Connect with us

Intrattenimento

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly e Legami di sangue su Top Crime – trama, cast, finale

Tutte le anticipazioni sui due episodi in onda questa sera tratti dagli omonimi romanzi della scrittrice Agatha Christie.

Pubblicato

il

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly trama
Tutte le anticipazioni sui due episodi in onda questa sera tratti dagli omonimi romanzi della scrittrice Agatha Christie.
Condividi su

Top Crime propone questa sera gli episodi Chi ha rapito Johnny Waverly e Legami di sangue che fanno parte del ciclo di film tv dedicato al detective Hercule Poirot. Ogni episodio ha la durata di 52 minuti.

Le atmosfere sono a metà tra poliziesco e giallo e la produzione è del Regno Unito.

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly attori

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Renny Rye. Personaggio principale è Hercule Poirot interpretato da David Suchet. Accanto all’ispettore belga c’è il capitano Arthur Hastings cronista, compagno e migliore amico del detective a cui dà il volto l’attore Hugh Fraser.

Il titolo originale è The Adventure of Johnnie Waverly. Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra e nella contea dell’Hertfordshire.

La produzione è della London Weekend Television (LWT) in collaborazione con Picture Partnership Productions.

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly – trama del film in onda su Top Crime

La trama ha come protagonista Hercule Poirot. Il detective belga viene chiamato da un signorotto di campagna, William Waverly, affinché lo aiuti ad affrontare al drammatico momento che sta vivendo. Infatti a Waverly arrivano continuamente minacce di rapimento nei confronti del figlio.

Leggi anche --->  Verissimo 8 9 aprile, gli ospiti: Elena Di Cioccio, Samu e Michelle Hunziker

Hastings che ha accompagnato come sempre Poirot è sconvolto al pensiero che qualcuno possa andare in giro a rapire bambini. Poiché di lettere minatorie ne sono arrivate più di una, Hercule Poirot dovrà intraprendere una vera e propria lotta contro il tempo per scoprire chi è il misterioso autore di tali missive anonime. Inoltre dovrà fare in modo di smascherarlo e portarlo allo scoperto prima che possa effettuare davvero la minaccia di rapimento del bambino.

Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly – il cast completo

Di seguito il cast del film Poirot Chi ha rapito Johnny Waverly e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • David Suchet – Hercule Poirot
  • Hugh Fraser – Capitano Hastings
  • Philip Jackson – Ispettore Japp
  • Pauline Moran – Miss Lemon
  • Geoffrey Bateman – Marcus Waverly
  • Julia Chambers – Ada Waverly
  • Dominic Rougier – Johnnie Waverly
  • Patrick Jordan – Tredwell
  • Carol Frazer – Jessie Withers

Poirot Legami di sangue trama

Legami di sangue film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Renny Rye. Personaggio principale è sempre Hercule Poirot (David Suchet) affiancato dal suo braccio destro e compagno Arthur Hastings (Hugh Fraser). Nel cast anche Jane Grey a cui dà il volto l’attrice Sarah Woodward.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Londra ai Wickenham Studios. La produzione è della London Weekend Television (LWT) in collaborazione con Picture Partnership Productions.

Il titolo originale è Four and Twenty blackbirds.

Leggi anche --->  Concerto Primo Maggio 2023 conferenza stampa: cast, dichiarazioni, conduttori

Poirot Poirot Legami di sangue – trama del film in onda su Top Crime

La trama ha come protagonista Anthony Gascoigne, un uomo abitudinario che ogni giorno è solito consumare i pasti nel medesimo ristorante e ordinare sempre i medesimi piatti. Un giorno l’uomo viene ucciso.

Qualche ora prima dell’omicidio Gascoigne si era recato al solito ristorante. Ma questa volta aveva ordinato piatti differenti dal solito tra cui una torta alle more. Quando viene chiamato in causa Hercule Poirot per indagare sulla morte di Gascoigne, il primo elemento su cui punta la sua attenzione è rappresentato dai diversi piatti ordinati poco prima della sua morte.

Il detective belga comincia così ad indagare sul caso che lo incuriosisce molto.

Alla fine Poirot scopre che il nipote di Anthony Gascoigne si era travestito da suo zio ed era andato a mangiare al ristorante. Ma non conoscendo le abitudini aveva ordinato piatti che allo zio non piacevano. Hercule Poirot dovrà scoprire se è stato davvero il nipote ad uccidere il signor Gascoigne e portare alla luce anche il movente dell’omicidio.

Poirot Legami di sangue finale

Poirot Poirot Legami di sangue – il cast completo

Di seguito il cast del film Poirot Poirot Legami di sangue e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • David Suchet – Hercule Poirot
  • Hugh Fraser – Capitano Hastings
  • Sarah Woodward – Jane Grey
  • Shaun Scott – Norman Gale
  • Cathryn Harrison – Lady Horbury
  • David Firth – Lord Horbury
  • Amanda Royle – Venetia Kerr

Condividi su

Docente, appassionata di televisione, lettrice di libri storici e politici amante dei viaggi e della cultura gastronomica

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico

Il varietà non presenta alcun conduttore e ha l'obiettivo di lanciare al pubblico le nuove leve della comicità.

Pubblicato

il

Non-Stop-Now
Condividi su

Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Non Stop Now comici

Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti

Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.

La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.

Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.

Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità

L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento 11 aprile: cene, single, evoluzione delle coppie

Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.

Non-Stop-Now-Rai-2

Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999

L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.

Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.

Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro

Nel corso della puntata presenziano anche Raf, Malika Ayane ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno ospiti
Condividi su

Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno Tiziano Ferro

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio

Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.

La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.

Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.

Tiziano Ferro

A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento 11 aprile: cene, single, evoluzione delle coppie

Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.

Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti

A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.

Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda

Gigi D'Alessio, nel concerto in onda su Rai 1, è accompagnato sul palco da artisti come LDA e Tananai.

Pubblicato

il

Uno come te-Ancora insieme
Condividi su

La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Uno come te Ancora insieme cast

Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli

Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.

Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.

L’omaggio alla città di Napoli

Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.

Leggi anche --->  Verissimo 15 16 aprile, prima intervista a Ilary Blasi dopo la separazione da Totti

Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.

Uno come te Ancora insieme ospiti

Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast

Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.

È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it