X Factor 2025 è giunto alla seconda puntata, che noi abbiamo seguito in diretta. Lo show musicale è guidato dalla confermata Giorgia, affiancata dai giudici Jake La Furia, Achille Lauro, Paola Iezzi e Francesco Gabbani.
Con l’appuntamento odierno, in onda dalle 21:20 su Sky Uno, proseguono le audizioni. Sul palco si alternano vari artisti, che si esibiscono con cover od inediti a loro scelta. Al termine delle performance, i giudici sono chiamati a dare la loro valutazione. Per accedere alle fasi successive, gli artisti devono ricevere almeno tre giudizi positivi.
X Factor 2025 diretta seconda puntata, Sofia Maceri ottiene quattro sì
Inizia la seconda puntata di X Factor 2025. La conduttrice accoglie i giudici. Riccardo Pigheddu è il primo concorrente della serata, che canta Monna Lisa di Ivan Graziani. Il concorrente è eliminato, con il voto favorevole (consolatorio) del solo Jake La Furia.
La serata prosegue con il 18enne Francesco Di Fiore, che firma la cover di Before You Go di Lewis Capaldi. Bella versione, anche se i giudici hanno delle opinioni differenti: Gabbani ha notato alcune imperfezioni, mentre per La Furia è stata una performance perfetta. Quattro sì.
I giudici, ora, votano i Cosmonauti Borghesi, che hanno suonato Dancing in the Moonlight. Definiti “un po’ acerbi“, passano anche se Lauro ha detto no. Prosegue Orazio Damata con il singolo E se domani. Bravissimo: promosso a pieni voti, e non è mai facile quando ci si confronta con una canzone di Mina.
La diretta di X Factor 2025 continua con Sofia Maceri. Giovanissima, intona Skinny Love. Standing ovation meritatissima: fra le voci più belle ascoltate in questa edizione, almeno per il momento. Anche lei va avanti con quattro sì.
La musica travolgente dei Copper Jitters
La diretta di X Factor 2025 entra nel vivo con i Copper Jitters, gruppo che propone l’inedito Take me out. La band travolge i giudici e lo studio: il brano è forte, ma il punto di forza è soprattutto la parte suonata. Solo voti favorevoli. La Furia ha qualcosa da ridire sull’atteggiamento.
Daria, in arte Solo Daria, è una cantautrice. Racconta di avere un problema di udito, che non le permette di sentire al 100% dall’orecchio destro. Canta Diego, inedito dedicato al suo migliore amico, che oggi non c’è più. La scrittura è eccellente: momento molto intenso. Per Lauro, però, non è ancora pronta e dà un no. Gli altri tre giudici, però, la promuovono.
Nella seconda puntata di X Factor 2025 arriva Luciano Dattoli. Il 16enne porta una sua versione di Dakota. A Gabbani non piace tanto l’accoppiata voce-chitarra, ma Iezzi non è per niente d’accordo. Alla fine, comunque, tutti i quattro giudici dicono sì.
Tocca adesso a Luca Parisi in arte Luka. Presenta Sesso animale, inedito dedicato al papà, che vale quattro no. Si cambia tono con Mayu Lucisano, nata in Giappone e residente a Lugano. Canta (bene) Cheyenne di Francesca Michielin.
Montaggio molto veloce con vari artisti, promossi (seppur non a pieni voti) dai giudici. Fra gli altri, c’è Augustin, con un brano techno. Il rapper Francesco Liberati è invece bocciato. Il palco è occupato da Michelle, 23nne cameriera di Riccione. Propone Al telefono di Cremonini, riarrangiata in chiave elettronica. Molto interessante, riceve quattro meritati sì.
X Factor 2025 diretta seconda puntata, le ultime performance
Nella diretta della seconda puntata di X Factor 2025 ci sono i Kindergarten con Self Control di Raf. Per i giudici si è trattata di una performance “medio-buona“. Ricevono tre sì poco convinti. Sui Muri degli Psicologi è la scelta di Giorgio Compagnoli, con nome d’arte Telly non piangere. Molto intensa la sua esibizione, che vale quattro sì.
Tocca a Nina Duschek, che canta, accompagnata solamente dalla chitarra, Latin Lover di Gianna Nannini. Quattro sì. Ci sono adesso le Erisu, gruppo composto da quattro donne ed ispirato alle divinità sumere. I giudici bocciano il progetto musicale.
L’appuntamento si avvia alla conclusione con Sakina. Cerca l’accesso alla fase successiva con Ready or Not. Riceve quattro sì. Ultimo concorrente di oggi è Diego, 26enne con nome d’arte Diego Sette. Intona un medley dedicato ad Enzo Jannaci, premiato con quattro sì. Termina qui l’appuntamento.