Intrattenimento
Made in Sud diretta 26 aprile con Clementino

La puntata inizia con Gigi D’Alessio affiancato dalla Gregoraci e da Fatima Trotta. I primi artisti ad esibirsi sono gli Arteteca che propongono la prima parodia dei fidanzati. I due sono alle prese con un nuovo viaggio. Ma è solo lo spunto per inanellare, uno dopo l’altra, una serie di battute. Dal viaggio si passa a parlare poi della favola dei sette nani e di Biancaneve. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Subito dopo Fatima Trotta è sul palcoscenico con con Mariano Bruno che si presenta ricoperto da un grosso cuore. Battute al fulmicotone che si concludono con la cacciata in diretta di Fatima Trotta.
E la volta dei Gomorroidi a parlare della Gomorroide connection. I tre virtualmente si trovano a Mosca sulla Piazza Rossa dove hanno acquistato una matrioska. I tre hanno appuntamento con alcuni magnati russi con i quali dovrebbero fare a fare a modo loro. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Arriva la parodia de Il boss delle cerimonie don Antonio Polese, un’imitazione che vuole rappresentare un omaggio al proprietario del Grand Hotel La Sonrisa scomparso lo scorso dicembre. Il boss racconta di un pranzo di nozze finito a lanci di crostacei.
Il prossimo ad esibirsi a Tonino Cardamone alias Paolo Caiazzo. Questa sera presenta un monologo sulla sicurezza stradale. “Una volta avevamo paura dei sassi che cadevano dal cavalcavia. Oggi abbiamo paura proprio del cavalcavia“. Subito dopo l’esibizione Cardamone si trattiene con Gigi D’Alessio che nel frattempo è entrato con il pianoforte pronto ad esibirsi nel suo repertorio.
Dopo pubblicità arrivano “i condomini” Enzo e Sal che abitano in un palazzo alquanto movimentato. Ancora una volta parlano della raccolta differenziata. Uno di loro ha in braccio un water che non sa dove depositare. Enzo e Sal litigano perché uno di loro sta facendo delle ristrutturazioni in casa che l’altro contesta.
È la volta adesso di Anna Bolignano nel suo personaggio “la mamma moderna”. Lei è una milf che viene perennemente controllata dalla figlia diciannovenne. “Mia figlia è una suocera, si veste come Enzo Miccio, ha l’esuberanza di Gigi Marzullo e poi viene a fare la pratica a me. Gli dice che non trova fidanzato perché io sono troppo sfigata“.
Peppe Step il personal trainer che fa degli esercizi molto particolari. È da una sua tecnica per dimagrire. Entra in scena adesso Miss illude, l’aspirante Miss Italia che non ha certo le caratteristiche di una reginetta di bellezza. Peppe Step le dice: “io rubo le polpette a mamma prima ancora che le metta a tavola“. E Miss Illude: “io le faccio addirittura sparire“.
Ecco il tatuatore un po’ folle dal nome “Sbaglio”. Lo interpreta Mino Abbacuccio.
Una signora vuole essere tatuata un coniglio. “Signora ma facciamo il coniglio alla cacciatora!” suggerisce Sbaglio. L’altra vuole essere tatuata la canzone di Mina e Celentano “Acqua e sale“, ma è svenuta e Sbaglio le ha dovuto dare invece acqua e zucchero. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Sbaglio si vanta di aver tatuato anche Rocco Hunt e nel frattempo arriva Clementino che interagisce con Sbaglio facendo altre battute sulla sua professione.
È il momento del web e del medico di Made in Sud a interpretarlo è Nello Iorio. Il medico continua ad elargire ricette surreali per ogni malattia. Paziente: “Dottore mi sta dando fastidio la tromba di Eustachio“. Medico: “Dica a eustacchio di cominciare a suonare la chitarra“.
Arriva poi Marco Capretti in un monologo che si svolge in una palestra. Lui il protagonista dispone di un piccolo asciugamano troppo corto da utilizzare.
Torna Mariano Bruno con un intervento flash e subito dopo ritorna Clementino, ma questa volta insieme a Gigi D’Alessio. Insieme interpretano “Don Raffaé” dal motivetto ridondante “A che bellu café“. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Tornano gli Arteteca. La parodia rappresenta la appuntamento al buio di una ragazza che ha accettato di conoscere un ragazzo con cui aveva fatto amicizia su Facebook. Naturalmente quando vede che si tratta di un ragazzo non bello rimane molto male e si sfoga con la mamma al telefono sotto un ombrello.
Il prossimo comico si esibisce in un monologo basato sulle pensioni degli anziani. Alla base di tutto c’è la constatazione che basta un crollo del Down Jones in America per far crollare vertiginosamente le pensioni degli italiani.
Torna a Clementino che interagisce con il comico sul palcoscenico e dopo si esibisce in uno dei brani del suo reperto “Tutti scienziati“.
Arriva Ciro Giustiniani. Il suo monologo è basato sulle farmacie di turno durante la notte. Il comico ironizza sulla figura del farmacista notturno, un professionista che di giorno non esiste e che è blindato nel suo locale, naturalmente per timore di rapine. {module Pubblicità dentro articolo 2}
É la volta de “i ditelo voi“che immaginano di trovarsi in un castello infestato da fantasmi. I viene addirittura aggredito da un pipistrello: da qui seguono battute questa volta poco incisive.
Torna Miss illude, ma questa volta insieme a Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci. Battute su Alì Babà e i 40 ladroni che diventano 40 babà e un ladrone.
Arriva Marco Bazzoni. Il suo è un monologo sui telefonini “piuttosto che prestare il telefonino ad un mio amico vado allo stadio con una maglietta con su scritto Higuain ti voglio bene“. Ironizza sulla delusione dei napoletani dell’addio del Pipita alla maglia del Napoli. “Cerchi una canzone di Valerio Scanu? Ti arriva lo psicologo a casa“.
Gino Fastidio esegue alcune delle sue canzoni molto singolari.
Arriva “L’incazzatore personalizzato“. “Ma tu sei pazzo! Trump ha chiesto alla NATO i soldi. E poi li dobbiamo dare sempre noi. Ma perché non li chiede a nàto” gioco di parole tra la NATO (Nord Atlantic Treathy Organization) e la parola in napoletano “nàto” che significa un altro. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Dopo il medico di Made in Sud che ripete ricette surreali arriva Antonio D’Ausilio “il poeta” di Made in Sud che propone le sue singolari poesie. Questa sera svela di essersi preparato su Leopardi.
É la volta di “Sex and the Sud“. Il loro dialogo si svolge sui tradimenti dei fidanzati svelati solo su Facebook.
Si ironizza sulle nuove mode dei Social Network. É la volta di Anoni’mos che dialoga con Fatima Trotta. Il comico legge delle frasi ad hoc alla sua compagna di palcoscenico.
É il turno di Alessandro Di Carlo che si presenta con una valigia. Il suo monologo è basato sulle nuove tecnologie: “siamo tutti prigionieri dell’elettronica” ripetere parlando di tutti i devices moderni, a cominciare dal navigatore satellitare. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Nello Iorio ripropone il personaggio del “nonno moderno”. Questa volta il vecchietto se la prende con le diete che vengono dopo l’abbuffata delle feste. “Sono andato dal nutrizionista e mi ha detto di mangiare sano“. Io ho risposto: “è una vita che mangio sano, ogni volta che apro un pacco di biscotti me lo mangio sano sano” in napoletano significa mangiarlo tutto.
Paolo Caiazzo racconta una favola inserendosi molti errori di italiano. Si tratta di una favola educativa che narra al suo piccolo bambino che tiene in braccio. Naturalmente si tratta di un bambolotto.
Gigi D’Alessio congeda il pubblico di Made in Sud con una canzone finale “Como suena el corazon“.
Noi vi diamo appuntamento a mercoledì prossimo con una nuova puntata di #MadeinSud.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Intrattenimento
Matrimonio a prima vista Italia 6 diretta 21 aprile, le scelte finali

Indice dei contenuti
Seguiamo in diretta l’ottava e ultima puntata del reality-esperimento Matrimonio a Prima vista Italia 6, che Real Time trasmette questa sera, martedì 21 aprile, in prima serata.
A partire dalle 21.20 le coppie partecipanti si avvicendano di fronte agli esperti Nada Loffredi, Fabrizio Quattrini e Mario Abis, per comunicare le loro decisioni finali. Quali coppie scoppieranno, e quali invece resteranno unite anche dopo la trasmissione?
Salvatore e Santa, ad esempio, dopo un inizio che sembrava promettente non sono più riusciti a comunicare. La loro decisione finale, quindi, parrebbe essere già scritta. Fabio e Clara, invece, sembrerebbero la coppia più affiatata, anche a fronte di momenti difficili superati grazie a un feeling evidente sin dal fatidico sì. Infine, anche i romani Francesco e Martina potrebbero decidere di proseguire la loro vita insieme. Anche se nel corso della settima puntata un aspro litigio potrebbe aver messo a rischio la decisione finale.
Vi ricordiamo che potete seguire Matrimonio a prima vista Italia anche in streaming tramite il sito dedicato discovery+.
Matrimonio a prima vista Italia 6 diretta 21 aprile
Francesco e Martina si confrontano riguardo la litigata della sera precedente. Entrambi ritengono di non aver ricevuto dall’altro il rispetto dovuto. “Se vuoi parlare di noi parli quando ci siamo tutti e due, insieme. Parliamo insieme e decidiamo cosa deve restare privato, tra noi, e cosa no” dice Martina. Francesco, però, ritiene che Martina abbia esagerato, e abbia iniziato una litigata per futili motivi. “Hai scaricato tutto su di me, mi hai ferito. Per quello ho reagito male” afferma Francesco. Ma anche il confronto mattutino diventa una litigata. Fortunatamente è una litigata breve, dato che subito si riappacificano comprendendo ciascuno le ragioni dell’altro.
Salvatore e Santa, invece, non sono proprio riusciti a trovare un accordo. “La salita che ho affrontato è diventata un muro verticale. Non sono riuscito a scalarla.” afferma Salvatore.
Nel frattempo, Fabio e Clara partecipano a una Escape Room. Il loro rapporto non è mai stato così solido. Si baciano spesso, e sembrano divertirsi davvero molto risolvendo gli enigmi proposti nelle stanze.
Anche Francesco e Martina si divertono guardando un calendario che hanno stampato usando alcune delle loro foto del viaggio di nozze. “Se ci lasciamo, io prendo le foto da gennaio a giugno, e lei da giugno a dicembre” scherza Francesco. “Adoro che lui scherzi sempre con me, io sono quella pesante della coppia. Avevo bisogno di leggerezza e spensieratezza” confessa Martina.
“Mi dispiace, perchè credo che avrei potuto dare di più, essere un buon marito.” dice Salvatore. Santa sta tornando a casa propria, allontanandosi da lui. E afferma alle telecamere del programma “L’essere moglie non mi si addice.”. L’esperto Quattrini commenta che “Non ci hanno mai nemmeno provato, per questo la sconfitta è più cocente”.
Le decisioni finali delle coppie: Fabio e Clara
I primi a pronunciare le proprie decisioni finali sono Fabio e Clara. “Ci siamo confrontati perchè la fine della trasmissione era vicina. Abbiamo piccole paure che dobbiamo affrontare. Vorrei alcune certezze, riguardo gli animali da compagnia di cui ho bisogno in casa, ad esempio.” commenta Clara di fronte gli esperti. “Il nostro punto di forza è saperci confrontare senza scannarci” continua Fabio.
“Io voglio continuare. Sarei stupida a dire di no, ogni coppia ha aspetti negativi nè positivi. Per me quelli positivi sono di più.” afferma Clara. “La discussione che abbiamo avuto mi ha fatto pensare. Ma ora ho la conferma che posso contare sempre su di lei, che mi ascolta. Ovvio che voglio continuare. “ continua Fabio.
“Fabio mi piace perchè non si nasconde. Se deve piangere lo fa, se deve sorridere lo fa, è vero e sincero.” dice Clara. Al che, Fabio si commuove. “Lei mi ha capito, e pochi mi capiscono” dichiara.
Santa e Salvatore
Santa e Salvatore sono evidentemente distanti fin da subito. “C’è qualcosa di me che lui non ha mai visto. Sento di essermi messa in mostra, ma lui da me voleva di più.” commenta Santa. La ragazza non ha nemmeno voglia di guardare Salvatore faccia a faccia. “Lei dice che io la attacco, ma non è così. Ma da quando hai messo su un muro, non ti sono andato più bene. Se io non abbasso la testa, non ti vado bene, sei abituata così” risponde Salvatore. “Non farmi passare per il mostro della situazione” continua. “Santa vuole essere trattata come una principessa, ma non per questo può maltrattare chiunque” conclude Salvatore.
“Ho vissuto questa esperienza, sono orgogliosa di me perchè sono rimasto me stessa. Non è un fallimento.” termina Santa. “Io ho capito che non mi devo spegnere. Qualunque cosa accada, chiunque hai di fronte non devi perdere lo spirito” commenta invece Salvatore.
Entrambi i partecipanti sono concordi: non c’è modo di andare avanti insieme. Santa, addirittura, si allontana in lacrime, accusando Salvatore di infangarla continuamente. “Finalmente è finita” commentano entrambi.
Francesco e Martina
L’ultima coppia, il cui responso è attesissimo, è quella composta da Francesco e Martina. “Ho scoperto lati di me che non sapevo di avere. Non sapevo di essere così paziente” dice Francesco. “Mia mamma stamattina ha scritto a Francesco se è sicuro di voler stare ancora con me” scherza poi Martina. “Francesco è una persona su cui posso contare. Mi basta poco per mettere in mostra la vera me stessa, vorrei dargli di più.” continua.
“Di Martina non mi piace che a volte non riesce a capire che non posso essere sempre la sua valvola di sfogo.” commenta Francesco. “Ma mi piace che mi lasci essere me stesso” termina.
Sorridendo, Francesco e Martina comunicano di aver deciso di restare insieme. Stanno anche per fare un nuovo viaggio in Sardegna, per confermare il loro rapporto.
Intrattenimento
Primo Appuntamento 5 Real Time: le coppie dell’ultima puntata di martedì 20 aprile 2021

Indice dei contenuti
Questa sera, 20 aprile 2021, Real Time propone la quindicesima e ultima puntata di Primo Appuntamento 5, il reality sugli incontri al buio condotto da Flavio Montrucchio.
Come di consueto, quattro coppie cenano in altrettanti appuntamenti al buio organizzati al ristorante Geco di Roma, nella speranza di trovare l’anima gemella. A partire da Silvia, 31 anni, che festeggia il suo compleanno nel locale durante l’appuntamento. Ha già partecipato al format in passato. Silvia cena con Fabio, 37 anni da Roma. Fabio è diventato virale sul web dopo la pubblicazione del video in cui, durante il lockdown del 2020, ha urlato “Ce la faremo!” dal balcone di casa sua.
E poi, ci sono Sara e Simone, rispettivamente 25 e 27 anni da Asti e Milano. Sara ama scrivere, ma è molto introversa. Anche Simone, di professione geologo, ha un carattere un po’ chiuso, e spera di poter incontrare una ragazza con la quale “possa sistemarmi” afferma. La terza coppia partecipante è composta da Francesco, 42 anni, e Chiara, 40 anni. Lui è un artista: ” “Suono, canto dipingo, scrivo anche canzoni e creo sculture. Posso suonare dappertutto, non c’è un luogo fisso. Mi definisco un ecclettico, multi tasking” afferma. Lei, invece, è una modella pin up, e il suo nome d’arte è Crudelia.
Infine, Riccardo, 51 anni, cena con Rosalie, 42 anni. “Le mie passioni sono la moto, i tatuaggi e gli amici. Ho 13 tatuaggi piuttosto impegnativi” racconta Rosalie. Riccardo, invece, apparentemente è un uomo molto posato. “Gioco a tennis e a golf. Posso regalare grandi sorprese dal punto di vista della simpatia.” ammette candidamente.
Tutte le quindici puntate della quinta edizione sono già visibili agli abbonati al servizio Discovery+.
Primo Appuntamento 20 aprile, la diretta
La prima ad arrivare nel locale è Sara, venticinquenne timidissima. “Quando entro in un posto, cerco sempre di capire se qualcuno mi sta guardando o fissando” racconta. Per lei c’è Simone, geologo altrettanto agitato e timido. “Non dico che non farei il primo passo, ma vorrei che mi si facesse capire che devo farlo” confessa Simone. Piano piano, però, i due “timidoni” iniziano a rompere il ghiaccio e confidarsi.
Quindi, tocca a Francesco, artista a 360 gradi: musicista, pittore e scultore. “Cerco una persona che sappia ricevere tutto ciò che sono. Ho voglia di dare tanto, ma anche di ricevere.” afferma. Cena con Chiara, che ama definirsi una pin up. “Essere pin up è un modo di vivere. Devi avere forme burrose, morbide.” dice lei. “Passerò la serata a provocare e stuzzicare il mio appuntamento, per vedere se tiene il mio ritmo” continua. Dopo breve tempo i due iniziano a parlare dei loro sofferti trascorsi amorosi, e Chiara racconta a Francesco di quando le fu diagnosticata la fibromialgia, ma il suo ex non la supportò a sufficienza.
Arriva infine anche Fabio, autista di Roma divenuto famoso sul web dopo il video girato durante il lockdown nel quale gridava “Ce la faremo!” dal suo balcone. Fabio è entusiasta di partecipare all’appuntamento. Per lui arriva Silvia, una veterana della trasmissione. La prima esperienza non andò affatto bene, mentre la seconda non fu traumatica, ma nemmeno pienamente soddisfacente.
Primo Appuntamento 20 aprile, gli appuntamento proseguono
Sara e Simone si confrontano su alcuni traumi vissuti in passato. Sara racconta di quando a causa di un incidente rimase gravemente ustionata; e a causa dei segni rimasti sulle sue braccia è stata spesso discriminata. Anche Simone, a causa del suo cognome straniero, è stato vittima di bullismo ai tempi della scuola. Poi, però, Simone si trova in bagno a mandare un messaggio a un amico, in cui specifica che “non è il mio tipo credo… ma ci devo pensare” continua.
Arriva la fine della cena, e Simone afferma che “mi è piaciuto il suo carattere, e il fatto che abbia diviso il dolce con me. Ci sono stati un po’ di silenzi, ma per colpa mia”. A Silvia l’appuntamento non è rimasto indifferente. “Anche se è sembrato un po’… braccino. Tirchio” continua. Alla fine, decidono di vedersi nuovamente. “Continuiamo la nostra conversazione al colosseo?” propone lui. Silvia accetta.
La cena tra Fabio e Silvia a Primo Appuntamento questa sera, 20 aprile, intanto, sta per cominciare; ma prima, lei rivela che oggi è il giorno del suo compleanno; e ha deciso di festeggiarlo in modo unico a Primo Appuntamento. Una volta al tavolo, i due legano rapidamente.
E poi, ci sono Francesco e Chiara: l’animo artistico di lui e lo spirito focoso di lei sembrano essere in sintonia. Specialmente quando Francesco scolpisce una piccola rosa con la mollica di pane, e la regala a Chiara.
L’ultima coppia della serata
Manca ancora una coppia questa sera: quella composta da Riccardo e Rosalie. Il primo ad arrivare nel locale è Riccardo, avvocato dal carattere un po’ “rigido“, almeno in apparenza. Rosalie è una donna decisamente più attiva ed entusiasta. Amante della moto e dei tatuaggi, Rosalie è una donna frizzante e allegra, indipendente e forte. Durante tutta la cena, Rosalie cerca più volte di scuotere Riccardo con delle provocazioni.
Arriva la conclusione dell’appuntamento: ma Riccardo non è stato abbastanza autoironico e sciolto per Rosalie. “Non ci sono stati spunti per slanciarsi” dice Rosalie. I due sono d’accordo: non vogliono rivedersi.
A Francesco e Chiara arriva infine il conto. Lei è rimasta colpita da Francesco, “però ci sono degli aspetti di lui che io considero fragilità. Non credo sia una persona di polso. Penso che potrei metterlo in difficoltà” afferma Chiara. “A me piacerebbe rivederti” confessa Francesco. Chiara, invece, fa la sostenuta, ma alla fine capitola di fronte a Francesco e alla sua chitarra. “Ma devo capire se posso trovare quel non so che in più” continua Chiara. Alla fine, quindi, decidono di rivedersi.
Nel frattempo, Fabio e Silvia chiacchierano al loro tavolo. Fabio, però, è un po’ logorroico, così Silvia gli chiede di descrivere l’amore secondo lui in una frase. “L’armonia tra due persone sotto uno stesso tetto” risponde Fabio.
Tutte le conclusioni
Manca solo una conclusione questa sera: quella della cena tra Fabio e Silvia. Al loro tavolo arriva una torta di compleanno a sorpresa a fine pasto, ma forse Fabio è stato fin troppo energico per Silvia. Nonostante questo, alla fine Fabio non le dispiace. Fino alla fine Fabio ride e scherza con Silvia. E la decisione comune è che una cena non è bastata: vogliono rivedersi.
Rosalie e Riccardo non si sono più visti nè sentiti.
Fabio e Silvia, nonostante tutto, non si sono mai sentiti. Fabio non ha mai contattato Silvia.
Chiara e Francesco stanno organizzando il loro prossimo appuntamento.
Sara e Simone si sentono spesso, e presto si rivedranno di nuovo.
Intrattenimento
Canzone segreta 20 aprile: ultima puntata, ospiti Max Giusti, Adriano Panatta e Cristina Parodi

Indice dei contenuti
In via eccezionale l’ultima puntata di Canzone Segreta è andata in onda su Rai 1 martedì 20 aprile perché venerdì prende il via la nuova edizione di Top dieci.
In ogni appuntamento, Serena Rossi mostra ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo la sorpresa che lo show ha preparato per loro per emozionarli. I protagonisti infatti sono ignari di ciò che accadrà.
Gli ospiti dell’ultimo appuntamento sono: Max Giusti, Cristina Parodi ed Adriano Panatta. Vengono inoltre riproposte le sorprese realizzate a Franca Leosini, Mika, Luca Argentero, Carolyn Smith e Virginia Raffaele. Nel finale la conduttrice vuole rendere omaggio alle vittime di Covid-19 dedicando loro il brano La Cura di Franco Battiato.
Canzone segreta, la diretta del 20 aprile, Max Giusti
Il primo ospite della puntata del 20 aprile di Canzone Segreta è Max Giusti, che confessa di gradire le sorprese. Propone l’imitazione di Cristiano Malgioglio, di Al Bano e Lotito su richiesta della conduttrice.
La sorpresa inizia con la lettera commovente scritta dai figli, Caterina e Matteo. Sale poi sul palco Ron, interprete della sua canzone preferita. Si tratta di Joe Temerario che propone dal vivo. Durante l’esibizione lo raggiungono gli amici di Giusti, Marcello, Roberto e Stefano. A loro si aggiunge Silvia, cugina dell’ospite e Franco Perfini, campione di motocross.
Max Giusti è felice di incontrare Perfini, che è il suo idolo da quando era bambino. Ma anche gli amici che lo hanno sempre sostenuto. Alla cugina Silvia invece lo legano molti ricordi della loro infanzia.
Canzone segreta 20 aprile, Cristina Parodi
La seconda ospite dell’ultima puntata è Cristina Parodi, che è una gran appassionata di musica. Da giovane era anche la cantante di un gruppo che proponeva rock giapponese.
Anche per lei una sorpresa da parte dei figli Angelica, Benedetta ed Alessandro che hanno registrato un videomessaggio.
Interviene poi Lo Stato Sociale per dedicarle La canzone dell’amore perduto mentre sul palco si alternano le amiche del cuore Titina, Marina e Rosi, sua compagna dell’università.
La Parodi è visibilmente emozionata di vedere le persone a cui è molto legata. Ha gradito particolarmente l’omaggio a De André, che adora da sempre.
Canzone segreta, Adriano Panatta
Il terzo ospite di Canzone Segreta è l’ex campione di tennis Adriano Panatta, che non ama particolarmente le sorprese.
Il suo regalo inizia con una clip che racchiude i suoi successi sportivi. Vengono infatti riproposte alcune immagini di repertorio riguardanti le sue vittorie. La conduttrice introduce il filmato con una citazione di Panatta: “Saper giocare bene a tennis è diverso da saper vincere”.
Seguono dei videomessaggi da parte dell‘allenatore Paolo Bertolucci e dei suoi figli Niccolò, Alessandro e Rubina e dai nipoti. Entra poi in scena Mietta che interpreta Se telefonando, uno dei brani preferiti di Panatta. Nel corso della performance salgono sul palco il giornalista Antonello Piroso, il fratello Claudio e la moglie Anna.
Prima di andare via Panatta racconta che tempo fa, mentre portava a passeggio il suo cane, ha incontrato Mina sulla spiaggia. L’artista, trent’anni prima, gli dedicò un articolo su un quotidiano sportivo.
Le sorprese più emozionanti di questa edizione
Nella seconda parte di Canzone Segreta vengono riproposte le sorprese più emozionanti. Rivediamo infatti il regalo a Luca Argentero nel quale hanno partecipato Stefano Fresi, che ha cantato Sexy Tango, e la sua compagna Cristina Marino. Erano presenti anche altri amici dell’attore.
La seconda sorpresa è quella realizzata a Virginia Raffaele nella quale sono intervenuti Lillo e Greg e Cristina D’Avena che ha interpretato le sigle di alcune trasmissioni televisive come Ma che musica maestro e Quelli belli come noi.
Segue l’interpretazione di Serena Rossi del brano Vai Valentina di Ornella Vanoni.
Viene poi riproposto l’omaggio a Franca Leosini, nel quale Riccardo Cocciante ha interpretato la canzone che la madre della giornalista ascoltava sempre. Si tratta di Que reste-t-il de nos amours? di Charles Trenet.
I telespettatori hanno modo di rivedere anche la sorpresa per Mika. Hanno partecipato alcuni volti noti dello spettacolo come Anna Valle, Antonella Clerici ed Emma Marrone che hanno registrato un videomessaggio. Sono saliti invece sul palco Elio e Chiara Galiazzo.
L’ultima è quella dedicata a Carolyn Smith nella quale hanno preso parte Paolo Belli ed alcuni ballerini di Ballando con le stelle. Milly Carlucci non è presente in studio ma le ha preparato un videomessaggio nel quale sottolineava la forza d’animo della Smith nell’affrontare la malattia.
Canzone segreta, l’omaggio alle vittime di Covid
Ricompare in studio Serena Rossi che nel finale di Canzone segreta ha scelto di dedicare alle vittime di Covid il brano La cura di Franco Battiato. Durante l’interpretazione appaiono alle sue spalle, sul videowall, i nomi di tutte le persone decedute a causa del virus.
E’ il momento più emozionante di tutta la puntata. Un sincero omaggio alle vittime e ai familiari che hanno perso, di conseguenza, i propri cari.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo