Connect with us

Intrattenimento

Amici Speciali, 15 maggio 2020, il primo campione è Alessio Gaudino

Amici Speciali - con Tim insieme per l'Italia, una maratona di solidarietà a sostegno della Protezione Civile

Pubblicato

il

Amici Speciali - con Tim insieme per l'Italia, una maratona di solidarietà a sostegno della Protezione Civile
Condividi su

Questa sera, 15 maggio 2020, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda Amici Speciali – con Tim insieme per l’Italia. Maria De Filippi torna a farci compagnia, con una versione speciale del suo ormai storico talent. Amici Speciali sarà infatti una maratona di solidarietà a sostegno della Protezione Civile.

Amici Speciali, 15 maggio 2020, diretta prima puntata

Inizia il programma. Maria De Filippi presenta i tre rappresentanti delle radio (Anna Pettinelli per RDS, Daniela Cappelletti per Radio Italia, Federica Gentile per RTL 102.5 ed Alessandro Sansone per Radio 105) ed i professori: Rudy Zerbi, Alessandra Celentano e Beppe Vessicchio.

Introduce poi i concorrenti, divisi in due squadre:

Kolors, Irama, Alberto, Gabriele, Umberto, Javier – SQUADRA BLU

Michele Bravi, Giordana, Gaia, Random, Andreas, Alessio Gaudino – SQUADRA BIANCA

Entra in studio la giuria: Gerry Scotti, Sabrina Ferilli, Giorgio Panariello. Eleonora Abbagnato non può essere presente perchè appena tornata dalla Spagna e costretta alla quarantena.

Inizia la gara. Ogni manche vinta dalle squadre sbloccherà degli obiettivi definiti dalla Protezione Civile.

Panariello mette in evidenza il fatto che la De Filippi indossa un piccolo corno rosso portafortuna attaccato alla cintura. Maria svela che è un dono di Sabrina Ferilli.

La prima manche è tre concorrenti contro tre: per i blu si esibiscono Stash, Gabriele ed Alberto; per i bianchi Gaia, Michele ed Andreas.

Amici Speciali, 15 maggio 2020, prima manche

Andreas balla una coreografia ispirata a Michael Jackson e la sua “Thriller”. “Ora ho un ruolo diverso, non sono più una professoressa perciò mi godo lo spettacolo. Se partiamo così non so cosa potrà accadere dopo. Fantastico. Peparini grazie d’esistere” – dice Anna Pettinelli. Andreas ottiene 455 punti.

 

Tocca poi ai The Kolors, che cantano “Come together” dei Beatles. Stash tenta di corrompere la giuria, promettendo mozzarelle di bufala e vezzeggiando le donne della giuria. 510 punti per loro.

Michele Bravi canta “Il diario degli errori”, brano con il quale gareggiò al Festival di Sanremo nell’edizione 2017, condotta dalla De Filippi e Carlo Conti. La sua esibizione è intensa, quasi dolorosa. Da pelle d’oca. 480 punti per lui.

“Sono davvero contenta che tu sia qui. Penso che tu sia un grande artista. Ogni volta che canti per me è commovente, struggente. Arrivi sempre al cuore delle persone” – gli dice Maria.

Gabriele diventa un operaio in una coreografia super sexy. Streaptease e doccia finale completano il quadro. La Ferilli apprezza molto. La giuria gli assegna 447 punti.

Amici Speciali, sfida dei giudici per Panariello

Maria presenta una gara parallela, la sfida tra i giudici. In palio c’è una “supercoppa meravigliosa”. Stasera a gareggiare è Giorgio Panariello. “Che intenzioni hai? Cosa si deve fare?” – dice Panariello.

Giorgio dovrà confrontarsi con il modello Giacomo. Nella prima manche i due dovranno sfilare interpretando un uomo felice.

Il primo a camminare in passerella è Giacomo, che è piuttosto serio però. “Anche se sorride, glielo levo io il sorriso” – dice Panariello, prima di uscire con un giacchetto ricoperto di fiori.

Nella seconda manche tocca alla sfilata “uomo fashion”: completo elegante blu per Giacomo e giacca dorata con tigre e rose ricamate per Panariello.

La terza ed ultima sfilata è dedicata all’uomo mare. Giacomo diventa bagnino di Baywatch, Giorgio il bagnino di Bagnomaria (suo storico personaggio).

La giuria assegna la Super Coppa meravigliosa proprio a Panariello.

Amici Speciali, 15 maggio 2020, si torna alla gara

Gaia torna a cantare in portoghese interpretando “Mais que nada”. Maria chiede ad Alberto cosa pensa dell’esibizione ed appare palese che il ragazzo abbia una cotta per Gaia. La giuria domanda se tra i due ci sia una relazione. “Direi che c’è un interesse unilaterale” – dice scherzando la De Filippi.

Alberto canta “Your song”, nella versione tratta dal film “Moulin Rouge!” con Nicole Kidman ed Ewan McGregor.

Leggi anche --->  Saranno cuochi, il programma su Rai 2 in onda dal 16 settembre

La sua performance chiude la prima manche, ma le squadre hanno ancora una possibilità. Spetta ai bianchi decidere. Non sanno le votazioni ricevute da Gaia ed Alberto, ma possono decidere di giocarsi l’intera manche con un’ulteriore sfida. “Abbiamo deciso di non rischiare che la mia esibizione non sia abbastanza, quindi si esibirà Andreas” – dice Gaia come portavoce. I blu rispondono con Stash e i The Kolors. Il cantante prova a corrompere Vessicchio offrendogli ancora una volta mozzarelle.

Andreas danza un passo a due con Virginia sulle note di Vivaldi. I The Kolors interpretano “In the air tonight” di Phil Collins, rendedola elettronica, quasi skrillex.  “In ogni fase del mio percorso artistico, questo brano mi ha insegnato qualcosa” – dice Stash.

E’ tempo di scoprire il risultato della prima manche. Vince la squadra blu, che dona alla Protezione Civile 30000 tamponi.

I componenti della squadra blu devono decidere il campione della prima manche. Gabriele ed Alberto votano Stash.

Amici Speciali, 15 maggio 2020, seconda manche

Inizia la seconda manche. Si sfidano Random, Giordana, Alessio Gaudino contro Irama, Umberto e Javier.

Random si presenta al pubblico di Amici. Ha fatto il muratore, non gli piaceva studiare e scappava di casa dalla finestra della camera. Il rapper dimostra di essere genuino e spontaneo.

Umberto balla una coreografia ispirata alla “Dolce Vita” di Fellini. 480 punti per lui. Al termine dell’esibizione, Maria lo invita a coinvolgere la Ferilli ed insieme danzano qualche passo di mambo.

Giordana canta “I’ll never love again”, emozionante brano tratto dalla colonna sonora del film “A star is born”. Gerry Scotti si commuove. Rudy Zerbi si complimenta. 493 punti per Giordana.

Irama canta la sua “La ragazza con il cuore di latta”, brano con il quale ha preso parte al Festival di Sanremo 2019. “Mi piace la sua capacità di toccare corde così diverse in tutti noi. Passa da pezzi con questa intensità a pezzi che animano tutta una stagione. E’ credibile in tutti questi aspetti” – commenta Federica Gentile.

Alessio Gaudino danza una coreografia sulle note di “Toxic” di Britney Spears. Il ballerino veste i panni del serpente che tenta Eva ed Adamo offrendo loro la mela.

Random canta un suo celebre pezzo “Chiasso”. “Questa l’ho sudata ve lo dico. E’ da sempre il pezzo che mi ha fatto nascere e quando lo canto me la faccio un po’ sotto a volte. L’ho scritta a 17 anni in un camion in mezzo alle macerie. Tutte cose strane” – confessa il rapper.

Javier interpreta un sognante San Francesco, che si spoglia delle sue ricchezze ed infonde amore nel mondo. Il ballerino è davvero espressivo, la coreografia è emozionante. La Ferilli è ammirata e per commentare mette il microfono al contrario, suscitando l’ilarità della De Filippi. “Guarda che gamge. C’ha i cosciotti di Totti” – dice l’attrice.

Amici speciali, il risultato della seconda manche

E’ terminata la seconda manche. I bianchi sono in svantaggio e possono decidere di giocarsi la sfida con un’ulteriore esibizione. La squadra decide di schierare Giordana. I blu rispondono schierando Irama.

Giordana canta “Ah la vita”. “Voglio dire solo grazie” – commenta Scotti. “Giordana l’ha resa poetica” – continua la Pettinelli

Irama interpreta “Radioactive” aggiungendo una strofa personale da pugno nello stomaco. “Sono dei videoclip. Ogni momento è straordinario. Complimenti, a bomba” – dice Zerbi.

E’ il momento di scoprire il risultato: vincono i bianchi. Giordana e Random nominano Alessio Gaudino migliore della seconda manche.

Amici speciali, si torna alla sfida dei giudici

Maria comunica a Sabrina, che sarà lei la protagonista della seconda manche della sfida tra giudici. La Ferilli indossa una mascherina sugli occhi e si accomoda su una poltrona al centro dello studio. Gli assistenti di studio le costruiscono intorno una stanza buia.

Maria la invita a togliersi la mascherina e Sabrina si trova al buio. Spaventata, inizia ad inveire giocosamente contro la De Filippi: “Continui a farmi questa cosa che è l’unica che mi spaventa nella vita. Il buio, i mostri…non li ho mai sopportati, neanche da ragazzina. Mi trema anche la voce. Me fai uscì da ‘sta capanna? Ma tu guarda che mi deve succede a me guarda. Te devo parlà privatamente. Tu non sei normale“.

Cadono petali ed oggetti dall’alto e la Ferilli urla. “Sei stata bravissima” – le dice ridendo Maria, dopo averla liberata. “Io ho il panico di queste cose, te la devi finire” – dice Sabrina, che prende poi la sua Super coppa meravigliosa.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, le nuove campionesse sono La Banda Bassotte: età, quanto hanno vinto

Amici speciali, 15 maggio 2020, la terza manche

Inizia la terza manche. Stavolta a decretare la squadra vincitrice sarà il televoto.

Il primo ad esibirsi è Alessio, che deve improvvisare ed interpretare una scena assegnata. Il ballerino deve vestire i panni di un figlio che entra in crisi perchè la madre, rimasta vedova, si innamora di un uomo e lo trascura. I due alla fine si chiariscono ed il figlio capisce di aver sbagliato ad impedire alla madre di rifarsi una vita.

La prova è molto difficile, ma Alessio è bravissimo e riesce a trasmettere perfettamente le sensazioni richieste dalla storia.

I The Kolors cantano “Non è vero”, il loro nuovo singolo. “C’è dentro tutta la Napoli degli anni’70, il rythm and blues..” – commenta Scotti.

Stash svela di essere amico di Random. Il rapper racconta di essere stato scelto per far parte del cast di Amici Speciali grazie al frontman dei The Kolors, che lo supporta e lo sopporta. In un momento di estrema dolcezza ed ingenuità, Random chiede dunque al pubblico di votare per Stash perchè lo vuole ringraziare dell’opportunità che gli ha dato.

Andreas balla una coreografia dall’ambientazione orientale. Irama canta il suo nuovo singolo, “Mediterranea”. Il brano è senza dubbio destinato a diventare un tormentone estivo di grandissimo successo.

Giordana canta il suo nuovo singolo “Amami adesso”. “Sono una fan di Giordana dal primo momento. Queste nuove sonorità ed un pelo di spensieratezza in più possono far emergere nuove intensità” – commenta Federica Gentile. “Non ha bisogno di fare un passo perchè riempie completamente la scena” – continua Daniela Cappelletti.

Alberto propone la sua versione di “Quando quando” featuring J-Ax. “Un pezzo che mette d’accordo tutti” – chiosa la Gentile.

Michele Bravi presenta la sua “La vita breve dei corandioli”, un brano che mette davvero i brividi per la poeticità struggente. “E’ semplicemente una bellissima canzone” – dice Anna Pettinelli. “Sono emozionata di ritrovare Michele in una forma meravigliosamente sospesa nel tempo” – chiosa Federica Gentile

Umberto balla una divertente e scanzonata coreografia.

Amici Speciali, il quiz di Gerry Scotti

Gerry Scotti sottopone Maria e Rudy Zerbi ad un quiz di cultura generale. Chi sbaglia la risposta dovrà sottoporsi ad una penitenza. Rudy è costretto a rompersi un uovo di struzzo in fronte.

Per farsi perdonare Maria gli fa un regalo. Rudy sente delle voci femminili che lo chiamano. Si rivelano a lui delle sirene, che lo legano ad uno scoglio. Anche stavolta però il povero Zerbi riceve – a sorpresa – una secchiata di acqua gelida in testa. “Maledetti, maledetti, maledetti…siete dei maledetti” – dice Rudy. “Portatelo via, mettetelo nell’umido” – scherza Gerry.

Amici Speciali, si torna alla gara

Gaia canta la sua “Chega”. Il brano – cantato in portoghese – sta spopolando in radio ed è una delle hit più amate del momento.

Javier balla una coreografia che celebra il suo fisico scultoreo e la classicità di antiche civiltà perdute. “Giorgio mi aspetto di vederti lì in mezzo la prossima settimana” – dice Maria a Panariello.  “Sono sempre pronto quando c’è da mettere una mutanda rossa” – risponde lui.

Random canta “Pianeti” di Ultimo. Gabriele affronta la prova “Dj Maria”. Si alterneranno vari stili di musica ed il ballerino dovrà adattare i propri movimenti allo stile della melodia che sente. Anche Panariello si cimenta nella prova con grande autoironia.

Amici Speciali, 15 maggio 2020, il risultato della terza manche

Termina la terza manche e vincono i bianchi. Ora la squadra dovrà eleggere il proprio campione. Random sceglie Michele. Bravi sceglie Gaia. Gaia sceglie Alessio. Andreas e Giordana scelgono Michele. Alessio sceglie Random.

Il campione della terza manche è Michele, che dovrà sfidare ora Stash ed Alessio. Rivediamo i momenti più belli delle loro esibizioni di questa sera.

Questa prova è giudicata dai professori, dai giudici, dai rappresentanti delle radio e dai concorrenti. Iniziano i ragazzi. Michele dà 200 punti ad Alessio e 199 a Stash. Alessio e Stash ne danno 200 a testa.

Scopriamo il risultato finale. Il campione della prima serata è Alessio Gaudino.


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti

Nel doppio appuntamento, Silvia Toffanin accoglie anche Anna Tatangelo e l'attore turco Ugur Gunes.

Pubblicato

il

Verissimo 23 24 settembre ospiti
Condividi su

Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 23 24 settembre

Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5

A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.

A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.

I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.

Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island

Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.

Leggi anche --->  Felicità, gli ospiti della puntata del 23 settembre: la stagione termina con Matteo Garrone ed Al Bano

Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.

Verissimo 23 24 settembre interviste

Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti

Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.

Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre

I più distratti potrebbero aver scambiato la puntata per una qualsiasi altra trasmessa nelle ultime stagioni.

Pubblicato

il

Tale e Quale Show 22 settembre giudici
Condividi su

Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.

Tale e Quale Show 22 settembre

Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia

Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.

Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.

Non cambiano le dinamiche nella giuria

In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.

Leggi anche --->  Camper in viaggio e Camper, i temi e i servizi della settimana dal 28 agosto al 1° settembre

Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.

Tale e Quale Show 22 settembre recensione

Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere

Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.

Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Felicità, gli ospiti della puntata del 23 settembre: la stagione termina con Matteo Garrone ed Al Bano

Nel corso della puntata, Pascal Vicedomini intervista Al Bano e Micaela Ramazzotti.

Pubblicato

il

Felicità 23 settembre ospiti
Condividi su

Pascal Vicedomini, sabato 23 settembre, conduce dalle 12:00 su Rai 2 l’ultima puntata della stagione di Felicità. Il programma, come di consueto, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Felicità 23 settembre

Felicità 23 settembre, Al Bano

Felicità, anche il 23 settembre, ha il sottotitolo de La stagione dell’amicizia e del rispetto, a dimostrazione dei valori che fanno da filo conduttore delle puntate. Con lo show, infatti, Vicedomini intende raccontare, così come in passato, l’estate degli italiani attraverso i grandi eventi, le perle turistiche, i beni culturali e, soprattutto, le buone notizie.

Durante Felicità del 23 settembre sono accolti vari ospiti. In primis c’è Al Bano, tra gli artisti italiani più apprezzati al mondo, capace di vendere oltre 25 milioni di dischi. Tanti i riconoscimenti ottenuti, tra cui 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino.

Al Bano, nei decenni di carriera, ha firmato singoli rimasti nella storia della musica nostrana, come Felicità, Ci sarà, Sharazan e Nostalgia canaglia. L’artista, con Vicedomini, festeggia l’importante traguardo degli 80 anni, celebrati il 20 maggio scorso.

Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti

Nel corso di Felicità del 23 settembre è proposto un focus sul mondo del cinema, con un occhio all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. A tal proposito c’è un faccia a faccia con Micaela Ramazzotti, regista e co – protagonista del film Felicità.

Leggi anche --->  Italia’s Got Talent 2023, il 1° settembre la nuova edizione su Disney+: giudici e conduttori

Presente, a Felicità del 23 settembre, Matteo Garrone, tra i registi più apprezzati del nostro paese. La sua carriera decolla nel 2002, quando si aggiudica il David di Donatello per la miglior sceneggiatura con L’imbalsamatore. In seguito firma Gomorra, Dogman e Pinocchio. L’opera più recente è Io capitano, che tratta il tema dell’emigrazione dall’Africa all’Europa e che ha ottenuto il Leone d’oro a Venezia. Inoltre, è l’unica pellicola italiana in corsa agli Oscar 2024.

Felicità 23 settembre rubriche

Felicità 23 settembre, ospiti e rubriche

Durante Felicità del 23 settembre è coinvolto Luca Riemma. L’attore, al momento, è impegnato sul set americano di The italians. Pascal Vicedomini intervista anche Laura Gramigna, direttrice dell’Accademia del Lusso di Roma.

Le puntata del 23 settembre di Felicità, infine, è completata dalle tante rubriche. Tra queste c’è Vivere bene, vivere meglio, vivere a lungo, a cura del professore Pietro Lorenzetti. Con Soleil Sorge ed Enrico Vanzina (fondatore del Festival del liscio a Gatteo Mare) si discute di cinema. Infine, l’attrice Caterina Milicchio guida un contributo sulla formazione dei giovani, oltre che sulle questioni finanziarie delle famiglie italiane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it