Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 diretta 2 marzo: Fiorello duetta con Matilda De Angelis, eliminati Avincola ed Elena Faggi

Rai 1 trasmette la prima serata della 71° edizione del Festival della canzone italiana, condotta da Amadeus. Tra gli ospiti Diodato, Loredana Berté. Co-conduttrice Matilda De Angelis.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Rai
Rai 1 trasmette la prima serata della 71° edizione del Festival della canzone italiana, condotta da Amadeus. Tra gli ospiti Diodato, Loredana Berté. Co-conduttrice Matilda De Angelis.
Condividi su

Martedì 2 marzo, in diretta dalle 20:40 su Rai 1, Amadeus conduce la prima serata del Festival di Sanremo 2021. La 71° edizione si discosta dalle precedenti in quanto per la prima volta nella storia della kermesse italiana, la platea e le gallerie del Teatro Ariston sono prive di spettatori nel rispetto dei protocolli sanitari. Amadeus è affiancato da Matilda De Angelis, prima delle co-conduttrici che si alterneranno nel corso delle cinque serate. E non mancheranno le incursioni di Fiorello.

Ad aprire il Festival è Diodato, che propone il brano Fai rumore con il quale ha vinto lo scorso anno. A salire per primi sul palco sono quattro Nuove Proposte, seguite da 13 Big in gara. Irama inizialmente previsto in scaletta è sostituito da Noemi a causa della positività al Covid di un membro del suo staff. Ma il cantautore carrarese sarà presente domani sera.

I Big in gara in ordine di uscita sono: Arisa , Colapesce/Di Martino, Aiello, Francesca Michielin/Fedez , Max Gazzè-Trifluoperazina Monstery Band, Noemi. E ancora Madame, Maneskin, Ghemon, Coma_Cose, Annalisa, Francesco Renga e Fasma.

Le Nuove Proposte sono, invece, Giordano, Elena Faggi, Avincola e Folcast.

Ospiti della prima serata è Loredana Berte, l’infermiera Alessia Bonari, la Banda della Polizia di Stato. E ancora Stefano Di Battista e la ginnasta russa Olg’a Kapranova. Presenti anche gli ospiti fissi Zlatan Ibrahimović ed Achille Lauro. 

Sanremo 2021 diretta 2 marzo fiorello

Sanremo 2021, la diretta del 2 marzo

La messa in onda di Sanremo 2021 è anticipata dal segmento PrimaFestival condotto da Giovanna Civitillo, Giovanni Vernia e Valeria Graci. Oltre ad un breve riepilogo di quanto vedremo nella prima serata, vengono trasmesse delle interviste flash a Random, Francesco Renga e Noemi.

Il Festival di Sanremo 2021 inizia al buio. Si sentono in sottofondo le voci di Amadeus e Fiorello. A sorpresa si accendono le luci del palco dell’Ariston. L’ingresso di Amadeus è accompagnato dall’orchestra. Il conduttore recita alcuni versi della lettera scritta da lui e pubblicata stamattina. Nella missiva sottolinea la determinazione con la quale ha affrontato l’edizione più complicata di sempre a causa della pandemia.

Lo raggiunge sul palco Fiorello, che indossa un mantello stravagante composto da petali di fiori variopinti, in un look che ricorda lo stile di Achille Lauro. Propone il brano Grazie dei fior di Nilla Pizzi, in una versione rock con parti anche in inglese. Il partner di Amadeus ironizza sull’assenza del pubblico e degli applausi che sono stati sostituiti da quelli registrati.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo

Sanremo 2021, le Nuove Proposte

Amadeus e Fiorello, dopo aver ricordato il regolamento del Festival, introducono la categoria delle Nuove Proposte. Le due canzoni che ottengono il punteggio più basso, vengono eliminate dalla Gara. A votare sono la Giuria Demoscopica, la Sala Stampa ed il televoto.

Il primo ad è esibirsi è Gaudiano con Polvere da sparo. Il brano, in cui prevale il suono degli archi, è dedicato al padre del cantautore che è scomparso recentemente. La seconda cantante in gara è Elena Faggi con Che ne so, dalle atmosfere soul, che racconta di un amore complicato.

Terzo cantante in gara è Avincola che propone il brano cantautoriale Goal!, che è un inno alla speranza. L’ultimo artista ad esibirsi è Folcast con Scopriti, che è un invito a combattere la solitudine.

Sanremo verdetto nuove proposte

Il conduttore chiude il televoto ed annuncia i nomi dei due artisti che prenderanno parte alle semifinali di venerdì. Sono Folcast e Gaudiano, che hanno ottenuto maggiore gradimento.

Leggi anche --->  Quelle brave ragazze 2023: Marisa Laurito, Mara Maionchi e Sandra Milo alla scoperta della Francia

Al rientro dalla pubblicità Fiorello ed Amadeus duettano in brano dedicato a Sanremo. E’ un siparietto ironico in cui raccontano che nonostante le difficoltà e le polemiche sono riusciti comunque ad organizzare il Festival.

Sanremo 2021 Diodato

Sanremo 2021 diretta 2 marzo, Diodato, i Big in gara

Amadeus e Fiorello accolgono Diodato che regala al pubblico Fai Rumore, brano vincitore di Sanremo 2020. Il conduttore ricorda il giorno della proclamazione come l’ultimo momento felice prima della pandemia. Nessuno infatti poteva prevedere che un virus avrebbe così stravolto le nostre vite. E che ci avrebbe obbligato a vivere rinchiusi in casa, per alcuni mesi.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo arisa

Prende il via la competizione dei Big. La prima a salire sul palco dell’Ariston è Arisa con Potevi fare di più, testo e musica di Gigi D’Alessio. Il brano racconta di un amore ormai giunto al capolinea.

Sanremo Matilda de Angelis

Amadeus introduce la prima co-conduttrice della 71° edizione del Festival di Sanremo. E’ la giovane attrice Matilda De Angelis, che è visibilmente emozionata. Sarà presto su Rai 1 con Leonardo. Ed ha preso parte anche alla serie The Undoing – Le verità non dette con Nicole Kidman e Hugh Grant.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo colapesce di martino

E’ proprio Matilda De Angelis a presentare i prossimi artisti. Sono Colapesce e Dimartino che propongono Musica leggerissima. E’ una dedica d’amore alla musica che ci accompagna nei momenti felici ed in quelli più complicati.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo zlatan

L’ingresso di Zlatan Ibrahimović, Aiello, Alessia Bonari

E’ il momento dell’ingresso Zlatan Ibrahimović, che ha intenzione di trasformare la kermesse canora in una competizione sportiva. Secondo le regole del suo Festival i cantanti in gara devono essere 22 in modo che possano sfidarsi 11 contro 11. I quattro in eccesso, dato che i Big sono 26, possono essere simbolicamente “venduti ad altre squadre”. Lo show, inoltre, non deve durare più 90 minuti. Critica poi ironicamente anche le dimensioni del palco che non rispecchiano quelle di un campo da calcio.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Aiello

Il calciatore introduce Aiello che propone il suo inedito Ora, cha racconta di una storia d’amore interrotta.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo alessia bonari

Amadeus è felice di accogliere sul palco anche l’infermiera Alessia Bonari, che è diventata il simbolo del primo lockdown. Lo scorso anno pubblicò una foto che divenne virale, nella quale mostrava il suo volto tumefatto dai segni della mascherina. Si tratta di un espediente per rendere omaggio agli operatori sanitari che hanno combattuto il virus in prima linea, soprattutto nel periodo in cui gli ospedali erano sovraffollati di pazienti Covid. E che tutt’ora si occupano con passione e dedizione della cura dei malati.

Sanremo 2021 Francesca Michielin Fedez

Alessia Bonari e Matilda De Angelis introducono Francesca Michielin e Fedez che cantano Chiamami per nome. Racconta dell’estremo individualismo causato dalla società contemporanea.

Sanremo 2021 Loredana Bertè

Sanremo 2021 diretta 2 marzo, Loredana Bertè, Gazzè, Noemi

Sale sul palco Loredana Berté che interpreta alcuni dei suoi brani più amati. Sono Il mare d’inverno, Dedicato e Non sono una signora. Ma anche la struggente Sei bellissima. Accanto alla rockstar c’è un paio di scarpe rosse, simbolo della lotta contro il femminicidio. Prima di andare via regala al pubblico anche il suo ultimo inedito dal titolo Figlia di. 

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Max Gazzè

Zlatan Ibrahimović e Matilda De Angelis accolgono sul palco Max Gazzè vestito da Leonardo Da Vinci. Si presenta assieme alla Trifluoperazina Monstery Band, composta da sagome di personaggi celebri. Ci sono Marilyn Monroe, Paul McCartney, Jimi Hendrix, Igor di Frankestein jr e la Regina Elisabetta. Il titolo del suo brano è Il farmacista.

Sanremo 2021 Noemi

Segue Noemi con la canzone Glicine, che è incentrata sulla nostalgia che si può provare per un amore finito.

Torna sul palco anche Fiorello che, dopo un breve sketch sulla denominazione della dita dei piedi, interpreta Se stasera sono qui di Wilma Goich. Il testo è stato scritto da Luigi Tenco e Mogol.

Leggi anche --->  The Voice Senior 3 febbraio, cosa è successo: concorrenti, esibizioni, giudici, squadre

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Achille Lauro

Sanremo 2021, Achille Lauro, Madame

Amadeus accoglie anche Achille Lauro, che si presenta in uno dei suoi look irriverenti. Con una parrucca blu, tacchi alti e con un vestito costituto in parte da un piumaggio rosa canta Solo noi. Durante l’esibizione l’artista piange lacrime di sangue per rendere il numero più drammatico.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Madame

La settima artista in gara è la giovanissima Madame, che è molto popolare sul Web. Per la sua prima volta a Sanremo canta Voce, che racconta il desiderio di tornare insieme alla persona amata.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo bacio

Matilda De Angelis mostra agli spettatori la foto del bacio al Time Square, scattata da Victor Jorgensen il 14 agosto 1945, al termine della Seconda Guerra Mondiale. L’attrice vuole rievocare un gesto che ai tempi della pandemia sarebbe meglio evitare. Ma si augura che le persone possano presto tornare a scambiarsi gesti affettuosi. Vorrà dire che avremo finalmente sconfitto il virus.

Sanremo 2021 Maneskin

Sanremo 2021 diretta 2 marzo, gli ultimi Big in gara

Al Festival di Sanremo 2021 debuttano anche i Maneskin con Zitti e buoni. Il brano rock racconta la storia di un ragazzo ribelle che non vuole adeguarsi agli stereotipi sociali. Desidera infatti distinguersi dagli altri non rinunciando alla propria personalità. E’ il pezzo più grintoso ascoltato finora.

Sanremo 2021 Ghemon

Segue l’esibizione di Ghemon con Momento perfetto. Il testo è incentrato sulla voglia di essere artefici del proprio destino.

Fiorello si collega telefonicamente con Claudio Santamaria, Gianni Morandi, Antonio Cabrini, Mara Venier e Jovanotti per un saluto flash. Successivamente duetta in Ti lascerò con Matilda De Angelis. Amadeus ricorda anche il DJ Claudio Coccoluto.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Coma cose

La gara canora prosegue con i Coma_cose che cantano Fiamme negli occhi. La canzone racconta della passione che può scoppiare tra due persone.

Sanremo 2021 Annalisa

La terz’ultima artista a salire sul palco dell’Ariston è Annalisa con Dieci. Il testo è incentrato su una storia d’amore che dura nel tempo nonostante le incomprensioni tra i protagonisti.

Torna anche Diodato che canta Fino a farci scomparire e Che vita meravigliosa, colonna sonora del film La dea fortuna di Ferzan Özpetek.

Sanremo 2021 diretta 2 marzo Renga

E’ il turno del dodicesimo Big in gara. E’ Francesco Renga che presenta Quando trovo te. La canzone narra di un uomo che non riesce a trovare il proprio equilibrio in una società sempre più frammentata.

Sanremo 2021 Fasma

L’ultimo artista ad esibirsi nella prima serata del Festival è Fasma con Parlami. Il tema è l’amore, che a volte può tirar fuori la parte migliore di noi.

Sanremo 2021 Banda Polizia di Stato

Al termine delle esibizioni intervengono la Banda della Polizia di Stato ed il sassofonista Stefano Di Battista. Eseguono, in un medley, alcuni brani di Carlos Gardel e Astor Piazzolla. Si tratta di Oblivion, Tango por una Cabeza e Libertango.

Sanremo 2021 classifica

Sanremo 2021 diretta 2 marzo, la classifica provvisoria

Amadeus, Fiorello e Matilda De Angelis rendono nota la classifica provvisoria, ottenuta dal voto della Giuria Demoscopica. E’ formata da 300 membri che sono abituali fruitori di musica. Ecco le loro preferenze:

  1. AnnalisaDieci
  2. NoemiGlicine
  3. FasmaParlami
  4. Francesca Michielin e FedezChiamami per nome
  5. Francesco RengaQuando trovo te
  6. ArisaPotevi fare di più
  7. ManeskinZitti e Buoni
  8. Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band- Il farmacista
  9. Colapesce- Di Martino con Musica Leggerissima
  10. Coma_CoseFiamme negli occhi
  11. MadameVoce
  12. GhemonMomento Perfetto
  13. Aiello Ora

Come si evince dalla classifica, per il momento al primo posto c’è Annalisa, seguita da Noemi e Fasma. Ultimo classificato è invece Aiello. Domani la Giuria Demoscopica voterà gli altri 13 Big in gara.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Benedetta Primavera 24 marzo, gli ospiti di Loretta Goggi: ci sono Giorgia e Mara Venier

Nel corso della serata Loretta Goggi accoglie anche Patty Pravo, Mara Venier e Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Benedetta-Primavera-24-marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della terza puntata di Benedetta Primavera. Il varietà, come di consueto, è condotto da Loretta Goggi. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Benedetta Primavera 24 marzo conduttori

Benedetta Primavera 24 marzo, viaggio nel presente e nel passato dello spettacolo italiano

Benedetta Primavera del 24 marzo è una produzione originale di Rai Direzione Intrattenimento Prime Time. Con essa ha collaborato alla realizzazione la Blu Yazmine. Loretta Goggi, per tutta la durata della serata, è supportata da due co – conduttori di eccezione. Stiamo parlando di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già nel cast fisso di DìMartedì e di recente tra i concorrenti della terza edizione di Lol – Chi ride è fuori. Torna, poi, anche Flavio Insinna, già in studio in occasione dei precedenti due appuntamenti.

Con Benedetta Primavera del 24 marzo la conduttrice ha l’obiettivo di proseguire il viaggio tra il passato e il presente nel mondo dello spettacolo italiano. A tal proposito, Goggi accoglie in primis Patty Pravo. La cantante ha alle spalle una carriera decennale, nella quale ha venduto milioni di dischi e ha gareggiato per ben dieci volte in gara al Festival di Sanremo. Nella puntata, probabilmente, la Pravo porta sul palco alcuni dei suoi più celebri successi. Negli anni, d’altronde, ha realizzati brani come Pazza idea, Pensiero stupendo, E dimmi che non vuoi morire e La bambola.

Leggi anche --->  The Voice Senior 3 febbraio, cosa è successo: concorrenti, esibizioni, giudici, squadre

Giorgia e Mara Venier

A Benedetta Primavera del 24 marzo si continua a cantare grazie a Giorgia. Con oltre 7 milioni di copie vendute è tra le artisti più apprezzate del nostro paese. Ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Sting ed Alicia Keys. Di recente è tornata tra i Big di Sanremo, classificandosi al sesto posto con il singolo Parole dette male.

Loretta Goggi, poi, ritrova una sua grande amica, nonché volto di punta dell’intrattenimento Rai. Nella puntata, infatti, è prevista una intervista a Mara Venier, da anni alla guida di Domenica In. Proprio qui, negli ultimi tempi, ha spesso partecipato come ospite la stessa Goggi: l’ultima presenza risale al 5 marzo.

Benedetta Primavera 24 marzo ospiti

Benedetta Primavera 24 marzo, gli altri protagonisti

Nel corso di Benedetta Primavera del 24 marzo sono accolti altri protagonisti. Tra questi c’è Giampaolo Morelli, attore conosciuto soprattutto per aver interpretato il protagonista ne L’ispettore Coliandro. Morelli, però, in queste settimane è impegnato a teatro con lo spettacolo Scomode verità. Presente anche Ilenia Pastorelli, fresca della vittoria del Premio Bacco durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Infine, Loretta si mette in gioco con il bravo Vincenzo De Lucia, imitatore che interpreta con grande successo personaggi come Mara Venier, Maria De Filippi e Milly Carlucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Pechino Express 23 marzo, la terza tappa su Sky Uno: missione, eliminati, tappe

Nella puntata quattro coppie cercano l'immunità sfidandosi in una partita di Kabaddi, gioco tipico indiano.

Pubblicato

il

Pechino Express 23 marzo
Condividi su

Giovedì 23 marzo, dalle ore 21:15 su Sky Uno, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Pechino Express. Il programma, condotto da Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca, è giunto alla terza tappa, lunga 438 km.

Pechino Express 23 marzo concorrenti

Pechino Express 23 marzo, dopo l’eliminazione degli Ipocondriaci si riparte da Hampi

Dopo l’eliminazione di Dario e Caterina Vergassola (gli Ipocondriaci), i protagonisti da Pechino Express del 23 marzo riprendono l’avventura da Hampi. Il villaggio è una vera e propria perla dello stato indiano del Karnataka ed è posto sulle rive del fiume Tungabhadra.

I viaggiatori, provvisti solo di uno zaino con la dotazione minima e di un euro al giorno in valuta locale, affrontano la prima missione: risalire un fiume a colpi di remo. Fatto questo raggiungono l’importante Tempio di Hanuman, una delle divinità più amate e venerate di tutta l’India.

La prova di immunità nel Forte di Chitradurga

A Pechino Express del 23 marzo i protagonisti, poi, si recano presso il Forte di Chitradurga. Costruita tra l’XI e l’XIII secolo, la fortificazione è costituita da un complesso di sette mura concentriche e si contraddistingue per la presenza di molti templi. Le prime quattro coppie di concorrenti che riescono a raggiungere il sito possono firmare il Libro Rosso e partecipano alla prova immunità. Quest’ultima consiste in una partita di Kabaddi, sport di squadra tipico indiano.

Leggi anche --->  Belve 21 febbraio, le rivelazioni di La Russa, Anna Oxa e Wanda Nara

L’obiettivo della contesa è quello di riuscire a entrare nella metà campo avversaria, toccare il maggior numero di giocatori rivali e tornare nella propria zona senza essere braccati dal team opposto.

A seguire, durante Pechino Express del 23 marzo, i vip praticano l’antica disciplina dello Yoga, per poi recarsi verso il finale di tappa. Quest’ultima termina nel Chamundi Hill di Mysore. Il luogo ha una particolarità: è raggiungibile solo dopo aver percorso un lungo tragitto pedonale, composto da centinaia di gradini.

Pechino Express 23 marzo conduttori

Pechino Express 23 marzo, chi è rimasto in gioco

Al termine di Pechino Express, i conduttori Enzo Miccio e Costantino Della Gherardesca comunicano ai viaggiatori la classifica finale. L’ultima coppia è così a rischio: il loro destino, infatti esclusivamente da quanto scritto sulla famigerata busta nera. Dopo quella degli Ipocondriaci ci sarà un’altra eliminazione?

Qui di seguito l’elenco delle coppie ancora in gioco che si sfidano durante Pechino Express del 23 marzo.

  • Le Attiviste: Giorgia Soleri e Federpippi;
  • Gli Avvocati: Alessandra Demichelis e Lara Picardi;
  • Gli Italo Americani: Joe Bastianich e Andrea Belfiore;
  • Mamma e Figlio: Martina Colombari e Achille Costacurta;
  • I Novelli Sposi: Federica Pellegrini e Matteo Giunta;
  • Le Mediterranee: Barbara Prezia e Carolina Stramare;
  • Gli Istruiti: Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero;
  • I Siculi: Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo.

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Matrimonio a prima vista 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Belve 21 febbraio, le rivelazioni di La Russa, Anna Oxa e Wanda Nara

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it