Intrattenimento
Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: Fabrizi prima, Galante eliminato
Indice dei contenuti
- 1 Ballando con le stelle 6 novembre diretta: Sandra Milo ballerina per una notte
- 2 Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: quarta puntata
- 3 Fabio Galante e Giada Lini: prima coppia in pista
- 4 Seconda coppia: Memo Remigi e Maria Ermachkova
- 5 Bianca Gascoigne e Simone Di Pasquale: Bibi e Bubu in pista
- 6 Federico Lauri e Anastasia Kuzmina: tango fashion
- 7 Valeria Fabrizi e Giordano Filippo: una donna vera
- 8 Andrea Iannone e Lucrezia Lando: un gioco di emozioni
- 9 Ballando con le stelle 6 novembre diretta: Sandra Milo e l’amore per Federico Fellini
- 10 Sabrina Salerno e Samuel Peron: alla ricerca di un centro di gravità permanente
- 11 Arisa e Vito Coppola: “A star is born”
- 12 Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: Alvise Rigo e Tove Villfor
- 13 Morgan e Alessandra Tripoli
- 14 Ballando con le stelle 6 novembre diretta: La classifica tecnica
- 15 Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: classifica finale
- 16 Lo spareggio
Ballando con le stelle 6 novembre diretta: manca poco all’inizio dell’attesissima quarta puntata del dancing show condotto da Milly Carlucci e che prende il via alle 20.35 su Rai 1 con tante novità. L’attrice Sandra Milo sarà la ‘Ballerina per una notte’.
Ballando con le stelle 6 novembre diretta: Sandra Milo ballerina per una notte
Dopo Pippo Baudo, Cristiano Malgioglio, ballerina per una notte sarà l’amata attrice italiana Sandra Milo che si esibirà in una performance emozionante. L’artista avrà poche ore a disposizione per preparare la coreografia ed imparare i passi di danza. Il bonus che otterrà con la sua esibizione andrà ad aiutare una delle coppie in gara.
Le coppie in gara di Ballando con le Stelle 2021 che si sfideranno a colpi di danza sono: Andrea Iannone – Lucrezia Lando; Arisa – Vito Coppola; Alvise Rigo – Tove Villfor; Bianca Gascoigne – Simone Di Pasquale; Fabio Galante – Giada Lini; Federico Lauri – Anastasia Kuzmina; Memo Remigi – Maria Ermachkova; Morgan – Alessandra Tripoli; Sabrina Salerno – Samuel Peron; Valeria Fabrizi – Giordano Filippo.
Al Bano e Mietta torneranno in gara?
Nel corso dell’ultimo appuntamento il cantante pugliese ha dato l’annuncio del suo ritiro, per dare la possibilità alla sua maestra di ballo di curarsi. La danzatrice, infatti, ha un serio problema al piede. Milly Carlucci ha rassicurato tutti dicendo che il ritiro di Al Bano è solo momentaneo.
C’è grande curiosità e attesa anche per conoscere le sorti della coppia Mietta-Fonts. Ritorneranno in pista o dovremo dire addio alla coppia? La cantate, com’è ormai noto, è risultata positiva al Covid quindi è in quarantena. Il suo maestro ballerà da solo?
Maestra di cerimonie la conduttrice Milly Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli, che oltre a condurci nel magico mondo del ballo, ci farà emozionare con le note della Big Band da lui guidata.
Come di consueto a bordo campo troveremo Alberto Matano, Roberta Bruzzone, Rossella Erra e Alessandra Mussolini. La giuria (Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni) sempre più esigente e pungente, assicurerà nuovi colpi di scena.
Un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis, ideato e scritto con Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel.
Prodotto in collaborazione con Ballandi Multimedia, produttore esecutivo Sandra Nicola e regia di Luca Alcini
Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: quarta puntata
Dieci coppie si sfideranno in questa quarta puntata di Ballando con le stelle 2021, che prende il via alle 20.35. Milly Carlucci strepitosa con un outfit in total white dà il via alla puntata. Al suo fianco l’immancabile spalla di Paolo Belli che annuncia la ballerina per una notte: Sandra Milo.
L’attrice si esibirà in una performance con musiche in omaggio a Federico Fellini. Milly spiega cosa sta succedendo per le coppie: Al Bano e Oxana è momentaneamente messa da parte, così come quella di Mietta e Fonts (faranno uno spareggio e rientreranno in gara).
Dalle 20 si potranno votare le coppie preferite sui social: ci sarà anche il Blue Team, squadra italiana di football americano sarà presente in studio. La conduttrice non può non notare la capigliatura elettrizzata di Selvaggia Lucarelli.
Si preannuncia una serata piena di eventi. Si apre il collegamento con la sala delle stelle, i ballerini ed i loro maestri appaiono tesi.
Fabio Galante e Giada Lini: prima coppia in pista
“Quando il gioco si a duro, i duri iniziano a giocare” dice l’ex calciatore, che sembra migliorare di settimana in settimana. I giudici hanno molta fiducia in Galanti e nelle sue possibilità in pista. Nonostante ciò la scorsa settimana sono finiti allo spareggio.
Scongiurato solo dal ritiro di Al Bano. Si vede una simpatica clip in cui Fabio Galante e Giada Lini sono in compagnia di Rossella Erra. La tribuna del popolo di Ballando porta la coppia dalle fan, con cui intona una canzoncina divertente.
Grande entusiasmo per l’esibizione, che convince anche i giudici. Tranne per Guillermo. Il Quick in cui si è esibita la coppia ha scontentato il giurato. Bruzzone sottolinea lo svantaggio fisico che ha Galante, che è l’altezza. Una cosa che va bene per altre cose, ma non per la danza. La coppia totalizza 26 punti.
Seconda coppia: Memo Remigi e Maria Ermachkova
Memo è un po’ polemico circa i positivi giudizi dei giudici della scorsa settimana, che però non hanno portato ad un buon risultato in termini di punti. Tanto che si è classificato nelle ultime posizioni. Da qui la decisione di iniziare a combattere.
“Questa sera ho la possibilità di ballare una canzone che è stata importante per la mia vita, parla di un grande amore. E’ nata per mia moglie” ed ancora “vorrei che tutte le persone che ascoltano questa canzone, provino le stesse mie emozioni“.
Memo e Maria si esibiscono in un valzer sulle note di ‘Sentirsi innamorati a Milano’, che il musicista intona regalando emozioni prima della sua performance danzante. Straordinario. Standing ovation per Remigi. Iva Zazzaroni si confonde tra valzer e tango, scatenando l’ironia dei presenti.
Matano: “Oltre alla voglia di regalare emozioni anche quella di arrivare“, Mussolini: “L’amore che lui ha per la moglie è il regalo più bello“. La coppia totalizza 36 punti.
Bianca Gascoigne e Simone Di Pasquale: Bibi e Bubu in pista
Come può Bianca imparare più facilmente l’italiano? Ci pensa Simone, che porta la ballerina in uno dei mercati rionali romani per incontrare le persone del luogo che le danno dei voti su ballo e non solo. Bianca comprende perfettamente le risposte dei suoi interlocutori.
Sulle note di Hit the road Jack la coppia balla un Jive. Per la giuria la coppia deve fare un salto di qualità. Bianca e Simone totalizzano 42 punti. Erra a Simone: “Ma il bacio che hai dato a Bianca era casuale o voluto?”
Prima di annunciare la successiva coppia, Milly annuncia che da sabato prossimo nel pomeriggio di Rai1 ci sarà Ballando on the road.
Federico Lauri e Anastasia Kuzmina: tango fashion
Riuscirà la coppia a mantenere il primato della scorsa settimana? Dopo la clip della settimana scorsa, Lauri racconta le sue emozioni, dicendo che lui è maniaco del controllo sulla propria persona. “Sono io il giudice di me stesso” confessa Federico.
Sull’arrangiamento della Big band di Paolo Belli di Purple Rain, la coppia balla un tango. Il pubblico esulta. C’era cuore in questa performance? Zazzaroni: “Niente cuore, ma grande miglioramento” mentre Fabio Canino: “Ti devi fidare della ballerini“.
Per la Smith: “Tango fashion, geniale il fatto di aver portato un altro tipo di tango in pista“. Selvaggia: “Sei il personaggio più impenetrabile. Il senso del controllo perenne ti castra”. Guillermo: “Sul tango ho da ridire. Nel tango comanda l’uomo“. Per lui non era neanche un tango ma una milonga.
Matano: “Per meritarsi di andare avanti non basta solo ballare bene, ma bisogna fare un passo in più ed essere più generoso con il pubblico“. Bruzzone: “Non ti sei mai guardato e questo denota un grande passo avanti”. La coppia totalizza 39 punti.
Valeria Fabrizi e Giordano Filippo: una donna vera
L’attrice racconta del padre e delle violenze subite dalla madre. Una cosa che l’ha segnata profondamente quando era piccola. L’artista si lascia andare a delle confidenze intime che emozionano come non mai. La coppia si esibisce in uno straordinario Paso Doble sulle note di Perdere l’amore.
Standing ovation. Giuria quasi in piedi. Smith: “Ho trovato grandi emozioni, performance a 360° che poche persone su questa pista hanno fatto“. Per Selvaggia: “Bellissime parole sulle donne che amano troppo“, mentre per Mariotto: “Questo è quello che vogliamo”.
Matano: “Durante la performance è arrivato un gioco di seduzione che annulla la differenza di età tra Valeria e Giordano“. Bruzzone: “Valeria esempio di dove può arrivare la forza di una donna“. La coppia totalizza 49 punti.
Andrea Iannone e Lucrezia Lando: un gioco di emozioni
Il campione parla a cuore aperto delle sue ferite e fragilità. La sua più grande emozione vissuta a Ballando? “Quella che deve ancora arrivare” ha dichiarato prima di entrare in pista. “Vengo da un mondo dove non vivi le emozioni, mentre qui è diverso rispetto a quello a cui sono abituato io“.
Ballando è diventato una terapia per lui. La coppia si è esibita sulle note di “Regalo mio più grande” di Tiziano Ferro. La prima a complimentarsi con loro è Milly Carlucci che dice ad Andrea: “Bravo, bravo, bravo“. L’Auditorium è in piedi.
Milly dice che Andrea ha un problema molto forte al braccio sinistro e la coreografia è stata impostata e pensata in funzione di questo. Smith: “Performance fantastica“. Canino sottolinea che il coraggio sulla pista è emozionarsi. Selvaggia Lucarelli: “Sembra che si sta raccontando Brave Heart. Apprezzo il cambiamento e stasera mi sei piaciuto“.
Mariotto: “La Lando è quella che lo starà tirando fuori dal guscio a questo granchio“. La coppia totalizza 38 punti.
Ballando con le stelle 6 novembre diretta: Sandra Milo e l’amore per Federico Fellini
Sandra Milo e Angelo Madonia: standing ovation. La coppia emoziona. L’amore per il cinema e per Federico Fellini è stato qualcosa che è arrivato anche a noi. L’attrice ha vinto recentemente il David di Donatello. Alberto Matano fa un dipinto più intimo di Sandra.
Smith: “Mettersi in gioco e ballare è bello“. I tacchi alti? Un desiderio sempre avuto dalla Milo. La coppia totalizza 50 punti.
Sabrina Salerno e Samuel Peron: alla ricerca di un centro di gravità permanente
La cantante commenta le dichiarazioni di Selvaggia della scorsa settimana. “Le parole aiutano” dice la Salerno. Lei ripercorre alcuni momenti del suo passato, le persone importanti della sua vita. Non è stato facile crescere con la consapevolezza di essere stata rifiutata dal proprio padre.
Ed è una cosa che l’ha segnata così tanto, che ancora oggi è alla ricerca del suo centro di gravità permanente. Selvaggia: “La performance mi è piaciuta di più. Ma c’è sempre qualcosa che non va. Tu non sei una bomba sexy dentro. Io andrei in sottrazione“.
La coppia si è esibita in un Paso Doble. La giuria è divisa sul giudizio. E’ giusto o no che Sabrina mostri la sua fisicità? La performance era scontata così come detto da Mariotto? Il pubblico si alza in piedi in difesa della Salerno. Matano: “Sabrina è una donna di 50 anni che si è messa in gioco e che sta ballando in uno show. Perché dovrebbe annullarsi?”
Le emozioni prendono il sopravvento e la Salerno cede alle lacrime: raccontare il suo privato e le sue emozioni non è mai facile. La coppia ha totalizzato 42 punti.
Arisa e Vito Coppola: “A star is born”
Sono davvero la coppia erotica di Ballando? “Non volevo fare la cantante, volevo l’amore. Il rapporto con i miei genitori è stato difficile” confida la cantante in una clip. La sensazione di condividere delle esperienze e delle emozioni per lei è una cosa bella, per niente scontata.
Standing ovation per la coppia. Arisa e Vito strepitosi in pista. Smith: “Arisa a star is born“. Selvaggia giocando sui doppi sensi: “Il lupo ti ha mangiato?“. Arisa: “Non ancora“. Mariotto: “Allegri, belli, sexy“. La coppia totalizza 42 punti.
Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: Alvise Rigo e Tove Villfor
Quando era ragazzino gli mancava quella grinta in più, che gli è venuta con il tempo. Grazie al suo percorso di vita oggi è quello che è. Il bullismo subito è stato il motore per una rivincita personale. “Sono quello che sono grazie ad un duro lavoro” dice Alvise nella clip introduttiva.
Grandi applausi per la performance. La coppia si è esibita in un Freestyle. La coppia ha totalizzato 26 punti.
Morgan e Alessandra Tripoli
Morgan polemico sul giudizio della scorsa settimana della giuria che non ha compreso lo spettacolo che invece è andato in scena. “Non è paradossale che Selvaggia mi vede solo selvaggio?” si domanda il cantante. La coppia si esibisce in un boogie.
La performance non ha convinto. Canino: “L’idea forte, ma come se tu non la seguissi“. Un ballo pasticciato, ma Morgan non ha avuto abbastanza tempo per riuscire ad imparare adeguatamente i passi. Mariotto: “L’assolo è stato pazzesco“. La coppia totalizza 46 punti.
Ballando con le stelle 6 novembre diretta: La classifica tecnica
Valeria Fabrizi – Giordano Filippo 49
Arisa – Vito Coppola 42
Morgan – Alessandra Tripoli 42
Bianca Gascoigne – Simone Di Pasquale 42
Sabrina Salerno – Samuel Peron 42
Federico Lauri – Anastasia Kuzmina 39
Andrea Iannone – Lucrezia Lando 38
Memo Remigi – Maria Ermachkova 36
Alvise Rigo – Tove Villfor 36
Fabio Galante – Giada Lini 26
Ballando con le stelle diretta 6 novembre: Il tesoretto
Matano dà il suo tesoretto a Valeria Fabrizi. Un tributo d’onore. Rossella Erra dà il suo tesoretto a Memo Remigi. Quindi al secondo posto sale Memo con 60 punti e al primo Valeria Fabrizi 74 punti.
Ballando con le Stelle diretta 6 novembre: classifica finale
Chi passerà alla prossima puntata senza andare allo spareggio? Lo sapremo solo dopo la performance di Blue team a Ballando con le stelle 6 novembre diretta.
Le coppie che passano alla quinta puntata: Memo Remigi e Maria Ermachkova, Valeria Fabrizi e Giordano Filippo, Bianca Gascoigne e Simone Di Pasquale, Morgan e Alessandra Tripoli, Sabrina Salerno e Samuel Peron, Arisa e Vito Coppola, Andrea Iannone e Lucrezia Lando, Federico Lauri e Anastasia Kuzmina.
Lo spareggio
Allo spareggio vanno Fabio Galante e Giada Lini, Alvise Rigo e Tove Villfor. Il rugbista vince lo spareggio grazie ai voti social. Galante è fuori.
Intrattenimento
Che tempo che fa 26 marzo, gli ospiti: in esclusiva Ben Affleck, Diodato e Sofia Goggia
Indice dei contenuti
Domenica 26 marzo, dalle ore 20:00 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Che tempo che fa. Il programma è condotto da Fabio Fazio. Con lui, in studio, ci sono Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Che tempo che fa 26 marzo, Ben Affleck presenta il film AIR – La storia del grande salto
A Che tempo che fa del 26 marzo è presente in esclusiva Ben Affleck. L’attore, nel corso della sua carriera, ha ottenuto una lunga serie di riconoscimenti, tra cui due Premi Oscar, tre Golden Globe e due Premi BAFTA. Tra i tanti film in cui ha recitato ci sono Argo, Will Hunting – Genio ribelle e Gone Girl.
A Che tempo che fa del 26 marzo Affleck presenta al pubblico il suo ultimo film, intitolato AIR – La storia del grande salto. La pellicola esce nei cinema del nostro paese il 6 aprile e racconta la storia della partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della NIKE. Nel cast presenziano anche Matt Damon e Jason Bateman.
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed Emmanuel Carrère
Durante Che tempo che fa del 26 marzo è atteso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Con il membro dell’esecutivo sono affrontati i temi legati all’attualità politica e sociale. Lecito immaginare che un focus possa essere proposto sulle azioni di protesta dei giovani ambientalisti. Oramai da mesi, gli attivisti lanciano della vernice contro alcuni dei principali monumenti del paese. L’ultimo dei luoghi simbolo colpiti è Palazzo Vecchio a Firenze.
Nella diretta, inoltre, è accolto Daniel Pennac. Lo scrittore francese, il prossimo 28 marzo, pubblica Capolinea Malaussène, con il quale chiude la fortunata serie Belleville. Atteso anche Emmanuel Carrère, autore della serie di reportage V13. In essa il regista raccoglie i fatti salienti del processo contro i responsabili degli attentati di Parigi del novembre 2015. In totale i morti furono 130, tra cui l’italiana Valeria Solesin.
A Che tempo che fa del 26 marzo interviene Sofia Goggia, campionessa in carica di Coppa del Mondo della specialità della discesa libera. Per un punto sul Covid-19, poi, è presente il Professore Ordinario di Virologia Roberto Burioni. Con lui anche Giuseppe Curigliano, Professore Ordinario di Oncologia Medica. Infine, spazio al mondo della musica con Diodato, che parla del suo nuovo progetto musicale dal titolo Così speciale.
Che tempo che fa 26 marzo, il Tavolo
La seconda parte di Che tempo che fa del 26 marzo è occupata dalla rubrica de Il Tavolo. A tal proposito tornano gli ospiti fissi, ovvero Simona Ventura, Nino Frassica, la Signora Coriandoli (Maurizio Ferrini) e Gigi Marzullo. Torna Teo Teocoli, che interpreta l’amato personaggio di Caccamo. Presenti Francesco Paolantoni, il comico Lillo e la Gialappa’s Band. Arricchisce lo spazio la conduttrice Ellen Hidding. A loro, infine, si aggiungono i già citati Diodato e Sofia Goggia.
Intrattenimento
Domenica In 26 marzo, gli ospiti: il ricordo di Paolo Limiti, atteso Sergio Bernal Alonso
Indice dei contenuti
Domenica 26 marzo, dalle ore 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, come di consueto, è condotto da Mara Venier. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Domenica In 26 marzo, il ricordo Paolo Limiti
A Domenica In del 26 marzo è previsto un lungo ricordo di Paolo Limiti. Il paroliere e conduttore ha perso la vita nel 2017 ed è stato un grande amico della Venier. Inoltre, nella stagione televisiva 2004 – 2005, due hanno condotto insieme un’edizione di Domenica In. Limiti, in carriera, ha scritto alcune hit rimaste nella storia della musica italiana. Tra queste Dai dai domani di Mina, Buonasera dottore di Claudia Mori e Una musica dei Ricchi e Poveri.
Per ricordarlo, a Domenica In del 26 marzo presenziano in studio molti suoi amici e colleghi. In primis la showgirl Justine Mattera, ex moglie di Limiti con il quale ha condiviso la conduzione di tanti programmi televisivi di successo. Attesa la cantante Iva Zanicchi, attualmente giudice de Il cantante mascherato. Zanicchi, negli anni, ha eseguito tanti brani scritti da Limiti, tra cui La mia sera (1972) e Vendetta (1973).
Orietta Berti non avrebbe ricevuto la liberatoria di Mediaset
Nel corso dello spazio, poi, si collega da Los Angeles il cantante e compositore Gigi Finizio. Inoltre intervengono anche Manuela Villa, l’artista Giovanna e Tiziana Rivale, che esegue La voce del silenzio, tra le canzoni più famose composte da Limiti e portata al successo dalla già citata Mina.
La Venier, a Domenica In del 26 marzo, ha un lungo faccia a faccia con Carlo Cinque, collaboratore del paroliere e che gli è rimasto vicino nell’ultimo periodo della vita. Cinque, oggi, si occupa dell’associazione Etta e Paolo Limiti.
Chi è assente nel talk è Orietta Berti, che secondo le indiscrezioni non avrebbe ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Amministratore delegato di Mediaset (con il quale è sotto contratto).
Domenica In 26 marzo, Giorgia e Rocco Papaleo
A Domenica In del 26 marzo torna Gabriella Labate, moglie di Raf con la quale prosegue la chiacchierata iniziata nella puntata di sette giorni fa. Partecipano anche Nerì Marcorè e Walter Veltroni, rispettivamente l’attore protagonista e il regista del film Quando.
Per il mondo della musica c’è l’interprete Giorgia, sesta classifica con Parole dette male nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Al suo fianco c’è l’attore Rocco Papaleo. I due presentano al pubblico la pellicola Scordato, nella quale recitano l’uno al fianco dell’altro. Infine, ospite d’eccezione a Domenica In del 26 marzo è Sergio Bernal Alonso, star della danza mondiale e primo ballerino del Ballet Nacional di Espana.
Intrattenimento
Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta: eliminati Piccolo G e Gianmarco
Indice dei contenuti
Questa sera, sabato 25 marzo, va in onda alle 21.25 su Canale 5 la seconda puntata della fase serale di Amici di Maria De Filippi. Nel corso del nuovo appuntamento gli allievi presenteranno davanti ai giudici le loro esibizioni, con l’obiettivo di vincere la sfida tra le squadre capitanate dai professori.
La giuria è composta da Cristiano Malgioglio, Giuseppe Gioffrè e Michele Bravi. Durante il corso della puntata assisteremo inoltre, come di consueto, alla sfida tra i professori. Al termine scopriremo invece chi tra gli allievi sarà l’eliminato.
Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta
La seconda puntata di sabato 25 marzo di Amici di Maria De Filippi inizia con la presentazione della giuria. I tre si ritrovano alle prese con un gioco, secondo cui Cristiano Malgioglio deve fare in modo che gli altri due suoi colleghi capiscano cosa ci sia dentro una scatola, attraverso dei gesti. Si tratta di un portauovo e ad indovinarlo è Giuseppe Gioffrè che sceglie la busta numero 2, dove all’interno c’è il nome della squadra che inizierà la gara, ovvero quella di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini. Scelgono di sfidare la squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.
La prima sfida: canto contro ballo
La prima sfida di Amici del 25 marzo è canto contro ballo, ovvero Cricca che canta E tu come sta?, contro il ballerino di danza classica Ramon. Vince Ramon e dunque il primo punto va alla squadra Zerbi-Celentano. La sfida continua con Maddalena contro Piccolo G che si esibisce sulle note di Sotto casa. Vince Maddalena, e dunque il risultato della gara è sull’1 a 1.
La terza e ultima sfida ha come protagonisti Aaron contro Cricca e Angelina. Vince la prima sfida della puntata la squadra di Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. I nomi scelti da entrambi per l’eliminazione diretta sono Piccolo G, Aaron e Isobel. Tra i tre Isobel rientra in gara dopo prima sfida. Tra Aaron e Piccolo G deve lasciare il programma Piccolo G.
La seconda sfida: la comparata
La puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi prosegue con la seconda gara dove la squadra di Lorella ed Emanuela sfiderà nuovamente quella di Rudy e Celentano. I primi scelgono la Comparata, ovvero una sfida dove Angelina ed Aaron si esibiranno una dopo l’altro in un medley di famose canzoni.
Vince Aaron e dopo l’1 a 0 la sfida prosegue con il guanto di sfida lanciato da Emanuel Lo e che ha protagonisti Simon contro Ramon che si esibiscono su una coreografia di Hip Hop. Dei tre giudici però Gioffrè si rifiuta di votare nonostante Cristiano abbia votato per Ramon e Michele per Simon. La prova viene dunque annullata.
La gara del 25 marzo di Amici prosegue con Angelina contro Gianmarco. Vince Angelina ed entrambe le squadre pareggiano. La terza e ultima sfida è invece ballo contro canto, ovvero Isobel contro Cricca che si esibisce in un duetto con Angelina. Al termine vince la squadra di Rudy Zerbi e Celentano. Entrambi nominano Angelina, Cricca e Samu. Dei tre allievi rientra in partita Angelina, mentre Cricca va all’eliminazione finale.
Amici 25 marzo – Il Guanto dei Professori
Amici di Maria De Filippi di sabato 25 marzo prosegue con il Guanto di sfida dei Professori. Iniziano la gara Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo che esibiscono in una sensuale coreografia sulle note di Brivido felino. Tocca ad Arisa con Raimondo Todaro che ballano un tango. Come nella scorsa puntata Arisa non solo balla, ma canta e questa volta intonando Guarda che luna. Alessandra Celentano e Rudy Zerbi si esibiscono invece in una loro versione rivisitata di “Furia” e “MammaMaria” dei Ricchi e Poveri. Vincono il Guanto dei professori Todaro e Arisa.
La terza sfida
Nella terza sfida scendono in campo Raimondo Todaro e Arisa contro Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Gli allievi ad aprire il match sono Alessio, che si esibisce con Mattia, contro Gianmarco che balla un passo a due con Isobel. Vince Alessio dando così il primo punto ai “Todarisa”. La gara prosegue con Federica, in duetto con Wax, contro Isobel. La scelta dei giudici ricade su Isobel.
Nella gara successiva Aaron canta Vedo nero, contro Mattia che balla invece un tango. Vince Mattia e dunque la squadra di Todaro e Arisa. Entrambi scelgono Gianmarco, Aaron e Ramon. Uno dei tre andrà in sfida contro Cricca. Rientra immediatamente in partita Aaron, mentre all’eliminazione finale va Gianmarco.
In attesa della sfida tra Cricca e Gianmarco per sapere chi dei due sarà eliminato, entra in studio l’ospite della puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi: Enrico Brignano.
I ragazzi tornano in casetta dove a breve scopriranno chi verrà eliminato. A dover abbandonare il serale di Amici di Maria De Filippi è Gianmarco.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News6 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda