Connect with us

Intrattenimento

The Voice Senior diretta 11 dicembre: fuori la ex di De Gregori. Ecco i semifinalisti

Nella terza puntata dello show dedicato agli over 60, i giudici hanno selezionato i sei artisti che accedono alla semifinale. Ecco chi sono.

Pubblicato

il

The Voice Senior 11 dicembre copertina
Nella terza puntata dello show dedicato agli over 60, i giudici hanno selezionato i sei artisti che accedono alla semifinale. Ecco chi sono.
Condividi su

Venerdì 11 dicembre, dalle 21.25 su Rai 1, è andata in onda la terza puntata di The Voice Senior, condotta da Antonella Clerici.

Il terzo appuntamento dello show canoro dedicato agli over 60 è incentrato sulle ultime Blind Auditions, ovvero le audizioni al buio. Infatti i coach questa sera devono completare i loro team per proseguire allo step successivo, i Knock out, nel quale i concorrenti propongono il cavallo di battaglia. A quel punto selezionano coloro che potranno accedere alla finale di The Voice Senior, prevista domenica 20 dicembre.

Al momento le squadre della Bertè, dei Carrisi e di Gigi D’Alessio sono formate da 6 membri ciascuna. Mentre il team Clementino è composto da 7 aspiranti cantanti. Una volta che le squadre sono al completo, i giudici devono selezionare i sei concorrenti che passano in semifinale.

Si sono presentati 13 aspiranti cantanti ma solo in due non hanno superato le Blind Auditions. Una é Minnena Stangoni, l’altra è Giovanna Marinuzzi che negli Anni Settanta ebbe un flirt con Francesco De Gregori.

the voice senior 11 dicembre emilia

The Voice Senior 11 dicembre, diretta, terza puntata

Nella terza puntata di The Voice senior proseguono le Blind Auditions. La prima a salire sul palco è Emilia Mascolo di Nocera Inferiore. E’ da sempre innamorata della musica rock ma la sua non era condivisa dai suoi genitori. Per tale ragione The Voice Senior rappresenta un’occasione di riscatto. Ai giudici propone America di Gianna Nannini. La voce è molto grintosa e si girano tutti i giudici tranne i Carrisi. La signora sceglie di entrare a far parte del team Berté.

the voice senior 11 dicembre dego

Giovanni Codegoni, in arte Gianni Dego, è un cantante professionista. Ha partecipato a molte kermesse canore e come volontario si esibisce nelle residenze per anziani ed ospedaliere. Per la sua attività di volontariato ha ricevuto anche il titolo di Cavaliere della Repubblica. Ha iniziato a cantare all’età di 11 anni quando lavorava come panettiere. Ha scelto di interpretare Granada di Claudio Villa. La voce è molto potente e precisa. Ma la perfomance è riuscita a convicere solo i Carrisi. Prima di andare via Al Bano vuole duettare con lui in Un amore così grande.

the voice ruggero

Invece Ruggero Scandiuzzi vive nella provincia di Mantova. Ha lavorato per molti anni come collaudatore di macchine che mettono le etichette alle bottiglie. Attraverso questo mestiere è riuscito a girare il mondo. Ma ora si è ritirato per dedicarsi maggiomente alla famiglia. Scandiuzzi propone I tuoi particolari di Ultimo. Clementino e i Carrisi attendono il ritornello prima di voltarsi per poter ascoltare la sua estensione vocale. La voce è molto nitida e la timbrica sembra appartenere ad un uomo più giovane. Scandiuzzi opta per il team Carrisi.

the voice nello

Le esibizioni di Buongiorno, Stangoni, Francini

Il quarto concorrente della puntata di venerdì 11 dicembre di The Voice Senior è Nello Buongiorno, è nato a Torre Annunziata, vive a Positano e lavora come cantante. Si esibisce in ogni contesto, dai piano bar ai matrimoni. Ha scelto di proporre Io amo di Fausto Leali. Prima del ritornello si girano tutti e quattro i giudici in quanto percepiscono che si tratta di un collega. La voce “molto black” di Buongiorno li ha entusiasmati ma il concorrente sceglie Gigi D’Alessio.

Leggi anche --->  Temptation Island 24 luglio: Manuel e Francesca e Perla e Mirko escono separati

the minnena

Minnena Stangoni viene dalla Sardegna. Possiede un ristorante dove lavora come cuoca ma intrattiene con il canto anche i suoi clienti. Ed ogni mattina si sveglia presto per andare a pescare. Interpreta Senza fare sul serio di Malika Ayane. E’ molto intonata ma non quella particolare timbrica da riuscire a far breccia nel cuore dei giudici. Non si volta alcun coach perché ha scelto un brano non adatto alla sua vocalità.

the voice marco

Marco Francini invece è insegnante di canto ed ha scelto di partecipare a The Voice Senior per mettersi in gioco. Propone Meraviglioso di Domenico Modugno. Essendo un docente riesce a padroneggiare magistralmente la voce, anche se in alcuni punti tenta di somigliare troppo all’originale. Per lui si voltano tutti tranne Loredana Berté. Francini entra a far parte del team D’Alessio.

the voice guerzoni

Le esibizioni di Guerzoni, l’ex fiamma di De Gregori Giovanna Marinuzzi, Montague

Il sesto concorrente è Marco Guerzoni. Ha 5 figli, nati da tre donne diverse. Infatti si definisce un spirito libero perché non riesce ad avere lunghe relazioni amorose. Ma è un gran appassionato di musica e si esibisce come cantante. Ha scelto di interpretare Are you gonna go my way di Lenny Kravitz. Con il tipo brano e per merito del suo timbro riesce a coinvolgere il pubblico. Se lo contendono Loredana Bertè e Gigi D’Alessio. Ma lui sceglie l’artista partenopeo perchè lo apprezza anche come musicista. Con lui D’Alessio conclude il suo team.

the voice senior 11 dicembre giovanna

Invece Giovanna Marinuzzi, viene da Roma, è una musicista e cantante. Da giovanissima si esibiva al Folkstudio dove ha incontrato molti cantautori del calibro di De Gregori, Venditti e tanti altri. Ebbe un flirt proprio con De Gregori il quale le dedicò nel 1974 Niente da capire. Ed è proprio questa la canzone che sceglie di portare sul palco di The Voice Senio, reinterpretata in stile bossa nova. La voce è molto sensuale ed è riuscita a costruire un’atmosfera intima. E’ davvero un peccato che per lei non sia voltato nessuno. Come “premio di consolazione” duetta con Loredana Berté, che si è pentita di non essersi girata.

the voice senior 11 dicembre Franklin

Infine Franlink Montague è di origini giamaicane. La musica è da sempre la sua passione e sceglie di cantare Could you be loved di Bob Marley, che è stato un suo compagno di scuola. La sua perfomance travolgente entusiasma i telespettatori.Si voltano Clementino e Loredana Berté. Ma quest’ultima viene bloccata dal rapper. Per tale ragione Franklin entra nel team di Clementino.

the voice senior 11 dicembre gerardo

The Voice Senior 11 dicembre Vilardi, Vita, Marelli

Il nono concorrente di The Voice Senior è Gennaro Vilardi, viene a Napoli ed è non vedente. Proviene da una famiglia povera ed è terz’ultimo di nove figli. Ed ha trascorso la sua infanzia in Collegio. Ma oggi ha accanto a sé una splendida moglie, una figlia ed un nipote. Ha partecipato anche ad alcune kermesse canore. Ha scelto di interpretare un classico napoletano: Tu vuo fa l’americano di Renato Carosone. Per lui si voltano i Carrisi e Clementino. Vilardi però sceglie Al bano e Jasmine. E così anche loro hanno concluso il loro team.

Leggi anche --->  Fake Show Diffidate dalle imitazioni, la conferenza stampa del nuovo show di Rai 2: la spiegazione del format

the voice senior 11 dicembre massimo

Invece Massimo Vita ha iniziato a lavorare come musicista e cantante all’età di 16 anni. Ed è stato proprietario di un locale storico di Como che ha chiuso i battenti 10 anni fa. Era frequentato da molti artisti come Alberto Fortis, Lucio Dalla e tanti altri. Ha scelto di cantare Human di Rag’n’Bone Man. La voce è molto calda e ricorda quella di Joe Cocker. Per lui si voltano gli unici due giudici rimasti in gara, Loredana Berté e Clementino. Ma Vita opta per la rockstar calabrese.

the voice isabella

Isabella Marelli ha lavorato per molti anni come giornalista specializzata in musica rock. Ha intervistato sia artisti italiani come Vasco Rossi che stranieri come i Black Sabbath. Ma a seguito di un grave incidente stradale la sua vita è radicalmente cambiata. E’ stata nove mesi sulla carrozzina. Ed ha subito molti interventi ricostruttivi al viso ma i segni sono ormai impercettibili. Ripropone la sua anima rock anche nel brano che scelto: It’s my life di Bon Jovi. Per lei si girano entrambi ma lei per affinità artistica opta per Loredana Berté, che chiude la sua squadra.

the voice alfonso

The Voice Senior Di Berardino

Il tredicesimo artista a salire sul palco nella puntata dell’11 dicembre  è Alfonso Di Berardino. E’ nato a Roma, ha vissuto a Milano ed ora vive a Francavilla al Mare, in Abruzzo. Si è sposato all’età di 29 anni,  Lui e la moglie non sono riusciti ad avere figli per vie naturali. E così nel 1982 hanno adottato una bambina di Salvador, all’epoca attanagliata dalla guerra civile. Oggi lo ha reso nonno di tre nipoti. Propone a Clementino, l’unico coach rimasto a disposizione, Perfect di Ed Sheeran. Il rapper voltandosi ha trovato l’ultimo elemento da inserire nel proprio team.

Nella terza puntata di The Voice Senior Minnena Stangoni e Giovanna Marinuzzi non hanno superato le Blind Auditions.

the voice senior 11 dicembre palco

The Voice Senior i concorrenti che accedono alla semifinale

Le quattro squadre sono ormai al completo. Ognuna è attualmente composta da 9 artisti ma per regolamento devono scendere a 6. A turno ogni giudice deve scegliere quali aspiranti cantanti escludere.

Gigi D’Alessio scarta Marco Francini,Silvana Lorenzetti, Rodolfo Maria Gordini. I Carrisi invece escludono Paolo Parabani, Ruggero Scandiuzzi e Gianni Dego. Mentre Clemetino decide di non tenere con sé Luigi Epifani, Al Di Berardino e Viviana Stucchi. Infine Loredana Berté sceglie di eliminare Emilia Mascolo, Isabella Marelli e Caterina Grego.

Tutti gli altri partecipanti accedono alla semifinale, in onda venerdì prossimo. Per il team Berté sono Roberta Cappelletti, Giulio Todrani, Laura Fedele, Massimo Vita, Erminio Sinni e Giovanna Sorrentino.

Per la squadra di D’Alessio sono Perla Trivellini, Giancarlo Cajani, Elena Ferretti, Nello Buongiorno, Marco Guerzoni e Laura Grey.

Mentre i membri della squadra di Clementino sono Roberto Tomasi, Ambra Mattioli, Michele Lapenna, Pietro Dall’Oglio, Alan Farrington e Franlink Montague.

Infine per i Carrisi competono Gianni Pera, Alida Ferrarese, Rita Mammolotti, Tony Reale, Ann Harper e Gennaro Vilardi.

In chiusura la conduttrice ricorda ai giudici che era prevista una penitenza per colui che avrebbe formato per ultimo il suo team. E così Clementino deve cantare con Antonella Clerici Io che non vivo di Pino Donaggio.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa

Nel corso della puntata, la prestigiosa location ospita un diciottesimo compleanno.

Pubblicato

il

Il castello delle cerimonie 22 settembre
Condividi su

Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.

Il castello delle cerimonie 22 settembre Teresa

Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato

Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.

La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.

La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, I Qua e Là sono i nuovi campioni: chi sono e quanto hanno vinto

I 18 anni di Teresa

Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.

Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.

Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.

Il castello delle cerimonie 22 settembre cerimonia

Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa

Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.

Leggi anche --->  Fake Show Diffidate dalle imitazioni, la conferenza stampa del nuovo show di Rai 2: la spiegazione del format

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni

Nel corso della prima puntata, ai tre giudici si aggiunge una tale e quale a Chiara Ferragni.

Pubblicato

il

Tale e Quale Show 2023 esibizioni
Condividi su

Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, Carlo Conti conduce la prima puntata della stagione 2023 di Tale e Quale Show. La trasmissione, come sempre, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Tale e Quale Show 2023 giudici

Tale e Quale Show 2023, i giudici

Tale e Quale Show, anche nell’edizione del 2023, è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italia. Conti, oltre ad essere il conduttore, è anche il direttore artistico.

Sono fondamentali, in Tale e Quale Show 2023, i giudici. Questi sono riconfermati rispetto all’anno scorso, a partire da Loretta Goggi. Con lei c’è il comico Giorgio Panariello e il paroliere Cristiano Malgioglio. Di settimana in settimana, ai tre si aggiunge un altro esperto, tale e quale a un vip. A tal proposito, il 22 settembre c’è Chiara Ferragni.

Torna il voto del pubblico a casa tramite i social

In ogni appuntamento di Tale e Quale Show 2023 si svolge una gara. I giurati, al termine delle performance, stilano una classifica, dall’ultima alla prima posizione. I loro voti, poi, si sommano a quelli dati dai concorrenti stessi, chiamati a dare dei punti bonus ai colleghi.

Ha un ruolo attivo, infine, anche il pubblico a casa. Gli spettatori, infatti, possono esprimere le preferenze attraverso le pagine social del programma. Le piattaforme interessate sono Facebook ed X. I tre vip più acclamati ricevono rispettivamente 5, 3 e 1 punti.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, I Qua e Là sono i nuovi campioni: chi sono e quanto hanno vinto

Tale e Quale Show 2023

Tale e Quale Show 2023, le esibizioni della prima serata

Tale e Quale Show 2023, come già detto, parte il 22 settembre. In tale occasione, i concorrenti di quest’anno si cimentano nelle prime performance, rigorosamente in live.

L’attore Alex Belli si mette alla prova con la parodia di Tom Jones, vera e propria icona della musica internazionale, in grado di vendere oltre 100 milioni di dischi. Pamela Prati esordisce con Claudia Mori, mentre per Jo Squillo c’è la popstar Madonna.

Lorenzo Licitra, nel primo appuntamento di Tale e Quale Show 2023, porta in scena la sua versione di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Ginevra Lamborghini e Jasmine Rotolo si trasformano in Annalisa e Gloria Gaynor.

Una prova molto complessa attende Gaudiano, che porta sul palco Tiziano Ferro. Scialpi diventa Bobby Solo, mentre Maria Teresa Ruta è Sylvie Vartan. Non è stata comunicata l’imitazione di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, che da quest’anno devono portare in scena un trio, coinvolgendo di volta in volta un altro vip.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Chesarà, la Rai presenta in conferenza stampa il nuovo programma di Rai 3: tra gli ospiti Garrone e Almodovar

Durante l'incontro con la stampa è atteso il Direttore Approfondimento Paolo Corsini.

Pubblicato

il

Chesarà conferenza stampa novità
Condividi su

La Rai, venerdì 22 settembre, ha presentato in conferenza stampa il programma Chesarà. Il format esordisce su Rai 3 sabato 22 settembre, dalle 20:15, e raddoppia la domenica dalle 20:00. Al timone c’è Serena Bortone, tra le protagoniste dell’incontro con la stampa. Al suo fianco atteso anche Paolo Corsini, Direttore Approfondimento.

Chesarà conferenza stampa

Chesarà conferenza stampa, le parole del Direttore

Inizia la conferenza stampa di Chesarà. Si apre con la sigla dello show, poi prende la parola il Direttore Corsini: “Quando ho valutato i palinsesti, ho pensato a una professionalità in grado di offrire un prodotto in linea con Rai 3. Stimo e conosco Bortone da tempo, che con i suoi modi gentili e la sua competenza giornalistica commenta ciò che è avvenuto nella settimana e ciò che potrebbe avvenire prossimamente. Chesarà è un racconto coerente con la serietà e la verve della conduttrice“.

Prosegue la conferenza stampa di Chesarà. Interviene Serena Bortone: “Chesarà è uno spazio di riflessione e ragionamento sulla contemporaneità. Avremo un mentore che ogni settimana apre la puntata del sabato, oltre a dei pensatori che chiameremo Koiné, parola greca che significa lingua comune. Ovviamente ci saranno interviste con ospiti sia nazionali che internazionali. Nelle prime puntate ci sono Pedro Almodovar, Corrado Augias, Matteo Garrone e Filippo Timi. Per una chiave più ironica accogliamo dei comici, provenienti da vari mondi. Il primo è Francesco Paolantoni. Mi piace molto l’idea di creare un luogo in cui tutti possono esprimersi. Non abbiamo la pretesa di spiegare il mondo”.

Chesarà conferenza stampa Serena Bortone

Le domande dei giornalisti

Nella conferenza stampa di Chesarà iniziano le domande dei giornalisti. A Bortone è chiesto se si sente la Mara Venier del futuro. La conduttrice: “Ma per carità! Io mi sento me stessa“. Sulla possibile presenza di ospiti politici: “Perché no? Vedremo strada facendo, d’altronde ci chiamiamo Chesarà“. Paolo Corsini in merito alla volontà di sostituire Che tempo che fa con Chesarà: “Potrebbe essere preso come modello, ma anche no. Ci rivolgiamo non solo a quel pubblico“.

Leggi anche --->  Temptation Island 24 luglio: Manuel e Francesca e Perla e Mirko escono separati

Bortone, nella conferenza stampa di Chesarà, parla del ruolo avuto dalla Rai nel cambio di rete: “La Rai ha pensato di darmi questa nuova fascia oraria. Io, da soldata della TV di Stato, faccio quello che l’azienda mi chiede“. Alla conduttrice, infine, è domandato se si trova a suo agio in una TV di Stato che potrebbe avere dei principi differenti dai suoi. Bortone: “Io utilizzo delle parole che cercano di rappresentare tutti. Nei miei programmi ho sempre avuto dei contenuti basati su un piano valoriale che non dovrebbe essere solo mio, ma dell’Italia intera. Io credo sia un dovere rappresentare ogni aspetto della realtà. Questo lo dice la Costituzione e, in questo, io mi sento perfettamente a mio agio”. Termina qui la conferenza stampa di Chesarà.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it