Oggi, sabato 28 gennaio alle ore 18.00, va in onda la prima puntata di “ Per un pugno di libri” con la conduzione di Geppy Cucciari. il programma di Raitre è all’esordio con la nuova edizione. E’ basato sul confronto tra due classi scolastiche che devono rispondere a domande su un classico della letteratura.
È andata in onda su Tv8 la seconda puntata de Il Testimone. Pif porterà i telespettatori nel mondo arbitrale spaziando da incontri dilettantistici alle interviste a Nicola Rizzoli e Pierluigi Collina. Rivediamo i momenti più significativi.
È andata in onda su Rai 1 la quinta puntata di “Music Quiz”. Il programma, condotto da Amadeus, vede sfidarsi ogni settimana due squadre composte ciascuna da quattro vip, che devono indovinare gli intepreti di noti brani fatti ascoltare in numerosi giochi.
Chef Rubio e Fabio Canino alla scoperta di Budapest. Sono loro i protagonisti della seconda puntata de Il ricco e il povero, al debutto la scorsa settimana da Atene. Rubio e il suo compagno di viaggio si sfideranno in una serie di prove, al termine delle quali vivranno la capitale ungherese da “ricco” o, come da titolo, da “povero”.
Seguiamo la puntata in diretta, in onda su Nove a partire dalle 21.15.
Si chiama “Rai Dire Nius” il nuovo programma che andrà in onda su Rai 2 dal 13 febbraio. Al timone ci sono i tre componenti della Gialappa’s Band e l’appuntamento è previsto ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 21:00. Si tratta dunque di una striscia quotidiana presente in palinsesto in un tardo access prime time.
Torna “Music Quiz”, il nuovo game show musicale condotto da Amadeus dall’Auditorium Rai Di Napoli. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 27 gennaio, in prime time su Rai1.Il gioco era stato soppresso dal palinsesto di Rai1 lo scorso venerdì a causa della tragedia abruzzese: la slavina che si era abbattuta sull’hotel Rigopiano causando 29 vittime, come è stato successivamente accertato.
Una puntata in più per Cavalli di battaglia che sarà in video, su Rai 1 anche sabato 4 febbraio, sempre su Rai 1 in prima serata. Forte del successo e degli alti indici di ascolto l’attore e regista propone un quarto appuntamento che accompagna i telespettatori fino al sabato precedente la messa in onda del Festival di Sanremo all’esordio il 7 febbraio.
Al via la nuova edizione di “E poi c’è Cattelan” il Late Night Show condotto da Alessandro Cattelan a partire dal prossimo 6 febbraio su Sky Uno.
La novità è rappresentata dal fatto che il programma andrà in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì in seconda serata e durerà non più di una mezz’ora. Siamo così in presenza di un vero e proprio late night show all’americana come quello che Alessandro Cattelan aveva sognato e auspicato da tempo. {module Pubblicità dentro articolo 2}
Nelle edizioni precedenti, invece, “E poi c’è Cattelan” andava in onda una sola volta alla settimana.
Tra i grandi ospiti internazionali che arriveranno nel singolare salotto di Cattelan ci sono: Robbie Williams, Ben Stiller e Natalie Imbruglia. Robbie Williams sarà l’ospite della prima puntata. Stiller e la Imbruglia saranno coinvolti negli appuntamenti successivi. E anche la presenza di queste due star sarà all’insegna di una particolarità: Cattelan farà a meno della traduzione simultanea e cercherà di farsi capire in italiano. Il fine è di abbattere le barriere linguistiche e naturalmente Cattelan lo farà in una maniera singolare.
Come già avvenuto nelle edizioni precedenti in ogni puntata ci saranno personaggi che si metteranno alla prova nei settori differenti da quelli della loro professione. A giovare allo show sarà sicuramente la durata minore: soltanto mezz’ora per il conduttore di X Factor che avrà a disposizione una serie di nuove puntate nelle quali potersi esprimere secondo le sue corde professionali.
“E poi c’è Cattelan” è un programma ideato, voluto e firmato dallo stesso conduttore e si compone di vari momenti spettacolari: sketch, canzoni, chiacchierate molto particolari e un intrattenimento che riserva sempre delle sorprese perché non segue i canoni standardizzati del talk show tradizionale.
Con questa formula “E poi c’è Cattelan” sarà proprio un come un Late Night Show made in USA. La preoccupazione sarà di trovare ospiti sempre diversi per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. {module Pubblicità dentro articolo}
Ma nelle scorse tre edizioni non ci sono stati problemi perché tutti i personaggi del mondo dello spettacolo, dell’attualità e dello sport, non hanno fatto nessuna fatica ad arrivare nel talk show di Cattelan. Anzi sembrava che si divertissero davvero.
Nato professionalmente a Sky, Alessandro Cattelan ha recentemente fatto alcune incursioni anche nella tv generalista. I telespettatori lo ricordano ospite, insieme a Gigi Buffon, nella prima puntata del programma “Dieci cose“ andato in onda su Raiuno lo scorso ottobre con la conduzione di Flavio Insinna e Federico Russo. Purtroppo si rivelò un clamoroso flop perché Cattelan non è un personaggio nelle corde del pubblico nazionalpopolare.
Naturalmente il conduttore è stato confermato al timone nella prossima edizione di X Factor il talent che lo ha lanciato e lo ha fatto conoscere a livello nazionale. X Factor 11 arriverà sugli schermi dal prossimo settembre 2017. E questi due appuntamenti caratterizzano la carriera di Cattelan che aveva sempre sognato un Late Night Show tutto suo proprio sui modelli standard americani.
Il Festival di Sanremo è oramai alle porte. E come abbiamo già visto tutti i canali Rai si stanno mobilitando proponendo una serie di trasmissioni sia nuove che revival che fungono da introduzione alla 67esima edizione della kermesse canora.
Sesta puntata questa sera con Dance dance dance, lo show ballerino di Fox Life condotto da Andrea Delogu e Diego Passoni. Quattro le coppie rimaste in gara, stasera pronte ad esibirsi con coreografie singole.
In giuria Luca Tommassini, Vanessa Incontrada e Timor Steffens. Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.