Connect with us

Intrattenimento

Fratelli di Crozza 9 aprile 2021, parodie e monologhi della puntata

Fratelli di Crozza 9 aprile, la quinta puntata del 2021 dopo l'interruzione causa Covid per il one man show di Maurizio Crozza. Tutte le parodie e i monologhi.

Pubblicato

il

Fratelli di Crozza 9 aprile
Fratelli di Crozza 9 aprile, la quinta puntata del 2021 dopo l'interruzione causa Covid per il one man show di Maurizio Crozza. Tutte le parodie e i monologhi.
Condividi su

Nove ha trasmesso questa sera, 9 aprile 2021, la quinta puntata della nuova edizione di Fratelli di Crozza. Il comico genovese Maurizio Crozza torna in onda alle 21.25 con le sue improbabili parodie di personaggi del mondo politico e dello spettacolo.

Lo stop a causa dei molti casi di positività al covid riscontrati nell’entourage del comico è durato ben due settimane, che si sono sommate alla prevista sospensione pasquale decisa da  ITV Movie e Discovery Italia.

Lo show riprende, oggi, da dove si era interrotto venerdì 19 marzo, proponendo tante nuove imitazioni e parodie basate sui fatti salienti della settimana appena trascorsa. 

Vi ricordiamo che potete seguire la quinta puntata di Fratelli di Crozza in diretta streaming sul sito discovery+; dove saranno caricate anche le singole imitazioni estrapolate da ogni puntata dell’edizione.

Fratelli di Crozza 9 aprile, la diretta

Inizia la puntata, Maurizio Crozza entra in studio, e racconta le ultime affermazioni di Mario Draghi riguardo le questioni nazionali: su tutte, quelle relative i vaccini. Draghi se la sarebbe presa con “giovani psicologi che saltano la fila definendosi operatori sanitari”.  Quindi, inizia la parodia di Crozza-Draghi.

Andrea Zalone, spalla storica di Crozza, come di consueto, lo intervista, mentre un incredulo Crozza-Draghi risponde in merito. “Ma chi ha detto di far vaccinare questi trentacinquenni operatori sanitari? Ah… io? Sarà stato uno dei ragazzi… uno dei ministri” afferma Crozza-Draghi. Al suo fianco, quindi, arriva anche Crozza-Locatelli. Ma non appena il professor Crozza-Locatelli inizia a parlare, come di consueto, usando un linguaggio inutilmente desueto e aulico, Crozza-Draghi si dilegua di soppiatto.

In seguito, terminate le imitazioni, Crozza inizia un nuovo monologo sempre inerente i vaccini. In particolare, mostra grafici e dichiarazioni proposte ai media dal Generale Figliuolo; di cui, quindi, Crozza inizia la parodia. Crozza-Figliuolo è evidentemente provato, dato che le sue affermazioni sono spesso deliranti. “Siamo una Ferrari con le gomme sgonfie, ma ne abbiamo tante di gomme. Ma qui mi fermo. Mi fermo? Che dico?” chiede indecisissimo Crozza-Figliuolo a un consigliere fuori camera. 

Leggi anche --->  Grande Fratello, la recensione dell'11 settembre: buona la prima, tra un bel cast e un'ottima Buonamici

Tornato in studio, Crozza si esibisce con una canzone Blues a tema vaccini. “Astrazeneca puoi darla al tuo cane a colazione. Confusione! Qua c’è solo confusione” canta Crozza.

Fratelli di Crozza 9 aprile, l’Europa “in confusione”

Di ritorno da una breve interruzione pubblicitaria, Crozza racconta in un nuovo monologo l’evento della settimana. Durante un incontro ufficiale, Ursula Von Der Leyen è stata lasciata in piedi, mentre il presidente Turco Recep Tayyip Erdoğan e il rappresentante degli stati europei, il Belga Charles Michel, erano seduti. Quindi, si torna a parlare di politica nazionale, con l’imitazione del ministro Renato Brunetta. Crozza-Brunetta si lamenta contro i giornalisti che lo offendono in continuazione. “Io lavoro quindici ore al giorno, poi vado alla vigna, poi torno a casa e mi metto a dormire con mia moglie che mi canta la ninnananna. E mi dice che sono un eroe” afferma.

Segue la parodia dell’imprenditore Alberto Forchielli, che di recente si è trovato in quarantena in Cina; costretto nella sua stanza di albergo con un braccialetto elettronico. “Non mi rifanno il letto, ho il lenzuolo che ha la Sindone. E a me è andato bene, in aeroporto hanno messo due giapponesi nell’abbattitore a -20 gradi come il sushi” esclama Crozza-Forchielli. “Il braccialetto è connesso a un drone dotato di missili terra-aria. Se cerchi di levarlo ti taglia la mano” continua.

Il caos sui vaccini è nuovamente al centro del monologo successivo di Crozza. In Lombardia, in particolare, la situazione è sempre più fuori controllo. Intanto, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è indagato per false dichiarazioni e autoriciclaggio, in seguito al rinvenimento di conti all’estero a suo nome da 2.5 milioni di Euro. Peraltro,  vincolati a una firma della madre di Fontana ritenuta falsa. “Non riesco proprio a falsificarla la firma di mia mamma, ha un ricciolino alla fine difficilissimo da imitare”.

Fratelli di Crozza 9 aprile

La parodia di Antonino Spirlì

Rientrando da un’interruzione pubblicitaria, Crozza propone la parodia di Antonino Spirlì, presidente della Regione Calabria. L’imitazione si basa, in particolare, su una live pubblicata sui social da Spirlì, in cui dialogava con i suoi followers online chiedendo loro cosa avessero mangiato a cena. “Agata, bresaola sul letto di rucola. Giovanni, rucola sul letto di Agata… beato te Giovanni. Io sono 5 anni che non batto chiodo” dichiara Crozza-Spirlì.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento, il 5 settembre al via l’edizione 2023: cast e conduttore

Segue una nuova parodia di Carlo Calenda, candidato a sindaco di Roma. Crozza-Calenda si presenta dotato di spara foglie per ripulire la città dalla spazzatura. “So tre mesi che giro intorno alla spazzatura, io in cassonetti li esploro, li esamino. Mi hanno preso per un senzatetto, so dirvi se in una bacinella di plastica ci stavano le cicoriette o i broccoli!” afferma Crozza-Calenda.

Infine, l’imitazione di Flavio Briatore, di recente protagonista di diversi video sui social. E di un’intervista da Bianca Berlinguer in occasione di Cartabianca. Come di consueto, Crozza-Briatore inveisce contro i politici, sbaglia nomi e inventa termini. Inoltre, questa sera prepara il suo brevettato “Bullet Coffee”. Fra gli ingredienti, vitamine in polvere, caffè e burro frullato. Le sue posizioni sono affini a quelle di no vax e no mask nella maggior parte dei casi. E poi, Crozza-Briatore non ha timore di rilasciare dichiarazioni compromettenti. “Ci vuole più burro in questo caffè, non riesco a ingranare senza” esclama.

Infine, Crozza dedica la puntata al Principe Filippo, duca di Edimburgo, scomparso oggi. “Ma tranquilli, la regina Elisabetta è talmente longeva, che credo si risposerà” conclude Crozza.

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Reazione a Catena, le nuove campionesse sono Le amiche in onda: chi sono e quanto hanno vinto

Nel corso della prima partecipazione, Donatella, Valeria e Mariluna hanno vinto 16.250 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Le amiche in onda
Condividi su

Le amiche in onda, il 29 settembre, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena. Il trio, nell’appuntamento visibile anche su Rai Play, è riuscito ad avere la meglio su i Tre a metà.

Reazione a Catena Le amiche in onda chi sono

Reazione a Catena Le amiche in onda, chi sono e da dove vengono

Le amiche in onda, nuove campionesse di Reazione a Catena, sono Donatella, Valeria e Mariluna. Il nome, in primis, è un omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia, regione nota sopratutto per il mare. In particolare, Valeria e Mariluna sono salentine doc, mentre Donatella è originaria di Policoro. Le tre sono legate da una profonda amicizia.

Come già annunciato, Le amiche in onda, nella sfida di Reazione a Catena del 29 settembre, hanno sconfitto i Tre a metà. Lucia, Giulia ed Alessandro, dunque, hanno lasciato lo show alla prima partita da campioni in carica. Nonostante la brevità dell’esperienza, comunque, hanno portato a casa un montepremi complessivo di circa 15 mila euro.

L’intesa vincente

A Reazione a Catena del 29 settembre, le sfidanti Le amiche in onda hanno dimostrato subito di essere forti. Varie, infatti, le risposte giuste collezionate, al punto che, per lunghi tratti della serata, hanno avuto un jackprot provvisorio più alto dei campioni in carica.

Leggi anche --->  Conferenza stampa daytime Rai 2023, la diretta con il Direttore Angelo Mellone e i conduttori

I Tre a metà hanno avuto la possibilità di risolvere la Zot. Tuttavia, Lucia, Giulia ed Alessandro non sono riusciti a rispondere in modo esatto alla catena di parole e hanno ottenuto, così, un malus di tempo ne L’intesa vincente.

In questa manche, a Reazione a Catena del 29 settembre, hanno esordito i Tre a metà. Il team ha commesso diversi errori, uno dei quali in un raddoppio. Alla fine, hanno chiuso con un punteggio di dieci punti. Le amiche in onda, a loro volta, sono state brave a sfruttare bene i pochi secondi in più a disposizione, individuando il termine vincente a soli quattro secondi dallo scadere del tempo.

Reazione a Catena Le amiche in onda quanto hanno vinto

Reazione a Catena Le amiche in onda, il gioco finale

A Reazione a Catena del 29 settembre, Le amiche in onda hanno giocato ne L’ultima catena con un montepremi di 130 mila euro. Tale cifra è rimasta intatta fino all’ultimo termine, quando le concorrenti hanno commesso due errori. Di conseguenza, Donatella, Valeria e Mariluna hanno affrontato L’ultima parola con 32.500 euro.

Le tre hanno scelto di dimezzare il jackpot a 16.250 euro per acquistare il terzo elemento. Hanno dovuto scegliere la parola vincente con Pa iniziale e con O finale, da associare a Moderato e Nazionale. Dopo pochi secondi di consultazione, Le amiche in onda hanno optato per Parco e hanno vinto al loro debutto nella trasmissione.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Verissimo, ospiti 30 settembre e 1° ottobre: ci sono Malgioglio, Lino Banfi e Claudio Bisio

Nel doppio appuntamento, la Toffanin accoglie l'ex nuotatrice Federica Pellegrini.

Pubblicato

il

Verissimo 30 settembre 1° ottobre ospiti
Condividi su

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle ore 16:30 su Canale 5, sono in onda due nuove puntate di Verissimo. Il programma, condotto da Silvia Toffanin, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, i conduttori di Striscia la Notizia

A Verissimo di sabato 30 settembre partecipano, in primis, i conduttori di Striscia la Notizia, ovvero Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due hanno inaugurato la nuova stagione del tg satirico lo scorso lunedì 25 settembre. La coppia, con quella appena iniziata, è arrivata alla terza stagione consecutiva al timone dello show.

Durante Verissimo del 30 settembre, poi, è accolta Sandra Milo, tra le dive del cinema italiano. L’interprete è protagonista di un’intensa intervista, nella quale ripercorre la lunga carriera. Milo, infatti, ha lavorato con grandi registi, tra cui Federico Fellini, Steno, Sergio Corbucci e Jacque Becker.

Gli altri ospiti del sabato

A Verissimo di sabato 30 settembre, Silvia Toffanin dialoga con Claudio Bisio. L’attore racconta le proprie emozioni per il debutto alla regia, avvenuto con il film L’ultima volta che siamo stati bambini, in uscita nei cinema del nostro paese il 12 ottobre. La conduttrice intervista Karem Alisik, attore turco tra i protagonisti della soap opera di successo Terra Amara, dove presta il volto al personaggio di Fekali.

Leggi anche --->  I Tarallini, chi sono i nuovi campioni di Reazione a Catena: età, lavoro, quanto hanno vinto

Infine, a Verissimo del 30 settembre ci sono due coppie. La prima è composta da Rosanna Lambertucci e Mario Di Cosimo, che per la prima volta in televisione mostrano al pubblico le immagini più significative delle loro recenti nozze. La seconda, invece, è quella tra Isabella e Manuel, nelle scorse settimane nel cast di Temptation Island, dal quale sono usciti più innamorati di prima.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre interviste

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica

Sono molti gli ospiti presenti a Verissimo nell’appuntamento di domenica 1° ottobre. Toffanin, in particolare, dialoga con Federica Pellegrini. L’ex nuotatrice, tra le sportive più vincenti dello sport italiano, ha annunciato, poche settimane fa, di aspettare la sua prima bambina. In studio c’è Romina Power, che ha deciso di condividere con i telespettatori il suo viaggio spirituale a Medjugorje.

Per il mondo della musica, nel corso di Verissimo del 1° ottobre ci sono Francesco Renga e Nek, che hanno avviato una fruttuosa collaborazione artistica, sfociata in una lunga tournée artistica. Silvia Toffanin intervista l’attore Lino Banfi, oltre al cantautore e paroliere Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo, nei prossimi mesi, torna a ricoprire il ruolo di giudice nel serale di Amici di Maria De Filippi.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario

Nel corso della puntata, i novelli sposi chiedono che a celebrare le nozze sia Donna Imma.

Pubblicato

il

Il castello delle cerimonie 29 settembre
Condividi su

Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.

Il castello delle cerimonie 29 settembre protagonisti

Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista

Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.

La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.

La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.

Il matrimonio di Luca e Mario

Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.

Leggi anche --->  Fake Show Diffidate dalle imitazioni, la conferenza stampa del nuovo show di Rai 2: la spiegazione del format

Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.

Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.


Il castello delle cerimonie 29 settembre Luca Mario

Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party

Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it