Connect with us

Intrattenimento

C’è posta per te puntata finale con Antonino Cannavacciuolo e Raoul Bova

Maria De Filippi conduce la nona puntata del people show che questa sera avrà come ospiti lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo è l'attore Raoul Bova.

Pubblicato

il

Maria De Filippi conduce la nona puntata del people show che questa sera avrà come ospiti lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo è l'attore Raoul Bova.
Condividi su

I due ospiti saranno naturalmente protagonisti di altrettante sorprese che verranno fatte a persone particolarmente affezionate a questi due personaggi televisivi. Con Antonino Cannavacciuolo, Maria De Filippi cavalca l’onda lunga del cooking show MasterChef Italia 6 la cui ultima puntata è andata in onda giovedì 9 marzo su Sky Uno. {loadmodule mod_custom_advanced,Pubblicità dentro articolo 2}

Raoul Bova invece oltre che rappresentare la sorpresa per una famiglia, sarà in studio per pubblicizzare il suo spettacolo teatrale dal titolo “Due“. In scena, con il sex symbol del piccolo e grande schermo italiano, c’è Chiara Francini. I due stanno portando la pièce teatrale in tournée attraverso tutta l’Italia: precisamente in questo periodo si trovano al teatro Ambra Jovinelli di Roma. Non solo ma domani pomeriggio Raoul Bova insieme alla sua partner teatrale Chiara Francini sarà ospite della Domenica In di Pippo Baudo. Ma il diritto di primogenitura sull’attore delle fiction targate Mediaset è di Maria De Filippi. La conduttrice e ideatrice di C’è posta per te lo accoglie nel suo studio 24 ore prima.

cè posta per te antonino cannavacciuolo

Dopo le sorprese si torna come sempre a raccontare le storie della gente comune, vicende emozionanti che toccano i sentimenti e coinvolgono i rappresentanti delle famiglie in lite tra di loro. Sono proprio questi “fatti comuni” che spingono i telespettatori ad immedesimarsi nelle persone che arrivano nello studio della De Filippi con il desiderio di riconciliarsi con genitori, sorelle, fratelli, e parenti vari. Ed è proprio questa capacità della De Filippi a mantenere incollati i telespettatori su Canale 5 da 20 edizioni. Infatti ancora una volta questo ciclo di C’è posta per te è stato sempre leader del sabato sera. Il people show è riuscito ad avere la meglio su qualsiasi forma di concorrenza proposta da Rai1. Persino Gigi Proietti con il suo “Cavalli di battaglia ha dovuto piegare la testa dinanzi alla signora di Canale 5 pur avendo fatto registrare ascolti di grande rilevanza.

Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, la puntata del 12 agosto: protagonisti Rosa e Pasquale

{loadmodule mod_custom_advanced,Pubblicità dentro articolo}

La prossima settimana andrà in onda in prima serata una puntata speciale dedicata al best of di C’è posta per te. Le storie più avvincenti ed emozionanti saranno riproposte in una puntata che probabilmente darà un momento di pausa a “Ballando con le stelle” in onda in contemporanea su Rai1. Significa che la prossima settimana il talent ballerino di Milly Carlucci potrebbe aggiudicarsi la vittoria del sabato sera.

Ma subito dopo si riprende la sfida con un altro prodotto colossal di Maria De Filippi. La sedicesima edizione Amici di Maria De Filippi inizierà sabato 25 marzo. Noi vi abbiamo anticipato tutte le notizie che riguardano  la composizione delle squadre, i coach e la nuova giuria.

Il programma è prodotto da Fascino PGT per Mediaset. La regia è di Paolo Pietrangeli.


Condividi su

Appasioonata di gialli, di serie televisive e di film d'azione. Giornalista con la passione dell'investigatrice privata.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto

Ornella, Maurizio e Marco, alla loro prima partecipazione, hanno vinto 8125 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Gli Argonauti
Condividi su

Nel corso della puntata di Reazione a Catena del 20 settembre, trasmessa come sempre su Rai 1, la squadra de Gli Argonauti è divenuta campione. La compagine è riuscita ad eliminare i Ciao Nonni.

Reazione a Catena Gli Argonauti età

Reazione a Catena Gli Argonauti, chi sono i nuovi campioni

Ma chi sono Gli Argonauti, i nuovi campioni di Reazione a Catena? I concorrenti che compongono il team, come di consueto, si sono presentati a Marco Liorni all’inizio della sfida. I partecipanti sono la mamma Ornella, il papà Maurizio e il figlio Marco. Tutti loro provengono da Rivoli, un comune a poca distanza da Torino. Il nome scelto per la squadra è ispirato all’amato cane di famiglia, chiamato per l’appunto Argo.

Gli Argonauti, durante Reazione a Catena del 20 settembre, sono riusciti a sconfiggere i Ciao Nonni. Francesca, Matteo e Maria Francesca, così, hanno dovuto salutare lo show alla loro prima partecipazione da campioni in carica. Nella loro (breve) esperienza nel format hanno portato a casa un montepremi di poco superiore ai 3 mila euro.

L’intesa vincente si è risolta solo con lo spareggio

Nell’incontro tra Gli Argonauti e i Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 20 settembre, ha dominato l’equilibrio. Per tutta la durata della sfida, infatti, i protagonisti si sono alternati nelle risposte, fino ad arrivare alla Zot.

Leggi anche --->  Il Collegio 2023, tutte le novità: professori, cast alunni, ambientazione, Stefano De Martino

La catena di parole è stata proposta ai Ciao Nonni, che fino a quel momento avevano accumulato un montepremi provvisorio più basso rispetto a quello delle new entry. I campioni in carica, in pochi secondi, sono riusciti a dare la risposta corretta, ottenendo in tal modo un bonus di cinque secondi da poter utilizzare ne L’intesa vincente.

Nella manche decisiva, durante Reazione a Catena, i Ciao Nonni hanno collezionato otto termini vincenti. Lo stesso punteggio è raggiunto anche da Gli Argonauti, che dunque hanno portato L’intesa vincente allo spareggio. In esso, gli sfidanti hanno avuto la meglio, divenendo i nuovi campioni.

Reazione a Catena Gli Argonauti quanto hanno vinto

Reazione a Catena Gli Argonauti, esordio vincente per Ornella, Maurizio e Marco

Gli Argonauti hanno presenziato a L’ultima catena con un jackpot provvisorio di 130 mila euro. Dopo qualche errore, Ornella, Maurizio e Marco sono giunti a L’ultima parola con a disposizione ancora 16250 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 8125 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. Il trio, dunque, ha dovuto individuare il lemma vincente da associare a Solo e Libero. La scelta, ricaduta su Single, si è rivelata vincente, in quanto sono riusciti a vincere la somma di denaro in palio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tim Music Award La festa, il 20 settembre su Rai 2 l’evento con Nek e Carolina De Domenico: scaletta e cast

Nel corso dell'evento musicale, Nek e Carolina Di Domenico presentano artisti come Diodato e LDA.

Pubblicato

il

TIM Music Awards La festa scaletta
Condividi su

Mercoledì 20 settembre, in prima serata su Rai 2, è in onda Tim Music Awards La festa. L’evento musicale è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

TIM Music Awards La festa

Tim Music Awards La festa, la location è l’Arena di Verona

La musica torna protagonista sui canali Rai con Tim Music Award La festa. L’evento, che si svolge a pochi giorni di distanza dalla consegna dei premi del Tim Music Award 2023, si svolge presso la suggestiva location dell’Arena di Verona.

Tim Music Awards La festa è condotto da una coppia di esperti musicali. In primis c’è Nek, cantante e presentatore che, sulla TV di Stato, ha già condotto Dalla strada al palco e Tim Summer Hits. Con lui spazio a Carolina Di Domenico, speaker radiofonico nonché voce per anni dell’Eurovision Song Contest.

Il contest

Nel corso del Tim Music Awards è atteso il gruppo emergente vincitore del concorso Tim suona con la tua band all’Arena di Verona. Per il contest sono giunte oltre mille candidature. Da esse, sono stati selezionati quindici talenti, che si sottopongono alla votazione di una giuria di esperti.

Questa è composta in primis dal conduttore Carlo Conti e dai già citati Nek e Carolina Di Domenico. Inoltre, c’è il giornalista e critico musicale Gino Castaldo e il direttore d’orchestra Leonardo De Amicis. Atteso Emanuele Lele Spedicato, noto chitarrista dei Negramaro.

Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, la puntata del 12 agosto: protagonisti Rosa e Pasquale

Infine, l’elenco dei giudici del Tim Music Awards si conclude con il cantautore Francesco Renga, che da qualche tempo ha avviato una fruttuosa collaborazione artistica proprio con il conduttore Nek.

TIM Music Awards La festa cast

Tim Music Awards La festa, la scaletta

Al Tim Music Awards La festa salgono sul palco molti cantanti. In primis Emma, protagonista dell’estate con Mezzo mondo e Taxi sulla luna. Attese Paola & Chiara, reduci dei successi di Mare Caos, Furore e Lambada con i Boomdabash.

I conduttori accolgono Mara Sattei, Levante e Diodato, che negli ultimi mesi ha rilasciato varie hit, come Occhiali da sole e Ci vorrebbe un miracolo. Al Tim Music Awards La festa c’è Elettra Lamborghini, giudice di Italia’s Got Talent che, all’inizio dell’estate, ha pubblicato l’album di inediti Elettraton.

La lunga lista di cantanti presenti nell’evento è arricchita da Tony Effe, da Ariete e da LDA. Il pubblico, inoltre, può cantare insieme a Ciccio Merolla, ad Olly, ad Alfa e a Gianmaria. Quest’ultimo, scoperto da X Factor, a febbraio ha partecipato alla sua prima edizione del Festival di Sanremo.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Ciao Nonni, chi sono i nuovi campioni di Reazione a Catena: esordio vincente

Nel corso della puntata, Francesca, Matteo e Maria Francesca hanno vinto 3188 euro.

Pubblicato

il

Ciao Nonni Reazione a Catena chi sono
Condividi su

Nella puntata del 19 settembre di Reazione a Catena, i Ciao Nonni si sono classificati nuovi campioni. Il trio, nell’appuntamento ancora visibile in streaming su Rai Play, è riuscito a sconfiggere I Qua e Là.

Ciao Nonni Reazione a Catena

Ciao Nonni Reazione a Catena, chi sono

Chi sono i Ciao Nonni, nuovi campioni di Reazione a Catena? A comporre la squadra, come già preannunciato, ci sono tre concorrenti. I loro nomi sono Maria Francesca, Matteo e Francesca e provengono da Roma.

Come hanno spiegato nella puntata di Reazione a Catena del 19 settembre, il nome Ciao Nonni deriva dall’amore che ognuno di loro ha per i propri nonni. Con essi, infatti, guardavano le primissime edizioni del quiz di Rai 1 e ora che sono divenuti protagonisti hanno voluto omaggiarli.

Francesca, Matteo e Maria Francesca sono riusciti a sconfiggere i Qua e Là. La loro avventura si è interrotta dopo una settimana, nella quale hanno vinto una somma di poco inferiore ai 20 mila euro.

Come è andata l’Intesa vincente

La partita tra i Ciao Nonni e I Qua e Là, nella puntata di Reazione a Catena del 19 settembre, è stata molto equilibrata. Le compagini, per la gran parte della sfida, si sono alternati nelle risposte esatte.

La svolta, come di consueto, è arrivata dalla Zot. La catena di parole permette a chi la indovina di ottenere cinque secondi in più di tempo ne L’intesa vincente. I Ciao Nonni hanno colto la possibilità, ottenendo dunque il bonus di tempo.

Leggi anche --->  La volta buona, gli ospiti della settimana dal 18 al 22 settembre: ci sono Francesca Manzini e Nicola Pietrangeli

Durante L’intesa vincente del 19 settembre, i Ciao Nonni sono stati molto bravi. In poco più di un minuto hanno messo a segno ben 14 punti, frutto di un’ottima intesa e di una eccellente velocità. Di tutt’altro tenore, invece, è la performance fornita da I Quà e Là. Marco, Pierpaolo e Gianmarco hanno commesso molti errori, frutto, probabilmente, di poca lucidità. Gli ex campioni, così, si sono fermati dopo sole quattro risposte corrette.

Ciao Nonni Reazione a Catena quanto hanno vinto

Ciao Nonni Reazione a Catena, il gioco finale

I Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 19 settembre, hanno affrontato per la prima volta L’ultima catena. Ad essa sono giunti con un montepremi provvisorio di 102 mila euro. Nella prova, però, hanno sbagliato più volte, arrivando a L’ultima parola con un budget ridotto a 6375 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 3188 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. I Ciao Nonni, così, hanno dovuto indovinare il termine vincente da associare a Volo e Maschera. La scelta finale è ricaduta su Colombina, che ha permesso loro di trionfare.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it