Connect with us

Intrattenimento

Bake Off Italia 7 – sesta puntata – Mariangela si ritira dalla gara

I concorrenti, nella puntata del 4 ottobre, affronteranno una prova in esterna, ad Alberobello, con Isabella Potì. Al loro rientro ci sarà ad attenderli Federico De Flaviis.

Pubblicato

il

I concorrenti, nella puntata del 4 ottobre, affronteranno una prova in esterna, ad Alberobello, con Isabella Potì. Al loro rientro ci sarà ad attenderli Federico De Flaviis.
Condividi su

Bake Off Italiasesta puntata, Mariangela si ritira. La scorsa settimana Riccardo ha conquistato nuovamente il grembiule Blu mentre Olena è stata costretta ad abbandonare il famoso tendone.

I concorrenti rimasti affronteranno la prova in esterna ad Alberobello e a giudicarli, come ospite , ci sarà la pastry chef Isabella Potì.

Al loro rientro ci sarà ad attenderli un altro ospite speciale. Si tratta di Federico De Flaviis, vincitore della scorsa edizione.

Bake Off Italia 7 – diretta 4 ottobre 2019

Dopo un breve riepilogo della puntata precedente di Bake Off Italia, si entra nel vivo della sesta puntata.

I tre giudici raggiungono il tendone a bordo di uno Scuolabus. La conduttrice nei panni di pseudo prof introduce il tema della puntata: il ritorno a scuola.

Per questa prova ci sarà anche un quarto giudice: si tratta di Federico de Flaviis, vincitore della scorsa edizione.

Bake Off Italia 7 -federico de flaviis

Bake Off Italia 7 – La prova creativa la merenda

Per la prova creativa, i concorrenti di Bake Off dovranno preparare la merenda. Dovranno preparare tre merende diverse, una per ogni giudice, e dovranno essere serviti su piatti separati.

Federico de Flaviis illustra ai partecipanti i suoi dolci preferiti : il bocconotto, il classico maritozzo e una crostatina al té nero.

Leggi anche --->  Pechino Express, la semifinale del 4 maggio: arriva Jake La Furia

Avendo a disposizione solo 120 minuti prima della consegna del “compito in classe”, i concorrenti sono molto agitati perché credono di non riuscire a preparare tre dolci differenti.

Bake Off Italia 7 -prova creativa

Nel momento del giudizio, i concorrenti sapranno se saranno bocciati o promossi.

La prima prova è andata molto bene. Hanno superato la prova Marty, Antonio, Hasnaa, Antonino, Rosario, Martina e Rong.

Riccardo,Alice ,Mariangela, invece, sono stati bocciati.

Bake Off Italia 7 - giudizio prova creativa

Bake Off Italia 7 – La prova tecnica

I concorrenti devono ora affrontare la prova tecnica di Bake Off Italia.

Come in una gita scolastica, si recano in Puglia, precisamente ad Alberobello; nel cuore della Valle D’Itria. Le uniche assenti sono Clelia, che li attende nel tendone per l‘ultima prova e Mariangela, che ha deciso di non partecipare per motivi personali.

Bake Off Italia 7 -prova tecnica

Vengono raggiunti dal secondo ospite speciale. E’ Isabella Potì, una della chef più preparate del territorio pugliese.

Per la prova tecnica avranno 130 minuti a disposizione e dovranno preparare la versione della Tarte au chocolat della Potì. Gli ingredienti sono : base di frolla al cacao, ganache al cioccolato, shot di vincotto e spuma di mandorle.

Bake Off Italia 7 -prova tecnica alberobello

I partecipanti devono seguire alla lettera la ricetta. I bocciati della prova precedente, come penitenza, avranno 10 minuti in meno.

La prova si rivela più difficile del previsto, la maggior parte delle basi sono crude e sbriciolate.

Isabella Potì valuta al buio, le singole tarte au chocolat.  La maggior parte delle torte sono quasi disastrose, non solo nell’estetica ma anche nel grado di cottura.

Bake Off Italia 7 -isabella potì

Quasi tutti però sono riusciti a preparare una buona mousse alle mandorle. I giudici , dopo essersi ritirati per qualche minuto, tornano dai concorrenti con la classifica. Ultima classificata è ovviamente Mariangela perché non ha partecipato. Seguono in ordine decrescente Alice , Martina, Rosario, Marty , Sara , Hasnaa e Riccardo. Terzo classificato è Rong. Secondo posto per Antonino. Antonio invece vince la sfida.

Leggi anche --->  Amici di Maria De Filippi 6 maggio, la semifinale: i nomi dei quattro finalisti

Bake Off Italia 7 -antonio

Bake Off Italia 7 – La prova a sorpresa di Clelia

Clelia D’Onofrio ha atteso con ansia il rientro dei concorrenti di Bake Off Italia per illustrare loro la prova a sorpresa, ovvero la prova di maturità.

I partecipanti vengono divisi in tre gruppi. Ogni gruppo dovrà preparare un dolce differente in 140 minuti. I primi tre classificati dovranno preparare la Rainbow Cake.  Il quarto, quinto, sesto e settimo dovranno realizzare la torta Charlotte. A gli ultimi tre tocca il dolce più complesso : una Crockenbush alta 50 centimetri.

Bake Off Italia 7 -Prova a sorpresa di Clelia

La commissione d’esame è pronta per assaggiare i piatti. 

Bake Off Italia 7 -giudizio prova a sorpresa

I risultati sono abbastanza buoni. Antonino ha avuto un incidente, proprio nel momento dell’ impiattamento la sua Rainbow Cake è delicatamente scivolata.

Bake Off Italia 7 – Grembiule blu ed eliminazione

Siamo giunti alla fase più delicata della puntata. I giudici devono scegliere chi premiare, come migliore della puntata, e chi eliminare.

Mentre Antonio conquista i grembiule blu; Alice, Mariangela e Martina sono a rischio eliminazione.

Bake Off Italia 7 -rischio eliminazione

Prima che i giudici possano pronunciare il nome dell’eliminata c’è un intervento a sorpresa. Mariangela decide volontariamente di ritirarsi. Per tale ragione i giudici mantengono in gara Alice e Martina.

Non sapremo mai chi volessero effettivamente eliminare.

Termina così la sesta puntata di Bake Off Italia.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Una voce per Padre Pio, la diretta il 9 giugno: nel cast Al Bano e i Ricchi e Poveri

Nel corso della serata, la conduttrice accoglie sul palco vari ospiti, tra cui Michele Placido.

Pubblicato

il

Una voce per Padre Pio 9 giugno
Condividi su

Venerdì 9 giugno, Mara Venier conduce in diretta l’appuntamento con Una voce per Padre Pio. La rassegna musicale è visibile in prima serata su Rai 1 e su Rai Play. La conduzione è a cura di Mara Venier.

Una voce per Padre Pio 9 giugno cast

Una voce per Padre Pio 9 giugno, la location è Pietralcina

Una voce per Padre Pio, con l’edizione del 9 giugno, giunge alla 23esima edizione. La prima, infatti, si è svolta nel 2000 grazie a una idea di Enzo Palumbo. La kermesse, come ogni anno, si svolge nella Piazza della Santissima Annunziata di Pietralcina, borgo natio di Padre Pio e posto nella provincia di Benevento.

I valori che accompagnano Una voce per Padre Pio del 9 giugno sono quelli della gioia, della rinascita e della speranza. È forte, poi, lo spirito benefico. La Rai, infatti, ha avviato per l’occasione una raccolta fondi a supporto dei progetti di Una voce per Padre Pio Onlus.

I progetti sostenuti dalla manifestazione

In particolare, nel corso di Una voce per Padre Pio del 9 giugno si mira a sostenere in primis Obiettivo Italia, che ha permesso a oltre 8 mila famiglie di ricevere degli aiuti alimentari. Spazio, poi, a Fratello studio sorella scuola, con il quale si tenta di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Con Tendere la mano, invece, si forniscono aiuti economici per pagare utenze e spese mediche ai più bisognosi. L’associazione opera anche in Africa e in Kossovo.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento Crociera 25 aprile: single ed evoluzione delle coppie

Non mancano, nella lunga diretta, i momenti di riflessione con le testimonianze sulla vita e sulle opere di Padre Pio. Per farlo sono accolti il cappuccino Fra Daniele, oltre al prof. Guido Oppido dell’ospedale Monaldi di Napoli. Presente Giulio Basoccu, che dà testimonianza dell’inaugurazione di un ospedale in Costa d’Avorio. È accolto l’attore Michele Placido, in carriera vincitore di 5 Nastro d’Argento e altrettanti David di Donatello.

Una voce per Padre Pio 9 giugno ospiti

Una voce per Padre Pio 9 giugno, il cast

Grande protagonista di Una voce per Padre Pio è, però, la musica. Venier, infatti, accoglie sul palco numerosi artisti, a partire da Al Bano. L’interprete, che da poco ha festeggiato con un grande concerto i suoi 80 anni, è accompagnato dalla figlia Jasmine Carrisi. Dall’ultima edizione di The Voice Senior ci sono i coach Clementino e i Ricchi e Poveri (Angela Brambati e Angelo Sotgiu).

La serata è arricchita con Patty Pravo, autrice di hit come Pazza idea, E dimmi che non vuoi morire e Bambola. Con lei anche Nino D’Angelo e Arisa. Direttamente dal Festival di Sanremo c’è Leo Gassman, in gara all’Ariston con Terzo cuore. Tutte le performance musicali sono accompagnate dall’Orchestra Suoni del Sud, diretta da Alterisio Paoletti.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023, la presentazione in diretta: ci sono i conduttori dei programmi

Nel corso dell'incontro sono resi noti gli show in onda in estate sulla TV di Stato.

Pubblicato

il

Palinsesti-estivi-Daytime-Rai-2023-conferenza-stampa-conduttori
Condividi su

Dopo tante indiscrezioni, il Direttore Angelo Mellone presenta in conferenza stampa i palinsesti estivi Daytime Rai 2023. L’incontro si svolge venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 12:00. Oltre a Mellone sono attesi anche i conduttori degli show.

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa, Unomattina Estate e Camper

La conferenza stampa inizia con un ricordo del Direttore Diritti Sportivi Pier Francesco Forleo, scomparso nelle score ore. Prende la parola Angelo Mellone: “Informare, intrattenere ed educare sono i pilastri del servizio pubblico e, di conseguenza, anche dei palinsesti estivi Daytime Rai 2023. Io eredito la programmazione da Simona Sala, che saluto e ringrazio. Per l’estate vorremmo una televisione molto più accesa rispetto al passato. L’idea è quella di intrattenere le solitudini, oltre che aiutare gli italiani a conoscere la grande ricchezza dell’Italia”.

La presentazione dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 entra nel vivo. Tiberio Timperi, Serena Autieri e Gigi Marzullo a Unomattina Estate, in onda per tre ore al giorno. I tre prendono la parola. Timperi: “Sono felice per l’opportunità“. Autieri: “Entrare nella famiglia di Unomattina è per me un grande regalo“. Marzullo: “Sono 40 anni in Rai ma questa è la mia prima conferenza stampa. Io non amo né il mare né la montagna, quindi sono contento di lavorare d’estate. Cercheremo di essere leggeri e colti“.

Si prosegue con Camper e Camper in viaggio. La prima versione è in studio, è condotta da Marcello Masi e parte il prossimo lunedì. La seconda, invece, è in itinere, inizia il 19 giugno e ha come condottieri Tinto, Umberto Broccoli e Roberta Morise. Tinto: “Lo scorso anno abbiamo fatto la teoria, quest’anno la pratica“. Masi: “Sono molto contento. Dobbiamo far conoscere al pubblico le tante meraviglie che abbiamo. Questa è una missione che ho sempre avuto. Miriamo a creare uno show di un’ora ricco di leggerezza e contenuti“.

Leggi anche --->  Il contadino cerca moglie, il 27 aprile su Nove si presentano i protagonisti che cercano l’amore

Conduttori Unomattina Estate

Marco Liorni presenta Reazione a catena

La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 prosegue con Marco Liorni, che presenta la nuova edizione di Reazione a Catena, al via il 19 giugno: “Giochiamo con la lingua italiana e partecipano in gara tanti giovani. Anche quest’anno siamo a Napoli”. Mellone: “Reazione a catena è un gioco di servizio pubblico e, per questo, stiamo pensando a un modo per farlo vivere anche al di fuori dalla televisione“.

Si va avanti con Estate in Diretta, a cura di Gianluca Semprini e Nunzia De Girolamo. Il primo: “Nunzia è esplosiva e sono contento di lavorare con lei“. La seconda: “Userò tutta la mia curiosità, dietro le quinte c’è grande sintonia con Semprini. La solitudine è il male di questo secolo e, per questo, vogliamo tenere compagnia alle persone“.

Si continua con Weekly, in onda nella mattina del sabato e della domenica. Alla conduzione le conferme Carolina Rey e Fabio Gallo, oltre alla novità Giulia Bonaudi. Rey: “Noi siamo una sperimentazione giunta alla seconda edizione. Sono immensamente grata per questa opportunità“. Bonaudi: “L’anno scorso ero inviata, quest’anno, invece, conduco gli spazi dedicati alla cronaca. Credo che la forza dello show sia il mix di linguaggi“.

Nella conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 c’è Donatella Bianchi, con la quale è proposto un focus su Linea Blu: “Raccontiamo il mare, che non è solo vacanza ma anche sicurezza“. Si passa a Linea Verde Sentieri con Lino Zani e Margherita Granbassi. Quest’ultima: “Vogliamo educare gli spettatori al movimento e al rispetto dei sentieri“.

Leggi anche --->  Verissimo 15 16 aprile, prima intervista a Ilary Blasi dopo la separazione da Totti

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa Angelo Mellone

Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 conferenza stampa, Linea Verde Estate

La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 procede con Linea Verde Estate. I volti dello show sono Peppone e Angela Rafanelli. I conduttori: “Siamo girando la prima puntata in Toscana. Intendiamo raccontare un’Italia contemporanea“. Federico Quaranta, infine, presenta Linea Verde Explora: “Andiamo nei luoghi meno conosciuti, che permettono all’Italia di essere uno dei paesi più identitari al mondo. Explora cerca e racconta storie“.

Nella conferenza stampa è il momento delle domande. Mellone: “Alcuni dei conduttori estivi potrebbero avere programmi anche in inverno“. Su Reazione a Catena: “Stiamo pensando di prolungare la messa in onda anche in autunno. Sicuramente merita più spazio di quello che ha“. In merito alla riconferma di Viva Rai 2: “Fiorello ha fatto una stagione straordinaria, non possiamo che sperare che rimanga ancora con noi. Incrociamo le dita“. Sui palinsesti invernali: “Ci saranno novità, ma complessivamente la tv non vive di strappi, bensì di continuità“. Altri dettagli sulla programmazione estiva: “Tgunomattina si farà. Ad Unomattina Estate, i tre conduttori avranno ognuno i loro spazi”. La conferenza stampa dei Palinsesti estivi Daytime Rai 2023 termina qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Techetechetè, il 7 giugno parte la stagione 2023: la prima puntata è un omaggio a Pippo Baudo

Nella stagione sono previste delle puntate speciali dedicate ad Anna Magnani e ad Alberto Sordi.

Pubblicato

il

Techetechetè 2023 Pippo Baudo
Condividi su

Con l’avvicinarsi dell’estate torna, come da tradizione, l’appuntamento con Techetechetè, riconfermato per il 2023 nell’access prime time di Rai 1. Lo show, che prende il posto di Affari tuoi, è visibile anche in streaming e on demand su Rai Play.

Techetechetè-2023

Techetechetè 2023, la trasmissione in onda sino a settembre

Per la stagione 2023, Techetechetè può contare su un totale di 85 puntate. Queste, come detto, iniziano il 7 giugno e sono trasmesse tutti i giorni sino al prossimo 8 settembre. Lo show, produzione originale della TV di Stato, ha tra gli autori Massimiliano Canè, Luca Rea, Emilio Levi, Ermanno Labianca, Giulio Calcinari e Francesco Valitutti. A loro si aggiungono Claudia Bonadonna e Chiara Morellato. Infine, il lungo elenco è arricchito dal ritorno di Tiziana Torti.

Techetechetè spera di replicare nel 2023 i grandi ascolti ottenuti la scorsa estate. Dodici mesi fa, infatti, le puntate hanno avuto una media del 19% di share, con picchi superiori al 20%.

L’omaggio ai big dello spettacolo italiano

Grande protagonista di Techetechetè 2023 sono ancora una volta le Teche Rai. Dai grandi archivi della TV di Stato, infatti, sono recuperate le immagini e le testimonianze di coloro che hanno vissuto da vicino i momenti che hanno segnato la storia della televisione italiana. Con i vari appuntamenti, poi, si tenta di mantenere intatta la memoria dei big dello spettacolo nostrano.

Leggi anche --->  Il contadino cerca moglie, il 27 aprile su Nove si presentano i protagonisti che cercano l’amore

A tal proposito, nella stagione sono previsti vari omaggi, a partire da quello ad Anna Magnani, attrice che in carriera ha ottenuto un Premio Oscar, un Golden Globe e cinque Nastri d’Argento. Inoltre, è proposto un focus sul cantautore Sergio Endrigo e sullo showman Lelio Luttazzi, nato nell’aprile di 100 anni fa. La Rai ha scelto di dedicare una puntata ad Alberto Sordi.

Techetechetè 2023 puntate

Techetechetè 2023, l’appuntamento del 7 giugno è un omaggio a Pippo Baudo

La prima puntata del 2023 di Techetechetè, però, ha come grande protagonista Pippo Baudo. Il conduttore, infatti, è omaggiato proprio nel giorno del suo 87esimo compleanno. Inevitabilmente, nel corso dell’appuntamento è mostrato spesso il palco di Sanremo. Baudo, d’altronde, detiene il primato di conduzioni del Festival, avendolo guidato ben tredici volte (la prima nel 1968 e l’ultima nel 2008).

Techetechetè, nell’estate 2023, può godere, infine, di speciali in prima serata. A partire da luglio, Flavio Insinna racconta in prime time sei grandi personaggi italiani, tra cui Gianni Morandi, Raffaella Carrà, Gigi Proietti e Lucio Battisti. Il conduttore, volto de L’Eredità, mostra i luoghi che hanno segnato la vita e la carriera degli artisti analizzati.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it