Intrattenimento
Made In Sud diretta 18 aprile: Maurizio Casagrande ospite della prima puntata
Indice dei contenuti
Torna su Rai 2 in prima serata, il 18 aprile 2022, la nuova edizione di Made in Sud. La conduzione dello show è affidata a Lorella Boccia e Clementino, che prendono il posto di Stefano De Martino e Fatima Trotta. Sono otto le puntate previste.
Sul palco dall’Auditorium Rai di Napoli i telespettatori ritrovano alcuni comici storici del programma come gli Arteteca, Nello Iorio, Matranga e Minafò, Enzo e Sal, Simone Schettino e tanti altri. Al cast si aggiungono anche Maurizio Battista ed il rapper napoletano Livio Cori.
Ospite della prima puntata è l’attore, regista e sceneggiatore di Maurizio Casagrande.
Made In Sud, 18 aprile, diretta prima puntata
Nella diretta del 18 aprile Lorella Boccia e Clementino si presentano con una torta che riporta il numero 10, ovvero il numero di edizioni del programma. L’Auditorium Rai di Napoli torna inoltre ad essere gremito di pubblico, nel rispetto delle regole anti Covid.
I conduttori accolgono sul palco Maurizio Casagrande, con il quale scattano un selfie. Casagrande però si infuria scherzosamente in quanto non appare nello scatto. Dopo un’esibizione di freestyle Clementino si dilunga sul fatto che dal ruolo da conduttore sta riemergendo in lui l’anima da rapper. Introduce poi i Gemelli Di Guidonia che gli dedicano una canzone sul tema sulle note di Vattene Amore.
Arrivano gli Arteteca che dedicano ogni lunedì ai giochi erotici di ruolo di coppia. Stavolta lui sarà un ladro di appartamenti aggressivo che trova una casalinga dolce ed indifesa. Enzo si presenta con una calza in testa ed una pistola finta. Dovrebbe minacciarla ma si mostra ironicamente goffo e maldestro.
E’ il turno di Enzo e Sal. Sal è diventato papà di una bambina di 7 mesi che ha chiamato Penelope. Enzo invece ha un figlio di 7 anni che tiene al guinzaglio con la museruola in quanto è molto curioso e fa innumerevoli domande.
Matranga e Minafò invece si presentano con Gianni Lattore. Quest’ultimo racconta al pubblico che il suo sogno nel cassetto era fare il “giannicologo”. A Minafò è stata rubata l’automobile e chiede aiuto Matranga. L’autore del furto potrebbe essere uno dei collaboratori di Matranga, che appare con l’aspetto “minaccioso” ma in realtà ha un carattere tenero. Si scopre che la macchina di Matranga è stata presa dal carroattrezzi. Sketch per spiegare agli spettatori che spesso l’apparenza inganna.
Made In Sud, gli altri comici
Mino Abbacuccio interpreta Ciruzzo che vuole giocare a pallone ma non trova dei coetanei disposti a prendere parte la partita, in quanto sono tutti impegnati tra Tik Tok e i videogiochi. Decide così di citofonare ad Alessandro Manzoni e Cristoforo Colombo. Sono però rispettivamente impegnati a scrivere un romanzo e a scoprire l’America.
Torna a Made in Sud Simone Schettino che è felice di tornare dopo due anni di stop del programma a causa della pandemia. Il suo monologo si focalizza sui primi passi verso la normalità. Anche a Pasqua e Pasquetta molti si sono spostati per ricominciare a festeggiare in compagnia di amici e familiari.
Maurizio Casagrande ha il desiderio di cantare. Vuole accompagnarlo al pianoforte Gigi D’Alessio (imitato da Francesco Cicchella) che vuole proporre solo Non dirgli mai. Casagrande però vuole cantare Perdere l’amore. Appena accenna il primo verso “E adesso andate via”, Clementino e gli spettatori dell’Auditorium lasciano la struttura, prendendolo in parola.
I comici Palma e Scarpato si presentano con lo stesso abbigliamento, tuta verde, scarpe bianche, giubbotto blu, cappellino rosa e occhiali da sole. Parlando molto lentamente, accorciando le parole, e ripetendo frasi a pappagallo, raccontano come impiegano le loro giornate. Trascorrono molto tempo in palestra.
Gianni Lattore è diventato corriere di Odiazon, che ha un pacco per Clementino. Ha preparato il curriculum da consegnare a Lorella Boccia perché vuole diventare un attore di successo. La Boccia lo mette alla prova portando insieme in scena Romeo e Giulietta.
Alessandro Bolide invece sta soffrendo per amore. Ripensa sempre al suo primo amore Laura, che non ha mai dimenticato. Ha poi sposato un’altra donna, che disprezza, per cercare di dimenticarla ma non ci è ancora riuscito. Della moglie evidenzia solo i difetti, della sua prima fidanzatina solo i pregi.
Mariano l’influencer è un uomo molto ansioso, che ha avuto una relazione di 3 anni con una donna che dopo averlo conosciuto è finita in ospedale.
Maurizio Battista e gli altri comici
Sale sul palco di Made in Sud Maurizio Battista, che coinvolge anche due fidanzati, Maddalena e Salvatore, seduti in platea. Il monologo è incentrato sul matrimonio, in particolare dei costi per organizzare le nozze. Si parte dalle foto, ai filmini, il viaggio di nozze per poi pensare anche alle partecipazioni, al ristorante.
Tornano gli Arteteca che discutono sull‘educazione della loro piccola Sara. Un bambino ha cercato di rubarle il giocattolino e Monica vuole insegnarle a reagire “perché nel mondo comandano le donne”. Monica infatti comanda anche nella propria famiglia. Quando Monica riceve la telefonata dalla mamma del compagno di scuola di Sara, anziché mostrarsi aggressiva diventa molto accomodante, minimizzando lo scontro tra i due bambini.
Francesco Cicchella interpreta stavolta Ultimo, che ha scritto una canzone sulla Pasquetta che recita “Anche st’anno se organizzamo ma non sappiamo mai dove annamo. Ho paura che il piano tattico è partire alle 6 per scansare il traffico. Dopo 6 ore siamo arrivati perché poi alla fine se semo imbottigliati.” “E’ tutto tempo perso, il traffico è intenso, non c’è vengo mai più” ed altri versi.
Successivamente Livio Cori e Mavi cantano Cu’mme di Roberto Murolo.
Made In Sud, 18 aprile, le altre esibizioni
Ciro Giustiniani ha preparato un monologo non solo sulle abbuffate di Pasqua e Pasquetta, ma anche sul pane. Racconta che oggi diventa complicato anche comprarlo al supermercato in quanto tra la difficoltà di indossare i guanti per prendere gli alimenti e il numero giusto da digitare sulla bilancia, il pane diventa secco.
I Gemelli i Di Guidonia raccontano di aver incontrato molti cantanti in un supermercato utilizzando le loro canzoni. Ad esempio a Giusy Ferreri, che nello sketch è tornata a fare la cassiera, domandano in quale periodo ci sono le migliori offerte. La risposta è ovviamente Novembre.
Nicola Barber Shop invece dà dei preziosi consigli sull’acqua da utilizzare per il lavaggio dei capelli. Per capelli morbidi acqua naturale, per i capelli mossi della Boccia acqua frizzante, per Clementino invece acqua liscia.
Enzo vuole dedicare una canzone rap a Monica, con l’aiuto di Clementino. Quest’ultimo suggerisce dei versi da Enzo non riuscendo a sentire bene cambia le parti del testo.
Arriva anche Enzo, lo spacciatore di battute. Ne fornisce alcune ai conduttori. Una battuta recita: Cade aereo carico di sciroppi. Sparisce il “Catar”.
Maurizio Casagrande torna sul palco perché vuole interpretare una canzone per i bambini. Viene però interrotto dall’incursione di Enzo, lo spacciatore di battute.
Pasquale Palma invece ha preparato un monologo incentrato sul regalo che ha preparato alla sua fidanzata, colma di difetti.
Le ultime esibizioni
Luisa e Floriana (Sex and the Sud) sono fissate con i social e devono scattare il selfie perfetto da pubblicare. Per riuscire ad aumentare i follower devono inoltre preparare dei balletti per i Tik Tok e le sponsorizzazioni. Devono fare pubblicità ad un caffè che però è di qualità scadente.
Gianluca Sacchetta è un grande fan di Gianluca Vacchi e sogna di essere come lui. Racconta di alcune avventure erotiche finite male.
Tornano i Radio Rocket con Carmine che ha sempre il compito di suonare l’Ovetto. Cantano Domenica di Achille Lauro, Ciao Ciao de La Rappresentante di Lista. Carmine come di consueto cambia parti del testo.
Entra in scena Gennaro Scarpato che legge La Parola di Gegiù, il fratello di Gesù.
Chiude la puntata Clementino che si esibisce con una canzone rap.
Intrattenimento
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro
Indice dei contenuti
Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio
Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.
La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.
Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.
Tiziano Ferro
A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.
Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.
Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti
A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.
Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.
Intrattenimento
Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda
Indice dei contenuti
La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli
Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.
Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.
L’omaggio alla città di Napoli
Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.
Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.
Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast
Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.
È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.
Intrattenimento
Torna a settembre la nuova edizione di X Factor 2023: i nomi dei quattro giudici
Torna a settembre lo show di Sky Original X Factor 2023 che, per il secondo anno consecutivo sarà condotto da Francesca Michielin. Al suo fianco una giuria composta da quattro giudici, tra cui un volto storico del programma. Lo show prodotto da Fremantle andrà in onda su Sky e sarà disponibile anche sulla piattaforma streaming NOW.
X Factor 2023 – i giudici della nuova edizione
Si svolgeranno l’11, 12, 18 e 19 giugno le registrazioni delle Audition della nuova edizione di X Factor 2023. Lo show avrà inizio a settembre e sarà condotto per la seconda volta consecutiva da Francesca Michielin. La cantautrice ha infatti nella precedente edizione ricoperto per la prima volta nella sua carriera il ruolo da conduttrice, riscuotendo grande successo. Al suo fianco ci sarà una giuria composta da quattro giudici tra cui un inaspettato ritorno.
A prendere parte della giuria di X Factor 2023 ci sarà Fedez. Rapper ma anche conduttore, che colleziona numeri da record non solo in ambito musicale. A riscuotere molto successo sono infatti anche i podcast pubblicati dall’artista, così come la serie tv di cui è protagonista insieme a sua moglie Chiara Ferragni, che prende il nome The Ferragnez, disponibile su Prime Video. Per il rapper si tratta della sua settima partecipazione. Era infatti il 2014 quando ha preso parte in giuria per la prima volta divenendo il giudice più giovane di un talent show.
Tra i riconfermati nella nuova edizione di X Factor 2023 anche Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. La prima ha recentemente condotto, riscuotendo grande successo, il Concertone del Primo Maggio. Il rapper invece, autore e produttore musicale, è tra gli artisti più eclettici del panorama musicale italiano.
La nuova edizione di X Factor 2023 ritrova anche un volto storico dello show. Si tratta di Morgan, che dopo 9 anni torna a ricoprire ancora una volta il ruolo di giudice. Ha di fatti partecipato a sette edizioni, vincendo ben cinque volte tra cui nel 2009 con Marco Mengoni, indubbiamente tra gli artisti che ha riscosso più successo dopo la vittoria del talent show.
Vuoi partecipare come pubblico? Ecco come fare
Dopo il periodo del lookdown che ha comportato una serie di restrizioni, già dalla scorsa edizione ha preso parte allo show anche il pubblico. E’ di fatti possibile trovare tutte le informazioni per parteciparvi andando sul sito https://xfactor.sky.it/info/x-factor-2023-partecipa-pubblico-audizioni. L’età minima è di 12 anni compiuti.
RTL 102.5 si riconferma la radio ufficiale dello show, e racconterà i momenti più emozionanti della nuova edizione, raccogliendo le testimonianze dei protagonisti.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda