Musica in Tv - ultime uscite
Sanremo 2021 diretta quarta serata, 5 marzo, ospiti ed esibizioni
Indice dei contenuti
- 1 Sanremo 2021 diretta quarta serata, 5 marzo 2021
- 2 Sanremo Giovani 2021, vince Gaudiano
- 3 Sanremo 2021 diretta quarta serata, rinizia la gara
- 4 Sanremo 2021 diretta quarta serata, Barbara Palombelli
- 5 Sanremo 2021, il quadro di Achille Lauro con Fiorello
- 6 Sanremo 2021 diretta quarta serata, il Mahmood show
- 7 Sanremo 2021 diretta quarta serata, Emma ed Alessandra
- 8 Sanremo 2021, un appello per i lavoratori dello spettacolo
Questa sera, venerdì 5 marzo, va in onda in diretta su Rai 1 – alle ore 20,45 – la quarta serata del Festival di Sanremo 2021. La kermesse musicale arriva alle battute finali. Amadeus e Fiorello presentano la finale dei giovani e ci svelano la classifica dei big prima della finale.
Sanremo 2021 diretta quarta serata, 5 marzo 2021
Inizia il programma. Amadeus è raggiunto da Fiorello, che indossa una parrucca di folti e lunghi capelli castani. Lo showman spiega che è parte del suo costume, perchè stasera interpreterà Sabrina Salerno (che per l’occasione diventerà Palermo, essendo Fiorello siciliano) in un duetto con Amadeus sulle note di “Siamo donne”.
I due presentano poi Beatrice Venezi, direttore d’orchestra conosciuto in tutto il mondo, che sarà co-conduttrice in questa prima parte della quarta serata della kermesse.
Si inizia subito con la finale di Sanremo giovani. La prima delle Nuove proposte a salire sul palco è Davide Shorty, che canta la sua “Regina”. Il secondo ad esibirsi è Folcast con “Scopriti”. Gaudiano canta “Polvere da sparo”. Wrongonyou interpreta “Lezioni di volo”.
Sanremo Giovani 2021, vince Gaudiano
E’ il momento del verdetto. Wrongonyou vince il premio della critica Mia Martini. Il premio Lucio Dalla, assegnato dalla stampa, va a Davide Shorty.
Il Presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, sale sul palco per consegnare il premio al vincitore delle Nuove proposte. Vince Sanremo Giovani 2021 Gaudiano.
“Dedico questo premio a mio padre, alla mia famiglia ed a tutte le persone che mi hanno permesso di essere qui. Due anni fa mio padre è andato via, ma stasera lo sento qui accanto a me” – confessa Gaudiano.
Sanremo 2021 diretta quarta serata, rinizia la gara
Si passa alla gara dei big. La prima ad esibirsi è Annalisa, con la sua “Dieci”. Il brano è tra i più amati di questo Festival e sta riscuotendo grande successo radiofonico.
Tocca poi ad Aiello con “Ora”. La sua canzone non è stata “capita” ed apprezzata, Aiello è nelle ultime posizioni della classifica, ma il brano sarà certamente rivalutato a lungo termine.
I Maneskin, dopo lo splendido duetto con Manuel Agnelli, tornano ad incendiare il palco con “Zitti e buoni”.
Sanremo 2021 diretta quarta serata, Barbara Palombelli
Amadeus presenta la sua seconda co-conduttrice di questa sera, la giornalista e presentatrice tv Barbara Palombelli. Barbara scende la scala accompagnata da Amadeus e Fiorello. La Palombelli è emozionata ed Amadeus racconta di aver ricevuto da parte sua una reazione entusiasta al suo invito a Sanremo.
Barbara è felice di presentare Noemi e rivela di averla conosciuta quando la giovane cantante era ancora agli esordi. Noemi interpreta “Glicine”.
Orietta Berti canta “Quando ti sei innamorato”. Zlatan Ibrahimović presenta poi Colapesce e Di Martino con “Musica leggerissima”.
Max Gazzè interpreta “Il farmacista”. Questa sera Gazzè veste i panni di Salvador Dalì, con tanto di baffi iconici, bastone e fiore nei capelli. Regalmente seduto su una poltroncina, Max propone ancora una volta una performance stravagante e geniale.
Willie Peyote canta la sua ironica critica sociale “Mai dire mai (La locura)”. Malika Ayane propone “Ti piaci così”.
Sanremo 2021, il quadro di Achille Lauro con Fiorello
E’ il momento dello show di Achille Lauro. Stasera Lauro impersona il punk rock, “icona della scorrettezza”. Vestito di piume Achille scende le scale con una bandiera dell’Italia. Poi come una sposa, al fianco di Boss Doms, avanza sulle note di una marcia nuziale. Giunto sul palco Lauro bacia appassionatamente Boss Doms ed inizia a cantare “Me ne frego”. Achille gattona e si rotola per terra con fare sensuale. All’improvviso viene raggiunto da Fiorello, vestito di nero, truccato e con una corona di spine. I due cantano insieme “Rolls Royce”.
“Non si è mai visto uno show così a Sanremo” – commenta Amadeus. Fiorello rimane immobile: “Non posso parlare, faccio parte del quadro. Sono un dipinto di Achille Lauro. Sono a olio e ligio al mio ruolo, portatemi via”. “Lo conosco da 5 anni ma così non lo avevo mai visto” – dice Amadeus tra le risate. Fiorello viene portato via di peso dagli assistenti di studio.
Tris di meravigliose donne. La rappresentante di lista canta la sua gioiosa “Amare”. Madame propone “Voce”. In questa seconda interpretazione la giovane cantante brilla ed “arriva” molto di più rispetto alla prima serata. Arisa canta “Potevi dare di più”.
Barbara Palombelli presenta un duetto d’eccezione: Fiorello ed Amadeus diventano Sabrina Salerno e Jo Squillo in “Siamo donne”.
I Coma_cose portano il loro dolcissimo amore sul palco dell’Ariston con “Fiamme negli occhi”.
Sanremo 2021 diretta quarta serata, il Mahmood show
Mahmood torna al Festival di Sanremo dopo la sua vittoria di due anni fa. Il cantante propone un medley dei suoi pezzi più celebri ed amati: “Rapide”, “Barrio”, “Soldi”, “Calipso”, “Dorado”…una serie di successi incredibili.
“Stai avanti, sei già al Festival di Sanremo del 2030. E’ una registrazione, è perfetto, si mixa da solo” – gli dice Fiorello, che prova ad imitarne le sonorità arabeggianti e lo sfida ad eseguire uno iodel. “Ma che mi fai fare e io che mi ci impegno pure” – risponde simpaticamente Mahmood.
Fasma canta “Parlami”. Barbara Palombelli dedica il proprio monologo alle donne, che “hanno un impegno fondamentale: tenere insieme il paese”. La Palombelli si racconta, racconta la sua storia di adolescente che amava le canzoni dei Beatles, dei Rolling Stones, ma che il padre voleva come Gigliola Cinquetti. La giornalista sprona le donne a non farsi influenzare ed a portare avanti il proprio modo di essere senza curarsi del giudizio altrui.
Lo Stato Sociale regala un’esilarante performance di “Combat pop”. Fedez e Francesca Michielin interpretano “Chiamami per nome”.
Sanremo 2021 diretta quarta serata, Emma ed Alessandra
Salgono sul palco due ospiti speciali: Emma Marrone ed Alessandra Amoroso, che cantano il loro brano featuring “Pezzi di cuore”. Fiorello propone ad Amadeus di vestire i panni di Emma ed Alessandra nel loro prossimo “duetto”. Il conduttore promette di impersonare Emma.
E’ il momento di Irama, che partecipa al Festival con un video delle prove generali. Il cantante è infatti bloccato in albergo in quarantena dopo che uno dei suoi collaboratori è risultato positivo al Covid 19.
Gli Extraliscio feat Davide Toffolo interpretano “Bianca luce nera”.
Enzo Avitabile suona con i Bottari di Portico “Caravan Petroli”. Amadeus e Fiorello indossano turbanti indiani e danzano e cantano insieme ad Enzo.
La performance è un omaggio a Carosone in occasione della messa in onda del film tv a lui dedicato. Giovedì 18 marzo sarà trasmesso da Rai 1 “Carosello Carosone”.
Ghemon canta la sua “Momento perfetto”. Francesco Renga interpreta “Quando trovo te”.
Sanremo 2021, un appello per i lavoratori dello spettacolo
Torna Alessandra Amoroso, che insieme a Matilde Gioli e ad alcuni tecnici cerca di sensibilizzare il pubblico in merito alla causa dei lavoratori dello spettacolo.
Ermal Meta, primo in classifica dall’inizio del Festival, canta “Un milione di cose da dirti”. Bugo propone “E invece sì”. Fulminacci canta “Santa Marinella”. Gaia interpreta “Cuore amaro”. Random canta “Torno a te”.
Viene svelata la classifica di questa sera. Secondo la Sala Stampa all’ultimo posto, il 26esimo, c’è Random.
La top ten è invece così composta:
1 – Ermal Meta
2 – Willie Peyote
3 – Arisa
4 – Annalisa
5 – Maneskin
6 – Irama
7 – La rappresentante di lista
8 – Colapesce Dimartino
9 – Malika Ayane
10 – Noemi
Musica in Tv - ultime uscite
Il 22 settembre Elodie pubblica il nuovo singolo A fari spenti: curiosità e significato del singolo
Indice dei contenuti
Venerdì 22 settembre, Elodie ha rilasciato il suo ultimo inedito dal titolo A fari spenti. L’artista, in particolare, ha pubblicato il lavoro in radio e nelle principali piattaforme musicali digitali.
Elodie A fari spenti, il brano da qualche settimana negli spot Sky
A fari spenti, nuova canzone di Elodie, è attesa da settimane. Nonostante fosse ancora inedita, infatti, il ritornello è noto da tempo, essendo la colonna sonora della pubblicità del wifi di Sky. Spot, questo, che ha nel ruolo di protagonista proprio l’artista.
A fari spenti è scritta da Elisa e Marz & Zef, che ne hanno curato anche la produzione. Con la hit, Elodie prosegue il lavoro di sperimentazione all’interno del mondo del dance pop. L’intenzione è quella di fotografare, attraverso il testo, l’evanescenza di momenti di un rapporto.
La cantante prova a replicare i grandi successi ottenuti di recente
Elodie spera di riuscire a replicare con A fari spenti il successo ottenuto fino ad ora. Oltre a numerosi dischi d’oro e di platino, la cantante ha collezionato nell’arco dell’intera carriera oltre due miliardi di streaming. Quasi 500 milioni derivano solo da Ok. Respira, quarto e per il momento ultimo sforzo discografico che, al proprio interno, contiene tracce come Bagno a mezzanotte, Tribale e Vertigine.
Il 2023, per Elodie, è senz’altro un anno da ricordare. A febbraio è tornata a gareggiare sul palco del Festival di Sanremo, chiudendo in nona posizione con Due. Ha dominato le classifiche dell’estate con Pazza musica, in duetto con Marco Mengoni.
Ma Elodie, fresca della pubblicazione di A fari spenti, prosegue in parallelo anche la carriera da attrice. Dopo il ruolo di protagonista in Ti mangio il cuore (che le è valso il Ciak d’oro come interprete rivelazione dell’anno), prossimamente è nel cast della serie Sky intitolata Call my agent.
Elodie A fari spenti, da novembre via alla tournée
Elodie, prossimamente, ha la possibilità di eseguire A fari spenti e gli altri suoi successi dal vivo. Dopo il live show al Mediolanum Forum di Milano, l’artista in autunno propone delle nuove date del suo Elodie Live Show. Il giro dei palazzetti parte venerdì 17 novembre, quando è di scena da Palapartenope di Napoli. Qui torna 24 ore dopo, in una data già sold out.
Tutto esaurito anche il 21 e il 25 novembre, quando la cantante torna al Mediolanum di Assago. Nella città lombarda è stata aggiunta un’ulteriore tappa, prevista lunedì 20 novembre. Sabato 25 e domenica 26, Elodie è al Palazzo dello Sport di Roma. L’appuntamento del 25/11 non ha più biglietti disponibili. Il gran finale è in programma al Mandela Forum di Firenze nella giornata di martedì 5 dicembre.
Musica in Tv - ultime uscite
Yoga Radio Bruno Estate, il 9 agosto via all’edizione 2023: si parte con Tananai e Sangiovanni
Indice dei contenuti
La5, mercoledì 9 agosto, propone dalle 21:00 la prima puntata del Yoga Radio Bruno Estate 2023. L’evento musicale è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Yoga Radio Bruno Estate 2023, chi sono i conduttori
Yoga Radio Bruno Estate 2023 è uno spettacolo musicale organizzato dall’emittente Radio Bruno. Quest’ultima, nata nel 1976, è on air in Toscana ed Emilia Romagna, oltre che su diverse altre province limitrofe. Otto anni fa, Radio Bruno è divenuta anche una rete televisiva che, proprio come con Radio Norba per Battiti Live, ha trasmesso in esclusiva e in diretta tutte le serate della kermesse musicale.
Yoga Radio Bruno Estate è condotto dalla coppia composta da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari. La prima è un volto noto della televisione italiana, avendo guidato diversi format sia in Rai che in Mediaset. Tra questi Mezzogiorno in famiglia, I raccomandati e Sfilata d’amore e moda. Ferrari, invece, è tra gli speaker più apprezzati dell’emittente radiofonica, dove conduce tutti i giorni lo show Happy Hour.
La serata del 9 agosto ambientata a Ferrara
Yoga Radio Bruno Estate, anche nel 2023, si configura come una trasmissione itinerante. L’evento, infatti, è composto da quattro differenti serate, ambientate in alcune importanti città del centro – nord italiano. L’appuntamento del 9 agosto si svolge a Ferrara, nella centrale Piazza Castello. In seguito ci si sposta in Piazza Cavalli di Piacenza, per raggiungere, poi, le città di Carpi e Forlì. Tutti i concerti, visibili dal 9 agosto su La5, si sono svolti tra giugno e luglio.
Yoga Radio Bruno Estate 2023, il cast del 9 agosto
Nel corso di Yoga Radio Bruno Estate salgono sul palco alcuni dei principali artisti della musica italiana. Nella serata del 9 agosto partecipano, in primis, Francesco Renga e Nek. I due cantanti, da qualche tempo, hanno avviato un’attività musicale insieme, che li ha portati anche a svolgere una tournée.
Presente anche Tananai, ai vertici delle radio grazie a hit come la sanremese Tango e Un altro mondo. Direttamente da Amici di Maria De Filippi arrivano Aaron ed Angelina Mango, mentre da X Factor è presente Beatrice Quinta. Ci sono, inoltre, Mr. Rain con Sangiovanni, Alfa, Aiello e Luigi Strangis con Matteo Romano.
Ma, ancora, nella prima puntata di Yoga Radio Bruno Estate è accolta sul palco Gaia, oltre ai Tiromancino con Enula. Attesi Benji con Finley, nonché Rose Villain con Achille Lauro, autori del tormentone Fragole.
Musica in Tv - ultime uscite
Cristina Scuccia, in attesa di Tale e quale show esce La felicità è una direzione in spagnolo e inglese
Indice dei contenuti
Cristina Scuccia, ex suora e vincitrice di The Voice of Italy 2014, lancia a livello internazionale il suo ultimo singolo La felicità è una direzione. Il 21 luglio, infatti, sono pubblicate le versione del brano in lingua inglese e spagnola.
Cristina Scuccia La felicità è una direzione, il singolo invita a prendere in mano la propria vita
Cristina Scuccia ha pubblicato in Italia La felicità è una direzione nel mese di marzo, poche settimane prima di gareggiare a L’Isola dei Famosi. Le versioni internazionali della hit si intitolano Happiness is our destination e La felicidad es el destino. Entrambe sono prodotte da Elvezio Fortunato e Vanni Antonicelli.
Con La felicità è una direzione, Cristina Scuccia invita a prendere in mano la propria vita per stare bene. La canzone è un inno alla libertà ed è contraddistinta da uno stile gioioso e conciliante. Scuccia ha trasformato tale messaggio nella sua filosofia di vita, come dimostra la scelta, annunciata qualche mese fa, di lasciare la vita consacrata.
Cristina Scuccia La felicità è una direzione, l’artista cerca la consacrazione nel mercato musicale internazionale
Cristina Scuccia, con le versioni internazionali de La felicità è una direzione, intende, con ogni probabilità, rilanciare la propria carriera nel mercato discografico internazionale. L’artista, grazie a The Voice 2014, è divenuta in breve tempo una star globale, capace di ottenere oltre 90 milioni di visualizzazioni su Youtube.
Da qui in poi, la carriera musicale di Scuccia è stata un crescendo. Negli anni si è esibita su palchi molto importanti. Da citare, ad esempio, quello dell’Halleluya Festival 2018 in Brasile e del Concerto di Natale del Lincoln Center di New York.
Prosegue, in parallelo, la carriera televisiva
Nonostante gli impegni legati a La felicità è una direzione, Scuccia coltiva in parallelo la propria carriera televisiva. Sin dalla partecipazione a The Voice of Italy, infatti, l’artista è spesso stata protagonista nella tv italiana, sia in Rai che in Mediaset.
Dopo aver gareggiato a Ballando con le stelle 14, Scuccia, negli scorsi mesi, ha presenziato come ospite ad alcune puntate di Verissimo. Con Silvia Toffanin ha parlato del difficile periodo che l’ha portata alla decisione di cambiare vita, lasciando la vita da suora e trasferendosi in Spagna.
Come già detto, subito dopo aver pubblico La felicità è una direzione Cristina Scuccia ha partecipato a L’Isola dei Famosi, arrivando alle fasi finali del gioco. Da settembre, invece, l’artista è protagonista su Rai 1, essendo nel cast di Tale e quale show.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda