Andrà in scena un’importante serata-evento per festeggiare il compleanno di Pippo Baudo (83 anni) e i 60 anni di televisione. Tanti ospiti si troveranno insieme per ripercorrere le tappe più importanti della carriera di Baudo attraverso omaggi, aneddoti ed esibizioni dal vivo. Non mancheranno delle immagini di archivio prese dalla Teche Rai.
Tra gli ospiti ci saranno Fiorello, Romina Power, Jovanotti, Michelle Hunziker e tanti altri.
Seguiamo insieme la puntata:
La festa inizia con un vecchio filmato che ritrae Pippo Baudo mentre sale sul famoso taxi Zar 87 guidato da Alberto Sordi nel film Il tassinaro. Tanti anni dopo Baudo scende dallo stessa auto gialla, pronto per raggiungere gli studi.
La serata viene introdotta da Fiorello il quale esordisce spiegando che ci voleva Pippo Baudo per farlo ritornare su Rai1 e che una sola puntata non basta per raccontarlo.
Come raccontare i 60 anni di carriera di Baudo? Iniziando dal principio. Pippo Baudo, giovane ragazzo siciliano, lasciò la terra natia alla volta di Roma, viaggiando in treno in un vagone di terza classe. Si precipitò poi a Via Teulada per un provino.
Entra in studio Giancarlo Magalli accompagnato da un pastore tedesco. Il cane è il nipote di Rin Tin Tin, a cui Baudo deve quasi tutto. All’epoca mentre andava in onda la serie, Baudo aveva registrato Sette voci, lasciato dalla Rai in cassetto in quanto il progetto non era così convincente. Successivamente una puntata di Rin Tin Tin saltò ed andò in onda proprio Sette Voci. Fu un successo.
La prima ospite musicale è Giorgia che canta E poi. La cantante venne segnalata a Baudo da Pippo Caruso il quale pensava che Giorgia era sprecata a fare la corista. A Baudo piacque molto e Giorgia partecipò al Festival di Sanremo prima nella categoria giovani e poi in quella dei big. Giorgia lo omaggia cantando Come saprei. Voce sublime.




L‘ospite successivo è Massimo Lopez, uno dei componenti del trio Lopez, Solenghi , Marchesini. Viene aperto il collegamento da Siracusa con Tullio Sollenghi che si trova a Sicilia dove debutterà il 28 giugno come regista teatrale di Lisistrata (di Aristofane).

Si rientra dalla pubblicità con le immagini di Beppe Grillo che in un programma di Baudo, camminava sui carboni ardenti.
Segue l’ingresso di Al bano che canta Io di Notte. Con questo brano partecipò a Settevoci, dove i cantanti venivano giudicati dall’applausometro che registrava l’intensità del battito delle mani.





Ora Fiorello e Pippo Baudo interpretano Canto anche se sono stonato di Lelio Luttazzi. Viene ricordato il loro travestimento da lucertole durante uno show di Fiorello.

Tra i tanti talenti scoperti da Baudo c’è anche Lorella Cuccarini. Sugar Sugar era la sigla di Fantastico. Il giorno prima della presentazione della prima edizione, la Cuccarini ebbe un incidente stradale che le procurò 40 punti di sutura interni ed esterni. L’indomani alla conferenza stampa si presentò con un cerottone e occhiali da sole. Baudo le fece una grande ramanzina.

Ficarra e Picone hanno registrato un videomessaggio per il compleanno di Pippo. Si trovano in Marocco per girare un film.

E’ il momento dell’ingresso di Anna Tatangelo. Vinse a 15 anni il Festival (condotto da Baudo) nella sezione nuove proposte. La Tangelo canta Ragazza di periferia.
Si passa ora al ricordo di tanti attori: Alberto Sordi, Vittorio Gassman. Nino Manfredi, Ugo Tognazzi e Monica Vitti. Quest’ultima recentemente omaggiata con un documentario di Adriano Pintaldi.
Michelle Hunziker e Pippo Baudo si sono incontrati la prima volta alla Festa del disco e nel 2007 hanno presentato insieme il Festival di Sanremo. Baudo ha avuto la fortuna di incontrare molte donne e deve dare un aggettivo per ognuna. Tra queste Loretta Goggi,Sabrina Ferilli, Serena Autieri, Barbara D’Urso, Heather Parisi, Claudia Gerini.
Successivamente la Hunziker canta I love you Baudo, dedicata al conduttore e alle sue “scoperte”.

Lungo i titoli di coda Pippo Baudo canta Il suo nome è Donna Rosa.
Termina così Buon compleanno…Pippo.





