Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo, tutte le dichiarazioni

Nuovo incontro di Amadeus e Fiorello con i giornalisti per la definizione della seconda serata del festival della canzone italiana. Le dichiarazioni.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo
Nuovo incontro di Amadeus e Fiorello con i giornalisti per la definizione della seconda serata del festival della canzone italiana. Le dichiarazioni.
Condividi su

Oggi, 2 marzo 2021, alle 12.00 si tiene la conferenza stampa di presentazione della seconda serata di Sanremo 2021. Questa sera, intanto, alle 20.40 su Rai 1, inizia ufficialmente la settantunesima edizione della kermesse canora.

Intervengono, come di consueto, il direttore artistico Amadeus, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta e Rosario Fiorello, che rispondono alle domande dei giornalisti in presenza o in collegamento. Infatti, nel corso della conferenza stampa di ieri, gli intervenuti hanno comunicato i nomi di tutti i cantanti e degli ospiti di questa sera in ordine alfabetico:

  • Nuove proposte: Avincola, Elena Faggi, Folkast, Gaudiano
  • Big: Aiello, Arisa, Annalisa, Nicola Pesce-Di Martino, Coma Cose; Fasma, Francesca Michelin/Fedez, Francesco Renga; Ghemon, Irama, Madame, Maneskine, Max Gazzè
  • Ospiti: Diodato, Loredana Bertè, Matilda De Angelis, l’infermiera Alessia Bonari; la Banda della Polizia di Stato con la violinista Olga Zakharova e il jazzista Stefano di Battista.

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo, la diretta

In sala alla conferenza stampa di oggi ci sono anche la co-conduttrice della prima serata di questa sera Matilda De Angelis, e l’ospite fisso di Sanremo 2021 Zlatan Ibrahimovich.

Il primo a parlare è Amadeus: “Finalmente è arrivato il 2 marzo. La preparazione di questo Festival è sembrata più lunga, anche se non è stato davvero così. Stasera sarà particolare, sono incuriosito per primo riguardo cosa succederà con Fiorello in primis, ma anche con Achille Lauro. E poi c’è il cast fisso. A partire da Matilda De Angelis, di cui sentiremo parlare a lungo come attrice; ha una voce bellissima, nasce come cantante. Inoltre sono onorato della presenza di Zlatan Ibrahimovich, al di là della maglia. Sapete che rapporto ho con il calcio. Conoscerete il ragazzo oltre che il campione.”

Tocca poi a Matilda De Angelis: “Nemmeno di fronte a Nicole Kiddman ho provato l’emozione che ho sentito sul palco dell’Ariston. Sanremo tira fuori il meglio e il peggio di tutti, sono contentissima di poterti aiutare a condurre questo Festival unico nel suo genere. Non ci auguriamo di vivere un festival così di nuovo.” 

Quindi, parla Ibrahimovich: “Quando Amadeus mi ha chiamato ho detto subito di sì. Meglio giocare con me che contro. Non so cosa mi aspetta, ma Amadeus mi ha detto di essere me stesso.”

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo, Stefano Coletta, la scaletta della prima serata

Si esprime anche Stefano Coletta, direttore di Rai 1: “Per un direttore non sapere cosa accade no è molto rassicurante, ma da spettatore di Sanremo Amadeus e Fiorello metteranno in campo un codice vincente. Questo è il Festival di tutti. Non ancora normale, ma di riapertura alla vita. Anche senza pubblico. Il pubblico viene chiamato la terza parete, poi i letterati si sono inventati la quarta. Noi addirittura eliminiamo la terza parete, e parliamo direttamente alla quarta. La musica è uguale per tutti. Dà speranza verso il futuro, è la medicina migliore.”.

Claudio Fasulo comunica poi la scaletta in ordine di uscita per la prima serata del Festival, questa sera 2 marzo 2021:

“Nella prima parte della serata comincia la gara dei giovani, regolata da tre giurie: quella demoscopica (33%), la giuria della Sala stampa (33%) e il televoto (34%).”

Questo l’ordine di uscita:

  • Gaudiano
  • Elena Faggi
  • Avincola
  • Folkast.

I big in gara invece saranno valutati stasera dalla sola giuria demoscopica. Questo l’ordine di uscita:

  • Arisa
  • Colapesce
  • Di Martino
  • Aiello
  • Michelin
  • Fedez
  • Max Gazzè
  • Irama
  • Madame
  • Maneskine
  • Ghemon
  • Come Cose
  • Annalisa
  • Francesco Renga
  • Fasma

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo, le domande dei giornalisti

Domanda 1: per Ibrahimovich, è più facile fare goal o partecipare a Sanremo?

“Sicuramente è più facile fare goal. Se sbaglio nessuno può giudicarmi, non è il mio mondo. Se faccio bene meglio, avrò un lavoro quando smetterò di giocare. Sono in buone mani con Amadeus e Fiorello. Non so cosa mi aspetta, ma sicuramente ci divertiremo.”

Domanda 2: avete pensato di inserire applausi finti o altro in sala?

Risponde Amadeus: “Ci saranno applausi finti, aiuta psicologicamente chi si esibisce. Forse troveremo idee scenografiche nelle prossime serate per riempire le poltroncine.”. Poi, Ibrahimovich risponde a una domanda sulla sua forma fisica dopo l’infortunio che ha subito di recente: “Posso fare tutti i movimenti possibili, certo dipende da cosa mi chiederà Amadeus. Farò qualche pushup”. 

Domanda 3: pensate di superare i numeri dell’edizione precedente?

Risponde Coletta: “Da ciò che ho visto alle prove sarà un Festival universale. Credo sia molto atteso.”

Sanremo 2021 conferenza stampa 2 marzo, domande per Ibrahimovich e Amadeus

Domanda 4: per Ibrahimovich, riguardo alla polemica con Levron James, perchè pensi che un atleta non debba parlare di politica? Cos’è per te la politica?

“Gli atleti uniscono il mondo, la politica li divide. Il lassismo e la politica sono cose diverse. Nel mio sport, il calcio, chiunque è il benvenuto. Se fossi stato bravo a parlare di politica avrei fatto il politico. Gli atleti devono fare gli atleti, i politici la politica.”.

Domanda 5: per Amadeus, com’è lavorare con tua moglie in Rai?

Leggi anche --->  Splendida Cornice 2 febbraio, ospiti e argomenti: Sigfrido Ranucci e Pupi Avati

“E’ capitato già all’Eredità. Poi lei era già in Rai come ballerina da diversi anni. In seguito ha scelto di fare la mamma, ma quando le si presente l’occasione di fare tv è giusto che accetti. Sta andando molto bene con PrimaFestival.”. 

Domanda 6: per Ibrahimovich, cosa ti ha detto Amadeus quando ti ha chiamato? E riguardo le polemiche delle tifoserie calcistiche cosa pensi?

“Non bado alle polemiche, il mio obiettivo quando gioco a calcio nel Milan è aiutare. Faccio Sanremo per restituire qualcosa all’Italia, che mi ha dato molto in tanti anni. Vorrei essere un esempio. Ho chiesto cosa fosse, mi hanno detto che è lo show più importante in Italia, allora lo faccio. Amadeus mi ha chiamato per distruggere ogni record, e allora eccomi. MI ha detto vieni, che ci divertiamo”.

Domande dei giornalisti in collegamento

Domanda 7: come sono stati composti i gruppi di giovani che si esibiscono nelle prime serate?

“L’unica cosa che abbiamo stabilito è di non far esibire due donne nella stessa sera, come accade per i gruppi del resto; non si esibiscono mai insieme. Non ci sono altre logiche specifiche” risponde Amadeus.

Domanda 8: non sarebbe stato meglio chiudere prima? Pensate di avere share alto anche così tardi?

“Gli ascolti non sono dati dallo share. Ci sono giù i meme che dicono che sto mentendo quando specifico che chiuderemo all’una e mezza. Ma ho voluto costruire uno show ricco e ampio.” afferma Amadeus.

Domanda 9: per Ibrahimovich, se Amadeus riuscisse ad avere Lukaku per farvi riappacificare, saresti pronto?

“Sì, è il benvenuto. Non ho problemi personali con lui. Quel che succede in campo resta in campo.”

Domanda 10: come ti hanno accolto Amadeus e Fiorello da interisti? Ti stai allenando per cantare Io Vagabondo?

“Senza milanista non c’è il Derby. Mi confermano che sono primi in classifica ogni 5 minuti. Ma ci riprenderemo quel primo posto. Per la canzone con Sinisa: non so come andrà. Spero non sappia cantare nemmeno lui”.

Altre domande dei giornalisti

Domanda 11: per Ibrahimovich, non sono previste altre gag o attività sul palco per te? Per Amadeus: essendo scomparso Claudio Coccoluto, mio grandissimo amico, questa sera ci sarà spazio per nominarlo e ricordarlo?

Inizia Ibrahimovich: “Parliamo di un giorno alla volta. So ballare, ma ballo meglio in campo. Vediamo cosa succederà, dipende dal mood e dal momento. Non mi piace essere programmato, devo essere Zlatan”. Poi parla AmadeusAssolutamente sì, ricorderemo Claudio Coccoluto, ne parlavo stamattina con Fiorello”. 

Domanda 12: per Matilda De Angelis, usi sempre molto bene i social. Riuscirai a far arrivare i messaggi che condividi sui social anche sul palco di Sanremo? Per Ibrahimovich: conosci la storia di Alex Schwazer?

“Nel mio piccolo quotidiano cerco sempre di battermi per l’emancipazione delle donne nel mio mestiere. Ci chiedono di essere sempre patinate e belle, ci siamo rotte le scatole. Devo essere sincera, il palco di Sanremo è arte, quindi vado per essere artista, e per essere come mi piace. Porto quello che sono, la mia naturalezza, di più non posso.” risponde la De Angelis. Tocca quindi a Zlatan Ibrahimovich: “Mi hanno spiegato, credo sia una grande persona. La voglio conoscere.”

Domande per Matilda De Angelis

Domanda 13: per Matilda De Angelis, quanto conosci e segui Sanremo?

“Lo seguo da sei anni, sono cresciuta senza televisione. Oggi invece faccio il toto-classifica, parlo dei vestiti, mi diverto”.

Domanda 14: per la De Angelis, hai una tua Playlist? Sei in contatto con la Kidman? Ci racconti i tuoi inizi da cantante?

“La musica è come un teletrasporto, mi riporta a emozioni e pensieri che collego ai personaggi che interpreto. Poi ho playlist sexy per la mia vita di tutti i giorni. Oh no, sto scherzando, scusate. Parlo sempre così, lo farò anche stasera. Con Nicole Kidman mi sento tutti i giorni. Ovviamente sto scherzando anche adesso.” Riguardo la sua carriera musicale: “Ho suonato violino e piano male. Quindi ho cantato in un gruppo in giro per l’Europa da un furgoncino con i miei amici. Ho imparato l’inglese, e mi sono divertita. Ho un background un po’ più frickettone, ma il bello di essere artisti è trasformarsi a proprio piacimento”.

Domanda 15: sempre per la De Angelis, dirai qualcosa di importante per i giovani stasera?

“Preferisco usare altri canali che mi permettono di essere più diretta, anche come interazione, con il pubblico. Non voglio che passi un messaggio di sfruttamento di temi che sono da trattare con delicatezza. In passato mi sono esposta perchè fa parte di me. Ma il palco di Sanremo è un palco di musica e arte. Voglio godermela stasera, e mi va bene così.” 

Altre domande per Matilda De Angelis

Domanda 16: ancora per la De Angelis canterai a Sanremo? Hai mai pensato di partecipare come concorrente?

“Recitare mi fa sentire bene tanto quanto la musica. Non ho una preparazione accademica alle spalle, ho lavorato molto per essere all’altezza delle aspettative. Ci ho lavorato tanto, e la musica ho dovuto metterla da parte. Non sono una cantante vera e propria, ma canterò.”

Domanda 17: Matilda, chi sono i tuoi artisti preferiti?

