Titolo della puntata La guerra in testa. Argomento centrale, le baby gang a Napoli: gli inviati si sono infatti recati nella cittĂ partenopea, a documentare gli scontri.
Mazze, coltelli, pistole: a volto coperto la “paranza” dei giovanissimi non teme il carcere, perchĂ© tanto “tutto passa”. Nei quartieri del centro storico, tra Forcella e il rione SanitĂ , gruppi di ragazzini tra gli 11 e i 14 anni si sono dichiarati guerra: “Ci vogliono uccidere, e noi uccidiamo noi a loro”, raccontano alla telecamera.
L’inviata Micaela Farrocco li ha seguiti, riprendendone pensieri e azioni.
Oltre al reportage sulle baby gang, nel corso della serata Corrado Formigli si concentrerĂ anche sull’attualitĂ politica: la campagna elettorale, tra alleanze e divisioni interne. Con il ritiro di Silvio Berlusconi e l’ufficializzazione delle liste dei candidati.
Tra servizi e dibattito in studio, prenderanno parte alla discussione: il ministro Carlo Calenda, Alessandro Di Battista, Tommaso Cerno, il Presidente de Il Fatto Quotidiano Antonio Padellaro, Vittorio Sgarbi, Stefano Massini, Alan Friedman e Alessandra Sardoni.
L’appuntamento è alle 21.10 sulla rete di Urbano Cairo, subito dopo la conclusione di Otto e mezzo. Il programma può essere seguito in streaming sul sito la7.it, mentre all’indirizzo www.piazzapulita.la7.it, sono disponibili i reportage, le inchieste, le repliche e i momenti salienti di tutte le puntate.
L’hashtag ufficiale per commentare in diretta su Twitter è l’omonimo #piazzapulita.
Il talk show è prodotto da Magnolia per La7, scritto da Corrado Formigli, Davide Bandiera, Mariano Cirino, Vittorio Zincone, Alessandra Frigo e Gemma Montinaro. Il produttore Magnolia è Arianna Candeloro. Curatore per La7, Francesco Del Gratta. La regia è di Fabio Calvi.
Ricordiamo che la concorrenza per Formigli sarĂ agguerrita. Su Rai 3 infatti va in onda M di Michele Santoro, questa sera su evasione fiscale con un focus sui flussi internazionali dei capitali. In apertura sarĂ presente Matteo Salvini.
Un programma d’informazione anche su Rete 4, dove Paolo Del Debbio conduce Quinta Colonna. Durante la puntata, il giornalista tornerà sulle polemiche riguardanti Orietta Berti. A dare il via alla prima serata di Rete 4 invece, sarà il confronto del conduttore con Giorgia Meloni.