Intrattenimento
Hell’s kitchen 4 puntata del 3 ottobre su Sky Uno
Tanti gli ospiti che si alterneranno nel corso della nuova stagione, in onda tutti i martedì alle 21.15, tra volti dello sport, dell’intrattenimento e soprattutto dell’alta ristorazione. I telespettatori troveranno tra i fornelli Fabio Capello, Fortunato Celino (aka Don Pietro Savastano), Manuel Agnelli e lo chef Wicky Priyan. Attesissima la prova in esterna presso il ristorante 2 stelle Michelin Villa Margon a Trento.
La squadra maschile
La gara tra i 14 cuochi professionisti torna a mettere in sfida 7 uomini e 7 donne, divisi nelle squadre blu e rossa, che saranno chiamati nella prima puntata a sottoscrivere un “patto con il diavolo” di fronte allo chef Cracco. Ogni puntata, della durata di 75 minuti e dal ritmo serrato, inizierà con una prova a squadre a cui seguirà una prova individuale e un solo servizio per serata.
La squadra femminile
Il vincitore, che riuscirà quindi ad eliminare tutti gli altri concorrenti dal programma, si aggiudicherà il titolo di Executive Chef di uno dei ristoranti del JW Marriott Venice Resort Spa presso l’Isola delle Rose a Venezia. A dirigere le due squadre i due sous-chef di Hell’skitchen: Sybil Carbone (finalista prima stagione) e Mirko Ronzoni (vincitore seconda stagione), mentre ad occuparsi della sala il maître Luca Cinacchi (soprannominato da Cracco “Luchino”). Anche quest’anno, il ristorante di Hell’s Kitchen avrà come cliente fisso il Sig. Scardovelli, presenza ormai fissa del programma
Hell’s Kitchen Italia è una produzione originale Sky Uno realizzata da Dry Media. Il programma è scritto da ben dieci autori: Luca Busso, Paola Papa con Ilaria Barosi, Luca De Rienzo, Claudia Colombo, Mariachiara Salvi, Jacopo Ghirardelli, Valentina Monti, Veronica Pennacchio, Gabriele Nocera. La regia è di Umberto Spinazzola.
Riferimenti sul web:
Sito ufficiale: hellskitchen.sky.it
Hashtag #HKIta
Intrattenimento
La volta buona, gli ospiti della settimana dal 25 al 29 settembre: ci sono Max Giusti e Massimiliano Gallo
Indice dei contenuti
Rai 1, nella settimana dal 25 al 29 settembre, propone dalle 14:00 nuove puntate de La volta buona. Il programma, come sempre, è condotto da Caterina Balivo. Gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
La volta buona 25 29 settembre, presente Max Giusti
Caterina Balivo, ne La volta buona, accoglie in primis gli amici fissi della trasmissione, che dialogano su alcune tematiche di costume. Tra loro c’è lo speaker radiofonico Fabrizio D’Alessio, che monitora i commenti social. Presente anche il professor Umberto Broccoli, che dispensa aneddoti sulla storia del mondo dello spettacolo.
Nel corso de La volta buona dal 25 al 29 settembre è intervistato Max Giusti. Il conduttore e imitatore, in particolare, è presente il lunedì. Con l’occasione, Giusti parla di Fake Show Diffidate dalle imitazioni, nuovo programma di Rai 2 che ha debuttato il 18 settembre scorso. La prima puntata del nuovo format del prime time, che ha nel cast comici come Francesca Manzini e Claudio Lauretta, ha convinto 722 mila spettatori, con una share del 5,14%.
Massimiliano Gallo
Durante La volta buona di lunedì 25 settembre è atteso uno degli attori più chiacchierati del momento. Stiamo parlando di Massimiliano Gallo, protagonista con Vanessa Scalera della terza stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore. Il nuovo capitolo, composto da quattro episodi inediti, debutta sulla rete ammiraglia della TV di Stato proprio nella prima serata del 25 settembre.
La volta buona 25 29 settembre, le interviste del resto della settimana
La settimana de La volta buona dal 25 al 29 settembre continua il martedì, quando in studio c’è Lina Sastri. Attrice e cantante, ha alle spalle una lunga carriera costellata di successi. Tra i riconoscimenti ottenuti spiccano tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli anni, ha lavorato con registi come Eduardo De Filippo, Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Tornatore.
Il mercoledì ancora spazio al cinema con Serena Grandi. Inoltre, Balivo ha un faccia a faccia con Cecilia Bartoli. Quest’ultima è una delle mezzosoprane più conosciute ed apprezzate al mondo. Nei decenni, ha calcato i palchi dei teatri più importanti, recitando in opere come Otello, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e Tosca. Non sono stati comunicati i protagonisti del giovedì e del venerdì.
Infine, nella settimana dal 25 al 29 settembre de La volta buona è coinvolto anche il pubblico. I telespettatori, infatti, possono prenotarsi per partecipare al gioco da casa e provare a vincere il montepremi messo in palio.
Intrattenimento
Amici 2023, presentata la classe di ballerini e cantanti: chi sono, età, squadre
Indice dei contenuti
Domenica 24 settembre, alle 14:00, ha debuttato la stagione 2023-2024 di Amici di Maria De Filippi. Nel corso dell’appuntamento, il pubblico ha potuto conoscere per la prima volta gli allievi di questa edizione.
Amici 2023-2024, chi sono i giudici
Ad Amici 2023-2024, Maria De Filippi ha presentato in primis i professori di quest’anno. Dei sei coach, cinque sono riconfermati rispetto allo scorso anno. Per il ballo, infatti, tornano Alessandra Celentano, Raimondo Todaro ed Emanuel Lo. Per il canto, invece, alle conferme Lorella Cuccarini e Rudi Zerby si aggiunge una new entry. È Anna Pettinelli, che dopo aver saltato un’edizione è nuovamente coinvolta nello show, a discapito di Arisa.
Gli ospiti
Molti gli ospiti che hanno partecipato alla prima di Amici 2023-2024 e che hanno assegnato le maglie ai giovani concorrenti. Nel rispetto della tradizione del talent, ha presenziato il vincitore dell’edizione precedente, ovvero il ballerino Mattia Zenzola. Con lui anche Angelina Mango, seconda classificata dodici mesi fa e reduce dal successo estivo di Ci pensiamo domani.
Un altro amico della trasmissione è Stash, frontman dei The Kolors, che ad Amici ha partecipato in qualità di concorrente, professore e giudice. Spazio a Rosa Diletta Rossi ed Alessandro Fella, protagonisti della fiction di Canale 5 dal titolo Maria Corleone. Ma, ancora, ha partecipato l’attaccante della Lazio e della Nazionale italiana Ciro Immobile, oltre ad Annalisa, anch’essa scoperta dal talent nel 2011.
Infine, tra gli ospiti di Amici 2023 spiccano il cantante Tananai e, soprattutto, Cristiano Malgioglio. Il paroliere, nella scorsa stagione dello show, ha presenziato come giurato della fase serale.
Amici 2023-2024, chi sono gli allievi
Ma, come detto, il momento più atteso del debutto di Amici 2023-2024 è la presentazione dei nuovi allievi. I banchi che la redazione ha messo a disposizione dei professori sono venti. Di questi, undici sono assegnati al canto e nove al ballo. Ogni aspirante artista è salito sul palco e si è esibito. Ai coach, poi, è spettato il compito di bocciare il talento o, invece, prenderlo nella propria squadra.
Partendo dalla categoria della danza, c’è Chiara Porchianello, classe 2004 e legata da una profonda amicizia a Giulia Stabile. Spazio, poi, alla 17enne Mariasol e ad Elia, sul quale Emanuel Lo ed Alessandra Celentano hanno avuto opinioni discordanti. Altri ballerini sono Sofia, Gaia e Dustin Taylor, originario dell’Australia ed amico di Isobel, protagonista nella stagione scorsa. Infine, la classe di danza è chiusa, almeno per il momento, da Simone Galluzzo, Kumo e Nicholas.
Per il canto, ad Amici 2023-2024 c’è Mida, già finalista di Sanremo Giovani 2022, voluto da Lorella Cuccarini e fortemente criticato da Anna Pettinelli. La speaker radiofonica ha espresso più di qualche dubbio anche sulle voci di Francesco “Spacehippiez”, di Petit e di Sarah, che hanno comunque ottenuto un banco. È accolto Holden, ovvero Joseph Carta, figlio di Paolo, musicista e marito di Laura Pausini. Si cimentano nell’avventura, infine, Matthew, Lil Jolie, Valentina in arte Mew, Ezio e Stella.
Intrattenimento
Il Collegio 8 – anticipazioni sulla prima edizione in onda su Rai 2
Indice dei contenuti
Domenica 24 settembre in prima serata su Rai 2, alle ore 21:20, va in onda la prima puntata dell’ottava stagione del docu-reality Il Collegio. L’anno in cui gli studenti dovranno impegnarsi è il 2001, molto più vicino a noi di tutte le passate edizioni.
Il Collegio 8 – anticipazioni
La stagione attuale presenta parecchie novità. Innanzitutto la voce narrante è di Stefano De Martino che sostituisce Nino Frassica, il quale aveva preso il testimone da Giancarlo Magalli.
Anche l’edificio dove studieranno è nuovo: si tratta del collegio San Francesco a Lodi in Lombardia. Il percorso degli studenti si articola anche in una competizione alla fine della quale il migliore otterrà una borsa di studio per un periodo di formazione in un prestigioso college degli Stati Uniti.
Il vincitore dovrà avere anche i crediti individuali superiori. Infatti i collegiali si metteranno alla prova in attività di gruppo che possano contribuire alla loro formazione.
Il Collegio 8 – i vip
Un’altra novità è rappresentata dalle master class con professori speciali, che comprendono personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Vedremo ad esempio il cantautore Leo Gassman che darà una lezione di canto e Joe Bastianich che cercherà di parlare in inglese agli studenti.
Ci sarà anche l’attore di Mare fuori Antonio Orefice che darà ai ragazzi i consigli migliori per mettere su una rappresentazione teatrale. Inoltre a Raimondo Todaro è affidato l’incarico di dare lezioni di danza latino-americana.
Il 2001 è l’anno in cui ci fu l’attentato alle Torri Gemelle. Non solo ma la Roma vinse il suo terzo scudetto, Totti entrò definitivamente nella storia del calcio italiano, a Sanremo vinse una giovanissima Elisa e Fiorello cominciò ad impazzare di nuovo in tv con il suo ultimo show.
I professori
Oltre al Preside Paolo Bosisio e allo storico Professor Andrea Maggi si registra il ritorno dell’amata professoressa di matematica e scienze Maria Rosa Petolicchio, ma anche quello di Annamaria Petolicchio di storia e geografia; Alessandro Carnevale insegna arte, e David Wayne Callahan dà lezioni di inglese.
Tra le new entry invece: l’insegnante di cinese Sha Zhu, il direttore artistico Pietro Pignatelli; l’insegnante di educazione fisica Laura Serena e quella di spagnolo Patricia Mabel Saconi.
Il Collegio 8 – gli studenti
Marta Battaglia 15, Resuttano (CL); Alessia Berchicci 14, Montesarchio (BN); Flavio Bertuzzi 15 Riccione (RN); Giorgia Ceccarelli 16, Pisa; Anita Pia Costanzo 14, Succivo (CE); Cecilia D’Ammassa 15, Aquino (FR); Helena Del Pozzo 17, Messina; Enrico Di Clemente 17, Carpi (MO); Luca Galise 17, Cava de’ Tirreni (SA); Anna Garau 15, Tonara (NU); Rocco Ryan Greco 15, Gela (CL); Guglielmo Grosso 14, Napoli; Carmelina Iannoni 14, Roma; Ilary Iolli 15, Cassino (FR); Mahdi Khouya 17, Vienne – Francia; Daniele Marrone 16, Cagnano Amiterno (AQ); Diego Natale 16, Grosseto; Denise Pagani 15, Costeggiola (VR); Christopher Parolin 16, Bassano del Grappa; Giuseppe Puppio 17, Cosenza; Anna Rita Santeramo 16, Barletta (BAT); Frida Schiavi 16, Brembate di Sopra (BG); Mirko Stellato 17, Sant’Angelo in Formis (CE).
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News7 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News6 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda