Connect with us

Musica in Tv - ultime uscite

Sanremo 2022, Yumam: biografia, carriera e testo canzone

Tutto quello che c'è da sapere sul cantante in gara alla kermesse musicale condotta da Amadeus.

Pubblicato

il

Sanremo 2022 Yuman cover
Tutto quello che c'è da sapere sul cantante in gara alla kermesse musicale condotta da Amadeus.
Condividi su

Yuman è tra i 25 cantanti selezionati da Amadeus per partecipare a Sanremo 2022, la kermesse musicale in prima serata da martedì 1 febbraio su Rai 1Il 26enne di origini capoverdiane,  ha vinto Sanremo Giovani 2021. 

Sanremo 2022 Yuman seduto

Sanremo 2022, Yuaman: biografia

Yuman, il cui vero nome è Yuri, è nato a Roma nel 1996. La madre è  italiana mentre il padre capoverdiano. La sua infanzia la trascorre a Roma. Appassionato di musica sin da piccolo, scrive le sue prime canzoni da adolescente.  Nel 2015 si trasferisce a Londra e poi a Berlino per confrontarsi con nuove realtà musicali. 

Torna in Italia l’anno seguente ed inizia le prime collaborazioni con la Universal Music. Un trampolino di lancio che lo fa conoscere sia in Italia che all’estero. Ha già pubblicato un album e diversi singoli pubblicati.  Yuman è uno dei finalisti di Sanremo Giovani 2021.

Yuman: carriera

I suoi primi brani li scrive quando ancora era sui banchi di scuola. Nel 2018 esce il suo primo singolo ufficiale, Twelve, dopo arriva Run. Un brano che ha molto successo soprattutto in Germania. Mtv lo definisce Artista del mese e, subito dopo, arriva un’altro importante traguardo: viene inserito nella lista dei 10 artisti più promettenti del 2019 di YouTube.

Leggi anche --->  StraMorgan 10 aprile, la diretta della prima puntata: recensione

Il suo primo album è Naked Thought. Nel 2021 pubblica il singolo I AM e arriva finalista a Sanremo Giovani 2021.

Sanremo 2022, Yuman canta Ora e qui: il testo della canzone

Yuman è uno degli artisti in gara a Sanremo 22, dove si presenta con il brano Ora e Qui. Nella serata cover Yuman canta My Way di Frank Sinatra con Rita Marcotulli

Ora e qui è una canzone di di T. Di Giulio – Yuman – F. Cataldo. Ed. Leave – Roma

TESTO

C’è una strada, tutta curve, tra il cuore e la testa

Senza mappe, scorciatoie, o un’area di sosta

A perdersi, io lo so bene, basta niente, come in mare

Ma quando stavo per arrendermi, mi hai insegnato a respirare.

Ora e qui, finalmente io

Riesco a dire che sto bene, se trema un po’ la voce

Mi fermo e mi godo la luce, anche fosseun istante, sì.

Ora e qui, riesco a crederci

Grido forte che sto bene, domani poi, si vede

Questo è solo l’inizio del viaggio: mi piace,

Vieni con me.

Quante liste impolverate dai miei prima o poi

Notti appese a uno schermo, a fare le sei… le sei!

A vivere in un film che so a memoria, rinchiuso in un finale sempre uguale

Ma poi mi hai detto: guarda là fuori, lo so che hai paura,

Cadrai, ti farai male, ma è così se vuoi volare e.

Ora e qui, finalmente io

Leggi anche --->  Uno Maggio Taranto 2023, il cast e dove vederlo: ci sono Francesca Michielin e Nino Frassica

Riesco a dire che sto bene se trema un po’ la voce

Mi fermo e mi godo la luce, anche fosse un istante, sì.

Ora e qui, riesco a crederci

Grido forte che sto bene, domani poi, si vede

Questo è l’inizio del viaggio e mi piace,

Resta con me.

Ehi, ehi…

Partiamo anche adesso, dai!

Hai tenuto insieme il mio mondo, combattuto per due, vedrai.

Ora tocca a me, dimostrarti che

Voglio dire noi

Voglio dirlo più forte

Ancora più forte

Ancora una volta, sì.

Ora e qui, finalmente io

Riesco a dire che sto bene, se trema un po’ la voce

Mi fermo e mi godo la luce, anche fosse un istante, sì.

Ora e qui, riesco a crederci

Grido forte che sto bene, domani poi, si vede

Questo è l’inizio del viaggio e mi piace,

Resta con me.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica in Tv - ultime uscite

Pazza Musica, il nuovo singolo di Marco Mengoni ed Elodie in uscita il 26 maggio

Pazza Musica è il nuovo singolo di Marco Mengoni & Elodie in uscita venerdì 26 maggio contenuto nell'album in uscita Materia (Prisma).

Pubblicato

il

Pazza Musica Mengoni Elodie
Condividi su

E’ in uscita, venerdì 26 maggio, il nuovo singolo di Marco Mengoni & Elodie, dal titolo Pazza Musica. I due artisti duettano per la prima volta insieme con un brano che uscirà in concomitanza con il nuovo album del vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo 2023. Una hit che ci accompagnerà per tutta l’estate e che si preannuncia essere un inno alla libertà e al piacere di lasciarsi andare.

Pazza Musica, il nuovo singolo di Mengoni ed Elodie

Uscirà venerdì 26 maggio il nuovo singolo di Marco Mengoni ed Elodie, dal titolo Pazza Musica (Epic Records Italy – Sony Music Italy). Il brano annuncia inoltre l’uscita del album Materia (Prisma), che conclude la trilogia multiplatino Materia dell’artista di Ronciglione. Il primo infatti Materia (Terra) è stato pubblicato nel 2021 e contiene la hit Ma Stasera, con cui l’artista ha conquistato il 58esimo Disco di Platino. A seguire nel 2022 Materia (Pelle).

Nel nuovo album invece l’artista collabora per la prima volta con Elodie. Il singolo Pazza Musica è scritto da Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta e Stefano Tognini (Zef), ed è prodotto da E.D.D. Il brano annuncerà inoltre l’inizio del tour nei teatri e palazzetti di tutta Italia per entrambi gli artisti.

Marco Mengoni Cambia un uomo significato

Elodie & Marco Mengoni – le date del tour

Il singolo inedito Pazza Musica annuncia dunque un periodo ricco di impegni musicali sia per Marco Mengoni che per Elodie. Quest’ultima sta infatti preparando il tour Elodie Show 2023, in partenza da Napoli il 18 novembre, e poi il 21 a Milano e il 25 novembre a Roma. Si tratta del suo primo tour nei palazzetti dopo il sold out al Forum d’Assago a Milano il 12 maggio 2023. La cantante ha inoltre ricevuto un premio importante. Ha di fatti appena vinto il David di Donatello per “Proiettili (Ti mangio il cuore)” come “Miglior canzone originale”.

Leggi anche --->  StraMorgan 10 aprile, la diretta della prima puntata: recensione

La tournée di Elodie è prodotta da Vivo Concerti, per acquistare i biglietti e ulteriori informazioni è possibile accedere al sito www.vivoconcerti.com. Radio 105 è radio ufficiale del tour “Elodie Show 2023”.

Marco Mengoni inizierà invece il tour negli stadi che toccherà diverse città d’Italia. Dopo l’anteprima a Bibione il 17 giugno, sarà a Padova il 20 giugno, e poi a Bari, Bologna, Torino, e per finire l’8 luglio a Milano e il 15 luglio a Roma presso il Circo Massimo. L’artista si sta inoltre preparando per il suo primo tour mondiale che inizierà in Spagna, a Barcellona il 18 ottobre, e poi a Bruxelles in Belgio, Amsterdam, Parigi, Francoforte, Vienna, Zurigo, ed infine a Monaco il 2 novembre all’Olympmpiahalle.

I biglietti per il tour europeo di sono disponibili su www.livenation.it, mentre per Marco Negli Stadi sono disponibili su www.ticketone.it. Radio Italia è la radio ufficiale  del tour.


Condividi su
Continua a leggere

Musica in Tv - ultime uscite

DallArenaLucio, diretta dello show omaggio a Lucio Dalla

Pubblicato

il

Dallarenalucio Rai 1
Condividi su

Questa sera, 6 maggio alle ore 21.25 su Rai 1, andrà in onda DallArenaLucio. Uno show di note e musica, per omaggiare uno degli artisti più amati di tutti i tempi: Lucio Dalla. Conduce Carlo Conti, con la partecipazione di Fiorella Mannoia.

DallArenaLucio, diretta dello show omaggio a Lucio Dalla

Inizia il programma. Carlo Conti e Fiorella Mannoia danno il via a questa serata di musica in omaggio a Lucio Dalla.

Il primo ospite è Marco Mengoni, che duetta con Fiorella sulle note di “Vita”, brano originariamente cantato da Dalla con Gianni Morandi.

Mengoni racconta di essere stato contattato da Dalla, che desiderava duettare con lui, ma di aver pensato ad uno scherzo. Marco avrebbe attaccato il telefono in faccia a Lucio, per poi ricontattarlo successivamente dopo la conferma della casa discografica. “Abbiamo trascorso due giorni insieme ed è stato pazzesco, mi ha insegnato tutto” – confessa.

Subito dopo questo simpatico racconto, Mengoni regala una emozionante versione di “Caro amico ti scrivo”.

Il trio de Il Volo canta uno dei brani più celebri ed amati di Lucio, “Caruso”. Gigi D’Alessio interpreta “Piazza grande” voce e piano in duetto virtuale con Dalla (viene mandata in onda una sua esibizione del Festival di Sanremo 1972).

Leggi anche --->  Pazza Musica, il nuovo singolo di Marco Mengoni ed Elodie in uscita il 26 maggio

DallArenaLucio, il maggiolone di Samuele Bersani

Samuele Bersani è stato molto vicino a Lucio ed ha persino composto per lui il testo di “Canzone”. Per sdebitarsi Dalla gli ha regalato un maggiolone, ma glielo ha in seguito fatto portare via con il carroattrezzi perchè Samuele aveva deciso di non partecipare a Sanremo. Stasera Bersani omaggia Lucio cantando “Tu non mi basti mai”.

Alessandra Amoroso duetta con Fiorella Mannoia sulle note di “La sera dei miracoli” e racconta di non aver mai incontrato Dalla, ma di essere legata a lui perchè le ricorda casa. Tocca poi a Ron, carissimo amico di Lucio. che canta “4 marzo 1943”.  Ron deve il suo soprannome a Dalla, che ha incontrato quando aveva solo 16 anni. Per lui ha scritto “Attenti al lupo”, mentre Lucio scrisse per lui “Occhi di ragazza”.

Giuliano Sangiorgi – che indossa una camicia di Lucio – interpreta “Cara”, brano del 1980, e duetta con Fiorella Mannoia sulle note di “Anna e Marco”. Sangiorgi racconta che Lucio per lui rappresenta le estati d’infanzia in Sicilia con la famiglia. Giuliano immagina suo padre insieme a Dalla in Paradiso ad ascoltare cassette e bere vino.

DallArenaLucio, la “tesora” Ornella Vanoni

Ornella Vanoni duetta con Ron in “Chissà se lo sai”. “Il mio Lucio Dalla era sconosciuto ed un giorno è arrivato a Sanremo e ha cantato. Non è piaciuto a nessuno, eravamo in piedi solo io ed un produttore. L’ho rivisto in Versilia e gli ho detto di applicarsi a fare cose serie e di smetterla di giocare. Per me quando una persona ha tanto talento ed un’intelligenza speciale diventa bello, Lucio è bello. Mi chiamava ‘tesora’. Era meraviglioso” – confessa la Vanoni. Tommaso Paradiso canta “L’ultima luna”.

Leggi anche --->  DallArenaLucio, diretta dello show omaggio a Lucio Dalla

Subito dopo sale sul palco Noemi, che interpreta “Tutta la vita” – brano del 1984, seguita da Brunori Sas con “Disperato erotico stomp” (del 1977). Ermal Meta e Fabrizio Moro duettano sulle note di “Come è profondo il mare”. La Rappresentante di Lista trascina con l’indimenticabile “Balla, balla ballerino”.

Iskra Menarini, Pierdavide Carone ed il Piccolo Coro dell’Antoniano regalano un’inedita versione di “Attenti al lupo”Marco Masini incanta con “Futura” e racconta di aver ricevuto il complimento più bello da Lucio (anche se lui la ritiene una bugia). Dalla gli avrebbe detto che dopo di lui era il secondo cantautore italiano più bravo.

DallArenaLucio, gli amici di sempre

Francesco Gabbani canta “Stella di mare”. Tosca interpreta “Latin Lover” e duetta insieme a Ron in “La casa in riva al mare”. Tosca conosceva Lucio e lo definisce “un folletto geniale”.

Tocca poi agli Stadio e a Gaetano Curreri che cantano “Grande figlio di puttana”.

Questo meraviglioso show si chiude con una esibizione corale degli amici di sempre: Ron, Samuele Bersani, Fiorella Mannoia e Gaetano Curreri cantano “Canzone”.


Condividi su
Continua a leggere

Musica in Tv - ultime uscite

Uno Maggio Taranto 2023, il cast e dove vederlo: ci sono Francesca Michielin e Nino Frassica

I Direttori artistici dell'evento sono ancora una volta Michele Riondino, Roy Paci e Diodato.

Pubblicato

il

Uno Maggio Taranto 2023
Condividi su

Lunedì 1° maggio, a Taranto, si svolge l’appuntamento con Uno Maggio Taranto 2023. Il concertone, organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, è giunto alla decima edizione.

Uno Maggio Taranto 2023 cast cantanti

Uno Maggio Taranto 2023, dodici ore di musica a partire dalle 14:00

Uno Maggio Taranto 2023 si svolge presso la cornice del Parco Archeologico delle Mura Greche. La manifestazione si configura come una vera maratona musicale. L’evento, infatti, inizia alle 14:00 e prosegue per le successive 12 ore.

Uno Maggio Taranto 2023 è trasmesso in televisione sulla rete locale Antenna Sud. L’emittente è visibile solo nelle regioni Basilicata e Puglia. Nel resto d’Italia, invece, l’appuntamento è visibile in diretta streaming sul sito dell’emittente o sul profilo ufficiale Facebook.

La direzione artistica è del musicista Roy Paci. Con lui il cantante Diodato e l’attore Michele Riondino. I tre, nel corso della maratona musicale, salgono sul palco e realizzano delle performance. Alla conduzione, invece, si alternano Valentina Petrini, Valentina Correani Martina Martorano. Oltre a loro anche Andrea Rivera e Serena Tarabini.

Spazio all’attivismo politico orientato alla sostenibilità ambientale

Come da tradizione, Uno Maggio Taranto 2023 è orientato verso alcuni importanti temi sociali. Quelli più forti sono la sostenibilità ambientale e la lotta all’inquinamento. Istanze, queste, molto forti specie nella città di Taranto.

Leggi anche --->  Uno Maggio Taranto 2023, il cast e dove vederlo: ci sono Francesca Michielin e Nino Frassica

Sul palco, con gli artisti, presenziano i rappresentanti di varie associazioni. In primis Amnesty International Italia e la ReCommon. Attesi esponenti dei movimenti No Tav e No Trip. Ci sono Fridays for Future Italia e Casa Memoria Felicia Impastato. Intervengono, inoltre, Campagna per il Clima fuori dal Fossile e Associazione Musica e Cultura. Infine sono divulgate le idee di Fondazione Amor e quelle di Dis – education e Sos mediterranee.

Uno Maggio Taranto 2023 programmazione tv

Uno Maggio Taranto 2023, gli artisti

Il cast di Uno Maggio Taranto 2023 è molto ricco. Ci sono Vinicio Capossela, Niccolò Fabi, Vasco Brondi, Francesca Michielin e Willie Peyote. Attesi, poi, i Marlene Kuntz, Ron, Mezzosangue, La Rappresentante di Lista, Renzo Rubino, Ron e Gemitaiz. Il Festival prevede anche le presenze di Terraross, Samuele Bersani, Carlo Amleto e Luca De Gennaro. Interviene anche il comico ed attore Nino Frassica, accompagnato da Los Plaggers Band.

I cantanti, durante Uno Maggio Taranto 2023, si esibiscono con la Uno Maggio Orchestra. La band, creata per l’occasione, è composta da Roberto Angelini alle chitarre, Fabio Rondanini alla batteria e Gabriele Lazzarotti al basso. Con loro Andrea Fish Pesce alla tastiere, Rodrigo D’Erasmo al violino, Beppe Scardino al flauto e Stefano Pirri Colosimo alla tromba.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it