Raffaella Carrà stavolta si trova a Roma per intervistare una delle più importanti conduttrici italiane : Maria De Filippi.
La De Filippi, che in genere non rilascia interviste, nella lunga chiacchierata con la Carrà ripercorrerà i momenti salienti non solo della sua carriera ma anche della vita privata.
Nell’intervista quindi non mancheranno riferimenti alle sue trasmissioni popolari ( C’è posta per te, Uomini e donne, Amici) e a suo marito, il giornalista Maurizio Costanzo.
Seguiamo insieme la puntata:
Nell’anteprima viene introdotta a grandi linee la storia dell’ospite. Cresciuta in una famiglia solida e severa, Maria de FIlippi è nata a Milano ma successivamente si è trasferita a Pavia. Amante delle due ruote, da giovane Maria prendeva una moltitudine di multe (media di una multa a settimana) ma non aveva i soldi per pagarle e quando le arrivavano a casa, le nascondeva ai genitori. Un giorno per pagare tutte le multe accumulate,vendette ad un gioielliere un lingotto di argenteria; di proprietà del padre.
Raffaella Carrà raggiunge la De FIlippi nel suo salotto. Mentre sorseggiano il caffè Maria racconta di voler molto bene al marito Maurizio e lo mantiene, faticosamente, a dieta. Non essendo mai presente in casa ha una donna di servizio che prepara loro giornalmente il pranzo e la cena.



Per la maturità La De filippi aveva un mese di tempo per prepararsi ma non si impegnò minimamente. All’epoca scoprì che un membro interno della commissione, era il cognato di un’ amica della mamma. Gli telefonò di nascosto per supplicarlo di fargli due domande decise da lei il giorno della prova orale. L‘uomo accettò e Maria prese 52/60. All’Università invece si fece in quattro e si laureò in giurisprudenza con 110 e lode. Voleva fare il magistrato ma non ha mai trovato un lavoro compatibile con suoi studi.

Maria, mentre frequentava un corso di comunicazione, pensò ad una trasmissione: il talk show Amici. Era il 1992 e la conduzione era stata affidata a Lella Costa la quale lasciò il progetto l’anno successivo perchè aspettava una bambina. Maria, nonostante vari provini, non aveva trovato una sostituta e il marito le consigliò di condurlo. Il programma era basato su temi sociali e sul rapporto tra genitori e figli. Molto ragazzini le mandavano delle lettere nelle quali scrivevano che da grandi volevano fare i ballerini o i cantanti. Da lì ha avuto l’idea di realizzare il programma Saranno famosi diventato poi l’attuale Amici .

Qualche anno dopo, nel 1996, la coppia si sposò in Campidoglio. A celebrare le nozze fu l’allora sindaco di Roma Francesco Rutelli.


Raffaella Carrà ha avuto paura del matrimonio. Il fatidico sì che dura tutta la vita l’ha sempre terrorizzata. La showgirl non ha mai voluto rinunciare a quella libertà che magari con il matrimonio sarebbe venuta meno.
Raggiungono un ristorante e l’argomento cade sul cibo. Entrambe sono golose di dolci e del buon cibo. Allo stesso tempo sono attentissime alla linea perchè prendono peso con facilità.


Raffaella Carrà e Maria de Filippi si incontrarono una sola volta, in occasione dei Telegatti. La De Filippi chiese alla Carrà il segreto del successo di Carramba. Il segreto era l’alta qualità e la spontaneità dei sentimenti. Maria da Carramba ha avuto l’ispirazione per realizzare C’è posta per te, che si basa sui conflitti famigliari e talvolta su sorprese.
Carramba raccontava uno spaccato di un’Italia (degli anni Cinquanta fino agli anni Settanta) che cercava futuro all’estero. Ad esempio un padre faceva da apripista nel paese straniero e successivamente veniva raggiunto dai membri della famiglia. La Carrà vorrebbe riproporlo in tv ma la Rai non vuole realizzarlo.




Termina così la quarta puntata di A raccontare comincia tu. Nel prossimo appuntamento il protagonista sarà il calciatore Leonardo Bonucci.