“Ci sono tanti artisti italiani che hanno segnato la mia vita. Lucio Dalla, Tiromancino, Afterhours, Madame, che io adoro perchè ha un talento smisurato in un ambiente maschile come il Rap. Francesca Michelin, Gaia, Elodie, tanti artisti giovani che stanno rivoluzionando la musica. Sono cresciuto con una musica più indie, con Toffolo, dei tre allegri ragazzi morti: è stata la mia adolescenza.”

Leggi anche --->  Belve 7 marzo, tra gli ospiti Giacomo Urtis e Al Bano

Domanda 18: per Amadeus, è vero che Fazio ti ha battuto sul tempo per l’ospitata di Obama? Per la De Angelis, ti ispiri a qualcuna delle conduttrici del passato di Sanremo?

“No, non è così” risponde Amadeus. “No, a nessuna. Voglio essere me stessa al 100%.” continua la De Angelis.

Domanda 19 per Ibrahimovich: la tua famiglia ti guarderà da Rosengard? Il fatto di essere a Sanremo è un esempio per i ragazzi che ti vedono come un simbolo?

“Non lo so se mi guarderanno, penso di sì. Noi abbiamo un festival simile a Sanremo in Svezia. Per il resto, sto lavorando per dimostrare che è possibile avere successo ovunque: dipende solo da te stesso. Ma non significa essere perfetto. Si sbaglia, e si migliora. Sbaglierai ancora, e migliorerai ancora.”. 

Ancora domande dai giornalisti in remoto

Domanda 20: questo è un Festival 3.0, che riflette la complessità della nostra società?

Risponde Amadeus:Sanremo ha il dovere di andare nel vivaio di talenti che possono giocare in prima squadra.”

Domanda 21: le parole parlare, chiamare e dire dominano nei testi delle canzoni, c’è un sottotesto in questo? Quanto peso hanno titoli e testi nelle canzoni per la scelta?

Risponde Amadeus: “Non so quante parole ci siano nei testi. Io ascolto le canzoni moltissime volte e decido in base a quali penso possano durare più a lungo nel tempo.”

Domanda 22: per Ibrahimovich, che playlist ascolti in allenamento? Per la De Angelis, i tuoi tre dischi da “isola deserta”?

“Bon Iver per rilassarmi, un disco  di Lucio Dalla per ricordarmi di Bologna, e uno di Henry Bellafonte per ricordarmi del mio nome e della mia famiglia” risponde l’attrice. Ibrahimovich, invece, risponde che “Ho un mix segreto, canzoni pop, rock, slave e svedesi”.

Ancora domande dalla sala stampa

Domanda 23: per la De Angelis, chi è il tuo punto di riferimento per l’immagine esteriore che comunichi? Per Amadeus: Fiorello si è trasformato negli anni. C’entri anche tu? A chi dedichi il tuo Festival?

Inizia Amadeus: “Quando due amici affrontano negli anni sfide insieme, questo è determinante. Se giochi vicino a Zltatan sei tranquillo, perchè sai che c’è lui. La stessa cosa accade a me con Fiorello, che ha il colpo di genio come showman sempre. Dedico il mio Festival a tutti coloro che hanno lavorato affinchè stasera si vada in onda. Cantanti, ospiti, e tecnici: hanno fatto un lavoro straordinario.”

Prosegue poi Matilda De Angelis: “Non penso di essere in pace. Ho iniziato a 18 anni dal niente in una categoria alta. Il primo film l’ho girato con Stefano Accorsi mentre studiavo per la maturità. Ho una famiglia e una madre meravigliosa, gli stessi amici del liceo; sono loro che mi tengono radicata alle cosa importanti della vita. Inizialmente avevo la sindrome dell’impostore, non capivo come mai proprio io. Quindi mi hanno scelto all’estero, e ho compreso che forse me lo meritavo.”.

Domanda 24: come è stato possibile organizzare il Festival quando da mesi l’esercito dei tecnici dello spettacolo è fermo?

Risponde Amadeus: “E’ possibile se lo si vuole. Stamattina mi ha scritto Franceschini, e io gli ho detto che dobbiamo rimettere in moto musica e teatri. Noi dobbiamo, con le dovute attenzioni, fare il nostro lavoro. Come Sanremo devono riaprire musica e teatri. Ripartire non significa ignorare chi è fermo. A star fermi non si sbaglia mai, ma no cambia mai niente.”

Le ultime domande della stampa

Domanda 25 per Ibrahimovich: di cosa hai paura?

“Non è un’immagine, non ho paura di niente. Credo nel destino, quel che deve succedere succede. La paura frena, io sono per scoprire le cose e provarle. Ho due figli e una bella famiglia, se loro stanno bene sto bene anche io.”

Domanda 26: per Ibrahimovich, cosa ne pensi di Berlusconi che non ti avrebbe fatto partecipare se fosse stato ancora a capo del Milan? E poi, il compenso per le tue 5 serate verrà devoluto a qualche opera solidale? Pensi a una carriera da attore?

“Penso che Berlusconi mi voglia bene, mi avrebbe permesso di partecipare. Anche se mi ha mandato via a Parigi senza il mio compenso. I soldi non sono importanti, le cose si fanno perché le vuoi fare. I soldi che riceverò li darà in beneficienza. Riguardo la carriera attoriale, potevo già recitare a Los Angeles, ma sono curioso di come funziona quel mondo. Vorrei entrarci e vedere se posso conquistarlo come con il calcio. Matilda mi insegnerà qualcosa, faremo un action movie.”.

Domanda 27: la classifica di Sanremo è da 1 a 26?

Risponde Amadeus “No, daremo prima la top 13 ogni sera, e poi domani in diretta anche una top ten. La classifica completa sarà fornita ai giornalisti. Faremo la stessa cosa anche negli altri giorni, e solo sabato comunicheremo la classifica completa con tutti e 26 i cantanti in gara.”

Domanda 28: è morto il padre di Boschetto, del Volo, il gruppo sarà comunque presente? Amadeus risponde di sì.

Domanda 29: per Amadeus, c’è la possibilità di rendere partecipi anche gli italiani all’estero?

“Il Festival arriva di certo anche a tutti gli italiani all’estero. E’ soddisfacente portare la musica italiana nel mondo. Ci sarà sicuramente occasione di salutare gli italiani all’estero.” 

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Matrimonio a prima vita 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip 6 marzo, i Top e i Flop: Sonia Bruganelli e le mancate scuse ad Edoardo Tavassi

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento 21 marzo, cosa è successo: coppie, single, come sono andate le cene

Nel corso della puntata l'esuberante Emanuela incontra l'ex investigatore privato Daniele.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 21 marzo
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:20 su Real Time, è andato in onda di un nuovo appuntamento con Primo Appuntamento. Il programma, come di consueto, è condotto da Flavio Montrucchio. Al centro della puntata ci sono otto single che sperano di trovare l’amore negli appuntamenti al buio. Tra i protagonisti c’è Emanuela, donna esuberante ed energica che passa la serata con l’ex investigatore privato Daniele. Alessandra, invece, incontra Caterina, pansessuale con la passione per i musical.

Primo Appuntamento 21 marzo single

Primo Appuntamento 21 marzo, chi sono i single

Inizia Primo Appuntamento del 21 marzo. La prima single è la 52enne Emanuela, che proviene da Roma e si autodefinisce “un uragano“. È un’impiegata comunale e afferma: “Ho molti difetti: sono testarda e se ho qualcosa che non va devo dirtelo. Alla gente sto antipatica ma non è un problema mio. Sono emozionatissima perché è il mio primo appuntamento al buio. Sono single da tre anni. Mi aspetto un uomo simpatico, concreto e cordiale“. Incontra il romano 48 enne Daniele, che afferma di essere “una persona onesta, sincera e galante”. È un ex investigatore privato e oggi lavora in ambito della sicurezza per i centro commerciali.

Il ristorante è raggiunto dalla 24enne Caterina, proveniente da Bologna. Ama i colori e ha le idee poco chiare sull’amore: “Non so se sono mai stata innamorata. Ricerco una favola. Sono single perché quando le cose diventano serie tendo a scappare. Probabilmente sto aspettando qualcuno che mi faccia sentire a casa e che contemporanea sappia tenermi testa“. È pansessuale: “Mi piace definirmi così perché racchiude tutti i generi e tutte le persone“. Cena con la 19enne Alessandra, fresca di diploma che sogna di diventare un’imprenditrice: “Amo farmi notare. Sono bisessuale, mi piacerebbe conoscere qualcuno che abbia qualcosa da raccontare“.

Leggi anche --->  Che tempo che fa 29 gennaio, gli ospiti: in studio Sabrina Ferilli e Carlo Cracco

Primo Appuntamento 21 marzo Alessandra Caterina

Arianna e Francesco

A Primo Appuntamento del 21 marzo presenzia la 44enne Arianna. Viene da Cattolica e crede nell’amore: “Sono single da 4 anni. Mi sento sola ma non mi piace riempire il vuoto con chiunque. Quando sono triste porto a passeggio i miei cani”. Ha tre figli e da tre anni è divenuta nonna. Passa la serata con l’agente di commercio Francesco, 44enne di Cento: “Sono single da un anno e mezzo. La persona che amo di più è mio figlio. Voglio mettermi in gioco“. Anche lui ha un figlio.

Partono le cene. Emanuela e Daniele scoprono di avere varie passioni in comune. Entrambi hanno alle spalle un divorzio e sono genitori. Caterina e Alessandra si conoscono meglio e parlano del loro orientamento sessuale. La 19enne, in particolare, racconta che i genitori hanno reagito un po’ male alla notizia della sua bisessualità. Arianna e Francesco sembrano andare d’accordo.

A Primo Appuntamento del 21 marzo arriva il 27enne Thomas, grande appassionato di musica: “A 11 anni è morto mio padre e questo evento mi ha cambiato. Ora evito qualsiasi situazione che implichi interazionali sociali. Essere qui, stasera, è tra le cose più spaventose che abbia mai fatto in vita mia. Sono molto timido e non ci ho mai provato con nessuno“. Incontra la 24enne Lavinia: “Sono paziente e organizzata. Mi chiamano bradipo perché sono pigra. Faccio sport individuali e passo tanto tempo a casa. Questa è l’unica occasione che ho per conoscere persone. Non amo il contatto fisico“.

Leggi anche --->  GF Vip: squalificato Daniele Dal Moro, la mamma di Antonella Fiordelisi scrive a Pier Silvio Berlusconi

Arianna Francesco

Primo Appuntamento 21 marzo, come vanno le cene

Nel corso di Primo Appuntamento del 21 marzo Caterina svela di aver avuto problemi con il cibo: “Ho un rapporto di amore e odio. Da piccola mangiavo molto e ho sempre avuto persone al mio fianco che mi giudicavano“. Per Emanuela e Daniele è tempo di decisioni: dopo una cena con grandi risate, il single afferma di non aver avuto la scintilla e per questo lasciano il locale separatamente.

Caterina e Alessandra, invece, si baciano ed escono mano nella mano. Fra Thomas e Lavinia regna l’imbarazzo: entrambi, infatti, sono molto timidi. Lui va in bagno e telefona alla sorella per avere dei consigli sugli argomenti da affrontare. Lei, a sua volta, inoltra una e-mail. Arianna e Francesco ammettono di essersi piaciuti e desiderano approfondire la conoscenza. Infine, Thomas e Lavinia scelgono di rimanere solo amici.

Primo Appuntamento 21 marzo Caterina

L’evoluzione delle coppie

Primo Appuntamento del 21 marzo termina con gli aggiornamenti sull’evoluzione delle coppie. A tal proposito, Daniele ed Emanuela sono ancora single e si sono scambiati solo qualche messaggio. Alessandra e Caterina si sono frequentate, ma ora la prima è fidanzata con Isabella. I genitori della 19enne, anche grazie alla trasmissione, hanno compreso e accettato la figlia. Arianna e Francesco non si sono più visti ed entrambi sono single. Thomas e Lavinia sono diventati buoni amici. La puntata finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  Splendida Cornice 2 febbraio, ospiti e argomenti: Sigfrido Ranucci e Pupi Avati

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it