Connect with us

Intrattenimento

Un’ estate fa | Diretta 11 luglio 2019 | Viaggio musicale dagli Anni ’90 ad oggi

Nell'ultimo appuntamento di Un'estate fa, Pupo e Diana del Bufalo ci accompagnano in un viaggio musicale tra le hit estive dagli anni Novanta ai giorni nostri.

Pubblicato

il

Nell'ultimo appuntamento di Un'estate fa, Pupo e Diana del Bufalo ci accompagnano in un viaggio musicale tra le hit estive dagli anni Novanta ai giorni nostri.
Condividi su

Nell’ultimo appuntamento i conduttori ci guideranno in un viaggio musicale tra i tormentoni estivi dagli anni Ottanta ai giorni nostri.

Oltre all’ascolto dei brani attraverso immagini di repertorio, Pupo e la Del Bufalo intervisteranno gli  interpreti, gli artisti ed i testimoni dell’epoca i quali racconteranno aneddoti legati a quelle canzoni.

Seguiamo insieme la puntata:

Anche la seconda puntata inizia con la cover (cantata dai conduttori) di Un’estate fa, brano scritto da Franco Califano e riportato al successo  anni dopo dai Delta V.

Il viaggio musicale inizia con “Nord Sud ovest est ” degli 883  del 1993, passando per “Malibù”, “Roma – Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri arrivando al 2019 con “Mambo salentinode I Boomdabash.

Guè Pequeno è l’autore di Pes” , uno dei tormentoni del 2002.  Nel 2003 è stato il turno di Dj Francesco con “La canzone del capitano”. Quattro anni dopo è la volta di J Ax e Fedez con Senza Pagare”.

Idolo indiscusso degli anni Novanta è stato Alex Britti. Tra i suoi brani più famosi “Mi piaci” del 1999.

All’inizio degli Anni duemila le hit più ascoltate sono stateLa mia signorina”  di Neffa, “Can’t get you out of my head di Kylie MInogue e “Love don’t cost a thing ” di Jennifer Lopez.

Le canzoni più passate in radio del 2018 sono state “Neradi Irama e D’estate non valedi Fred De Palma ed Ana Mena.

Secondo Anna Pettinelli il tormentone più insopportabile di tutti i tempi èIl pulcino pio”.

La cantante Valeria Rossi, invece, è stata l’artefice del tormentone del 2001 Tre parole”.

I conduttori discutendo di musica rock ripropongono al pubblico Crazydegli Aerosmith,  “Try “di Pink, How you remind me” dei Nickelback (2001),” Losing my religion” dei Rem , “Californication(1999) dei Red hot chili peppers  “Smells like teen spirit” (1991) dei Nirvana.  A questi si aggiunge “One” (1992) degli U2.

Leggi anche --->  Back to School 27 aprile: Carmen Di Pietro rimandata per la terza volta di fila

“Andiamo a comandare” di Rovazzi è stato il tormentone amato e allo stesso tempo odiato dalla conduttrice Simona Ventura. Racconta che la passavano così spesso in radio che dopo un po’ non riusciva più ad ascoltarla.

Per il gruppo comico The pills un brano indimenticabile è senza dubbio Supercafone” del rapper Piotta. Lo stesso cantautore  spiega che negli Anni Novanta i primi a portare il genere rap sono stati gli Articolo 31, Frankie Hi Nrg e pochi altri.

Tra le hit più ascoltate quest’anno c’è il brano laPlaya” di Baby K ,Calipso” di Charlie Charles feat Sfera Ebbasta, Mahmood e Fabri Fibra ed E’ sempre bello di Coez.

Tralasciando per un attimo la musica per concentrarsi sul cinema , vengono riproposte brevissime scene dei seguenti film: Fratelli D’Italia (1989), Bianca (1984) di Nanni Moretti e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (1974)di Lina Wertmuller con protagonisti Mariangela Melato e Giancarlo Giannini.

Dopo il cinema è il momento di un piccolo spazio dedicato al calcio.  Riascoltiamo le canzoni dei mondiali: da Un’estate italiana” di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato del 1990, Seven Nation Armyutilizzato come inno dei mondiali del 2006  a “Waka Waka” di Shakira  del 2010.

Non manca anche la canzone ironica sul calcio ovvero “Nessuno allo stadio ” di Elio e le storie tese.

L’estate viene descritta come la stagione della leggerezza e delle avventure amorose.  A tal proposito vengono proposti  “I kissed a girl” di Katy Perry, “What is love ” di Haddaway, “Feel ” di Robbie Williams e “Far l’amore” di Raffaella Carrà e Bob Sinclair.

Tra le canzoni più romantiche di sempre viene citata “Kiss me” (1997)  di Sixpence None the richer.

Leggi anche --->  Back to School 11 maggio, gli esiti: Riki promosso, tanti rimandati tra cui Cecchi Paone

Claudio Cecchetto tra le hit più famose ricorda Bella (1997) di Jovanotti e People from Ibiza (1984) di Sandy Marton.

Seguono altri celebri brani come “Sally” di Vasco Rossi (di cui Fiorella Mannoia ha realizzato una cover molto apprezzata dal pubblico) , “La flaca” degli Jarabe de Palo, “Sometime” di Geri Halliwell e tanti altri.

Diana Del Bufalo adora godersi la città vuota d’estate, in tutta tranquillità, girando in motorino in assenza del consueto traffico quotidiano.

Successivamente tornano i Boomdabash con Non ti dico no”; segue “L’amore è femmina” di Nina Zilli e Rehab” di Amy Winehouse , “Umbrella” di Rihanna.

I conduttori considerano lo spagnolo la lingua vacanziera per eccellenza. Vengono riproposteVamos a bailar” di Paola e Chiara, “(Un, dos,tres) Maria ” di Ricky Martin, “Asereje” delle Las Ketchup e “Despacito” di Luis Fonsi feat Daddy Yankee. A questi si aggiungono i classici come la Macarena, la Bomba, El pam pam e la Lambada.

Seguono i New radicals con “You get what you give“, utilizzata dai life coach per dare una carica positiva ai proprio clienti, “Sexy and I know itdi LMFAO, “Una vita in vacanza” de Lo Stato sociale e,“Clint Eastwood”   dei Gorillaz e “Gangnam style ” di Psy eHappy”  di Pharrel Williams.

Secondo Renzo Arbore uno dei brani più belli della storia della musica italiana è “Sapore di Sale”  di Gino Paoli che ha  aiutato i ragazzi dell’epoca di conquistare le ragazze.

Un’ altra canzone di Paoli, “Senza fine”  è stata la colonna sonora del film di Paolo Virzì “La pazza gioia”, con Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedschi.

“Un ‘estate fa” nella versione dei Delta V chiude il secondo speciale dedicato ai tormentoni estivi.

Termina così l’ultimo appuntamento con Un’estate fa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Domenica In 4 giugno, gli ospiti: la strana coppia Giorgio Panariello e Marco Masini

Nel corso della puntata, Elettra Lamborghini presenta al pubblico di Rai 1 il suo nuovo album.

Pubblicato

il

Domenica In 4 giugno
Condividi su

Domenica 4 giugno, dalle 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, in diretta dagli studi Rai dedicati a Fabrizio Frizzi, è condotto da Mara Venier. È possibile assistere alla puntata anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Domenica In 4 giugno Masini Panariello

Domenica In 4 giugno, intervista di coppia a Giorgio Panariello e Marco Masini

Domenica In del 4 giugno si apre con una intervista doppia a Giorgio Panariello e a Marco Masini. I due artisti, infatti, sono i protagonisti di un inedito e curioso progetto artistico.

Il comico e il cantante, dal prossimo 12 luglio, realizzano lo spettacolo teatrale dal titolo Panariello vs Masini, lo strano incontro. Lo show consiste in un dialogo tra due amici sulla vita e sul concetto di carriera. Come immaginabile, nelle varie serate non manca l’umorismo e il canto.

A Domenica In del 4 giugno, poi, Masini esegue al pianoforte alcuni dei suoi più grandi successi. Tra questi ci sono Ci vorrebbe il mare e T’innamorerai.

Teo Teocoli e l’omaggio a Domenico Modugno

A Domenica In del 4 giugno Venier accoglie un amico oltre che un grande artista. Stiamo parlando di Teo Teocoli, che per l’occasione interpreta uno dei suoi più celebri personaggi, cioè Felice Caccamo. Quest’ultimo commenta l’ultima giornata di Serie A e la consegna ufficiale dello scudetto alla squadra del Napoli.

Leggi anche --->  Domenica In 9 aprile, la puntata di Pasqua con Sandra Milo, Morgan ed Enrico Brignano

In studio è presente Massimo Modugno, figlio dell’indimenticabile Domenico. Con l’occasione è omaggiato il cantautore, tra gli artisti italiani più conosciuti al mondo anche grazie a canzoni come Nel blu dipinto di blu, Tu si’ na cosa grande, Meraviglioso e L’uomo in frack.

Domenica In 4 giugno ospiti

Domenica In 4 giugno, Elettra Lamborghini presenta il nuovo album

Durante Domenica In del 4 giugno ancora spazio al mondo della musica con Elettra Lamborghini. La cantante, nelle scorse ore, ha rilasciato il suo secondo album di inediti, dal titolo Elettraton. La Lamborghini, in estate protagonista di una serie di concerti in giro per l’Italia, si esibisce in diretta con il nuovo singolo Mani in alto.

La celebre artista degli ‘anni 60 Miranda Martino, poi, ripercorre con Venier la sua lunga carriera. Oltre che cantante, nei decenni ha lavorato anche come attrice, collaborando con registi come Alessandro D’Alatri e Mario Amendola. a Martino intona Maruzzella, classico della canzone napoletana scritto nel 1954 da Renato Carosone.

A Domenica In del 4 giugno è presente il regista Marco Bellocchio. Al suo fianco c’è il giovane interprete Enea Sala. I due promuovono il film Rapito, apprezzatissimo al Festival di Cannes e uscito al cinema il 25 maggio. Infine, il maestro Bruno Venturini esegue Core ‘ngrato.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Back to School 11 maggio, gli esiti: Riki promosso, tanti rimandati tra cui Cecchi Paone

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  Il cantante mascherato 8 aprile: Porcellino è La Signora Coriandoli

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Aracataca, la conferenza stampa: cast, puntate, Jovanotti

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it