvera ancora una volta la comicità made in Cologno Monzese, dopo le 5 puntate di repliche di Ciao Darwin. Si tratta anche di un primo tentativo di intrattenimento al di fuori dell’aura di Maria De Filippi.
Intrattenimento
Domenica In 11 aprile: tra gli ospiti Brignano, Fedez e Francesca Michielin

Indice dei contenuti
Domenica in torna l’11 aprile, con ospiti in studio ed in collegamento. L’appuntamento è alle ore 14:00 su Rai 1. La trentunesima puntata del contenitore festivo è condotta, come sempre, da Mara Venier in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma.
Domenica in ospiti 11 aprile, Brignano, Pupo
Nella puntata dell’11 aprile Mara Venier ospita in studio Enrico Brignano. Lo showman si racconta in una lunga intervista tra carriera e vita privata. E’ attualmente in onda su Rai 2 con la seconda edizione dello show Un’ora sola vi vorrei che ha debuttato in prima serata martedì 6 aprile.
Oltre a raccontare alcuni aneddoti sulla trasmissione si sofferma anche sulla propria famiglia. La compagna Flora Canto, che condivide con lui anche il palco, è in attesa del loro secondo figlio che nascerà in estate. Hanno infatti già un’altra bambina, Martina, nata nel 2017.
Nella trentunesima puntata torna a Domenica In anche Pupo. Il cantautore toscano, reduce dall’esperienza come opinionista al GF Vip ripercorre la tappe salienti della propria carriera. E dopo l’intervista con la padrona di casa interpreta dal vivo alcuni dei suoi brani più amati accompagnandosi alla chitarra.
Domenica in, Fedez e Francesca Michielin
Mara Venier, nello spazio dedicato all’intrattenimento musicale, torna ad occuparsi del Festival di Sanremo. Intervengono in collegamento Fedez e Francesca Michielin che regalano al pubblico Chiamami per nome, già Disco D’oro. Si tratta della canzone con la quale si sono classificati al secondo posto nella kermesse canora.
I due giovani però avevano già duettato insieme molti anni prima. Nel 2013 incisero infatti Cigno Nero e l’anno dopo il brano Magnifico. Fedez inoltre è attualmente alla conduzione dello show LOL- Chi ride è fuori su Amazon Prime Video assieme a Mara Maionchi.
E’ presente anche Vincenzo De Lucia, che è tornato la scorsa settimana dopo un periodo di assenza a causa della positività al Covid. Come di consueto propone l‘imitazione di alcuni volti femminili del mondo della musica e della televisione. Sette giorni fa ad esempio ha riproposto Ornella Vanoni, nella sorpresa per Cristiano Malgioglio.
Spazio dedicato alla Campagna vaccinale anti Covid
Come di consueto Mara Venier dedica la prima parte di Domenica In alla campagna vaccinale anti Covid. Torna in studio il Prof. Luca Richeldi. Il Primario di Pneumologia del Policlinico Gemelli, spiega ai telespettatori la situazione in cui versano le strutture sanitarie e gli effetti delle varianti del virus sui pazienti.
Interviene anche il Prof. Matteo Bassetti che si sofferma sulla percentuale di popolazione finora vaccinata. Ma anche sulla sicurezza dei vaccini a partire dalle polemiche su Astrazeneca. Era stato infatti temporaneamente sospeso ma ora in molti si rifiutano di riceverlo, cancellando le prenotazioni.
Al dibattito partecipano Rita Dalla Chiesa, presente in studio, e il Direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti che si collega da Milano.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo