Intrattenimento
Prodigi-La musica è vita, la conferenza stampa

{module Pubblicità dentro articolo 2}
Dopo i saluti del presidente dell’Unicef, la parola passa al direttore di Rai 1 Andrea Fabiano: “L’atmosfera dello spettacolo che vedremo sabato è molta calda. È un varietà in cui, come Unicef ci insegna, i sogni dei ragazzi saranno al centro della serata: Vanessa dà l’ulteriore tocco di calore e familiarità, che lo rende perfettamente in linea con il clima della rete”.
“Un evento per me molto importante -racconta la Incontrada– perché quando Unicef mi ha chiamata, mi sono sentita onorata. Ringrazio la Rai: quando conduco, ho la possibilità di essere Vanessa, mentre quando recito no. Io mi sento responsabile: è la prima volta che lavoravo con i bambini, mi sono messa al loro servizio. I bambini non li puoi comandare, devi seguirli tu: per me stato un mondo nuovo, mi sono un po’ sentita la mamma di 12 bambini. Tutti loro hanno un dono, e si vede non solo da come si approcciano agli strumenti o alla loro materia, ma da come affrontano le cose”. “Mi sono emozionata durante la serata -prosegue la conduttrice- però ci sono stati alcuni momenti ancora più forti. Persino Gino Paoli si è commosso, l’ho visto. Altro momento importante, è stata la lettera di Lino Banfi: lì ci siamo dimenticati di del pubblico”.
La Incontrada è pronta a seguire le orme di Lino Banfi, ambasciatore dell’Unicef: “Quest’anno non sono riuscita per una serie di impegni, ma l’anno prossimo mi aspetta il Sud America”.
Prodigi è un format francese, la cui terza edizione andrà in onda a dicembre: la Endemol l’ha declinato per l’Italia.
Interviene Lino Banfi: “La dispersione, e la distorsione del mio lavoro, è che devi sempre far sorridere le persone: io però lo faccio volentieri, perché dopo il sorriso può venire la riflessione. L’Unicef è una cosa seria: è tutto trasparente, i soldi arrivano. La mia più grande soddisfazione è stata quando una signora ha lasciato una grossa somma, dicendo che la faccia di Banfi era credibile”. “Sono stato in Eritrea, in Angola, dove devi parlare la lingua di quella particolare etnia: lì ho capito che attraverso il sorriso si possono traghettare le persone verso l’arte”, continua l’attore. “In Angola ho vaccinato dei bambini, e ne sono contento”.
Poi il ricordo agli anni passati: “Io sono un po’ come i ragazzi di Prodigi. Quando c’erano le migrazioni di noi ragazzi del sud al nord, era facile perdersi: avevamo 17, 18 anni, ci mettevano in stanzoni con 30, 40 persone con una tenda sudicia a dividerci. Dovevi pagare prima, sennò non entravi. Spesso dormivamo in stazione a Milano, gli altri si disperavano: io invece avevo il paraocchi, pensavo che un domani ce l’avrei fatta e andavo avanti: è questo che mi ha salvato, crederci”.
{module Pubblicità dentro articolo}
Infine Claudio Fasulo, capostruttura di Rai 1: “Un buon prodotto, vi piacerà”.
Testimonial di Unicef sono Fedez e Noemi, di cui vengono mostrati i filmati: il rapper è andato in Libano, mentre la collega ha visto la marginalità del Paraguay.
L’Unicef utilizza la musica per aiutare i bambini a riprendersi psicologicamente: nei campi profughi la musica diviene strumento per recuperare chi ha perso tutto. Il direttore generale dell’Unicef anticipa che le risorse verranno impiegate anche per i bambini delle zone terremotate, dove pure la natura ha messo i bambini in difficoltà: anche lì c’è un bisogno, che è quello di riprendersi la propria vita.
Presente il maestro Beppe Vessicchio: “Quello che mi ha colpito dei filmati è che quando veniva chiesto ai bambini quanto studiassero, loro rispondevano sempre che era meno di quanto volessero. Un discorso che è fuori dalla logica comune sul talento: questi bambini sanno che il talento va domato, non basta averlo”. Alla serata ha partecipato pure Elisa di Francisca, onorata di essere stata chiamata: “Io so cosa significa la disciplina, e so cosa significhi avere un sogno: non so però cosa significhi nascere in zone difficili”.
Presentando Joselito, uno dei piccoli protagonisti, la Incontrada sottolinea quanto sia fondamentale il ruolo dei genitori: “Se credono nei figli, diventa tutto più semplice”. Ad accompagnare il piccolo pianista infatti, c’ è il papà.
La conferenza si conclude con le parole di Vanessa Incontrada, che spende un apprezzamento per l’Unicef, che trasmette speranza.
L’appuntamento è per sabato alle 20.35.
Intrattenimento
Avanti un altro! 8 marzo 2021, il game show di Bonolis compie dieci anni, la prima puntata

Lunedì 8 marzo alle 18.45 torna su Canale 5 il game show Avanti un altro! con la nuova edizione 2021. Il programma preserale condotto da Paolo Bonolis con la sua spalla storica Luca Laurenti compie dieci anni; ed è stato esportato con successo in Spagna, Brasile, Canada, Polonia, Cile, Turchia Bulgaria e Vietnam.
La formula è sempre la stessa: una fila di concorrenti attende il suo turno per tentare di vincere il montepremi in palio rispondendo a domande. Diversamente da altri game show, però, l’atmosfera di Avanti un altro! è volutamente irriverente e scanzonata, leggera e movimentata da personaggi ormai iconici. Come la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniel Nilsson, la bona sorte Francesca Brambilla, la regina del web Laura Cremaschi e la bonas Sara Croce.
Permane anche il gioco finale dedicato al campione di ogni puntata. Durante la prova conclusiva, per vincere il concorrente deve rispondere sbagliando a tutte le domande poste dal conduttore Paolo Bonolis.
Potete seguire Avanti un altro anche in diretta streaming sul sito MediasetPlay.
Avanti un altro! 8 marzo, la diretta
“Dopo dieci anni continua la nostra voglia di intrattenervi con Avanti un altro!” afferma Bonolis in apertura. Poi, il conduttore presenta uno ad uno gli ospiti fissi del game show, e Luca Laurenti, che si presenta suonando il piano. In studio è presente il pubblico, opportunamente distanziato e separato da lastre in plexiglass. Infine, entra in studio Miss Claudia, alias Claudia Ruggeri. Ha iniziato come personaggio nel programma, per poi diventare una presenza fissa in studio.
La prima concorrente si chiama Chiara. Viene rapidamente eliminata dopo 2 risposte sbagliate su 4. Il secondo concorrente si chiama Tony. Indovina la prima serie di domande, e accumula un montepremi iniziale di 30.000 Euro. Chiama così il primo “personaggio” del programma, lo Scienziato pazzo, che gli propone una domanda a tema scientifico. Indovinata la domanda, e aggiunti altri 15.000 Euro al montepremi, Tony si ferma: il primo campione della giornata.
Arriva quindi Sara, la terza concorrente. Non supera il muro delle prime quattro domande, e lascia il posto a David. Anche lui non riesce a rispondere alle prime 4 domande correttamente, quindi gli succede la concorrente Valentina. Questa sera nessuno sembra preparato a sufficienza per avanzare nel gioco, così anche Valentina lascia in breve il posto ad Angelo. Dopo Angelo, che non giunge alla fase “montepremi” come i suoi predecessori, c’è Monica, una TikToker. Lei è l’ultima a poter ricevere una domanda questa sera. Sceglie che sia il personaggio “Indignato” a fargliela.
Il finalista Tony
L’unico ad aver raggiunto la fase di accumulo del montepremi è Tony, che si siede pronto a rispondere alle domande del gioco finale. Vi ricordiamo che deve rispondere sbagliando a ogni domanda, non indovinando la risposta corretta. Le domande sono 21, il tempo per rispondere a tutte le domande è di massimo 150 secondi. Il montepremi accumulato complessivo, invece, è di 145.000 Euro. Deve rispondere consecutivamente a ogni domanda, se sbaglia ricomincia dall’inizio.
Il concorrente non riesce ad arrivare alla fine della serie di domande. Così, al posto del tempo inizia a ridursi il suo montepremi, fino a congelarsi sui 29.000 Euro. Quindi, sbaglia nel corso dell’ultima possibilità offertagli, e torna a casa con nulla di fatto.
Intrattenimento
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini, arrivederci a Greggio e Iacchetti

Gerry Scotti e Francesca Manzini arrivano a Striscia la notizia. Continua la staffetta di conduttori al programma che va in onda su Canale 5, ore 20.35. Da questa sera lunedì 8 marzo 2021, dietro al bancone del Tg satirico di Antonio Ricci ci sono Gerry Scotti e Francesca Manzini.
Striscia la notizia arrivano Scotti e Manzini le dichiarazioni
Per Gerry Scotti è l’undicesima edizione a Striscia – con oltre 300 puntate all’attivo – e la seconda insieme a Francesca Manzini.
«Sono passati 24 anni dalla mia prima conduzione del Tg satirico – ricorda Gerry Scotti – ma, sembra incredibile anche a me, l’emozione è sempre la stessa. Non è più la stessa, invece, la scrivania che il sottoscritto ha sfondato!».
Per Francesca Manzini, approdata a Striscia nel ruolo di Mara Venier in uno dei deep fake più divertenti del Tg satirico, è il secondo anno in conduzione, sempre in coppia con Gerry Scotti.
«Tornare a Striscia al fianco di Gerry dopo un anno – racconta Francesca Manzini – ha il sapore di casa, di felicità, di gratitudine e di responsabilità. E, come disse qualcuno… “se mi sbaglio mi corrigerete”».
La coppia resterà al timone del Tg satirico dell’access prime time di Canale 5 fino al 27 marzo 2021.
Arrivederci a Greggio e Iacchetti
Giancarlo Scheri, direttore di Rete: «Saluto e ringrazio Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, autentiche colonne del TG satirico di Antonio Ricci, che da sempre nobilita l’access di Canale 5. E do il benvenuto a Gerry Scotti e Francesca Manzini: uno senatore di Canale 5 e l’altra talento dell’imitazione e non solo. In bocca al lupo a tutti!».
È la coppia dei record, la più longeva della storia di Striscia la notizia con oltre 2.500 puntate condotte in 27 anni.
Sabato 6 marzo 2021,Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti hanno salutato il pubblico con l’ultima conduzione stagionale dietro il bancone del Tg satirico di Antonio Ricci.
Ezio Greggio,a Striscia la notizia dalla prima edizione del 1988, è arrivato a oltre 4.000 puntate condotte del Tg satirico.
«Voglio ringraziare il pubblico–racconta Greggio–che da 33 anni ci fa essere la trasmissione più amata e vincente della storia della tv italiana. Un abbraccio ad Antonio Ricci e a tutta la squadra, al mio “socione” Enzino con il quale ci intendiamo a occhi chiusi. Ho condotto oltre 4000 puntate: quando arriverò a 100.000 forse mi fermerò! Ora mi dedico al mio Festival della Commedia che si terrà a Montecarlo la prima settimana di giugno, pregando Draghi di far riaprire i cinema. Viva Striscia!».
Enzo Iacchetti,dietro il bancone di Striscia dal 1994,aggiunge:
«A Striscia sto bene e mi diverto sempre. Ringrazio Antonio Ricci, l’intero team di Striscia a cui voglio molto bene e soprattutto il mio socio Ezio: io e lui abbiamo un’affinità e una complicità impossibili da battere. Siamo sempre la coppia più bella del mondo. Speriamo di rivederci presto l’anno prossimo, per me sarebbe l’edizione numero 28, e speriamo anche di poter ricominciare a lavorare nei teatri, chiusi ormai da troppo tempo a causa del Covid».
Intrattenimento
Avanti un altro 2021 da lunedì 8 marzo su Canale 5

Avanti un altro 2021 arriva su Canale 5 a partire da lunedì 8 marzo. L’appuntamento è nella fascia preserale, alle ore 18.45, su Canale 5. Il programma festeggia i suoi primi 10 anni di esistenza sul piccolo schermo. Paolo Bonolis, storico mattatore del programma, torna alla guida del preserale più bizzarro della TV, come sempre affiancato dalla sua spalla Luca Laurenti.
Avanti un altro 2021 da lunedì 8 marzo personaggi confermati
Come da tradizione, in ogni puntata una lunga fila di concorrenti prova a giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi vittoria e montepremi, in un clima di allegria e leggerezza. Il tutto in linea con le misure sanitarie anti-Covid.
Sempre presente il mitico salottino, l’ex minimondo, popolato da persone comuni ma originali, che pongono ai concorrenti domande scelte in base alle proprie passioni e interessi.
L’affollato living è capitanato da Miss Claudia (Claudia Ruggeri). Già vista nei ruoli di Poliziotta e di Supplente, prima di assumere questa nuova identità.
Tra le figure storiche sono confermati la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniel Nilsson, la bona sorte Francesca Brambilla e la regina del web Laura Cremaschi. Spicca, infine, la bonas Sara Croce. Ma non mancheranno nuovi, originali, personaggi.
La sfida che incoronerà il campione della puntata è, come consuetudine, tutta al contrario: nel gioco finale – negli anni assurto a vero cult – il concorrente, per vincere, dovrà dare 21 risposte, ma tutte rigorosamente sbagliate.
Avanti un altro: dettagli del game show
La prima puntata andò in onda il 5 settembre del 2011. Da allora il format ideato da Bonolis e Stefano Santucci è stato esportato in tutto il mondo. Dalla Spagna all’Albania, Ungheria, Bulgaria, Polonia, Turchia, a Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam.
Un successo internazionale, determinato anche dalla cura con la quale i personaggi dello show – nati dalla mente del conduttore e degli autori – sono stati scovati tra le migliaia di candidature ricevute.
In Italia, in particolare, sono stati fondamentali i casting di SDL2005, società che fin dalla prima edizione se ne è occupata, ricercando lungo l’intera penisola concorrenti, cast e pubblico.
Inoltre prossimamente lo show avrà alcune puntate trasmesse in prima serata, sempre su Canale 5.
Avanti un altro 2021 è prodotto da Endemol Shine Italy e Mediaset.
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Sport2 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Sport1 mese fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento2 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
-
Soap e serie tv4 settimane fa
Hide and Seek serie tv Rai 4 – trama, cast, anticipazioni
-
Musica in Tv - ultime uscite4 settimane fa
Feat Fuori dagli spazi: il nuovo album di Francesca Michielin disponibile in pre-order
-
Sport2 mesi fa
America’s Cup la 36esima edizione in diretta su Sky