Esordio così così per Big Show, la scorsa settimana. Lo spettacolo ha avuto dei punti bui, ma ha funzionato e alla fine ha raccolto un buon risultato di ascolti. Non ha fatto meglio, però, del diretto competitor: Pechino Express su Rai2.
Via con Andrea Pucci che va in platea e parla con gli spettatori. Il refrain della spettacolo è che il pubblico deve essere protaognista e queste trovate servono a movimentare lo schema classico dei programmi comici a cui siamo abituati, abbattendo le barriere tra pubblico e palco.
Poi il primo monologo di Andrea Pucci.

Arriva Katia Follesa. E insieme presentano la prima ospite: Alessia Marcuzzi.

Poi, la chiacchierata prosegue ripercorrendo, sempre in chiave ironica, la sua carriera.

Il testo è: “Mi è successo ancora! Ieri ho visto di nuovo gli alieni…aiutami!!! cosa devo fare?!”


La caccia al tesoro finisce quando la signora trova Rocco Siffredi in bagno.

Aleandro, un giovane di origine cubane, è il protagonista dell’“Unexpected Star” di stasera. È stato chiamato per un casting da modello da cui viene un altro aspirante viene cacciato in malo modo impresisonandolo molto mentre lui è in attesa di entrare. Ancora non sa che è uno scherzo e lo aspetta una sorpresa: il duetto con Michele Bravi.

Evidentemente, è uno spazio concesso per dare visibilità alla radio che da circa un anno è entrata nella galassia Mediaset. Il problema è che il più delle volte viene gestito male, con sketch che finiscono per sembrare scollati dal programma negli intenti, nei contenuti, nel linguaggio e nel ritmo.
Nicola Savino, Rudy Zerbi e il figlio Tommaso rispondono al messaggio di Alessia Marcuzzi. Interviene anche Gaia, la moglie di Simone Inzaghi, ex della Marcuzzi. Rispondono tutti molto simpaticamente, prendendo in giro la conduttrice.


Aleandro è comprensibilmente sorpreso, incredulo ed emozionato.

Ancora un’idea tutt’altro che innovativa. Però è stata architettata abbastanza bene, quindi è riuscita a coinvolgere il giusto.

In ogni caso, un bel duetto.

La novità sta nel fatto che gli autori hanno fatto vivere una giornata “da cane” ad uno spettatore: le coccole di tutti, massima attenzione, soddisfazione immediata dei bisogni. Un modo divertente per mettere in evidenza il luogo comune (vero o meno è un altro discorso) che spesso vede i cani coccolati più dei propri cari.
Tocca al musical di Mary Poppins, che sta avendo molto successo a teatro e viene presentato sul palco di Big Show.
Segue un tentativo scontato e poco coinvolgente di far ridere chiedendo al pubblico di dire “Supercalifragilistichespiralidoso“.


È il momento del “Midnight Gameshow” con l’ex-pugile Franco Terlizzi. Andrea Pucci, qualche notte fa, è entrato in casa di Terlizzi – grazie alla complicità di sua moglia – e l’ha svegliato nel peino del sonno per inscenare il “Midnight Gameshow” di Big Show.



Uno spettacolo condotto con il giusto piglio sia da Andrea Pucci che da Katia Follesa.
Di fatto, è un tentativo – parzialmente riuscito – di ibridare l’intrattenimento del varietà con la formula dello show comico televisivo.
Ne viene fuori uno show godibile, ma senza un’idea davvero accattivante o un elemento particolarmente coinvolgente. La comicità non va sempre a segno, il tentativo di coinvolgere il pubblico funziona a tratti, così come i monologhi di Pucci e i momenti con gli ospiti. Insomma, tre ore da passare con leggerezza sul divano per farsi strappare qualche sorriso, uno spettacolo senza grosse pretese.

