Intrattenimento
Felicità, nella puntata del 12 agosto protagonisti Edwige Fenech e Peppino Di Capri
Indice dei contenuti
Rai 2, sabato 12 agosto, propone dalle 12:00 la seconda puntata stagionale di Felicità. Il programma è condotto da Pascal Vicedomini. L’appuntamento è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Felicità 12 agosto, lunga intervista a Peppino Di Capri
Felicità, sette giorni fa, ha esordito con la quarta stagione. Il sottotitolo scelto per questa estate è La stagione dell’amicizia e del rispetto, a dimostrazione dei valori che fanno da filo conduttore delle puntate.
Con il family show, Vicedomini intende raccontare, così come in passato, l’estate degli italiani. Per farlo, analizza i grandi eventi, le perle turistiche, i beni culturali e, soprattutto, le buone notizie.
Il conduttore apre la puntata del 12 agosto di Felicità con una lunga intervista a Peppino Di Capri. Il celebre cantautore, nato nel 1939, racconta, in occasione del suo 84esimo compleanno, i tanti progetti su cui è a lavoro. Inoltre, ricorda l’emozione provata quando, a febbraio, è potuto risalire sul palco del Festival di Sanremo.
Edwige Fenech e il rapporto con Capri
A Felicità del 12 agosto, poi, il conduttore ha un faccia a faccia con Edwige Fenech. La popolare attrice franco – algerina, per l’occasione, torna a Capri dopo un periodo di esilio volontario a Lisbona durato 10 anni. Fenech, con Vicedomini, ripercorre gli eventi che la legano all’isola, dove è cittadina onoraria.
Spazio, nell’intervista a Felicità, alla carriera lavorativa. Fenech, qualche settimana fa, è tornata protagonista di un film ne La quattordicesima domenica del tempo ordinario di Pupi Avati. Infine, l’interprete propone un focus sulla sua vita privata, in quanto racconta le emozioni provate dopo essere diventata nonna.
Felicità 12 agosto, gli altri ospiti e le rubriche
A Felicità del 12 agosto vi sono altri ospiti, tra cui Pierpaolo Pretelli. Con lui si parla dell’importanza di far comprendere ai giovani la necessità di conciliare divertimento e rispetto per sé stesso e per il prossimo. Attesi anche il cantautore Erminio Sinni, l’imitatore Ubaldo Pantani e i manager Giovanni Acampora, Elisa Zambito e Francesco La Ruffa.
Infine, durante Felicità del 12 agosto, torna il cast di ospiti fissi. Tra loro Soleil Sorge ed Enrico Vanzina, che curano una striscia informativa sul cinema. L’attrice Caterina Millichio, invece, si confronta con alcuni educatori per parlare della formazione dei giovani.
Inoltre, sono incontrati i manager della finanza, con i quali dispensa al pubblico dei suggerimenti sui possibili investimenti del futuro. Infine, Pietro Lorenzetti propone un focus sulla qualità della vita.
Intrattenimento
Le Iene, il 3 ottobre al via l’edizione 2023: debutta Veronica Gentili, si parla di Gisella Cardia
Indice dei contenuti
Martedì 3 ottobre, in prima serata su Italia 1, debutta l’edizione 2023 de Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è visibile in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.
Le Iene 3 ottobre, la novità alla conduzione
Nel corso de Le Iene 2023, al via il 3 ottobre, esordisce come conduttrice Veronica Gentili. Per quest’ultima si tratta della prima esperienza al timone di uno show di intrattenimento.
Fino a pochi mesi fa, infatti, era uno dei volti di riferimento dell’informazione di Rete 4, dove conduceva Controcorrente (sia in prima serata che nell’access prime time). Al suo fianco sono confermati i comici Nathan Kiboba, Eleazaro Rossi e Max Angioni, che nel corso della serata realizzano varie incursioni comiche.
Vari gli ospiti presente nel debutto de Le Iene 2023. In primis ci sono i The Kolors, tra i protagonisti della musica estiva grazie al successo della pluripremiata Italodisco. C’è l’attore esordiente Seydou Sarr, 21 enne del Senegal che è tra i protagonisti del film Io capitano di Matteo Garrone. Infine, presente Elaheh Tavakolyan, giovane iraniana già al centro di vari servizi in qualità di donna simbolo della lotta nel suo paese.
L’immigrazione e il fenomeno del secondary ticketing
Durante Le Iene del 3 ottobre, gli inviati affrontano numerosi temi, a partire da quello dell’immigrazione. A tal proposito, Luigi Pelazza si reca in Grecia, per la precisione ad Atene. Dalla Capitale ellenica documenta il traffico organizzato da gruppi di origini somale.
Con Alice Martinelli, invece, sono incontrati vari ragazzi stranieri, non accompagnati e che sono sfuggiti al circuito dell’accoglienza in quanto desiderosi di raggiungere altre nazioni.
A Le Iene del 3 ottobre, Filippo Roma parla del secondary ticketing e di visite al Colosseo. Secondo la denuncia dell’Antitrust, molti cittadini non sarebbero in grado di comprare i biglietti dai rivenditori ufficiali. Ciò perché i ticket sono acquisiti in massa da rivenditori secondari, che li comprano con dei bot pochi secondi dopo l’emissione online. Tale comportamento è finalizzato alla rivendita illegale ad un prezzo superiore a quello di origine.
Le Iene 3 ottobre, Flavio Briatore e Gisella Cardia
A Le Iene del 3 ottobre è proposto un focus su Gisella Cardia, pseudo veggente di Trevignano. Dopo le polemiche dei mesi scorsi, Gaston Zama riaccende i riflettori sulla vicenda. L’inviato, infatti, sottopone a delle vere e proprie tac le statuine sacre che, secondo le testimonianze, avrebbero più volte pianto lacrime e sangue.
Infine, nel corso de Le Iene del 3 ottobre, Nicolò De Devitiis è alle prese con un colloquio di lavoro con Flavio Briatore. L’imprenditore, in una recente intervista, ha affermato che “su 150/200 curriculum che ci mandano ne prendiamo uno”. Lo show, allora, ha deciso di verificare e di provare ad essere assunti.
Intrattenimento
Belve, la puntata del 3 ottobre: Raoul Bova e la presunta omosessualità
Indice dei contenuti
Francesca Fagnani, martedì 3 ottobre, guida su Rai 2 la seconda puntata della stagione di Belve. Il programma, come sempre, è visibile anche su Rai Play.
Belve 3 ottobre, Patty Pravo
A Belve del 3 ottobre, Francesca Fagnani, come già accaduto la scorsa settimana, è accompagnata da una schiera di ospiti fissi. In primis tornano le Eterobasiche, ovvero Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani. Le due sono tiktoker che sui social realizzano le parodie dei maschi etero basici.
A loro si aggiunge Vincenzo De Lucia, che interpreta un cartomante e fa le carte ad alcuni ospiti speciali. Questa settimana, protagonista di tale spazio è il giornalista David Parenzo, in onda tutti i giorni su La7 con L’aria che tira. Infine, il momento dedicato alla stand up comedy è affidato a Caterina Guzzanti.
Tra le ospiti di Belve del 3 ottobre spicca Patty Pravo. L’artista, nella propria carriera, ha saputo reinventarsi, cambiando di volta in volta la propria immagine e lo stile musicale. Tanti i successi che portano la sua firma, da La bambola a Pazza idea, passando per Pensiero stupendo ed E dimmi che non vuoi morire.
Raoul Bova parla della presunta omosessualità
Nel corso di Belve del 3 ottobre c’è l’attore Raoul Bova, in queste settimane impegnato nelle riprese della nuova edizione di Don Matteo. La conduttrice ha ricordato all’interprete di un’intervista passata in cui ha tenuto a specificare di non essere omosessuale. A tal proposito, Bova ha affermato: “In quel periodo non avevo una lucidità tale da riuscire a dire sempre delle cose esatte. Ho solo smentito quello che si diceva di me”.
In seguito, nell’intervista a Belve, ha commentato la storia d’amore con Rocio Munoz Morales: “Abbiamo superato lo scetticismo sulla nostra storia, a volte anche qualche attacco. Devo dire che siamo andati avanti bene, credendo in noi stessi. Le cose, quando si lascia passare il tempo e si dimostrano con i fatti, funzionano”.
Belve 3 ottobre, Emanuele Filiberto
Infine, a Belve del 3 ottobre è incontrato Emanuele Filiberto. L’erede della famiglia Savoia, con la conduttrice, si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni: “Mio padre ha sbagliato a non chiedere scusa per le leggi razziali”. In merito alla presunta omosessualità di nonno Umberto II ha poi sottolineato: “Si tratta di una menzogna. Prima di tutto non si parla dei morti, e soprattutto non lo si deve fare per dire cose che non sono vere. Mio nonno ha avuto una moglie e quattro figli”.
Infine, nel faccia a faccia ha ricordato l’esperienza in gara a Sanremo nel 2010: “La Rai mi ha chiesto di partecipare. Era un anno un po’ debole per loro e serviva qualche casino in più. È stata un’operazione di marketing”.
Intrattenimento
Grande Fratello, cos’è successo nella puntata del 2 ottobre: eliminato Marco, la storia di Giselda
Indice dei contenuti
Lunedì 2 ottobre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Qui di seguito vi raccontiamo cosa è successo nell’appuntamento condotto da Alfonso Signorini con Rebecca Staffelli e Cesara Buonamici.
Grande Fratello 2 ottobre, la querelle tra Heidi e Massimiliano
Al Grande Fratello del 2 ottobre si è tornati ad affrontare la querelle tra Massimiliano Varrese ed Heidi. Quest’ultima, per volere di Signorini, è stata isolata all’interno della Super Led e ha chiarito i propri sentimenti per l’attore. La giovane, in tale contesto, ha affermato: “Provo grande simpatia, ma non quell’intensità che ha lui. Ad oggi non mi piace”. Varrese, dopo aver incassato tali parole, ha ricevuto una sorpresa da Valentina, ex compagna nonché mamma della piccola Mia.
Altro momento molto emozionante, nel Grande Fratello del 2 ottobre, è stato quello con protagonista Rosy. La chef, infatti, ha ripercorso la sua vita, a partire dalla difficile infanzia. Da ragazza ha avuto gravi problemi con il cibo, che ha usato come valvola di sfogo. Per questo, da adolescente si è recata in un centro per curare la bulimia e l’obesità. È riuscita a perdere oltre 60 kg grazie all’amore per i figli e per il secondo marito.
Giselda Torresan
Durante il Grande Fratello del 2 ottobre anche Giselda Torresan, tra le concorrenti più amate dell’edizione, ha potuto ripercorrere un fatto che ha segnato in maniera indelebile la sua vita. Secondo quanto ha testimoniato, ha avuto una relazione complessa, durata cinque anni: “Lui non mi amava, inventava delle scuse per non vedermi”. Il fidanzato, alla fine, l’avrebbe lasciata e questo ha causato in lei dei gravi problemi: “Sono finita in depressione e ho rischiato l’anoressia, arrivando a pesare solo 47 chili”.
Grande Fratello 2 ottobre, chi è eliminato
Nel Grande Fratello del 2 ottobre è stato comunicato l’esito del televoto. La più votata è Giselda, che ha incassato il 34% delle preferenze. Seguono Grecia e Valentina, rispettivamente ferme a quota 31% e 19%. L’eliminato, invece, è Marco, che ha raccolto esclusivamente il 16% dei voti.
In seguito, i concorrenti hanno svolto le nomination. Nel Grande Fratello del 2 ottobre, il conduttore ha annunciato la chiusura (momentanea) del Tugurio. Per questo, tutti i partecipanti devono convivere nella Casa. Gli immuni scelti dagli sfidanti sono Anita, Ciro, Paolo, Fiordaliso, Samira e Massimiliano. Cesara, invece, ha optato per salvare Rosy e Grecia. In nomination sono finiti Lorenzo, Letizia, Alex, Beatrice, Arnold, Giselda, Vittorio e Valentina. Non è prevista alcuna eliminazione.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News16 ore fa
Stasera in tv martedì 3 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda