Silvia Toffanin presenta questo pomeriggio sabato 28 novembre alle ore 16:30 su Canale 5, una nuova puntata di Verissimo. Molti ospiti in studio, come ogni settimana. Tra gli altri, a parlare del film evento “Chiamatemi Francesco” che sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 3 dicembre, saranno in studio accanto alla conduttrice, Pietro Valsecchi il produttore è i due interpreti principali di Papa Francesco ovvero Rodrigo della Serra e Sergio Hernanes.
Teo Teocoli torna in tv dopo dieci anni. Sarà il protagonista di Teo in the box, quattro puntate in onda su Rai3 alle 21,45 a partire dal 28 novembre. Un lungo viaggio attraverso differenti paesi affrontato, anticipa l’artista, “con le caratteristiche delle mie corde professionali, la leggerezza e l’ironia”. Teocoli, che abbiamo incontrato alla vigilia del suo esordio su Rai3, parla a tutto campo di se stesso, del suo rientro in tv, degli errori commessi in passato dei quali, però, non si è mai pentito, del suo futuro professionale.
Carlo Conti ci ha presentato in diretta da Sanremo i giovani che parteciperanno al Festival 2016. Dodici i ragazzi che si sono affrontati, ma solo sei li rivedremo a febbraio durante la kermesse canora. Altri due invece, provengono da Area Sanremo. In giuria, presieduta da Carlo Conti, siedono Giovanni Allevi, Rosita Celentano, Piero Chiambretti, Carolina Di Domenico, Andrea Delogu e Federico Russo.
Ripercorrriamo la serata.
È andato in onda Crozza nel paese delle meraviglie su La7. Anche questa sera, monologhi ed imitazioni del comico genovese sulla politica e sull’attualità italiana ed internazionale.
Ci siamo: questa sera va in onda lo speciale dedicato alla scelta delle 8 canzoni che fanno parte delle nuove proposte nella prossima edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti conduce uno show a metà strada tra musica e spettacolo, come vi avevamo anticipato.
É quindi il primo appuntamento con la 66esima edizione della kermesse canora in programma dal 9 al 13 febbraio 2016.
Bake Off Italia dedica un ciclo di quattro puntate ai piccoli pasticceri di età compresa tra gli 8 ei 12 anni. Dopo la conclusione del programma madre Bake Off Italia – Dolci in forno 3 che ha incoronato la scorsa settimana Gabriele come pasticcere amatoriale d’Italia, la palla adesso passa ai piccoli.
Milano. “Vedo nuvole in viaggio, che hanno la forma delle cose che cambiano… (…) Mi butto, mi getto, tra le braccia del vento. Con le mani mi faccio una vela…” (Lorenzo Jovanotti). Lorenzo Jovanotti non è solo testi di canzoni, musica e concerti. Ora è anche un film: un racconto emozionante fatto dalla parte di chi ai concerti ci va; una serie di storie di “immortali” (dal titolo del famosissimo brano dell’artista); un tributo a tutti, a chi sta dietro le quinte, sul palco, a chi sta davanti e si gode lo spettacolo.
Mika questa sera, si propone in un contesto diverso da quello di X Factor. Sky Uno trasmette alle 18.05 il suo concerto dal titolo Mika-Sinfonia pop, prodotto da Sky e registrato al Teatro Sociale di Como. L’orchestra sinfonica Affinis Consort è diretta da Simon Lerc.
Il concerto sarà riproposto giovedì 3 dicembre alle 20.10 su Sky Uno HD e il 9 dicembre alle 21.10 su Sky Arte HD, e sarà disponibile anche su Sky On Demand.
Terzultima puntata per X Factor 9 su Sky Uno, dedicata alla musica italiana. Skin, Mika, Fedez ed Elio hanno affrontato l’ultimo scontro prima della semifinale, decisi ad arrivare a giovedì prossimo senza ulteriori perdite nella propria squadra. Purtroppo però, ad avere la peggio è stato Mika, rimasto ora fuori dalla gara.
Ripercorriamo quanto avvenuto.
Venerdì 11 dicembre su Rai1, Andrea Bocelli sarà protagonista dello speciale Andrea Bocelli il mio cinema. Accanto alla nostra star internazionale ci saranno anche Christian De Sica, Lola Ponce, Rocco Papaleo, oltre ai tanti altri ospiti. L’appuntamento rappresenta un altro degli eventi speciali di cui aveva parlato il direttore di Rai1 Giancarlo Leone nel corso della presentazione dei palinsesti autunnali lo scorso giugno.