Connect with us

Intrattenimento

Bake Off 16 settembre, la diretta: Davide è per la seconda volta il grembiule blu, Stefania è eliminata

Il tema della puntata sono i dolci tipici degli Stati Uniti e, tra le prove, c'è la preparazioni dei brownies.

Pubblicato

il

Bake Off 16 settembre Stefania eliminata
Il tema della puntata sono i dolci tipici degli Stati Uniti e, tra le prove, c'è la preparazioni dei brownies.
Condividi su

Venerdì 16 settembre, dalle ore 21:20 su Real Time, è prevista la messa in onda di una nuova puntata di Bake Off. A condurre Benedetta Parodi, accompagnata dai giudici Tommaso Foglia, Ernst Knam e Damiano Carrara. Il tema della puntata sono i dolci statunitensi. Nella prova creativa i concorrenti devono rivisitare la New York Cheesecake. Durante la manche tecnica, invece, gli aspiranti pasticceri devono preparare la Apple Pie. Infine, per la prova a sorpresa, gli sfidanti si cimentano con la ricetta dei Brownies.

Bake Off 16 settembre giudici dell'edizione

Bake Off 16 settembre, inizia la puntata

Dopo una breve anteprima, inizia la puntata di Bake Off del 16 settembre. Il titolo del terzo appuntamento stagionale è American Dream: i concorrenti, infatti, si cimentano interamente in dolci degli Stati Uniti. Per la prova creativa, i concorrenti devono cucinare la New York Cheesecake. Gli aspiranti pasticceri devono realizzare anche i biscotti da utilizzare come base per la cheesecake. La manche ha una durata di 140 minuti. Alessio si mostra un po’ teso durante la preparazione, ammettendo di non ricordare le dosi degli ingredienti. Gianbattista, invece, si dice concentrato “come una conserva“.

Termina la sfida creativa di Bake Off del 16 settembre. Gaia e Alessio sono insoddisfatti dei loro risultati. Nel frattempo, iniziano gli assaggi. Tra i migliori c’è Leonardo, la cui cheesecake è definita da Knam “un’opera d’arte“, Margherita, Ginevra, Paola e il grembiule blu Davide. Tra i peggiori ci sono Gianbattista e Stefano: il primo ha cotto troppo poco la sua torta, mentre il secondo l’ha bruciata.

Leggi anche --->  Belve 21 marzo, Claudia Pandolfi: ho avuto una storia con una donna

Prova creativa

La prova tecnica

A Bake Off del 16 settembre si procede con la prova tecnica. Gli sfidanti devono cimentarsi nell‘Apple Pie. Dolce, questo, altamente complicato a causa dei tempi di raffreddamento della pasta e della tecnica di pinzatura da utilizzare per chiudere il ripieno. Insieme alla torta, i concorrenti devono servire tre creme di accompagnamento: una al whisky, una con le noci pecan e l’ultima al succo di mela. La manche ha una durata di due ore e mezza. Diversi aspiranti pasticceri hanno infornato la torta con qualche minuto di ritardo. Leo si commuove pensando alla nonna, scomparsa di recente.

Iniziano gli assaggi, che avvengono al buio. La sfida si è rivelata decisamente molto ostica, creando grossi problemi ad alcuni protagonisti. Damiano Carrara, Ernst Knam e Tommaso Foglia svelano la classifica: l’ultimo è Gianbattista, mentre la penultima è Maria. Sul podio finiscono Mukesh, Davide e Paola, rispettivamente al terzo, secondo e primo posto.

Bake Off 16 settembre cast completo

Bake Off 16 settembre, la prova a sorpresa e i verdetti

L’ultima prova di Bake Off del 16 settembre è quella a sorpresa, dalla durata di due ore e mezza. Per l’occasione, i concorrenti devono creare una torre di Brownies alta almeno 50 centimetri. I dolci, inoltre, devono essere di tre tipologie differenti. Davide, che ha il grembiule blu, ha il vantaggio di poter realizzare solo due tipologie differenti di dolci. Durante la preparazione, qualcuno ha bruciato il cioccolato nel microonde.

Le difficoltà principali riguardano la costruzione della torre. Diverse strutture, infatti, sono crollate, per esempio quelle di Paola, StefaniaMaria. Il risultato della manche è abbastanza disastroso. Tra i migliori ci sono GianbattistaMargherita, Davide e Stefano, unico ad aver realizzato una composizione alta almeno 50 cm. È il momento dei verdetti. Davide vince, per la seconda volta consecutiva, il grembiule blu. L’eliminata, invece, è Stefania. Termina qui Bake Off del 16 settembre.

Leggi anche --->  I Viaggi del cuore con Papa Francesco, il 18 febbraio su Canale 5 intervista al Pontefice: anticipazioni

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  Il cantante mascherato 2023, tutte le anticipazioni: giudici, concorrenti, quando in onda

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Belve 21 marzo, Claudia Pandolfi: ho avuto una storia con una donna

Nell'ultima puntata stagionale Fagnani accoglie in studio anche Claudia Pandolfi e Claudio Amendola.

Pubblicato

il

Belve 21 marzo interviste
Condividi su

Martedì 21 marzo, in prima serata su Rai 2, è prevista la messa in onda dell’ultima puntata stagionale di Belve. Il programma, come sempre, è condotto da Francesca Fagnani. Con lei, in studio, ci sono le star del web Cristina Di Tella e le Eterobasiche. Attesa, inoltre, l’attrice Michela Andreozzi, protagonista di un nuovo monologo. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming su Rai Play.

Belve 21 marzo

Belve 21 marzo, Ornella Vanoni

A Belve del 21 marzo è presente, in primis, Ornella Vanoni. L’artista è tra le più longeve della musica italiana, avendo iniziato la carriera nel lontano 1956. Fino ad oggi ha venduto ben 55 milioni di dischi e ha partecipato in otto diverse occasioni in gara al Festival di Sanremo. Tra le sue hit più famose ci sono L’Appuntamento, Domani è un altro giorno e Se ci sarà domani. Vanoni, nell’ospitata, è tornata a parlare di Gino Paoli: “Guarda quello che ha raccontato a Sanremo, dove si è comportato come se fosse a casa sua (…). Amadeus era terrorizzato e l’ha portato via“.

Claudio Pandolfi

Nel corso di Belve del 21 marzo, poi, è protagonista anche Claudia Pandolfi. L’attrice, candidata a un David di Donatello e a due Nastri d’Argento, ha presenziato a pellicole importanti come Distretto di Polizia, Baby e La prima cosa bella.

Leggi anche --->  Benedetta Primavera 17 marzo, ospiti e temi della puntata: Fiorella Mannoia e Giorgio Panariello

Secondo ciò che ha anticipato Belve, nella puntata del 21 marzo Pandolfi parla della sua vita privata: “Il matrimonio con Massimiliano Virgili, finito dopo un mese, fu un problema mio. Mi sono ritrovata sposata anche se non avevo alcuna intenzione di farlo. Qualcosa, in realtà, avevo già annunciato prima ancora delle nozze. Avevo parlato con Virgili, con i miei genitori e con alcune amiche. Quasi tutti, però, mi hanno tranquillizzata parlando di crisi prematrimoniale”.

Inoltre, l’interprete ha aggiunto: “Per un breve periodo ho avuto una fidanzata. Per me questa donna era un faro. In quel periodo avevo parecchie inquietudini ma non mi sono posta alcun tipo di problema e ho vissuto una storia bellissima, che è durata circa un mese”.

Belve 21 marzo ospiti

Belve 21 marzo, Claudio Amendola

Infine, a Belve del 21 marzo c’è un faccia a faccia con Claudio Amendola. L’attore, con Fagnani, ha confessato di aver avuto problemi di dipendenza: “Ho avuto una dipendenza alla cocaina e ne sono uscito per i miei figli. Quando ti rendi conto che ti sei trovato in una situazione in cui dovevi essere lucido e non lo eri. E allora lo spavento e la responsabilità ti costringono a tornare lucido e così è stato”.

Per la prima volta ha commentato anche la rottura con Francesca Neri: “Prima c’era dolore, oggi non più. C’è il dispiacere per non essere stati in grado di arrivare sino in fondo. Sono stato amato più di quanto abbia amato io. La gioia più grande è stata quando mia figlia Alessia, nata prematura a cinque mesi e mezzo, ce l’ha fatta”.

Leggi anche --->  Verissimo 21-22 gennaio, tutte le interviste: ospiti Giancarlo Magalli e Stefania Sandrelli

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Stasera tutto è possibile 20 marzo, ospiti e tema: debutta nel programma Nino Frassica

Il tema dell'appuntamento è la primavera e presenzia per la prima volta nel format Nino Frassica.

Pubblicato

il

Stasera tutto è possibile 20 marzo ospiti
Condividi su

Lunedì 20 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Stasera tutto è possibile. Il programma, ambientato negli studi Rai dell’Auditorium di Napoli, è condotto da Stefano De Martino. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Stasera-tutto-è-possibile-20-marzo-giochi

Stasera tutto è possibile 20 marzo, Vincenzo De Lucia e le sue imitazioni

In Stasera tutto è possibile del 20 marzo, come in tutte le altre puntate, l’obiettivo è solo uno, ovvero quello di divertirsi. De Martino, infatti, guida una serie di giochi e di sfide nelle quali si cimentano volti molto noti del mondo dello spettacolo.

In primis tornano gli ospiti fissi. Per questo ci sono Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che oramai sono i co – conduttori del programma, al quale partecipano in pianta stabile dal 2021. A loro si aggiunge il bravissimo Vincenzo De Lucia, che durante la puntata dà vita a due imitazioni, cioè quelle di Maria De Filippi e Federica Sciarelli.

È primavera è il sottotitolo della puntata di Stasera tutto è possibile del 20 marzo. Come facilmente intuibile, dunque, le varie manche proposte sono legate alla nuova stagione oramai alle porte.

Leggi anche --->  Domenica In 26 febbraio, anticipazioni: il ricordo di Maurizio Costanzo e il cast di Mare Fuori

L’esordio nel format di Nino Frassica

A Stasera tutto è possibile del 20 marzo è previsto l’esordio nel format di Nino Frassica. L’attore è tra i comici più apprezzati nel nostro paese e, di recente, ha presenziato tra i concorrenti della terza edizione di LOL – Chi ride è fuori.

Direttamente dal talent di Amazon Prime Video, poi, c’è anche Herbert Ballerina. L’artista ha già lavorato al fianco di De Martino nelle prime due stagioni di Bar Stella. Qui, Ballerina, dà vita a Luciano, barista che sogna di fare l’attore.

Nel corso di Stasera tutto è possibile del 20 marzo c’è Francesco Procopio. L’interprete ha lavorato a titoli importanti come Si accettano miracoli, 7 ore per farti innamorare e L’Allieva.

Stasera-tutto-è-possibile-20-marzo

Stasera tutto è possibile 20 marzo, confermata la Stanza Inclinata

Durante Stasera tutto è possibile del 20 marzo si mette in gioco Samira Lui, professoressa de L’Eredità e tra le partecipanti dell’ultima edizione di Tale e Quale Show. Torna, poi, la conduttrice Bianca Guaccero, oltre a Peppe Iodice e a Giuseppe Scoditti.

Durante l’appuntamento ci sono alcuni dei giochi che hanno reso iconico lo show. Tra questi è confermata la Stanza Inclinata, nella quale i concorrenti improvvisano delle gag e, in contemporanea, cercano di mantenere l’equilibrio nonostante il pavimento inclinato di 22°. Presente anche la Coppia che scoppia, novità di questa stagione durante la quale i vip tentano di far scoppiare dei palloncini con la sola pressione del corpo.

Leggi anche --->  Verissimo 21-22 gennaio, tutte le interviste: ospiti Giancarlo Magalli e Stefania Sandrelli

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it