Connect with us

Intrattenimento

Le Iene Show, puntata del 12 novembre in diretta

Appuntamento questa sera su Italia Uno con Le Iene Show, il programma della rete giovane Mediaset che mixa informazione e intrattenimento.

Pubblicato

il

Appuntamento questa sera su Italia Uno con Le Iene Show, il programma della rete giovane Mediaset che mixa informazione e intrattenimento.
Condividi su

Dopo le presentazioni di rito, annunciati i servizi salienti dalla puntata, viene lanciato il primo servizio. Giulio Golia raggiunge don Lorenzo: Ragazza stuprata: il prete la crocifigge su Facebook.
La iena vuole chiedere conto al parroco della sue esternazioni su Facebook riguardo al ragazza violentata a Bologna: l’uomo non si fa trovare, ma Golia vede quanto la gente se la stia prendendo con la 17enne stuprata, colpevole di essere in giro ubriaca.
Golia lo aspetta allora dopo la messa, ottenendo una spiegazione delle sue parole: era l’ennesimo caso da giorni, non si poteva fingere niente. Don Lorenzo dice che non voleva accusare la ragazza, di non essere riuscito ad esprimere quel che voleva: visto che Golia gli offre la telecamera, si scusa.

Tocca a Filippo Roma: Brogli alle elezioni: le confidenze del senatore Razzi.
Razzi è stato eletto nella stessa circoscrizione svizzera dell’onorevole Caruso. In precedenza Roma ha raccolto delle testimonianze sui brogli dei plichi destinati agli italiani all’ estero, e ora chiede informazioni a Razzi.
Senza giri di parole, senza accorgersi di essere ripreso, Razzi conferma che non vi è alcun controllo: ciascuno può fare ciò che vuole, chiedendo persino agli amici alla posta di sequestrare i pacchi grigi. Un suo ex collaboratore però, conferma che lo stesso Razzi ha fatto ricorso ai medesimi trucchetti di Caruso: Razzi risponde che l’uomo è arrabbiato perché non l’ha più riassunto.

Dopo il primo break pubblicitario, ecco il piatto forte della puntata: lo scherzo a Marco Travaglio. Lo scherzo nasce nel maggio 2017, quando Sebastian Gazzarini incontra il figlio di Travaglio, Alessandro, al Salone del Libro di Torino: da lì iniziano i contatti tra i due. Alessandro viene chiamato in redazione, dove svela la passione dle padre per il karaoke e l’amore smodato per Renato Zero, al punto da aver comprato dei cerchietti con orecchie per cantare insieme ai colleghi.
Siamo a ottobre: Alessandro racconta al padre che l’hanno contattato per il Grande Fratello Vip, e il giornalista gli risponde subito che lì farebbe non l’artista, dato che è un rapper, ma il figlio di Travaglio.
Le iene vanno a casa di Travaglio, accolti dai due figli: i ragazzi li fanno entrare nello studio per sistemare le telecamere nascoste.
Sarà proprio nello studio che a Travaglio arriverà una notizia inaspettata: Alessandro ha accettato di entrare nella casa di Cinecittà. Anzi: con la scusa di suonare a Genova, è invece andato a registrare il provino. Ha pure firmato un contratto per tremila euro: “Con il cognome che porti -gli dice il padre- è una cifra da tirarglieli dietro”.
Il direttore del Fatto non vuole saperne di avere qualcosa a che fare con un programma del genere, infangando il suo nome e quello dei dipendenti. “Io se li incontro per la strada, li stiro con la macchina”, chiarisce: mano a mano che il figlio cerca di avere il suo consenso, l’altro gli ricorda quanto il “nemico numero uno”, cioè Mediaset, abbia cercato di rovinarli la carriera. L’unico punto d’incontro, chiarisce, tra Marco Travaglio e Mediaset è il tribunale.
Travaglio mantiene un aplomb invidiabile, nonostante sia sconcertato dalla decisione di un figlio che non riconosce.
Quando si scopre che è tutto uno scherzo, il giornalista ritrova un sorriso: lo scherzo è divertente, l’importante è che Alessandro non vada davvero al Grande Fratello Vip.
Al rientro in studio, la Toffa spezza una lancia a favore di Mediaset: a dispetto delle parole poco lusinghiere nei propri riguardi, l’azienda ha dimostrato apertura mentale consentendo la messa in onda del servizio.

Leggi anche --->  Felicissima Sera, gli ospiti del 7 aprile: Biagio Antonacci, Paolo Bonolis e Antonella Clerici

Si prosegue con Dino Giarrusso: Attrici molestate: è bufera su Fausto Brizzi. Stavolta viene fatto il nome: il regista di cui parlava gran parte delle ragazze intervistate, era davvero Brizzi.
Pur non conoscendosi le ragazze tra loro, i racconti sono tutti simili: tra le tante, una racconta di essere stata penetrata perché non ha avuto la forza di opporsi, non ha capito cosa stava accadendo se non quando era troppo tardi.
Le altre riferiscono di molestie molto pesanti, culminate con una masturbazione del regista. E tutte parlano di uno sguado da pazzo, di un viso stravolto nei lineamenti. Il motivo per cui non hanno denunciato? Paura di non poter mai lavorare, soldi, vergogna.
Giarrusso prova a contattare Fausto Brizzi, ma al telefono non risponde nessuno. La iena però, continuerà nell’inchiesta: l’invito è a parlare tutte.

Luigi Pelazza indaga sui voli: Ryanair: volare low cost ha il suo prezzo. La iena incontra alcuni piloti Ryanair, scoperchiando quanto c’è dietro i voli a basso prezzo: contratti stipulati in Irlanda, col risultato che i piloti sono a partita iva. In pratica, si guadagna solo se si vola senza alcuna garanzia, né ferie pagate o previdenza sociale. Non solo: piloti e personale di bordo non hanno nemmeno i pasti, a cui devono provvedere per conto proprio.
Una politica aziendale che gioca su ogni elemento che consenta di ridurre le spese, al punto che gli aerei vengono persino raggiunti a piedi dal personale anziché con un veicolo. Questa zona franca però, è in Italia ma non ovunque: una politica tollerata, nonostante venga puntualmente disatteso il contratto collettivo.

Il servizio successivo ha già una minaccia di querela prima di essere trasmesso. Gaetano Pecoraro si occupa del preseminario Vaticano, il San Pio X: Hanno abusato di me in Vaticano. Con l’appoggio di Gianluigi Nuzzi, Pecoraro concentra l’attenzione sui chierichetti del Papa, alloggiati in una scuola vicino alla residenza del Papa.
Nel San Pio X si entra già intorno agli 11 anni: in totale gli studenti erano una quindicina.Uno di questi ragazzi, arrivato dalla Polonia, racconta di aver visto il compagno di stanza abusato da un seminarista più grande. Il testimone aveva tra i 15 e i 16 anni, così come l’amico: il seminarista entrava nel letto dell’altro per avere un rapporto, approfittando della posizione di potere che aveva rispetto all’adolescente. Essendo la persona di fiducia del rettore, era potente.
In un anno scolastico, la frequenza era altissima: il seminarista mieteva diverse vittime.
Il padre spirituale, che si era accorto di questi strani movimenti, è stato trasferito: cacciato dal rettore, Monsignor Radice. Pecoraro prova a parlarci, ma l’uomo si nega: gli raccomanda però di aiutare quei ragazzi.
I racconti dei testimoni sono sconvolgenti: persino una masturbazione dietro l’altare durante la messa a San Pietro. A luglio di quest’anno, il seminarista è diventato sacerdote: il vescovo che l’ha ordinato non dà risposte alle domande dell’inviato. Come se non bastasse, il seminarista che ha molestato e violentato, ora si occupa proprio di un oratorio: sta con i bambini.
Alla fine Pecoraro si reca pure dall’accusato, che ovviamente non sa niente.

Leggi anche --->  Verissimo 22 23 aprile, gli ospiti: ci sono Roberto Bolle e i Pooh

È la volta di Alessandro Di Giuseppe: Il doping meccanico delle biciclette. Si tratta di “motorini” che facilitano la pedalata: il sospetto è che venga utilizzato anche nelle competizioni agonistiche dei ciclisti professionisti, di fatto divenendo un vero doping meccanico. Al momento, i controlli esistenti non sono sufficienti per scoprire chi udsa questo trucco.

Liza Boschin è volata in Bangladesh: Il “prezzo” dell’abbigliamento a basso costo. Essendo difficile entrare con le telecamere, la Boschin si è finta una piccola imprenditrice interessata all’acquisto di magliette in cotone.
Pantaloni venduti in Italia a 19,95 euro, costano 5,27 euro: per questo possono essere venduti a un prezzo tanto basso, comunque di molto rialzato. La struttura della fabbrica bangladese è traballante: le macchine da cucire sono talmente tante che i pavimenti tremano.
Lo stesso paio di pantaloni, prodotto in Italia, verrebbero a costare almeno tre volte di più. È la totale assenza di tutele e garanzie, ad abbassare il prezzo della produzione nel Paese asiatico: un bambino guadagna un euro al giorno, gli incidenti sul lavoro non si contano, gli operai non hanno alcuna protezione fisica.

A pochi minuti dalla mezzanotte Cerca lavoro, trova un porcone di Veronica Ruggeri: un fasullo datore di lavoro che palpeggia pesantemente le ragazze che si presentano al colloquio. Quando il lavoro di segretaria inizia, le molestie si fanno ancora più pesanti.

Segue Cristiano Pasca: 5Stelle o giornalisti: chi mente? Cancelleri del Movimento smentisce le intimidazioni contro il ristoratore Gigi Mangia, affinché i giornalisti presenti lasciassero il ristorante. Il proprietario del locale a un certo punto si è trovato con due gruppi che volevano andarsene, e siccome davanti il ristorante c’era un sacco di gente, nella confusione generale non ha capito bene cosa stesse succedendo.
Aiello del Messaggero insiste a sostenere che Di Maio ha detto “o noi o loro”: afferma pure di avere le prove. Solo che quando Pasca prova a contattare gli altri due giornalisti, Luca De Carolis del Fatto Quotidiano e Gabriella Cerami dell’Huffington Post, loro si dimostrano evasivi sulla questione. E alla fine Aiello, incalzato nuovamente, ammette che le prove non le ha lui.
Replica di Giulio Golia: Se sei carina con me…passi l’esame.
Sebastian Gazzarini testa la sua app che insulta: Appanculo. Cadono nel tranello Cristina Chiabotto, Martina Colombari, Daniele Bossari, il Maestro Mazza, Clementino, Vladimir Luxuria.

La puntata si conclude qui.


Condividi su

Marchigiana, sarda per metà e romana d’adozione, si laurea in comunicazione alla Sapienza con una tesi triennale sulla satira televisiva e la chiusura del Decameron di Luttazzi. La tesi specialistica è ancora sulla televisione, stavolta sul ruolo di Al-Jazeera nella “primavera araba”. Collabora con alcune testate giornalistiche e siti web, è stata analista televisiva del programma di RaiTre TvTalk, condotto da Massimo Bernardini. La partecipazione ad una serie di trasmissioni televisive, le ha consentito di conoscere a fondo tutto quello che ruota intorno al mondo del piccolo schermo. Ama scrivere e disegnare, soprattutto fumetti.

Continua a leggere
Advertisement
1 Commento

1 Commento

  1. Paolo Porta

    13 Novembre 2017 at 8:44

    Chi mi sa dire quale é il marchio dei pantaloni venduti a 19,90 €?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro

Nel corso della puntata presenziano anche Raf, Malika Ayane ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno ospiti
Condividi su

Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno Tiziano Ferro

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio

Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.

La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.

Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.

Tiziano Ferro

A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento 11 aprile: cene, single, evoluzione delle coppie

Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.

Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti

A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.

Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda

Gigi D'Alessio, nel concerto in onda su Rai 1, è accompagnato sul palco da artisti come LDA e Tananai.

Pubblicato

il

Uno come te-Ancora insieme
Condividi su

La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Uno come te Ancora insieme cast

Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli

Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.

Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.

L’omaggio alla città di Napoli

Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.

Leggi anche --->  Felicissima Sera, gli ospiti del 7 aprile: Biagio Antonacci, Paolo Bonolis e Antonella Clerici

Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.

Uno come te Ancora insieme ospiti

Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast

Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.

È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Torna a settembre la nuova edizione di X Factor 2023: i nomi dei quattro giudici

Tra i giudici della nuova edizione di X Factor 2023 torna Morgan, volto storico del talent show prodotto da Fremantle.

Pubblicato

il

X Factor 2023
Condividi su

Torna a settembre lo show di Sky Original X Factor 2023 che, per il secondo anno consecutivo sarà condotto da Francesca Michielin. Al suo fianco una giuria composta da quattro giudici, tra cui un volto storico del programma. Lo show prodotto da Fremantle andrà in onda su Sky e sarà disponibile anche sulla piattaforma streaming NOW.

X Factor 2023 – i giudici della nuova edizione

Si svolgeranno l’11, 12, 18 e 19 giugno le registrazioni delle Audition della nuova edizione di X Factor 2023. Lo show avrà inizio a settembre e sarà condotto per la seconda volta consecutiva da Francesca Michielin. La cantautrice ha infatti nella precedente edizione ricoperto per la prima volta nella sua carriera il ruolo da conduttrice, riscuotendo grande successo. Al suo fianco ci sarà una giuria composta da quattro giudici tra cui un inaspettato ritorno.

A prendere parte della giuria di X Factor 2023 ci sarà Fedez. Rapper ma anche conduttore, che colleziona numeri da record non solo in ambito musicale. A riscuotere molto successo sono infatti anche i podcast pubblicati dall’artista, così come la serie tv di cui è protagonista insieme a sua moglie Chiara Ferragni, che prende il nome The Ferragnez, disponibile su Prime Video. Per il rapper si tratta della sua settima partecipazione. Era infatti il 2014 quando ha preso parte in giuria per la prima volta divenendo il giudice più giovane di un talent show.

Leggi anche --->  Pechino Express 27 aprile, tappa e attività: il viaggio continua in Cambogia

Tra i riconfermati nella nuova edizione di X Factor 2023 anche Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. La prima ha recentemente condotto, riscuotendo grande successo, il Concertone del Primo Maggio. Il rapper invece, autore e produttore musicale, è tra gli artisti più eclettici del panorama musicale italiano.

La nuova edizione di X Factor 2023 ritrova anche un volto storico dello show. Si tratta di Morgan, che dopo 9 anni torna a ricoprire ancora una volta il ruolo di giudice. Ha di fatti partecipato a sette edizioni, vincendo ben cinque volte tra cui nel 2009 con Marco Mengoni, indubbiamente tra gli artisti che ha riscosso più successo dopo la vittoria del talent show.

X Factor 2023

Vuoi partecipare come pubblico? Ecco come fare

Dopo il periodo del lookdown che ha comportato una serie di restrizioni, già dalla scorsa edizione ha preso parte allo show anche il pubblico. E’ di fatti possibile trovare tutte le informazioni per parteciparvi andando sul sito https://xfactor.sky.it/info/x-factor-2023-partecipa-pubblico-audizioni. L’età minima è di 12 anni compiuti.

RTL 102.5 si riconferma la radio ufficiale dello show, e racconterà i momenti più emozionanti della nuova edizione, raccogliendo le testimonianze dei protagonisti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it