Intrattenimento
Piccoli Giganti diretta della prima puntata del 26 aprile su Real Time

La puntata inizia con Gabriele Corsi che annuncia ai telespettatori la presenza di 12 bambini speciali. Accanto a lui ecco il piccolo Giorgio Zacchia che viene presentato come una star internazionale. Il bimbo adesso ha soltanto 5 anni l’anno scorso ha partecipato a Pequeños Gigantes e naturalmente ci vengono mostrate alcune immagini in replica
I tre giudici dei bambini vengono presentati in studio. Si tratta di Serena Rossi, Enzo Miccio e Benedetta Parodi. Vengono anche mostrate delle foto di quando erano bambini loro stessi. Tutti promettono di essere buoni.
I ragazzi sono divisi in tre squadre: “gli aquiloni” guidati da Massimiliano Rosolino, “le stelle filanti” capitanati da Rossella Brescia e “le bolle di sapone” da Leonardo Decarli.
Ogni squadra ha il suo cavallo di battaglia con cui esibirsi. Ricordiamo che il programma è realizzato in collaborazione con l’Unicef.
Leonardo Decarli fa esibire Rebecca e Andrea rispettivamente in danza classica e hip hop. Benedetta Parodi fa i complimenti hai due bambini. Miccio si associa alla conduttrice e la Rossi dice di essere stata molto colpita dall’energia dei due bimbi. I voti dei giurati per adesso rimangono segreti, ma possono andare da 6 a 10. Al termine delle sei puntate si fa la somma e si capirà chi ha vinto la borsa di studio che permetterà ai ragazzi di continuare gli studi.
Arriva Massimiliano Rosolino con il piccolo Gennaro che è protagonista di una candid camera. Deve sapere usare le bacchette mentre gli servono del cibo giapponese. Nel piatto c’è anche una cavalletta e persino delle formiche. Il bimbo rimane un po’ impressionato ma non ne dà a vedere. Benedetta Parodi gli fai i complimenti e gli dice di essere coraggioso. Così anche Miccio e la Rossi. Quest’ultima gli fanno notare di essere napoletana come lui.
Rossella Brescia schiera Gaia e Rebecca due sorelle cantanti che interpretano “Stardust” il brano di Mika. Anche loro bravissime ma con qualche piccola imprecisione dice Serena Rossi. Miccio e la Parodi sono entusiasti.
Intanto la classifica provvisoria è già stilata. Al secondo posto ci sono “le stelle filanti”.
Per la gioia di grandi e piccoli arrivano i protagonisti del telefilm amatissimo “Alex & co“. Una vera e propria sorpresa che fa piacere a tutti. Viene ricordato a questo punto il numero per fare una donazione all’Unicef. I bambini fanno le domande ad “Alex & co” e così si scopre che Alex Leonardo è single, Lucrezia è molto divertita di interpretare un personaggio cattivo. Infine Federico confessa di amare alla follia e la pizza napoletana.
Comincia la seconda manche ed è la volta degli “aquiloni”. Si esibiscono Gabriel e Giulia che danzano circondati da una coreografia ispirata a temi ambientali. La Parodi sottolinea che si tratta di un messaggio molto bello e forte. Enzo Miccio inneggia alla coscienza ecologica di oggi. E la Rossi è addirittura commossa.
Ecco le stelle filanti con il piccolo Nicolas. Il bambino confessa candidamente di essere fidanzato. Ma la sua fidanzata non è in studio. Anche il bimbo è stato vittima di una candid camera e lo hanno fatto parlare con una persona di cui non si capiva neanche una parola. Un dialogo simpatico ma surreale. Anche Nicolas piace alla giuria. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Per “le bolle di sapone” si esibisce Vincenzo. Il piccolo è ripreso in bianco e nero e canta “Tanto pe’ cantà” un brano dell’indimenticabile Nino Manfredi. Complimenti anche a lui da parte della giuria.
Adesso tocca a Giorgino essere al centro di una candid. Il piccolo deve far credere al insegnante di inglese che Gabriele Corsi è svenuto. Lo scopo è di far interrompere la lezione.
Seconda classifica provvisoria con le “stelle filanti” ancora in seconda posizione. La terza manche inizia con la squadra degli aquiloni. Canta la piccola Teodora un brano molto intenso che dedica al padre. La canzone era “Meraviglioso amore mio” di Arisa. Naturalmente il padre del bimbo in studio si commuove. Questa volta c’è qualche appunto da parte della giuria. Ma tutto sommato la performance si rivela molto commovente.
Tocca adesso alle “bolle di sapone”. Carlotta protagonista di una candid camera nella quale non deve avvicinarsi ad un uovo di Pasqua.
Promessa non mantenuta. Alla fine entra nella stanza la signora delle pulizie e colpisce l’uovo mandandolo in pezzi. La bimba si rivolge al piccolo Leonardo dicendogli di mangiare la cioccolata e di comprare poi un altro uovo. La giuria ammira la creatività della piccola nel dire bugie. Solo Serena Rossi dice la bambina “che furbacchiona sei“.
È la volta adesso delle “stelle filanti”. La piccola Miriana si è fatta leggermente male ad una gamba. Ciononostante propone la sua esibizione di danza realizzata a metà strada tra la vita e il sogno qui. La giuria rimane commossa. La preparazione della bambina entusiasma tutti.
Adesso si torna a parlare di Unicef. Tutti i piccoli cantano un brano che parla di acqua. Non è casuale: infatti l’obiettivo è ricordare che 350 milioni di bambini nel mondo soffrono per mancanza d’acqua.
Arriva la classifica della prima puntata: vincono “gli aquiloni”, al secondo posto si sono ghiacciate “le stelle filanti” e al terzo “le bolle di sapone”. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Per “gli aquiloni” il premio è un piccolo tablet.
Finisce qui la prima puntata appuntamento tra 7 giorni con i Piccoli Giganti su Real Time.
Intrattenimento
Amici 20, puntata 17 aprile 2021, ospiti Loredana Bertè e Raoul Bova

Indice dei contenuti
Questa sera, 17 aprile 2021, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda una nuova puntata del Serale di Amici 20. La scuola di Maria De Filippi torna in prima serata. I giovani talenti si sfideranno per ottenere il titolo di vincitore, guidati dai professori sempre più agguerriti e determinati.
Ospiti speciali: Loredana Bertè e Raoul Bova.
Amici 20, 17 aprile 2021, ospiti Loredana Bertè e Raoul Bova
Inizia la puntata. Ancora una volta inizia la squadra di Zerbi-Celentano, che sfida quella di Arisa-Cuccarini.
La prima prova è un guanto di sfida Tancredi vs Sangiovanni. I due cantanti propongono la propria versione di “Una donna per amico” di Battisti.
La seconda prova è un guanto di sfida di ballo tra Martina e Serena. Elena mostra la coreografia, molto complessa sia tecnicamente che espressivamente. De Martino sottolinea che poche ballerine potrebbero eseguirla come Elena e che dunque la prova è poco adatta ad una ballerina di latinoamericano come Martina. La Prof. Celentano non concorda. Maria interroga i giudici chiedendo loro di decidere se la sfida è equa. Per Stefano non lo è, per Emanuele sì, per Stash no. Il guanto di sfida cambia dunque destinatario, la prova diventa Serena vs Alessandro.
Entrambi eseguono la coreografia con maestria, ma Alessandro è trascinante e convince i giudici.
La terza prova è Deddy vs Raffaele. Maria mette in evidenza il contrasto tra le reazioni dei due professori Arisa e Zerbi alla performance di Raffaele. Osservandoli il telespettatore potrebbe pensare persino di guardare due spettacoli diversi. I giurati preferiscono Deddy.
Vince la prima sfida la squadra Zerbi-Celentano. A rischio eliminazione sono Tancredi, Alessandro e Raffaele. Ad andare al ballottaggio finale è Tancredi.
Amici 20, Tancredi a rischio e seconda manche
Inizia la seconda manche, Zerbi e Celentano sfidano ancora Arisa e Cuccarini. Le professoresse ringraziano gli avversari donando loro due palline stroboscopiche souvenir dell’ormai famigerato “Perla blu” (creato da Rudy Zerbi).
La prima prova è Sangiovanni vs Alessandro.
La seconda prova è un guanto di sfida tributo a Modugno. A confrontarsi sono Deddy e Raffaele. I cantanti hanno scelto il brano da interpretare con l’aiuto dei professori. Raffaele ha scelto “Pasqualino marajà”, un pezzo che spera possa mettere in luce le sue doti interpretative e ludiche. Deddy ha scelto “Tu si ‘na cosa grande”. Stash preferisce Deddy perchè ha proposto un’icona della musica italiana. Emanuele Filiberto ritiene ci sia stata troppa interpretazione, quasi un mimo. Vince Deddy.
La terza prova è un guanto di sfida che diventa comparata. Martina e Serena si mettono alla prova con una coreografia di rumba sulle note di “Versace on the floor”. Vince Serena, che assegna anche la vittoria della manche alla sua squadra.
A rischio eliminazione sono Martina, Raffaele ed Alessandro. Al ballottaggio con Tancredi va Martina. Ora la squadra Arisa-Cuccarini è composta da soli due elementi: Alessandro e Raffaele.
Amici 20, Raoul Bova e terza manche
Entra in studio Raoul Bova, che presenta la sua nuova fiction Mediaset “Buongiorno mamma”. Bova parla del suo personaggio e dona un mazzo di fiori a Maria come omaggio a tutte le mamme.
Raoul viene invitato a restare come “giudice per un attimo”. Bova dovrà decretare i vincitori del Guanto di sfida dei Prof. Arisa e Lorella hanno sfidato infatti Rudy e Alessandra a cantare e ballare “Mi vendo” di Renato Zero. Il duo di professoresse è carismatico ed inarrestabile, la vittoria è schiacciante!
Intrattenimento
Nudes conferenza stampa della nuova serie antologica sul revenge porn

Indice dei contenuti
La Rai ha presentato oggi, 17 aprile, in conferenza stampa la nuova serie tv antologica, in esclusiva RaiPlay, intitolata Nudes. La serie è l’adattamento italiano dell’omonima serie teen-drama norvegese, ed è disponibile su RaiPlay a partire da martedì 20 aprile 2021.
La regia di Nudes è curata da Laura Luchetti e la serie tv è prodotta da Riccardo Russo. Nel cast tanti giovani e giovanissimi come Nicolas Maupas, Fotinì Peluso, Anna Agio, che interpretano un gruppo di amici alle prese con una piaga sociale sempre più diffusa: il revenge porn. La serie affronta la narrazione dal punto di vista delle vittime, ma anche dei “carnefici”; altri ragazzi e ragazze non consapevoli della gravità della diffusione dei filmati e delle immagini che pubblicano sul web.
Alla conferenza stampa di oggi hanno partecipato la regista, Laura Luchetti, il produttore Riccardo Russo, il direttore di Rai Fiction Maria Pia Ammirati e alcuni degli interpreti protagonisti, fra cui Nicolas Maupas, Fotinì Peluso e Anna Agio.
Nudes conferenza stampa, la diretta
La prima a rilasciare dichiarazioni è il direttore di Rai Fiction Maria Pia Ammirati. “La serie è stata prodotta appositamente per il digitale. E’ una sfida, perchè significa proporre un prodotto diverso per molti motivi. La sfida del digitale è la novità, la possibilità di parlare a pubblici diversi, giovani. La serie parla dell’adolescenza e degli adolescenti, in particolare, di un tema arrivato alla ribalta in questi ultimi anni: il revenge porn. Di cui è complice la rapidità con cui si comunica oggi, e i social.”
Prosegue poi “La serie guarda dentro ai ragazzi, alle loro fragilità. Ringrazio la regista e gli interpreti, e la produzione. Per me questa serialità è una grande prova d’arte, un grande racconto e un invito alla riflessione. Rivolto non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, affinché capiscano cosa sta succedendo nelle vite dei più giovani. Anche i più grandi sono stati giovani, ma con modalità e strumenti differenti.”
Parla poi Riccardo Russo, produttore della serie con Bim Produzione. “Nudes è il primo prodotto di Bim Produzione, ed è un onore essere la seconda produzione originale di RaiPlay. Per me è un grande orgoglio, perché Nudes coniuga responsabilità e intrattenimento. Il formato è sperimentale, poiché antologico, e mixa mistery, thriller e teen drama. Debuttiamo con un prodotto di grande qualità. Laure Luchetti è uno dei registi più promettenti del panorama internazionale. Siamo felici di aver ambientato la serie in Emilia Romagna, in un contesto di paese. Volevamo scindere il tema dai problemi della grande metropoli.”
Nudes conferenza stampa, le dichiarazioni di Elena Capparelli
Tocca quindi a Elena Capparelli, direttore di RaiPlay. “Questo prodotto è costruito per i giovani. Quello che emerge attraverso Nudes è che non c’è solo bisogno di una alfabetizzazione informatica, di cui come servizio pubblico sentiamo oneri e onori. Serve al contempo una alfabetizzazione emotiva, specialmente per la generazione dei giovani. I mezzi a disposizione dei giovani fanno spesso travalicare un confine di cui i giovani non sono pienamente consapevoli. Come racconta un libro di Daniel Goleman, che parla di intelligenza emotiva.”
Quindi afferma che: “In questa serie non si fanno sconti: le emozioni che mette in mostra bisogna saperle interpretare: rabbia, odio paura. Serve un controllo sano di queste emozioni. Per non diventare carnefici e vittime contemporaneamente.”
Si esprime anche Laura Luchetti, la regista: “Essere adolescenti è sempre stato difficile. La tecnologia però ha accelerato tutto. Desideravo mettere una luce sul problema del revenge porn, di cui si parla solo quando avvengono tragedie. Ma è un rumore costante di sottofondo nelle vite dei giovani, presente in maniera spesso silente. Sono una regista, non un’antropologa, non ho risposte. Ma il mio lavoro è illuminare una parte oscura di un problema attraverso il racconto.”
Nudes conferenza stampa, le domande dei giornalisti
Domanda 1: per gli attori e per la Luchetti, avete voluto proporre un problema senza soluzione, per lasciare all’osservatore le risposte?
Risponde la Luchetti: “Il bello del mio lavoro è sollevare domande più che restituire risposte. Non volevo dare risposte, un giudizio. Grazie a tutti i miei giovani attori il racconto è diventato vivo e palpitante. Mi hanno anche raccontato storie di amici che hanno affrontato il problema del revenge porn, mi hanno fornito degli utili suggerimenti. Volevo essere loro vicina con la cinepresa senza giudicarli”
Continua Riccardo Russo: “Abbiamo adattare fortemente la serie norvegese. Per noi Nudes è un racconto di servizio pubblico, e abbiamo voluto fornire ai ragazzi che lo guarderanno strumenti per affrontare il problema, ma senza dare indicazioni morali o didattiche”.
Domanda 2: per la regista, quanto hai potuto distaccarti dall’opera norvegese? Come hai scelto i protagonisti?
“Ho visto la serie norvegese solo una volta, poi mi è arrivata la sceneggiatura adattata e italianizzata. Molti dei messaggi della serie originale non facevano parte della nostra cultura. Poi, ho deciso di rendere questi romanzi di formazione dei romanzi sensuali. Una sensualità sana tipica di quell’età che doveva uscire fuori. La nostra serie è piena di pelle, passioni, movimenti naturali e puri dell’età giovanile. L’adolescente vuole perdere l’innocenza, e sono riuscita a comunicare questo tema grazie agli attori. Ho cercato di fotografare quello che c’è oggi fuori da un liceo: dubbi, sessualità flessibile.”
E ancora: “Nei provini cerco di non suggerire espressioni particolari, o di suggerirle: voglio toccare delle corde. Lascio improvvisare, e ottengo performance prodotte in pochissimi ciack, in maniera spontanea.”
Nudes conferenza stampa, le domande per gli attori
Domanda 3: per gli attori, quale messaggio volete veicolare attraverso questo progetto?
Inizia a rispondere Nicolas Maupas. “Se un ragazzo dovesse vedere la serie e, essendo vittima di revenge porn, decidesse di denunciare sarebbe un grande traguardo. Siamo riusciti a raccontare i temi con luci e ombre, ma anche colore. Con grande verità. Vogliamo aiutare a capire cosa sia il revenge porn, e spronare a denunciarlo.”
Prosegue Anna Agio: “Abbiamo rappresentato la realtà con tre racconti diversi tra loro.”. E poi Fotinì Peluso: “Il revenge porn è un fenomeno preso spesso con molta leggerezza. Si fa una gradazione delle violenze: una foto è meno grave di un video, ad esempio. Ma questa è una concezione distorta, sono tutte violenze alla pari, e la serie lo spiega molto chiaramente. E poi, carnefici e vittime sono spesso coincidenti. questo è l’aspetto più realistico e veritiero della serie, che non addossa mai colpe a nessuno. La visione di Laura Luchetti è stata molto documentaristica.”
Altre domande dei giornalisti
Domanda 4: le storie hanno un lieto fine, o si predilige, purtroppo, il realismo?
Risponde la regista Luchetti: “Le storie finiscono nella maniera giusta, nè bene nè male. Sono opere di finzione, ma la ricerca è stata fatta a monte anche nel format norvegese su casistiche molto simili, quasi universali. In cui le conclusioni sono spesso le stesse. I finali sono tutti diversi, di cui uno non è affatto scontato. Ogni finale però è sempre coerente con il protagonista. Il personaggio di Vittorio ad esempio non sa gestire la gelosia. E diventa carnefice in quanto vittima del suo contesto. La storia di Ada, la più delicata, rappresentata da ragazze di 14 anni non attrici, mette in scena un mondo femminile delle giovanissime, spesso vittime del complimento. E nel racconto, la prima persona che fa sentire la ragazza apprezzata la mette anche in pericolo.”
Domanda 5: quanto è importante che ci siano molte interpreti donne nella serie?
Risponde ancora la regista: “Le donne sono statisticamente vittime con maggiore frequenza. E’ semplicemente una fotografia della realtà.”
Ancora domande dei giornalisti
Domanda 6: state già pensando a una seconda stagione? Avete pensato anche a Skam durante la produzione della serie?
“Ci siamo concentrati sull’adattamento, durata più di un anno e mezzo, focalizzata sul racconto italiano. Pertanto non abbiamo guardato alla serie Skam. Siamo pronti alla seconda serie, ma dipenderà da come questa verrà accolta dal pubblico.”.
Prosegue Riccardo Russo: “Ci sono dei punti di contatto con Skam, ma devo dire che Nudes ha un percorso più complesso di Skam. La serie antologica con puntate autoconclusive ha un linguaggio più pop e che non consente di sviluppare a lungo i personaggi. Ma siamo riusciti a raccontare la psicologia dei personaggi ugualmente, proponendo un linguaggio contemporaneo che attira il pubblico sia adolescenziale che adulto. La serie è rivolta anche a genitori e docenti, non solo agli adolescenti.”
Domanda 7: è prevista una divulgazione anche sui canali in chiaro Rai Scuola in futuro?
Risponde Elena Capparelli: “Sono convinta che la Rai sia una grande opportunità per tutti i tipi di target di fruire di prodotti diversi. Ma bisogna posizionare bene i prodotti. Sicuramente dialogheremo con i colleghi di Rai Cultura. Infatti un tema con questo tipo di impatto deve poter prendere fasce di pubblico che sono ancora distanti dal mondo dello streaming online. Per portare a più pubblico possibile questo prodotto di Rai Fiction. Non abbiamo preclusioni di sorta, in quanto servizio pubblico dobbiamo rispondere a tutte le domande di ascolto.”
Intrattenimento
Beauty bus al via le riprese con Federico Fashion Style su Real Time

Indice dei contenuti
Al via le riprese di Beauty bus il nuovo programma di Federico Fashion Style prossimamente in onda su Real Time, canale 31.
Beauty bus al via le riprese con Federico Fashion Style
Sono trascorse ben quattro stagioni de Il Salone delle Meraviglie e siamo in attesa della quinta. Nel frattempo, però, in queste settimane Federico Lauri ha iniziato a girare l’Italia a bordo del Beauty bus.
Si tratta di un vero e proprio salone di bellezza dotato di tutto e che si muove su quattro ruote.
Il concept del programma è semplice. In ogni puntata Federico Lauri arriva nella piazza di un piccolo centro di provincia al volante del suo Bus. Saranno tante le candidate che accorrono e si propongono chiedendo un nuovo look che sarà sarà dalla testa ai piedi, comprensivo di trucco e outfit. Tra queste ne sceglierà alcune con l’aiuto di una “valletta”, un’assistente anch’essa selezionata in loco.
Per essere notate da Federico sono importanti la simpatia e la grinta. Ma soprattutto la motivazione che spinge queste donne a mettersi in gioco e affrontare un total makeover. Una rivoluzione nella loro vita che non sarà soltanto temporanea.
Cambiare la propria vita
Le fortunate che saliranno a bordo del Beauty bus avranno l’opportunità di lasciarsi trasformare dalle mani di Federico e di ritrovare la femminilità e la bellezza perdute. Ascolteremo che lavoro, impegni familiari, dispiaceri, delusioni d’amore, sono alcune tra le ragioni per cui una donna inizia a trascurarsi, ma si è sempre in tempo per un riscatto.
E per tutte, la trasformazione di Federico Fashion Style segnerà l’inizio di una nuova vita. Tra un taglio di capelli, un abito nuovo e un make-up, ma soprattutto attraverso una vera e propria confessione dei propri desideri, queste donne scenderanno dal Bus completamente trasformate, fuori e dentro. Insomma un programma che vuole incidere sia dal punto di vista fisico che psicologico per donare a chi ne ha bisogno una nuova consapevolezza di se stesse e della propria personalità.
Beauty bus è un programma Pesci Combattenti, la società di produzione di Cristiana Mastropietro, Riccardo Mastropietro e Giulio Testa Ed è scritto da Olivia Bernardini e Francesca Petrocelli.
La regia è di Tiziano Bernardini. Il Produttore Esecutivo Discovery è Silvia Viganò, il Produttore Esecutivo Pesci Combattenti è Marianna Capelli.
Federico Lauri si lancia in questa nuova avventura a distanza di poco tempo dalla conclusione della quarta edizione di Il salone delle meraviglie che è andato in onda sempre su Real time con un buon gradimento di pubblico.
Aggiornamento
Ecco un comunicato della società di produzione Pesci Combattenti:
La società di produzione Pesci Combattenti informa che sono sopravvenuti problemi organizzativi le riprese televisive a Soriano nel Cimino (VT), del nuovo programma con Federico Fashion Style Beauty bus. Pertanto le riprese previste dal 18 al 20 aprile vengono spostate dal 6 all’8 giugno. Federico Lauri che in questi giorni ha iniziato a girare l’Italia a bordo di un vero e proprio salone di bellezza su quattro ruote arriverà nella “Perla dei Cimini” a inizio estate per stravolgere il look di una fortunata prescelta.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo