Intrattenimento
Ciao Darwin 8 replica 2 maggio – Juve contro tutti
Indice dei contenuti
Canale 5 manda in onda, in replica, questa sera sabato 2 maggio l’ottava puntata di Ciao Darwin 8. La sfida è stata tra i tifosi della Juve contro Tutti gli altri, riproposizione di una contrapposizione viva e sentita sugli spalti degli stadi, figlia di un’antipatia nata soprattutto dallo strapotere sportivo della squadra torinese negli ultimi anni.
Lo schieramento degli juventini guidato dallo scrittore e giornalista Giampiero Mughini si è confrontato con l’agguerrita compagine avversaria, raccolta intorno alla figura battagliera di Raffaele Auriemma, telecronista di esuberante fede napoletana.
Da anni, i due capitani sono protagonisti di confronti molto accesi nelle trasmissioni in cui si parla di calcio, come Tiki Taka di Pierluigi Pardo. Incarnano interpretazioni profondamente diverse del calcio ed hanno cercato di affermarle nella bizzarra lotta pseudo-evoluzionistica ideata da Paolo Bonolis.
Ciao Darwin 8 – Madre Natura Michelle Sander
Di fianco al conduttore romano, l’immancabile spalla Luca Laurenti e Michelle Sander, modella brasiliana – accostata al calciatore Andrea Petagna – la Madre Natura di questa puntata.
Tra le prove, ancora presenti i rulli nel “Genodrome”. Dopo l’incidente a Gabriele Marchetti non è ancora chiaro quale sarà il destino del gioco. La puntata precedente era andata in onda con un semplice taglio del momento incriminato. Tuttavia, l’ottava edizione sta per terminare, dunque è lecito pensare che Mediaset ricorrerà a cambiamenti sostanziali solo dalla prossima.
Sulle condizioni dello sfortunato concorrente romano, infortunatosi durante le registrazioni, non si avevano notizie recenti. Gli ultimi aggiornamenti parlano di un percorso di riabilitazione iniziato presso la clinica della Fondazione Santa Lucia di Roma, ma nulla si sa su come stia procedendo e se il rischio di paralisi sia scongiurato o meno.
Di seguito potrete ripercorrere la diretta dell’ottava puntata di Ciao Darwin 8 – Terre desolate.
Durante l’introduzione, Paolo Bonolis ripete una battuta della scorsa settimana, un’allusione alla pericolosità di alcune prove: “Sempre più insidioso questo studio!”. Viste le condizioni di Gabriele Marchetti, rinfocolare l’ironia forse poteva essere evitato.
Poi tocca alla presentazione delle squadre, più vivaci che mai.
E subito dopo arriva Michelle Sander, la modella brasiliana Madre Natura dell’ottava puntata.
Come sempre, prova a far colpo su di lei Luca Larenti, stavolta nel ruolo di un lottatore greco-romano, molto sui generis.
Momento al solito imbarazzante, che Bonolis stronca con una citazione del monologo che fa da incipit a Blade Runner: “Tutti questi momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire”.
Subito dopo, Giampiero Mughini presenta la squadra, raccontando com’è nata la sua passione per la Juventus, pur essendo un uomo catanese, dunque del profondo sud. Tutto è scaturito, racconta, dal fascino di calciatori come Giampiero Boniperti e Ermes Muccinelli.
Poi i componenti della squadra cantano “Bella signora” di Gianni Morandi.
Il risultato dello sprint iniziale è clamoroso: 300-0 per la Juve.
In realtà, si tratta di un risultato fittizio, mostrato solo per ironizzare sui presunti favori arbitrali di cui parlano i tifosi anti-juventini dopo ogni sconfitta. Lo stesso Paolo Bonolis, da interista di lunga data, chiede il controllo al VAR al regista Roberto Cenci: “Almeno questa sera, facciamo tutto con regolarità, per piacere”.
Il vero risultato segna il vantaggio di Tutti per 128-72.
Ciao Darwin 8 replica 2 maggio – Il Genorome
La prova del “Genodrome” è aperta dagli juventini. Anche in questa ottava puntata, i rulli sono regolarmente parte integrante del percorso.
Seguono Tutti gli altri, per i quali il percorso si rivela più difficoltoso (ma anche più divertente) del dovuto.
Tanto basta a Tutti per portare a casa anche questa prova e incrementare il vantaggio.
Arriva il momento della Macchina del tempo.
Il viaggio di questa sera porta dritto in una tribù dei Nativi americani. Dopo le domande su Pocahontas e altri protagonisti della storia di quel popolo, arriva il gioco in cui le due protagoniste devono far cadere, saltellando, più palline possibile da uno zaino in spalla.
Ciao Darwin 8 replica 2 maggio – Macchina del Tempo
Poi, altre domande su Cavallo Pazzo, Geronimo e sulle torture inflitte ai prigionieri, come quelle al cuoio capelluto.
Il passaggio successivo è una sfida con due cavallucci a rotelle, con i quali le concorrenti devono trasportare dei sacchi da un punto all’altro.
“Mi dispiace, Juve, ma qui le regole valgono”, dice Paolo Bonolis per punzecchiare sarcasticamente la concorrente bianconera che si era avvantaggiata prima dell’inizio della sfida.
Il confronto prosegue con altre domande sulle tribù e la storia degli Indiani d’America.
E con un’ulteriore sfida: liberare solo con la bocca due prigioniere legate con una corda.
Arriva anche la doverosa citazione per il western “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone.
L’occasione per rispolverare la figura caricaturale del cowboy di Luca Laurenti.
Appena prima del finale, poi, la concorrente dei Tutti accusa Paolo Bonolis: “Ma che sei diventato juventino?”. Accusa terribile per un interista come il conduttore, costretto ad andare nel saloon, accorato, per redarguire la donna.
Il finale è dedicato alla sfida dei sacchi: chi raggiunge prima lo studio, seduto sui sacchi, vince. Neanche a dirlo, vince la Juve. “Vincono sempre loro”, il commento laconico di Bonolis.
Il balletto del 2 maggio
Prima del “Dibattito” tra gli schieramenti, il corpo di ballo si cimenta con una coreografia che alterna momenti compassati su “Comment te dire adieu” di Françoise Hardy ad altri più sinistri su “Sweet dreams (are made of this)” nella versione di Marilyn Manson.
Infine, arriva il dibattito tra Juve e Tutti, durante il quale si alternano invettive centrate sulla storia del calcio ai classici sfottò tra tifosi.
Interviene anche Giampiero Mughini: “Dopo la distruzione della squadra e della società, siamo ripartiti da zero, grazie al talento e alla lungimiranza dei dirigenti e dei giocatori siamo ridiventati imbattibili. Loro sono anti-juventini, io sono leale e ammiro le altre squadre che meritano. Lo sport è fondato sulla lealtà”.
Raffaele Auriemma ribatte: “Mi è venuto in sogno Totò. Mi ha detto di cantare la canzone “Malafemmena” dedicata agli juventini, campioni del mondo delle finali perse”. E intona la canzone.
Prova che rilancia nel punteggio Tutti.
La “Prova di coraggio” di questa sera è centrata sui cani. Luca Laurenti ne approfitta prontamente per un intervallo comico dedicato proprio ai quadrupedi.
Lo stesso Paolo Bonolis viene coinvolto in una sorta di test di empatia con un bassotto.
Poche risate.
Ora, inizia la “Prova di coraggio”. La prima concorrente dello schieramento Juve ad essere chiamata in causa accetta prontamente. Al contrario, rifiuta il primo pescato tra i Tutti, mentre dà il proprio assenso con entusiasmo una seconda concorrente.
Ciao Darwin 8 replica 2 maggio – Prova di coraggio
Le sfidanti dovranno vedersela con alcuni cani da difesa all’interno di un grosso recinto.
Le concorrenti indossano una spessa tuta e un casco che devono proteggerle dai morsi dei rottweiler da cui devono scappare.
Devono andare al centro del recinto ovale – che simula un centro di detenzione – e poi correre il più veloce possibile per fuggire dai cani.
La concorrente della Juve viene raggiunta immediatamente dai rottweiler che la buttano a terra e la azzannano fin quando non arrivano gli addestratori a liberarla.
Succede lo stesso alla esponente dei Tutti, la quale però si dimostra più impavida e viene premiata anche nel punteggio finale.
Non c’è “Defilé” se prima non interviene nuovamente Luca Laurenti. Inscena una trattativa surreale in cui chiede il riscatto a Paolo Bonolis in cambio della liberazione del figlio rapito.
Come vestono i tifosi della Juve e Tutti gli altri nelle varie situazioni? Ce lo svela la passerella di questa sera, con gli abiti delle due squadre per il giorno, la sera, la discoteca, l’intimo maschile e quello femminile.
Ciao Darwin 8 replica 2 maggio – DefiléPartecipano anche Giampiero Mughini e Raffaele Auriemma, per mostrare gli abiti indossati la sera allo stadio. Mentre il primo veste gli stessi identici abiti di inizio puntata, il secondo ha scelto tuta, maglietta, sciarpa e cappellino del Napoli.
Tocca alla sfida dei “Cilindroni” decretare il vincitore della contesa. Giocano una tifosa della Juve e uno del Torino: un derby.
Il torinista sbaglia una domanda sugli apolidi, la juventina incespica sul mese in cui si gioca il Roland Garros.
In generale, però, si stanno comportando bene, grazie a domande piuttosto semplici. Alla fine, un errore di troppo sulla data del prossimo Giubileo, da parte del torinista, regala la vittoria a alla squadra della Juve.
L’ottava puntata di Ciao Darwin 8 – Terre desolate finisce qui.
Intrattenimento
Fratelli di Crozza 2023 puntata 22 settembre imitazioni e recensione
Venerdì 22 settembre, dalle 21:25 su Nove, è in onda la prima puntata della stagione di Fratelli di Crozza. Il programma, ovviamente, è condotto da Maurizio Crozza. Il comico, durante gli appuntamenti, esegue le parodie di alcuni personaggi al centro dell’attualità politica e sociale. Al suo fianco è confermato Andrea Zalone.
Intrattenimento
Bake Off, la puntata del 22 settembre: ospite Fulvio Marino
Indice dei contenuti
Real Time, nella prima serata di venerdì 22 settembre, propone la terza puntata della stagione di Bake Off. Il programma, come sempre, è già visibile in streaming su Discovery+. Nella piattaforma di intrattenimento, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Bake Off 22 settembre, i giudici
Bake Off 2023 è una produzione originale della Banijay Italia, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. Alla conduzione è confermata Benedetta Parodi, al timone della trasmissione per il decimo anno di fila.
Riconfermata in toto la giuria dello scorso anno, a partire da Ernst Knam, l’unico ad aver presenziato in tutte le puntate del programma. Al suo fianco c’è Damiano Carrara, alla sua sesta presenza nello show. Infine, per la seconda edizione di fila, c’è il pasticcere napoletano Tommaso Foglia.
A loro, durante Bake Off del 22 settembre, si aggiunge Clelia D’Onofrio. La scrittrice, in passato giurata della trasmissione, spiega l’origine di alcune grandi ricette della pasticceria tradizionale italiana.
Nella puntata del 22 settembre di Bake Off, la conduttrice ha informato che l’intera puntata è incentrata sul tema del gioco. La prima prova è quella creativa, nella quale i concorrenti replicano in 140 minuti la cosiddetta torta pignatta. Come intuibile già dal nome, all’interno di ogni preparato ci devono essere dei dolcetti, che possono essere di vario tipo, dai cioccolatini ai biscotti.
La gara di Bake Off del 22 settembre procede con la prova tecnica. Essa consiste nella hidden cake. Con tale nome si intende una torta che, al taglio, nasconde una scritta o un disegno, creato direttamente con l’impasto.
I giudici, tramite Tommaso Foglia, informano gli aspiranti pasticceri che nei all’interno dei dolci dev’essere riprodotta una scacchiera. Inoltre, quest’ultima deve essere ricreata anche nella decorazione, con tanto di pedine degli scacchi. Come sempre, l’assaggio di tale manche è al buio. Knam, Carrara e Foglia, dunque, giudicano i dolci senza sapere chi gli ha preparati.
Bake Off 22 settembre, ospite Fulvio Marino
Infine, per la prova a sorpresa, a Bake Off del 22 settembre arriva un ospite. Stiamo parlando di Fulvio Marino, esperto panificatore, scrittore nonché nel cast fisso di È sempre mezzogiorno su Rai 1.
Nella manche, i partecipanti si cimentano nella preparazione dei lievitati. Marino, infatti, propone dei donuts, cucinati sia fritti che al forno. È in tale fase che Irene, nominata grembiule blu sette giorni fa, ha modo di sfruttare il bonus vinto.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
I 18 anni di Teresa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.
Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.
Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
salvatore
5 Maggio 2020 at 10:32
dove si puo’ vedere il video del gran defile sfilata intimo maschile di juve contro tutti ?