Intrattenimento
Amore e altri rimedi | da lunedì 11 marzo su Fox Life con Claudia Gerini
Gli appuntamenti successivi saranno tutti i lunedì alle ore 21:55 sempre su Fox Life canale 114 della piattaforma Sky.
L’attrice sarà nel ruolo di narratrice. Il programma è a metà strada fra la terapia d’urto e l’esperimento sociale. La produzione punta su la Gerini che sarà una sorta di osservatrice privilegiata per raccontare al pubblico come una “compagna di divano” le storie di 16 coppie che hanno problemi di cuore.
Si saprà che accade se due partner, in crisi, decidono di separarsi andando a vivere con uno sconosciuto.
Sarà dunque un programma sull’amore analizzato però sotto differenti punti di vista.
I telespettatori guidati proprio dalla Gerini seguiranno il percorso che le 16 coppie faranno per cercare di analizzare a fondo la propria relazione nella speranza di risolvere i propri problemi.
I partner dovranno mettersi alla prova in un esperimento finalizzato a portare alla luce non solo il vero stato della loro unione ma soprattutto i dubbi, le paure, e i nodi cruciali che non hanno mai avuto il coraggio di affrontare l’uno dinanzi all’altro. L’obiettivo che si prefigge L’amore e altri rimedi è di analizzare se esiste davvero la possibilità di dare un’altra chance alla relazione oppure se è il caso per i due partner di salutarsi definitivamente.
I telespettatori potranno così scoprire le dinamiche tra le coppie in cui i partner si separeranno per qualche giorno e verranno seguite da due psicoterapeuti, ovvero Laura Duranti e Gianluca Franciosi.
Ecco alcune dei problemi affrontati
il confronto acceso tra Sofia e Stefano, che per combattere la noia sono alle prese con la complessa libertà del poliamore, le difficoltà di Alexia e Daniele, che nel ménage quotidiano faticano a trovare un equilibrio, tra la voglia di autonomia di lei e le attenzioni un po’ soffocanti di lui.
E poi tanti altri, con una storia d’amore in panne perché la passione si affievolisce, la famiglia ostacola la carriera o il partner non sente il desiderio di genitorialità
A prima vista sembra una trasmissione a metà strada tra Temptation island, Uomini e Donne e Matrimonio a prima vista. Infatti contiene molti degli ingredienti principali di queste tre trasmissioni.
Claudia Gerini è un volto noto a Fox Life. E’ stata infatti protagonista del programma dedicato al ballo Dance Dance Dance. Un’esperienza, a suo parere che le ha insegnato quanto sia importante il ballo.
Intrattenimento
La TV dei 100 e uno 29 marzo, ultima puntata con Gerry Scotti e Max Angioni
Indice dei contenuti
Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andato in onda l’ultimo appuntamento stagionale de La TV dei 100 e uno. Il programma, come di consueto, è condotto da Piero Chiambretti. Con lui anche i cento piccoli protagonisti, che eseguono nella serata delle performance artistiche. Attesi, nella puntata, vari ospiti. Tra loro c’è il conduttore Gerry Scotti.
La TV dei 100 e uno 29 marzo, inizia la puntata
Inizia La TV dei 100 e uno del 29 marzo. I cento piccoli protagonisti e il conduttore Piero Chiambretti entrano in scena sulle note di Another Brick in the Wall dei Pink Floyd. I bimbi salgono sui banchi e urlano “Oh capitano, mio capitano!” subito dopo che Chiambretti ricorda che con questo episodio si chiude la stagione dello show. I co-conduttori, anche questa volta, sono Carlotta Capurso e Samuele Abbondante.
Chiambretti parla dei casting: “Abbiamo provinato tanti bimbi di successo che non abbiamo potuto prendere per motivi di spazio. Ci sono vari protagonisti che potrebbero partecipare la prossima stagione“. Viene sorteggiato uno di questi da presentare già nella puntata odierna: è il cantante Carlo Fortino, che esegue I wanna be your slave dei Maneskin.
Gerry Scotti
Ne La TV dei 100 e uno del 29 marzo arriva Gerry Scotti, subito interrotto dalla mascotte dello show, ovvero il dinosauro Ignazio. Partono le domande all’ospite, che afferma: “Presto arriverà un nuovo programma tv. Il mio più grande fallimento è non essere riuscito a laurearmi. Tra fama e soldi preferirei la salute, sia per me che per i miei cari. Il fatto di non poter usare i soldi per salvare le persone a cui vogliamo bene fa sentire poveri”. A chi gli chiede se ha mai pensato di lavorare in Rai risponde: “Questo ragazzo legge il futuro!”. Chiara Di Cristo intona Con te partirò di Andrea Bocelli. Si torna da Scotti, che mostra al pubblico alcune foto d’infanzia e dei genitori. Su Sanremo: “Penso che non farlo sia nel mio destino”.
Nuova performance con protagonista la 9enne Emanuela Daidone. Come da tradizione, poi, i bambini scrivono su un fogliettino il loro sogno. Chiambretti ne estrae uno, scritto da Elia: “Mi piacerebbe conoscere Max Angioni“. Una clip introduce il prossimo argomento, ovvero il ruolo tra i minori e il web. C’è anche la classifica degli animali più seguiti sui social… Il momento è propedeutico all’arrivo di Arnaldo Mangini, influencer e sosia di Mr. Bean.
Segue, a La TV dei 100 e uno del 29 marzo, il giovane Peter Ace, che realizza video in cui aiuta le persone in difficoltà. Una bimba afferma di non apprezzare la sua fidanzata, poi iniziano le domande. Peter afferma: “Prima di aiutare le persone cerco di comprendere in che condizioni siano. Credo sia necessario sfruttare bene il mezzo comunicativo, facendo del bene agli altri”. Gag tra Chiambretti e il dinosauro Ignazio: “Devi dimagrire per avere successo in tv! Domani andiamo a Roma e firmiamo con Ballando con le stelle“.
La TV dei 100 e uno 29 marzo, Paolo Crepet
A La TV dei 100 e uno del 29 marzo c’è spazio per Alberto Cartuccia, pianista di 5 anni pieno di talento e che conosce perfettamente i cartelli stradali. Focus sulle difficoltà dell’essere genitori: per parlarne meglio c’è lo psichiatra Paolo Crepet, che osserva: “I genitori meno fanno e meglio è. Bisogna far mancare qualcosa ai figli: solo così nasce il desiderio. A mamma e papà dico: abbiate cura della curiosità. Ci vuole coraggio, passione e, soprattutto, libertà”. E rivolgendosi ai bimbi dice: “Voi siete unici e, in quanto tali, avete la responsabilità di ragionare con la vostra testa”.
Monologo comico di Antonio Ornano: testo ricco di luoghi comuni sulle differenze tra madri e padri. Momento rubrica I grandi temi dell’umanità, dedicata alla bellezza. Clip d’epoca su Chiara Ferragni, che nel 2010 ha presenziato come ospite al Chiambretti Night. Il conduttore sorteggia otto piccoli, che partecipano a un talk sul bullismo. Diversi sono stati presi di mira dai bulli: c’è chi riceve prese in giro solo perché figlia della rappresentante di classe e chi, invece, è stato messo contro la sua volontà all’interno di un cestino dei rifiuti.
Il talk de La TV dei 100 e uno del 29 marzo si concentra anche sugli effetti della pandemia da Covid-19. Con l’occasione, Piero Chiambretti ricorda la mamma, scomparsa a causa del virus e alla quale il conduttore dedica la trasmissione. Si esibisce Jacopo Mastrangelo, chitarrista divenuto celebre per suonare nelle piazze deserte durante i mesi di lockdown.
Max Angioni
A La TV dei 100 e uno del 29 marzo suona Julian, trombettista che esegue la colonna sonora di Blade Runner. Il conduttore ricorda l’incendio del Cinema Statuto, nel quale persero la vita 64 persone. Con il piccolo Baglivo è in scena una breve lezione sulle meduse. Dopo un ballo di Daniele Capraro (Vice campione del mondo di latino americano) e un canto di Michele Bruzzese, è il momento di scoprire se Max Angioni è realmente presente nello show. Il co-conduttore de Le Iene, ovviamente, è in studio e si sottopone alle domande dei cento. “Viva i bambini di tutto il mondo, grazie a tutti. Vi vogliamo bene!“: con queste parole pronunciate da Piero Chiambretti termina La TV dei 100 e uno.
Intrattenimento
Matrimonio a prima vista 29 marzo: crisi senza fine per Giulia e Mattia
Indice dei contenuti
Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.
Matrimonio a prima vista 29 marzo, i tre esperti
A Matrimonio a prima vista del 29 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, sono convolate a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.
Al fianco dei protagonisti, a Matrimonio a prima vista del 29 marzo c’è il team di tre esperti. In primis Nada Loffredi, sessuologa e psicoterapeuta. Con lei c’è il sociologo Mario Abis, oltre che il life – coach ed esperto di comunicazione Andrea Favaretto.
La crisi senza fine tra Giulia e Mattia
A Matrimonio a prima vista del 29 marzo prosegue la crisi coniugale di Giulia e Mattia. Tra loro sono emersi subito dei problemi, dovuti in particolar modo alla difficoltà della sposa a lasciarsi andare. Durante il viaggio di nozze non sono mancati i problemi, ulteriormente accentuati con il ritorno alla vita quotidiana.
I due, infatti, hanno deciso di non convivere, scegliendo invece la lontananza e non sentendosi per giorni neanche al telefono. Giulia, però, durante Matrimonio a prima vista scopre dei messaggi che lo sposo ha inviato agli altri protagonisti dello show. Per scherzo, Mattia avrebbe annunciato la volontà di organizzare una festa per celebrare il divorzio. Inevitabilmente, i novelli sposi sono costretti ad incontrare gli esperti: la loro avventura potrebbe finire prematuramente.
Matrimonio a prima vista 29 marzo, le altre unioni
Nel corso della puntata sono mostrati gli aggiornamenti su Simona e Gennaro. La prima, nel viaggio di nozze in Egitto, ha iniziato a nutrire dubbi sulla compatibilità con il partner. Tornati alla vita normale, però, l’ex single decide di trasferirsi da lui e tentare di salvare il matrimonio. Peccato, però, che le insicurezze continuino a tormentarla.
Infine, a Matrimonio a prima vista del 29 marzo prosegue a gonfie vele l’unione tra Irene e Matteo. I due, per il momento, sembrano gli unici ad avere intesa ed affiatamento. Tuttavia, per la prima volta da inizio esperimento devono separarsi per qualche giorno per motivi di lavoro. Nonostante questo, però, Irene è pronta per andare a convivere in pianta stabile a casa del marito.
Intrattenimento
Eurovision Song Contest 2023, i commentatori italiani: Gabriele Corsi con Mara Maionchi
Indice dei contenuti
Martedì 28 marzo, nella puntata di Stasera c’è Cattelan, sono stati resi noti i nomi dei commentatori italiani dell’Eurovision Song Contest 2023. Le voci che raccontano l’evento sono quelle di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.
Eurovision Song Contesto 2023 commentatori, Corsi torna per la terza volta
Gabriele Corsi è oramai un habitué dell’Eurovision Song Contest. Il suo debutto tra i commentatori dell’edizione, infatti, è datato 2021, quando il nostro paese ha ottenuto la vittoria grazie a Zitti e buoni dei Maneskin. Per lui, la prossima è la terza edizione di fila all’ESC.
Al suo fianco c’è l’esordiente Mara Maionchi. La critica musicale ha alle spalle una lunga carriera televisiva, iniziata proprio in Rai nel 2008. In tale anno, infatti, ha ricoperto il ruolo di giudice a X Factor, dove poi ha partecipato per svariati anni. Di recente Maionchi ha esordito, sempre nella TV di Stato, come conduttrice, grazie a Nudi per la vita. In queste settimane, invece, è impegnata nelle registrazioni di Italia’s Got Talent, dove siede per l’ennesimo anno tra i giudici.
Perché Cristiano Malgioglio è assente
Il grande assente tra i commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 è Cristiano Malgioglio, che negli ultimi due anni ha fatto tanto bene al fianco di Corsi e Di Domenico. L’esclusione del paroliere è dovuta al suo impegno ad Amici di Maria De Filippi, dove presenzia come giudice nel Serale.
L’annuncio dell’assenza di Malgioglio tra i commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 è arrivato giorni fa tramite Gabriele Corsi: “Ovviamente Cristiano non potrà essere il mio partner e questa cosa mi addolora molto, non solo a livello professionale ma anche per quello umano. È una delle persone più carine che abbia mai conosciuto e vi assicuro che il nostro sodalizio non finirà qua. Ci sentiamo in continuazione”.
Eurovision Song Contest 2023 commentatori, l’Italia è rappresentata da Marco Mengoni
I commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 sono impegnati dal 9 maggio, quando si disputa la prima semifinale della competizione. Si replica due giorni più tardi, con la seconda e ultima semifinale. Queste sono visibili in diretta nella prima serata di Rai 2.
Il gran finale, invece, è in programmazione su Rai 1 sabato 13 maggio. L’Italia, essendo tra le Big Five (insieme a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna), è automaticamente qualificata alla serata conclusiva. A rappresentare i nostri colori in quel di Liverpool c’è Marco Mengoni, che esegue Due vite, hit con la quale ha trionfato nell’ultima edizione del Festival di Sanremo.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda