Connect with us

Intrattenimento

Il Cantante Mascherato diretta 11 febbraio: fuori Gallina, è Fiordaliso

Nella prima puntata vanno allo spareggio Gallina, Aquila e Pesciolino Rosso. Salva la Medusa.

Pubblicato

il

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Gallina Fiordaliso
Nella prima puntata vanno allo spareggio Gallina, Aquila e Pesciolino Rosso. Salva la Medusa.
Condividi su

Venerdì 11 febbraio, alle 21.25 su Rai 1, va in onda la prima puntata de Il Cantante Mascherato. Torna lo show condotto da Milly Carlucci nel quale alcuni vip si esibiscono celandosi dietro delle maschere.

I personaggi in gara nella terza edizione sono la Volpe, la Lumaca, la Gallina Bluebell, il Cavalluccio Marino, il Camaleonte, il Pinguino, il Pesce Rosso, la Medusa, il Pastore Maremmano, Soleluna, L’Aquila, e il Drago.

In giuria ritroviamo Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e la new entry Arisa. Presente anche il pool investigativo guidato da Sara Di Vaira.

Nella prima puntata i protagonisti duettano con alcuni ospiti. Si tratta di Marco Masini ,Fausto Leali, Riccardo Fogli, Cristina D’Avena ,Orietta Berti, i Cugini di Campagna, Morgan, Memo Remigi, Mietta, Edoardo Vianello e Cristiano Malgioglio. Anche Arisa duetta con uno dei personaggi.

Al termine delle esibizioni sarà svelata l’identità di due maschere.

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Volpe

Il Cantante Mascherato, diretta 11 febbraio

Nella diretta di venerdì 11 febbraio Milly Carlucci saluta il pubblico ritrovato e la giuria. La prima puntata è dedicata ai duetti. Le maschere infatti si esibiscono con alcuni vip. La conduttrice prima di iniziare spiega che i giudici potranno fare delle domande ai protagonisti.

Ad aprire le danze è La Volpe che canta insieme ai Cugini di Campagna Zitti e Buoni. Iniziano che i Cugini di Campagna che dedicano una versione particolare di Anima Mia dedicando ai Maneskin, per la diatriba che c’è stata tra i due gruppi.

La Volpe racconta di essere scattante, intelligente ed astuto come il personaggio che interpreta. Per merito del suo lavoro ha indossato molte maschere. Crede molto nell’amicizia.

Secondo la Balivo, Insinna ed Arisa potrebbe essere Paolo Conticini. Facchinetti invece ipnotizza Emanuele Filiberto di Savoia. Facchinetti chiede se al Vip piace la pizza. La risposta è “abbastanza”.

La seconda maschera ad esibirsi è la Medusa. Interpreta con Cristiano Malgioglio L’importante è finire. 

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Medusa

La Medusa spiega che le piace trasformarsi perché si annoia facilmente. La spaventa la routine e vuole tirar fuori il suo lato più sensuale e ribelle. E’ una donna single che lavora e che deve lavorare di più per affermarsi. Adora la trasparenza e le sfide.

Per Flavio Insinna è Alba Parietti mentre Facchinetti opta per Bianca Guaccero. Arisa ipotizza Silvia Mezzanotte. Per Caterina Balivo potrebbe essere Bianca Atzei.

Arisa chiede alla Medusa se è diventata famosa facendo parte di un gruppo. La risposta è negativa.

Leggi anche --->  Le Ragazze, Francesca Fialdini il 27 maggio in prima serata con Albertina Gasparoni ed Edda Dell’Orso

Il Cantante Mascherato lumaca

Il Cantante Mascherato, le altre maschere

La terza maschera a scendere in pista è la Lumaca che duetta con Orietta Berti nel singolo Mille.

La Lumaca racconta che non ha mai indossato maschere perché sale sul palco mostrando il proprio volto. Soffre di claustrofobia. Nella clip di presentazione si sentono due voci, potrebbero forse contenere altrettanti personaggi.

Per Arisa potrebbe essere Lino Banfi e la figlia Rosanna. Per Caterina Balivo si nascondono i Gemelli di Guidonia. Eros e Aurora Ramazzotti rappresentano l’ipotesi di Facchinetti. Per Flavio Insinna si tratta di

La domanda di Facchinetti è se sono diventati famosi grazie ad internet. Anche in questo caso risposta negativa. Pare inoltre non essere interessata al calcio.

Il Cantante Mascherato Gallina

E’ il turno di Gallina che canta con Edoardo Vianello Per colpa di chi?.

Gallina racconta di illuminarsi quando si trova sul palco. Pratica molto sport perché è attenta alla sua forma fisica. Spiega di essere stata spesso un’artista sottovalutata. Ha lavorato molto per mantenere la sua famiglia. E’ single da tempo in quanto non è mai stata molto fortunata in amore.

L’ipotesi di Caterina Balivo è Pamela Prati. Per Arisa è Fiordaliso, per Flavio Insinna e Francesco Facchinetti è Luciana Littizzetto.

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Drago

Il quinto protagonista è il Drago che interpreta con Marco Masini il brano Guerriero.

Il Drago racconta di essere ansioso, si confronta con persone che parlano diverse lingue. Riesce a controllare le proprie emozioni ed è molto attento all’estetica.

Per Caterina Balivo potrebbe essere Gilles Rocca mentre per Arisa e Flavio Insinna è Simone di Pasquale. Secondo Facchinetti è Andrea Iannone.

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Camaleonte

Gli altri duetti

Sale sul palco il Camaleonte che duetta con Riccardo Fogli in Sono solo canzonette.

Il Camaleonte racconta di aver sempre avuto la vena artistica. E’ una persona molto curiosa, allegra ed entusiasta. Cerca sempre di capire la personalità di chi ha di fronte per poter stabilire l’empatia.

Per Facchinetti è l’ex giudice Costantino Della Gherardesca. Per Insinna è Riccardo Rossi. Arisa ipnotizza Lillo mentre per Caterina Balivo potrebbe essere Claudio Amendola.

Il Cantante Mascherato SoleLuna

La prossima maschera protagonista è SoleLuna che canta con Arisa La Notte. Racconta che nella sua vita non hai indossato maschere. Si definisce un istrione e afferma di essere unico nel suo genere.

Secondo Insinna potrebbe essere Max Giusti. Per la Balivo Antonio Mezzancella. Per Facchinetti il Mago Otelma. In realtà tutti credono che sia Malgioglio.

Il Cantante Mascherato Pinguino

E’ il momento del Pinguino che duetta con Cristina D’Avena in Pinguino Innamorato.

Il Pinguino racconta che è la prima volta che indossa la maschera. E’ una persona molto timida anche se ha molti anni di carriera alle spalle. Si definisce “coccolone”.

Leggi anche --->  Fabio Fazio, nell’ultima di Che tempo che fa l’addio alla Rai: “Attesi segnali che non sono arrivati”

Per Caterina Balivo potrebbe essere Edoardo Vianello. Per Arisa e Facchinetti è invece Pupo. Flavio Insinna ipotizza Enrico Brignano.

Il Cantante Aquila

L’Aquila invece canta con Morgan in A Mano a Mano, che l’accompagna anche al pianoforte.

La maschera racconta di sentirsi libera e indipendente come l’Aquila. Ha sempre lottato per essere riconosciuta.

Per Arisa potrebbe essere Alice. L’ipotesi di Caterina Balivo è Alba Parietti. Secondo Flavio Insinna potrebbe trattarsi di Asia Argento.

Il Cantante Mascherato 11 febbraio Pesciolino Rosso

Il Cantante Mascherato, 11 febbraio, le ultime esibizioni

Il Pesciolino Rosso invece duetta con Memo Remigi in Mille Bolle Blu. 

Il Pesciolino racconta di aver colorato la propria vita per poter reagire alla tristezza, alla malinconia. Si definisce sensuale, intelligente e un po’ vanitosa.

Per Caterina Balivo è Cristina D’Avena. Secondo Arisa potrebbe essere Angela Brambati, dei Ricchi e Poveri. Flavio Insinna e Francesco Facchinetti ipotizzano Vladimir Luxuria. 

Il Cantante Pastore Maremmano

E’ il turno del Pastore Maremmano che interpreta Mi Manchi con Fausto Leali.

Il Pastore Maremmano spiega che ama svegliarsi all’alba e vive immerso nella natura. Ama il silenzio ed ha vissuto la solitudine. Ha svolto svariati lavori per aiutare economicamente la sua famiglia.

Facchinetti, Balivo e Arisa sono convinti che sia Riccardo Fogli. L’opinione dei tre giudici è condivisa anche da Flavio Insinna.

Il Cantante Cavalluccio Marino

L’ultima protagonista è il Cavalluccio Marino. Canta con Mietta il brano Bad Romance. 

Nella clip la maschera si definisce timida, ma anche determinata e guerriera. Quando vengono fuori le proprie difficoltà diventa triste ed insicura. Gli altri le dicono che riesce a trasmettere energia positiva. Aggiunge che ha portato la sua “squadra in Serie A”. Si tratta di una donna.

Per Caterina Balivo si tratterebbe di Llona Staller. L’ipotesi di Francesco Facchinetti è Ivana Spagna. Secondo Arisa potrebbe essere Sabrina Salerno.

Il Cantante Mascherato 11 febbraio maschere

Il Cantante Mascherato, le eliminazioni

Milly Carlucci chiede ai giudici quali personaggi vogliono smascherare.

Caterina Balivo vuole scoprire il volte dell’Aquila mentre Arisa è curiosa di capire chi è Gallina. Flavio Insinna sceglie il Pesciolino Rosso. Francesco Facchinetti vuole sapere chi c’è dentro la Medusa.

Sara Di Vaira e il suo pool investigativo confermano le scelte della giuria. I social salvano la Medusa. Le altre Maschere sono salve e passano alla prossima puntata.

Le tre Maschere a rischio vanno allo spareggio e devono sottoporsi nuovamente al voto social. Gli utenti salvano Aquila e Pesciolino Rosso.

La Gallina è obbligata a svelare la propria identità. Si tratta di Fiordaliso. E’ stata Arisa ad indovinare.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Fabio Fazio, nell’ultima di Che tempo che fa l’addio alla Rai: “Attesi segnali che non sono arrivati”

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  Eurovision Song Contest 2023, la conferenza stampa: Mahmood canta John Lennon

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Fabio Fazio, nell’ultima di Che tempo che fa l’addio alla Rai: “Attesi segnali che non sono arrivati”

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico

Il varietà non presenta alcun conduttore e ha l'obiettivo di lanciare al pubblico le nuove leve della comicità.

Pubblicato

il

Non-Stop-Now
Condividi su

Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Non Stop Now comici

Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti

Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.

La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.

Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.

Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità

L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.

Leggi anche --->  Fabio Fazio, nell’ultima di Che tempo che fa l’addio alla Rai: “Attesi segnali che non sono arrivati”

Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.

Non-Stop-Now-Rai-2

Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999

L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.

Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.

Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it