Connect with us

Intrattenimento

Lo Zecchino di Natale con Scanu e Milly Carlucci su Rai 1

Valerio Scanu è presente il 24 dicembre, Milly Carlucci con i maestri di Ballando con le stelle nel giorno di Natale.

Pubblicato

il

Valerio Scanu è presente il 24 dicembre, Milly Carlucci con i maestri di Ballando con le stelle nel giorno di Natale.
Condividi su

Il secondo speciale è previsto per lunedì 25 dicembre alle 9:35 sempre su Rai 1 ed ha per titolo “Lo Zecchino di Natale“, alla conduzione ancora una volta Paolo Belli e Chiara Tortorella.

Vediamo adesso tutti gli ospiti e le novità di ognuno dei due speciali.

Lo Zecchino di Natale: domenica 24 dicembre “L’attesa”

Per aspettare la notte di Natale Rai1 propone alle 18:00 un lungo appuntamento in cui saranno riascoltati i brani dell’edizione appena conclusa dello Zecchino d’Oro. Si tratta come sappiamo del sessantesimo compleanno della manifestazione canora per bambini. Ospite in studio sarà Valerio Scanu, accompagnato al pianoforte dal maestro Walter Proni. Ci saranno inoltre il comico Maurizio Battista e tutti gli attori del musical “Il libro della giungla“. Valerio Scanu canterà anche alcune canzoni per bambini. Saranno presenti tutti gli amici dell’Antoniano di Bologna e sarà riascoltata anche la canzone vincitrice del sessantesimo Zecchino d’Oro.

Ognuno degli ospiti racconterà le proprie esperienze personali legate al Natale. Sia Scanu che Maurizio Battista sveleranno non solo alcuni particolari della loro infanzia ma leggeranno anche la lettera ideale da loro scritta a Babbo Natale.

Lo Zecchino di Natale: gli ospiti di lunedì 25 dicembre

Il giorno di Natale si comincia alle 9:35 con “Lo Zecchino di Natale” sempre su Rai 1 con Paolo Belli e Chiara Tortorella. Ospite d’eccezione è Milly Carlucci accompagnata dai maestri di “Ballando con le stelleRaimondo Todaro, Veera Kinnunen, Stefano Oradei e Sara Di Vaira. Saranno loro ad interpretare attraverso la danza le musiche di Natale. Non solo ma i maestri balleranno anche sulle canzoni dello Zecchino d’Oro.

Leggi anche --->  C'è Posta per Te diretta 11 febbraio: contro la finale di Sanremo arriva Renato Zero

E a passo di danza si muoveranno anche i bambini del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni. Il coro interpreterà canzoni della tradizione natalizia. Sarà presentato un brano inedito dal titolo “Adoramus te“. Un brano arrangiato musicalmente dal maestro Siro Merlo e tratto dal testamento di San Francesco.

Naturalmente prosegue anche l’azione solidale dell’Antoniano di Bologna chiamata “Il cuore dello Zecchino d’Oro” a favore di tutti coloro che vivono in povertà. Nel corso di tutte e due le puntate sarà disponibile il numero verde a cui ci si potrà rivolgere per fare la propria offerta e diventare così “amico dell’Antoniano“. In tal modo si possono sostenere tutte le iniziative di cui si fa promotore l’Antoniano di Bologna in Italia.

Ricordiamo che lo scorso anno gli speciali dello Zecchino d’Oro erano condotti da Veronica Maya.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Grande Fratello Vip 27 marzo, la semifinale: Edoardo Tavassi e Nikita Pelizon in finale

Nel corso della puntata sono eletti gli ultimi finalisti tra i concorrenti rimasti ancora in gioco.

Pubblicato

il

Grande Fratello Vip 27 marzo Nikita Pelizon
Condividi su

Lunedì 27 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andata in onda la semifinale del Grande Fratello Vip. Il programma è condotto da Alfonso Signorini. Con lui, in studio, ci sono le opinioniste Orietta Berti e Sonia Bruganelli. Confermata la presenza di Giulia Salemi, che ha il compito di leggere in diretta le reazioni social. Nella puntata, tra i concorrenti rimasti ancora in gioco sono eletti gli ultimi finalisti.

Grande Fratello Vip 27 marzo chi in finale

Grande Fratello Vip 27 marzo, i primi collegamenti con la Casa

Inizia la puntata del Grande Fratello Vip del 27 marzo. Il conduttore ricorda che, nella serata, sono nominati due finalisti. Altrettanti, invece, sono eliminati. I rimanenti, infine, vanno in nomination e solo uno, tra sette giorni, può accedere alla finale. In studio ci sono Patrizia Rossetti e Antonella Fiordelisi. Quest’ultima chiede scusa a tutti a nome della mamma: “Io sono stata male perché mi mancava Edoardo e questo la mia famiglia non lo ha capito. Io non ho mai subito del bullismo“. Primo collegamento nella Casa: Alfonso chiude il televoto.

Il primo argomento della serata è il rapporto tra Luca Onestini, Oriana Marzoli e Nikita Pelizon. La spagnola non vede di buon occhio il riavvicinamento tra gli inquilini. Secondo Nikita, in realtà, la finalista è gelosa: fatto, questo, che però è smentito dall’interessata. Onestini: “Sono stanco di queste situazioni, cerco solo di andare avanti senza rancori e tensioni“. Un approfondimento, poi, dedicato all’amicizia tra Luca e Oriana.

Dopo un dibattito francamente poco interessante, al Grande Fratello Vip del 27 marzo è il momento dei primi verdetti. Le prime salve sono Nikita e Milena, che dunque non sono né eliminate né finaliste. Clip su Miconi e Luca Onestini: la sensazione è che, questa sera, non ci siano grossi contenuti da mostrare. L’attrice incontra il marito Mauro, che afferma: “Io non credevo che tu riuscissi ad arrivare sino a questo punto. Hai sempre avuto la consapevolezza di ciò che stai facendo. Sei educata e rispettosa: sono fiero di ciò che hai fatto. Sono pronto a risposarti“. Miconi, poi, incontra le due figlie Sofia e Agnese.

Leggi anche --->  Lol: chi ride è fuori 3, disponibile dal 9 marzo su Prime Video. Maccio Capatonda special guest

Grande Fratello Vip 27 marzo Milena Miconi

Eliminato Andrea Maestrelli

Al Grande Fratello Vip del 27 marzo è mostrata una clip in cui Micol Incorvaia e Nikita Pelizon parlano di Antonella Fiordelisi. La prima ha palesato il proprio fastidio nei confronti dell’ex schermitrice: per Pelizon, però, tale astio potrebbe essere riconducibile a una invidia dal punto di vista estetico. Parte con un confronto tra Incorvaia e Fiordelisi. Quest’ultima le suggerisce: “Vai un po’ oltre e inizia ad apprezzarti“. Micol sbotta: “Provo una grossa pena per te. Io non accetto queste robe qui“.

Si prosegue con l’esito del televoto. Sono salvi anche Luca Onestini ed Edoardo Tavassi. Il partecipante eliminato è Andrea Maestrelli. Sorpresa per Pelizon, che riceve una lettera dai genitori. Dopo la sorpresa nessuno dei concorrenti (tranne Milena Miconi) le va incontro per abbracciarla: Signorini, notando la cosa, critica duramente l’atteggiamento dei Vipponi. È proclamato, ora, il quarto finalista: si tratta di Edoardo Tavassi, che ha stravinto il televoto con il 54,7%.

Al Grande Fratello Vip del 27 marzo c’è una sorpresa. Luca Onestini incontra con il fratello Gianmarco: “Mi manchi tantissimo. Stiamo facendo tutto il possibile per farti andare in finale. Nei momenti più brutti ci sei sempre stato. Io per te ci sarò sempre, nel bene e nel male. Per me la cosa che conta è la tua felicità”.

Eliminato Andrea Maestrelli

Grande Fratello Vip 27 marzo, la scelta del quinto finalista

Nel Grande Fratello Vip del 27 marzo si svolgono le nomination palesi. I concorrenti, chiamati in Super Led, devono votare i tre ancora in gioco da mandare direttamente al televoto. Il meno votato è eliminato, mentre il più votato è il quinto finalista. Giaele, Micol, Alberto, Oriana ed Edoardo votano Nikita. Luca Onestini opta per Milena Miconi. Nikita Pelizon sceglie Alberto De Pisis. Milena Miconi, invece, manda a rischio eliminazione Luca Onestini.

Leggi anche --->  La TV dei 100 e uno, la diretta del 15 marzo: ospiti, cast, recensione

Nikita Pelizon è la prima al televoto. Quest’ultima sceglie di mandare in nomination con lei Alberto De Pisis, che a sua volta trascina Luca Onestini. Quella fra i tre è una nomination flash. Con un filmato sono mostrate le reazioni degli inquilini all’uscita di Fiordelisi della scorsa settimana. Quasi tutti hanno mostrato la loro felicità per l’eliminazione. Antonella, fuori dalla porta rossa, ha un confronto imbarazzante con Micol.

Nel Grande Fratello Vip del 27 marzo è accolto in studio Andrea Maestrelli. Poi raggiungono il centro del palco Nikita Pelizon, Luca Onestini e Alberto De Pisis: conosceranno il loro esito in studio. L’eliminato è Luca Onestini. La quinta finalista, invece, è Nikita Pelizon, tra lo sgomento degli altri Vipponi (su tutti Micol e Oriana). Milena e Alberto sono in nomination: il più votato, nella prossima settimana, è il sesto finalista. Finisce qui la diretta.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Stasera tutto è possibile 27 marzo: ospiti, tema, giochi

Nel corso dell'ultima puntata stagionale sono ospiti Flora Canto e Max Giusti.

Pubblicato

il

Stasera tutto è possibile 27 marzo ospiti
Condividi su

Lunedì 27 marzo, dalle ore 21:20 su Rai 2, è prevista la messa in onda dell’ultimo appuntamento stagionale di Stasera tutto è possibile. Il programma, come di consueto, è condotto da Stefano De Martino. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Stasera tutto è possibile 27 marzo Stanza Inclinata

Stasera tutto è possibile 27 marzo, il tema è Step Dance

Così come è accaduto nel resto dell’edizione, a Stasera tutto è possibile del 27 marzo l’obiettivo è divertirsi. A tal proposito, De Martino guida una serie di giochi e di sfide nelle quali si cimentano volti molto noti del mondo dello spettacolo.

In primis tornano gli ospiti fissi. Per questo ci sono Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, che oramai sono i co – conduttori del programma, al quale partecipano in pianta stabile dal 2021. A loro si aggiunge il bravissimo Vincenzo De Lucia, che durante la puntata dà vita a delle imitazioni che sono dei veri e propri cavalli di battaglia. De Lucia, infatti, propone, tra gli altri, Maria De Filippi, Milly Carlucci e Ornella Vanoni. Il tema della serata è Step Dance.

L’esordio nel programma di Massimo Lopez

In Stasera tutto è possibile del 27 marzo partecipa, per la prima volta nel format, Massimo Lopez. L’artista, negli anni ‘80, ha acquisito la grande popolarità essendo stato tra i componenti del Trio con Anna Marchesini e Tullio Solenghi.

Leggi anche --->  Torna Gianrico Carofiglio con Dilemmi, da lunedì 27 febbraio in seconda serata su Rai 3

Così come la scorsa settimana torna Herbert Ballerina, nel cast dell’ultima edizione di LOL – Chi ride è fuori, talent di Amazon Prime Video. Intervengono, poi, due volti noti dell’intrattenimento della seconda rete. In primis Max Giusti, fino a poche settimane fa impegnato con Boss in incognito. Con lui c’è Flora Canto, che nei mesi estivi dovrebbe tornare in onda con la terza stagione di Fatto da mamma e da papà.

A Stasera tutto è possibile del 27 marzo è accolto l’attore Giovanni Esposito, nel cast di pellicole come I fratelli De Filippo, Si accettano miracoli e Metti la nonna in freezer. Infine, presenziano la showgirl Federica Nargi e l’atleta di arti marziali Alessio Sakara, tra i conduttori di Tu si que vales.

Stasera tutto è possibile 27 marzo

Stasera tutto è possibile 27 marzo, i giochi

Molti i giochi proposti a Stasera tutto è possibile del 27 marzo. Tra questi la famigerata Stanza Inclinata, nella quale i concorrenti improvvisano delle gag e, in contemporanea, cercano di mantenere l’equilibrio nonostante il pavimento inclinato di 22°. La serata è arricchita da C’era una giravolta, gioco nel quale un vip deve rispondere ad alcune domande su una sedia sospesa che, ad ogni risposta sbagliata, rotea.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Che tempo che fa 26 marzo, gli ospiti: in esclusiva Ben Affleck, Diodato e Sofia Goggia

Durante la puntata Fabio Fazio intervista anche il cantante Diodato e la campionessa Sofia Goggia.

Pubblicato

il

Che tempo che fa 26 marzo
Condividi su

Domenica 26 marzo, dalle ore 20:00 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Che tempo che fa. Il programma è condotto da Fabio Fazio. Con lui, in studio, ci sono Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Che tempo che fa 26 marzo Ben Affleck

Che tempo che fa 26 marzo, Ben Affleck presenta il film AIR – La storia del grande salto

A Che tempo che fa del 26 marzo è presente in esclusiva Ben Affleck. L’attore, nel corso della sua carriera, ha ottenuto una lunga serie di riconoscimenti, tra cui due Premi Oscar, tre Golden Globe e due Premi BAFTA. Tra i tanti film in cui ha recitato ci sono Argo, Will Hunting – Genio ribelle e Gone Girl.

A Che tempo che fa del 26 marzo Affleck presenta al pubblico il suo ultimo film, intitolato AIR – La storia del grande salto. La pellicola esce nei cinema del nostro paese il 6 aprile e racconta la storia della partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della NIKE. Nel cast presenziano anche Matt Damon e Jason Bateman.

Leggi anche --->  Lol: chi ride è fuori 3, disponibile dal 9 marzo su Prime Video. Maccio Capatonda special guest

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed Emmanuel Carrère

Durante Che tempo che fa del 26 marzo è atteso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Con il membro dell’esecutivo sono affrontati i temi legati all’attualità politica e sociale. Lecito immaginare che un focus possa essere proposto sulle azioni di protesta dei giovani ambientalisti. Oramai da mesi, gli attivisti lanciano della vernice contro alcuni dei principali monumenti del paese. L’ultimo dei luoghi simbolo colpiti è Palazzo Vecchio a Firenze.

Nella diretta, inoltre, è accolto Daniel Pennac. Lo scrittore francese, il prossimo 28 marzo, pubblica Capolinea Malaussène, con il quale chiude la fortunata serie Belleville. Atteso anche Emmanuel Carrère, autore della serie di reportage V13. In essa il regista raccoglie i fatti salienti del processo contro i responsabili degli attentati di Parigi del novembre 2015. In totale i morti furono 130, tra cui l’italiana Valeria Solesin.

A Che tempo che fa del 26 marzo interviene Sofia Goggia, campionessa in carica di Coppa del Mondo della specialità della discesa libera. Per un punto sul Covid-19, poi, è presente il Professore Ordinario di Virologia Roberto Burioni. Con lui anche Giuseppe Curigliano, Professore Ordinario di Oncologia Medica. Infine, spazio al mondo della musica con Diodato, che parla del suo nuovo progetto musicale dal titolo Così speciale.

Che tempo che fa 26 marzo ospiti

Che tempo che fa 26 marzo, il Tavolo

La seconda parte di Che tempo che fa del 26 marzo è occupata dalla rubrica de Il Tavolo. A tal proposito tornano gli ospiti fissi, ovvero Simona Ventura, Nino Frassica, la Signora Coriandoli (Maurizio Ferrini) e Gigi Marzullo. Torna Teo Teocoli, che interpreta l’amato personaggio di Caccamo. Presenti Francesco Paolantoni, il comico Lillo e la Gialappa’s Band. Arricchisce lo spazio la conduttrice Ellen Hidding. A loro, infine, si aggiungono i già citati Diodato e Sofia Goggia.

Leggi anche --->  Boomerissima 31 gennaio, ospiti e squadre: Adriana Volpe sfida Soleil Sorge

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it