Intrattenimento
Melaverde, Raspelli a Grosseto, Hidding a Gorizia

{module Pubblicità dentro articolo}
Con Edoardo Raspelli questa domenica, siamo in provincia di Grosseto, nella Maremma toscana. Un piccolo caseificio sociale, a Sorano, qualche anno fa ha deciso di fare un “passo indietro per farne due avanti”, come scopriremo nel corso di questa nuova puntata di Melaverde. Dopo aver fornito il caseificio delle più moderne tecnologie, il presidente ed i soci hanno deciso di smontare parte dei macchinari e tornare ad una lavorazione più artigianale dei formaggi prodotti. Punta di diamante della produzione un pecorino realizzato con il latte di soli 18 produttori scelti, accompagnato alla vendita da una “carta di identità” che riporta i nomi delle aziende con feritrici, fino anche ai numeri di cellulare dei soci produttori, così da rendere il pecorino tracciabile in maniera totale.
Si partirà dai pascoli dove le pecore di razza sarda vivono allo stato semibrado tutto l’anno, e forniscono latte per pecorino ed altri formaggi. Si parlerà anche di stracchino vaccino, una particolarità per una regione come la Toscana. Insieme ai formaggi, si conosceranno anche altri prodotti tipici del territorio, come i fagioli di Sorano, e i particolari ceci neri. E poi il territorio meno noto della Maremma toscana, con i suggestivi scorci dei paesi di Sorano e Pitigliano, costruiti con la particolare pietra tufacea locale.
Ellen Hidding, invece, ci introdurrà nel “Mondo Vegetale” a Gorizia
{module Pubblicità dentro articolo}
Gli amanti della natura, i fan dell’alimentazione vegetariana o vegana, tutti quelli che seguono una dieta bilanciata e desiderano mangiar sano, potranno seguire con attenzione, la puntata. Ellen Hidding in questa puntata ci parlerà di cibi vegetariani come il Tofu e il Seitan, sostitutivi della carne subito pronti a casa vostra. La conduttrice partirà dalla produzione per scoprire come nascono il Tofu e Il Seitan, lavorando materie prime esclusivamente biologiche, creando così delle basi alimentari vegetariane ricche di proteine vegetali e poverissime di grassi. È vero il Tofu e il Seitan non hanno un gran sapore, ma nessun problema perché questa domenica vedremo come reinterpretarli in gustosissimi piatti come Polpette, Hamburger e ragù, pronti in pochi minuti a casa nostra. Ma che cos’è effettivamente il Tofu e il Seitan? La Hidding lo chiederà ad un valido nutrizionista che ci spiegherà le loro caratteristiche e proprietà.
Intrattenimento
Il salone delle meraviglie 4 puntata 9 marzo, Tutto un corri corri e Bella di papà

Il Salone delle Meraviglie 4 torna con la puntata di martedì 9 marzo 2021. L’appuntamento, dopo la pausa della scorsa settimana, è su Real Time, con due nuovi appuntamenti, alle 22:40 e alle 23:10.
Il salone delle meraviglie 4 puntata 9 marzo
Federico Fashion Style apre le porte dei suoi saloni di bellezza, lo storico di Anzio e il nuovo prestigioso negozio presso la Rinascente di Roma. In ambedue le boutique per capelli scopriremo le nuove acconciature e tutte le sfavillanti novità che l’hairstylist della tv ha in serbo per le sue clienti, NIP e VIP.
Gli argomenti del giorno sono i seguenti: “Tutto un corri corri..” e “Bella di papà”.
Ma vediamo subito qualche anticipazione sulle puntate in onda questo martedì nel primo episodio
C’è bisogno di relax e il noto hair-stylist ha deciso di prendersi la mattinata libera per stare con la sua famiglia. Ma una chiamata imprevista lo costringe a correre da una sposa. Che è accaduto? Intanto, in salone lo aspettano Teresa e Monica, due sorelle pugliesi molto simpatiche, che hanno assolutamente bisogno del suo magico tocco. Intanto Alessia e Miriam si divertono a ricordare i loro matrimoni.
Il secondo episodio
Nel secondo episodio i telespettatori assistono al risveglio insolito di Federico che, ha inaspettatamente deciso di andare a correre. E fa bene a curare la forma, perché avrà il suo bel da fare in Rinascente tra Susan, donna inglese alla ricerca di un nuovo stile, e l’indomabile capigliatura riccia di Cristiana.
E, come se non bastasse, dovrà tenere a bada sua mamma e Letizia, che hanno deciso di affidare la piccola Sophie a una babysitter. Ma lui non ne vuole proprio sapere. Chi la spunterà?
Il programma divenuto ormai cult di Real Time è realizzato dalla società di produzione Pesci Combattenti fondata da Cristiana Mastropietro, Riccardo Mastropietro e Giulio Testa.
Per non perdere tutte le storie di Federico Fashion Style e delle sue clienti non resta che sintonizzarci su Real Time ogni martedì dalle 22.40.
L’appuntamento è su Real Time alle 22.40.
Intrattenimento
Avanti un altro! 8 marzo 2021, il game show di Bonolis compie dieci anni, la prima puntata

Lunedì 8 marzo alle 18.45 torna su Canale 5 il game show Avanti un altro! con la nuova edizione 2021. Il programma preserale condotto da Paolo Bonolis con la sua spalla storica Luca Laurenti compie dieci anni; ed è stato esportato con successo in Spagna, Brasile, Canada, Polonia, Cile, Turchia Bulgaria e Vietnam.
La formula è sempre la stessa: una fila di concorrenti attende il suo turno per tentare di vincere il montepremi in palio rispondendo a domande. Diversamente da altri game show, però, l’atmosfera di Avanti un altro! è volutamente irriverente e scanzonata, leggera e movimentata da personaggi ormai iconici. Come la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniel Nilsson, la bona sorte Francesca Brambilla, la regina del web Laura Cremaschi e la bonas Sara Croce.
Permane anche il gioco finale dedicato al campione di ogni puntata. Durante la prova conclusiva, per vincere il concorrente deve rispondere sbagliando a tutte le domande poste dal conduttore Paolo Bonolis.
Potete seguire Avanti un altro anche in diretta streaming sul sito MediasetPlay.
Avanti un altro! 8 marzo, la diretta
“Dopo dieci anni continua la nostra voglia di intrattenervi con Avanti un altro!” afferma Bonolis in apertura. Poi, il conduttore presenta uno ad uno gli ospiti fissi del game show, e Luca Laurenti, che si presenta suonando il piano. In studio è presente il pubblico, opportunamente distanziato e separato da lastre in plexiglass. Infine, entra in studio Miss Claudia, alias Claudia Ruggeri. Ha iniziato come personaggio nel programma, per poi diventare una presenza fissa in studio.
La prima concorrente si chiama Chiara. Viene rapidamente eliminata dopo 2 risposte sbagliate su 4. Il secondo concorrente si chiama Tony. Indovina la prima serie di domande, e accumula un montepremi iniziale di 30.000 Euro. Chiama così il primo “personaggio” del programma, lo Scienziato pazzo, che gli propone una domanda a tema scientifico. Indovinata la domanda, e aggiunti altri 15.000 Euro al montepremi, Tony si ferma: il primo campione della giornata.
Arriva quindi Sara, la terza concorrente. Non supera il muro delle prime quattro domande, e lascia il posto a David. Anche lui non riesce a rispondere alle prime 4 domande correttamente, quindi gli succede la concorrente Valentina. Questa sera nessuno sembra preparato a sufficienza per avanzare nel gioco, così anche Valentina lascia in breve il posto ad Angelo. Dopo Angelo, che non giunge alla fase “montepremi” come i suoi predecessori, c’è Monica, una TikToker. Lei è l’ultima a poter ricevere una domanda questa sera. Sceglie che sia il personaggio “Indignato” a fargliela.
Il finalista Tony
L’unico ad aver raggiunto la fase di accumulo del montepremi è Tony, che si siede pronto a rispondere alle domande del gioco finale. Vi ricordiamo che deve rispondere sbagliando a ogni domanda, non indovinando la risposta corretta. Le domande sono 21, il tempo per rispondere a tutte le domande è di massimo 150 secondi. Il montepremi accumulato complessivo, invece, è di 145.000 Euro. Deve rispondere consecutivamente a ogni domanda, se sbaglia ricomincia dall’inizio.
Il concorrente non riesce ad arrivare alla fine della serie di domande. Così, al posto del tempo inizia a ridursi il suo montepremi, fino a congelarsi sui 29.000 Euro. Quindi, sbaglia nel corso dell’ultima possibilità offertagli, e torna a casa con nulla di fatto.
Intrattenimento
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini, arrivederci a Greggio e Iacchetti

Gerry Scotti e Francesca Manzini arrivano a Striscia la notizia. Continua la staffetta di conduttori al programma che va in onda su Canale 5, ore 20.35. Da questa sera lunedì 8 marzo 2021, dietro al bancone del Tg satirico di Antonio Ricci ci sono Gerry Scotti e Francesca Manzini.
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini le dichiarazioni
Per Gerry Scotti è l’undicesima edizione a Striscia – con oltre 300 puntate all’attivo – e la seconda insieme a Francesca Manzini.
«Sono passati 24 anni dalla mia prima conduzione del Tg satirico – ricorda Gerry Scotti – ma, sembra incredibile anche a me, l’emozione è sempre la stessa. Non è più la stessa, invece, la scrivania che il sottoscritto ha sfondato!».
Per Francesca Manzini, approdata a Striscia nel ruolo di Mara Venier in uno dei deep fake più divertenti del Tg satirico, è il secondo anno in conduzione, sempre in coppia con Gerry Scotti.
«Tornare a Striscia al fianco di Gerry dopo un anno – racconta Francesca Manzini – ha il sapore di casa, di felicità, di gratitudine e di responsabilità. E, come disse qualcuno… “se mi sbaglio mi corrigerete”».
La coppia resterà al timone del Tg satirico dell’access prime time di Canale 5 fino al 27 marzo 2021.
Arrivederci a Greggio e Iacchetti
Giancarlo Scheri, direttore di Rete: «Saluto e ringrazio Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, autentiche colonne del TG satirico di Antonio Ricci, che da sempre nobilita l’access di Canale 5. E do il benvenuto a Gerry Scotti e Francesca Manzini: uno senatore di Canale 5 e l’altra talento dell’imitazione e non solo. In bocca al lupo a tutti!».
È la coppia dei record, la più longeva della storia di Striscia la notizia con oltre 2.500 puntate condotte in 27 anni.
Sabato 6 marzo 2021,Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti hanno salutato il pubblico con l’ultima conduzione stagionale dietro il bancone del Tg satirico di Antonio Ricci.
Ezio Greggio,a Striscia la notizia dalla prima edizione del 1988, è arrivato a oltre 4.000 puntate condotte del Tg satirico.
«Voglio ringraziare il pubblico–racconta Greggio–che da 33 anni ci fa essere la trasmissione più amata e vincente della storia della tv italiana. Un abbraccio ad Antonio Ricci e a tutta la squadra, al mio “socione” Enzino con il quale ci intendiamo a occhi chiusi. Ho condotto oltre 4000 puntate: quando arriverò a 100.000 forse mi fermerò! Ora mi dedico al mio Festival della Commedia che si terrà a Montecarlo la prima settimana di giugno, pregando Draghi di far riaprire i cinema. Viva Striscia!».
Enzo Iacchetti,dietro il bancone di Striscia dal 1994,aggiunge:
«A Striscia sto bene e mi diverto sempre. Ringrazio Antonio Ricci, l’intero team di Striscia a cui voglio molto bene e soprattutto il mio socio Ezio: io e lui abbiamo un’affinità e una complicità impossibili da battere. Siamo sempre la coppia più bella del mondo. Speriamo di rivederci presto l’anno prossimo, per me sarebbe l’edizione numero 28, e speriamo anche di poter ricominciare a lavorare nei teatri, chiusi ormai da troppo tempo a causa del Covid».
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Sport2 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Sport1 mese fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento2 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
-
Soap e serie tv4 settimane fa
Hide and Seek serie tv Rai 4 – trama, cast, anticipazioni
-
Musica in Tv - ultime uscite4 settimane fa
Feat Fuori dagli spazi: il nuovo album di Francesca Michielin disponibile in pre-order
-
Sport2 mesi fa
America’s Cup la 36esima edizione in diretta su Sky