Intrattenimento
Fratelli di Crozza diretta 29 maggio 2020 monologhi e parodie
Indice dei contenuti
Prosegue la messa in onda di Fratelli di Crozza, in diretta questa sera, venerdì 29 maggio 2020, alle 21.25 su NOVE. Tutte le puntate trasmesse precedentemente sono disponibili anche in streaming presso la piattaforma online DPlay.
Sono numerose le nuove imitazioni proposte dal comico genovese nelle puntate post Covid – 19. Ad esempio, Fontana e Gallera sono stati trasformati da Crozza in una coppia degna di Stanlio e Ollio. Il comico genovese ha anche riproposto la parodia del naturopata youtuber Roberto Laurenzi. Immancabile Vittorio Feltri, in assoluto una delle più riuscite maschere.
Fratelli di Crozza diretta 29 maggio 2020 – La diretta
La puntata inizia con una rassegna stampa sulle notizie inerenti la patente di immunità. Un documento che consentirebbe di spostarsi tra le regioni qualora non si vivesse in aree no a rischio. Quindi, Maurizio Crozza sul palco inizia una parodia della canzone Odio l’estate. “Dopo tre mesi in piedi sul balcone, mi basta un autogrill con quattro aiuole” canta Crozza.
Il monologo prosegue sull’estate e le vacanze. Crozza mostra i titoli della stampa nazionale che citano il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. Che nei giorni scorsi ha proposto alcune soluzioni, fra cui quella di assumere 60.000 assistenti civici per aiutare la popolazione a rispettare le normative sulla distanza di sicurezza.
Poco dopo, Crozza torna a citare Gallera e Fontana, e a mostrare notizie e filmati che li riguardano. Quindi si collega con loro. O meglio, con la loro parodia. “Giulio, è un po’ che te lo volevo dire, non è colpa tua” “Ma guarda, ogni volta che ti vedo lo penso anche io, non è colpa tua” ripetono come un tormentone Crozza-Fontana e Crozza-Gallera.
L’imitazione, in particolare, imita la dichiarazione di Gallera riguardo il dato di infettività del virus. Gallera non lo aveva chiaramente compreso, durante un’intervista rilasciata nei giorni scorsi. Così, Crozza-Fontana interroga Crozza-Gallera come si fa a scuola.
Fratelli di Crozza diretta 29 maggio 2020 – La parodia di Luca Zaia
Subito dopo un’interruzione pubblicitaria, Crozza ricomincia a parlare di politica. Luca Zaia, presidente della regione Veneto, è il protagonista della prima parte del monologo del comico. “Per lui, subito sotto il Veneto, potrebbe anche esserci solo un cartello con scritto solo -hic sunt terrones-” racconta Maurizio Crozza.
Quindi, ha inizio la parodia di Luca Zaia. Crozza non si limita a proporre una parodia delle ultime dichiarazioni di Luca Zaia, ma arriva alle primissime interviste rilasciate dal presidente Zaia. Come quella in cui dichiarò che “in Cina mangiano i topi vivi”. “Non siete uno stato però” dice Zalone nel ruolo del giornalista intervistatore a Crozza-Zaia. “Siamo più un continente” risponde lui.
“Se il virus perde forza, vuol dire che è artificiale. Ragionateci sopra” è il motto di Crozza-Zaia.
Fratelli di Crozza diretta 29 maggio 2020 – L’imitazione di De Luca
Di regione in regione, Crozza si sposta dal Veneto alla Campania, e inizia un monologo sulle ultime dichiarazioni di Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania. Poi il conduttore lascia il palco, per trasformarsi in De Luca.
La parodia si basa principalmente sulle dichiarazioni di De Luca che riguardano il ribaltamento, nella sua opinione, dei luoghi comuni sul Nord e il Sud. E su un video in cui De Luca sconsigliava ai giovani di bere Vodka economica, perchè “Mi permetto di dire ai ragazzi che quella vodka è distillata nelle fogne della nostra città. Vuol dire che la cosa più commestibile è il bicchiere. Maledetta Vodka. No Bar, No Zar.” afferma Crozza-De Luca.
“Io chiudo a tutto il nord. Ma soprattutto alla Lombardia e ai milanesi. Guai a chi mangia la cotoletta!” termina la parodia Crozza-De Luca.
L’imitazione di Franco Locatelli
Svestita la maschera di De Luca, Crozza inizia un nuovo monologo. E cita Al Bano, che a Domenica In ha affermato che “l’uomo ha sconfitto i dinosauri”. “Ma io un uomo di cui essere davvero sicuro ce l’ho. Lui” dice Crozza riferendosi a Franco Locatelli. E subito inizia l’imitazione.
Lo sketch si basa come al solito sul linguaggio estremamente forbito del professor Locatelli.
L’imitazione di Alberto Giacomo Forchielli
Senza monologo introduttivo, inizia subito dopo la pubblicità uno sketch dedicato ad Alberto Giacomo Forchielli, imprenditore ed economista italiano.
In varie interviste pubblicate sul Web ultimamente Forchielli ha rilasciato dichiarazioni controverse sull’emergenza in Italia e in Cina. Crozza-Forchielli utilizza particolari metafore ed esempi per spiegarsi. “Il governo ha affrontato la pandemia come uno che ha portato un prosciutto in una moschea” dice Crozza-Forchielli.
Sono parte dell’imitazione anche continui paragoni tra Cina e Italia.
“Forchielli non è l’unico a fare affari con la Cina. i cinesi meritano i nostri imprenditori migliori. Eccola qui…” dichiara Crozza subito dopo l’imitazione indicando una foto di Irene Pivetti. Quindi, riassume i presunti scandali di cui si sarebbe resa protagonista l’imprenditrice durante le ultime settimane. “Vi prego, quando mi vedete fare la Pivetti, fate come quando vedete Di Maio fare il ministro degli Esteri. Lavorate di fantasia” afferma Crozza prima di imitare Irene Pivetti.
“Ma che filibustieri!” è il tormentone che Crozza-Pivetti ripete durante la sua parodia. L’imitazione di questa sera risulta più riuscita delle precedenti, e il personaggio di Crozza-Pivetti, più svampita del solito, diverte. “Ma guardi che sbadata, è mezz’ora che parlo col telecomando dell’aria condizionata!” dice Crozza-Pivetti a Zalone.
La parodia di Vittorio Feltri
Inizia l’ultima parodia della serata. Come di consueto, basata su Vittorio Feltri, il direttore del giornale Libero.
Zalone cita un tweet di Feltri che afferma “troppi giornalisti sono servi di un magistrato”. “Ma adesso è così, l’ordine dei giornalisti anziché il tesserino ti dà direttamente la guepière!” insinua Crozza-Feltri. Zalone non riesce a trattenersi dal ridere.
Crozza-Feltri stasera insulta i sardi e la Sardegna. “Ma alla fine il meridionale che arriva al nord dopo un po’ si abitua a lavarsi.” afferma Crozza-Feltri. “Sto elogiando i miei fratelli di inferiorelandia!” prosegue.
La puntata, quindi, termina.
Intrattenimento
Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti
Indice dei contenuti
Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5
A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.
A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.
I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.
Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island
Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.
Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.
Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti
Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.
Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.
Intrattenimento
Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre
Indice dei contenuti
Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.
Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia
Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.
Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.
Non cambiano le dinamiche nella giuria
In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.
Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.
Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere
Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.
Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.
Intrattenimento
Felicità, gli ospiti della puntata del 23 settembre: la stagione termina con Matteo Garrone ed Al Bano
Indice dei contenuti
Pascal Vicedomini, sabato 23 settembre, conduce dalle 12:00 su Rai 2 l’ultima puntata della stagione di Felicità. Il programma, come di consueto, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Felicità 23 settembre, Al Bano
Felicità, anche il 23 settembre, ha il sottotitolo de La stagione dell’amicizia e del rispetto, a dimostrazione dei valori che fanno da filo conduttore delle puntate. Con lo show, infatti, Vicedomini intende raccontare, così come in passato, l’estate degli italiani attraverso i grandi eventi, le perle turistiche, i beni culturali e, soprattutto, le buone notizie.
Durante Felicità del 23 settembre sono accolti vari ospiti. In primis c’è Al Bano, tra gli artisti italiani più apprezzati al mondo, capace di vendere oltre 25 milioni di dischi. Tanti i riconoscimenti ottenuti, tra cui 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino.
Al Bano, nei decenni di carriera, ha firmato singoli rimasti nella storia della musica nostrana, come Felicità, Ci sarà, Sharazan e Nostalgia canaglia. L’artista, con Vicedomini, festeggia l’importante traguardo degli 80 anni, celebrati il 20 maggio scorso.
Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti
Nel corso di Felicità del 23 settembre è proposto un focus sul mondo del cinema, con un occhio all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. A tal proposito c’è un faccia a faccia con Micaela Ramazzotti, regista e co – protagonista del film Felicità.
Presente, a Felicità del 23 settembre, Matteo Garrone, tra i registi più apprezzati del nostro paese. La sua carriera decolla nel 2002, quando si aggiudica il David di Donatello per la miglior sceneggiatura con L’imbalsamatore. In seguito firma Gomorra, Dogman e Pinocchio. L’opera più recente è Io capitano, che tratta il tema dell’emigrazione dall’Africa all’Europa e che ha ottenuto il Leone d’oro a Venezia. Inoltre, è l’unica pellicola italiana in corsa agli Oscar 2024.
Felicità 23 settembre, ospiti e rubriche
Durante Felicità del 23 settembre è coinvolto Luca Riemma. L’attore, al momento, è impegnato sul set americano di The italians. Pascal Vicedomini intervista anche Laura Gramigna, direttrice dell’Accademia del Lusso di Roma.
Le puntata del 23 settembre di Felicità, infine, è completata dalle tante rubriche. Tra queste c’è Vivere bene, vivere meglio, vivere a lungo, a cura del professore Pietro Lorenzetti. Con Soleil Sorge ed Enrico Vanzina (fondatore del Festival del liscio a Gatteo Mare) si discute di cinema. Infine, l’attrice Caterina Milicchio guida un contributo sulla formazione dei giovani, oltre che sulle questioni finanziarie delle famiglie italiane.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda