Connect with us

News

Stasera in tv lunedì 2 agosto 2021, tutti i programmi in onda

Tutti gli appuntamenti delle reti pubbliche, private, digitali e di Sky di stasera lunedì 2 agosto 2021.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedì 2 agosto 2021
Tutti gli appuntamenti delle reti pubbliche, private, digitali e di Sky di stasera lunedì 2 agosto 2021.
Condividi su

Stasera in tv lunedì 2 agosto 2021. Su Rai 2 va in onda il programma Sport: il Circolo degli Anelli dedicato alle Olimpiadi di Tokyo. Italia 1 propone la replica di Freedom – Oltre il confine.

Stasera in tv lunedì 2 agosto 2021. Raiuno trasmette il film The Help con Emma Stone. Tv8 propone la fiction Gomorra 2 – La serie

Stasera in tv lunedì 2 agosto 2021, Rai

Su Raidue, alle 21.20, Sport: Il Circolo degli Anelli. Mentre a Tokyo è notte fonda, Alessandra De Stefano ripercorre gli eventi della giornata olimpica soffermandosi su quelli che hanno visto protagonisti gli italiani. C’è molta attesa per la prova femminile del corpo libero di ginnastica artistica. Tra le probabili finaliste, Vanessa Ferrari, alla sua quarta Olimpiade.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Report. Quali inchieste rivedremo nell’odierna del programma di Sigfrido Ranucci? Uno dei servizi più seguiti è stato “Smart working in progress”, dedicato alle migliaia di piccoli borghi in via di spopolamento che sognano di rinascere grazie al lavoro agile, ma non hanno connessioni Internet veloci.

Su Rai 5, alle 21.15, Concerto per il 2 agosto. In diretta dalla Piazza Maggiore di Bologna, l’Orchestra del Teatro Comunale diretta da Marco Angius esegue le composizioni dei tre finalisti della 27° edizione del Concorso internazionale. L’edizione di quest’anno è riservata alle partiture per orchestra.

Programmi Mediaset, Real Time, Tv8

Su Rete 4, alle ore 21.20, l’attualità con Controcorrente. Informare i telespettatori sugli ultimi avvenimenti del mondo della politica e dell’economia, cercando di fornire una chiave di lettura fuori dagli schemi: è l’obiettivo del programma condotto da Veronica Gentili che, anche stasera, si confronta con i suoi ospiti sugli argomenti di cui tutti parlano.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 6 novembre 2023, tutti i programmi in onda

Su Italia 1, alle 21.20, Freedom – Oltre il confine. Continuiamo a rivedere la prima edizione del programma di Roberto Giacobbo. Tra i servizi in scaletta, quello dedicato al Vittoriale degli Italiani, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio sul lago di Garda. Scopriamo poi l’Antro della Sibilla Cumana, in Campania, la grotta in cui, secoli fa, il futuro sarebbe stato rivelato.

Su Real Time, alle 21.25, Vite al limite. La prima storia è quella di Lisa. La donna ha sempre avuto problemi di peso, ma la situazione è peggiorata dopo che ha assistito impotente all’uccisione di suo fratello. Costretta a letto, deve perdere peso se vuole veder crescere i suoi nipoti.

Su Tv8, alle 21.30, la fiction Gomorra 2 – La serie. Due episodi: “Sette anni” e “Fantasmi” con Salvatore Esposito. La rivalità per la piazza di spaccio si fa sempre più intensa e Ciro tenta di evitare inutili spargimenti di sangue. Nel frattempo Genny vuole sempre più potere.

The Help film Rai 1

I film di questa sera lunedì 2 agosto 2021

Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2011, di Tate Taylor, The Help, con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer. Jackson, Mississippi, Anni 60. La neolaureata Skeeter (Emma Stone) trova lavoro in un giornale locale occupandosi della posta. Ma il razzismo che la circonda attira la sua attenzione. Inizia così a raccogliere le confidenze di cameriere di colore per raccontare in un libro le angherie da loro subìte.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda

Su La7, alle 21.15, il film thriller del 1993, di Sydney Pollack, Il socio, con Tom Cruise, Gene Hackman. Il giovane Mitch McDeere viene assunto da un prestigioso studio legale. Presto, però, si accorge che il suo capo, l’avvocato Avery, e gli altri soci hanno legami con la malavita.

Su Paramount Netwoork, alle 21.10, il film commedia del 2003, di Donald Petrie, Come farsi lasciare in 10 giorni, con Matthew Mc-Conaughey, Kate Hudson. La giornalista Andy deve scrivere un pezzo su come farsi lasciare in 10 giorni. Benjamin, pubblicitario, scommette di sedurre una donna nello stesso lasso di tempo. Saranno scintille.

Stasera in tv lunedì 2 agosto Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film d’azione del 2021, di Robert Lorenz, Un uomo sopra la legge, con Liam Neeson. Il veterano Jim sta attraversando un momento difficile. La sua vita è ulteriormente complicata dall’arrivo di due immigrati clandestini che dovrà proteggere da un cartello messicano.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2019, di , La vita straordinaria di David Copperfield, con Dev Patel. Adattamento cinematografico del romanzo di Charles Dickens: un racconto della vita del personaggio letterario, dalla giovinezza all’età adulta, sullo sfondo dell’Inghilterra del XIX secolo.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film giallo del 2006, di Brian De Palma, The Black Dahlia, con Josh Hartnett. Los Angeles, 1947. Gli agenti Bleichert e Blanchard sono alle prese con il brutale omicidio di un’aspirante attrice. L’indagine porterà a galla vecchie bugie e nuovi delitti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Rai1, la terza e ultima puntata della fiction, Circeo, con Greta Scarano. Su Canale 5, Calcio Champions League: Milan-Borussia Dortmund.

Pubblicato

il

Stasera in Tv martedì 28 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv martedì 28 novembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il programma condotto da Nunzia De Girolamo, Avanti popolo. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Bianca Berlinguer, E’ sempre Cartabianca.

Stasera in tv martedì 28 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, la terza e ultima puntata della fiction Circeo, con Greta Scarano, Ambrosia Caldarelli. Dopo la sentenza Donatella prova a ricostruirsi una vita ma non riesce a togliersi l’etichetta di “Ragazza del Circeo”. Teresa (Greta Scarano) intanto decide di andare a lavorare con l’avvocato Tina Lagostena Bassi. Insieme cercano di portare in televisione la realtà di un processo per stupro.

Su Rai2, alle 21.20, il game show-varietà Boomerissima. Alessia Marcuzzi presenta la sfida generazionale prevista lo scorso martedì. Tra i Boomer troviamo stasera Enzo Iacchetti, Fabrizio Biggio, Michela Andreozzi e Stefania Orlando; nei Millennial, Costanza Caracciolo, Luca Onestini, Mariasole Pollio e LDA. Ci sono anche Loredana Bertè e Gabriel Garko.

Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Avanti popolo. Nunzia De Girolamo approfondisce l’attualità dando voce ai protagonisti, agli opinionisti ma anche al pubblico in studio, che rappresenta il popolo italiano: 100 persone, di età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.25, l’attualità con E’ sempre Cartabianca. “Lei è bravissima e la qualità vince sempre”: parola di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, soddisfatto dei risultati del talk di approfondimento di Bianca Berlinguer, passata a Rete 4 dopo una lunga carriera in Rai. La puntata di oggi comincia come sempre con Mauro Corona.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, tutti i programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.00, Calcio Champions League: Milan-Borussia Dortmund. La vittoria contro il PSG ha ridato fiducia al Milan di Stefano Pioli, che questa sera allo Stadio Meazza incontra i tedeschi del Borussia Dortmund per le qualificazioni agli ottavi di finale di Champions League. Oltre a quella di oggi manca ancora una partita: la matematica tiene ancora in gioco i rossoneri.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Veronica Gentili lancia i nuovi reportage e le interviste realizzati dagli inviati. Sul sito ufficiale www.iene.mediaset.it è possibile rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi delle inchieste proposte. L’ultima puntata del 2023 andrà in onda il 19 dicembre; il programma riprenderà poi il 9 gennaio.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Da tempo è diventato un punto di riferimento settimanale per i telespettatori che vogliono approfondire i temi di attualità, politica ed economia. Un successo conquistato grazie a ospiti di spicco e ai modi garbati di Giovanni Floris.

Su Real Time, alle 21.30, il reality Primo appuntamento. Proseguono i nuovi episodi del dating cult di Flavio Montrucchio che aiuta i single a cercare l’anima gemella. Stasera Luigi, dall’aspetto rude ma con un animo romantico, incontra Cinzia, solare e molto femminile. Scoccherà la scintilla tra di loro?

I film di questa sera martedì 28 novembre 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2002, di Adrian Lyne, Unfaithful – L’amore infedele, con Richard Gere. Una donna sposata viene travolta dalla passione per un uomo molto più giovane. Il marito, scoperta la verità, decide di affrontare il rivale, ma la situazione precipita.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2010, di Ken Loach, L’altra verità, con Mark Womack. Fergus, guardia in un’organizzazione che si occupa di sicurezza privata in Iraq, si mette ad indagare per scoprire la verità sulla morte di Frankie, un suo amico d’infanzia.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 3 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1974, di John Sturges, E’ una sporca faccenda tenente Parker, con John Wayne. Un agente viene ucciso da alcuni trafficanti di droga. Per vendicarlo, il tenente McQ, uomo dai metodi piuttosto sbrigativi, si dimette e inizia ad indagare per conto suo.

Stasera in tv martedì 28 novembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 2019, di Andrea Di Stefano, The informer – Tre secondi per sopravvivere, con Joel Kinnaman. Pete Koslow, ex soldato, viene reclutato dall’Fbi per una missione sotto copertura. Deve incastrare il Generale, boss della droga del clan polacco a New York. Ma qualcosa va storto e…

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1993, di Jim Sheridan, Nel nome del padre, con Daniel Day-Lewis. Inghilterra, 1974. Gerry Conlon e altri irlandesi vengono arrestati per due stragi attribuite all’Ira. Dopo 15 anni vengono rimessi in libertà grazie all’impegno di un’avvocatessa.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2001, di Brian Helgeland, Il destino di un cavaliere, con Heath Ledger. Dopo la morte del suo signore, il giovane scudiero William si finge un cavaliere. Partecipa, così, ad un torneo, sperando di conquistare anche il cuore dell’amata Lady Jocelyn.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1997, di Taylor Hackford, L’avvocato del diavolo, con Al Pacino, Keanu Reeves. Kevin Lomax, un giovane e rampante avvocato, scopre che il segreto del suo successo sta negli oscuri poteri di un legale di New York che manovra la sua carriera.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, tutti i programmi in onda

Su Rai1, la fiction Il metodo Fenoglio, con Alessio Boni. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Nicola Porro, Quarta Repubblica.

Pubblicato

il

Stasera in Tv lunedi 27 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023. Su Rai3, l’attualità con il nuovo programma condotto da Salvo Sottile, Farwest. Su Canale 5, una nuova puntata del talent condotto da Alfonso Signorini, Grande Fratello.

Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, la fiction Il metodo Fenoglio, con Alessio Boni, Paolo Sassanelli. Due episodi: il primo s’intitola, “Una storia semplice”. Bari, 1991. L’omicidio di un usuraio sembra solo un banale caso da archiviare in fretta. Non la pensa così il maresciallo Fenoglio (Alessio Boni) del Nucleo Operativo dei Carabinieri. Spesso però Fenoglio ha delle teorie diverse da quelle dei suoi superiori. A seguire, il secondo episodio, “Una mutevole verità”. Il caso dell’usuraio sembra risolto, ma Fenoglio nutre ancora troppi dubbi.

Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con Farwest. Salvo Sottile torna in prima serata per fare un viaggio attraverso i far west d’Italia, cioè le terre di confine in cui non ci sono regole e a pagare sono i più deboli. Al centro, dunque, ingiustizie e truffe con reportage e testimonianze in studio. Per segnalazioni, l’indirizzo mail è farwest@rai.it

Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Mefistofele. Il nuovo allestimento dell’opera che ha aperto la stagione lirica 2023-24 del Teatro dell’Opera di Roma: un capolavoro di Arrigo Boito che s’ispira al Faust di Goethe. La regia è firmata da Simon Stone, sul podio il direttore Michele Mariotti.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. La riforma costituzionale voluta da Giorgia Meloni per consentire agli italiani di scegliere il Presidente del Consiglio continua a far discutere, così come la guerra nella Striscia di Gaza e il dilagare della criminalità nelle grandi città. Se ne parla anche nella nuova puntata del programma di Nicola Porro.

Su Canale 5, alle 21.20, il talent Grande Fratello. Da questa settimana torna il doppio appuntamento in prima serata con il reality condotto da Alfonso Signorini. La seconda puntata andrà in onda di sabato, proprio come un anno fa quando il “Grande Fratello” sfidò per due volte “Ballando con le stelle” registrando uno share medio del 18%.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 6 novembre 2023, tutti i programmi in onda

Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. In studio o in collegamento, Lilli Gruber può sempre contare su ospiti qualificati per il talk “quotidiano” che inizia per una nuova settimana. Tra gli argomenti più gettonati ci sono gli inevitabili scontri fra Governo e opposizione.

Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Settimo degli otto appuntamenti previsti con le voci della Gialappa’s Band e il Mago Forest; al suo fianco, la cantante Rose Villain. Tra i comici ritroviamo Gigi & Ross che ripropongono la loro versione di Colapesce e Dimartino.

Su Nove, alle 21.25, il reality Il contadino cerca moglie. Continua il reality condotto da Gabriele Corsi. Il più “maturo” concorrente di questa nuova stagione è Roberto, 45 anni, di Quinzano D’Oglio, detto “il gigante buono”, che dopo il divorzio si dedica anima e corpo alla sua azienda agricola.

Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Body Bizarre. Protagonista della puntata è Dany, una bambina di 8 anni, che vive in Messico. La piccola è nata con la Sindrome di Mobius, che le paralizza il volto. Per darle la possibilità di sorridere, i chirurghi devono sottoporla ad un delicato intervento.

I film di questa sera lunedì 27 novembre 2023

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2014, di McG, 3 Days to Kill, con Kevin Costner. L’agente della Cia Ethan Renner (Kevin Costner), affetto da un male incurabile, decide di ritirarsi per recuperare il rapporto con la figlia Zoey. Ma quando la misteriosa Vivi Delay (Amber Heard) gli propone un farmaco sperimentale che potrebbe guarirlo, lui accetta un’ultima missione.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di fantascienza del 2015, di George Miller, Mad Max: Fury road, con Tom Hardy. Dopo aver vendicato la morte della famiglia, Max lascia il corpo di polizia. Ma ora deve sopravvivere a dei feroci guerrieri che abitano in lande post-apocalittiche del Paese.

Leggi anche --->  Stasera in tv lunedì 25 settembre 2023, tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1990, di John G. Avildsen, Rocky V, con Sylvester Stallone, Talia Shire. Rocky è costretto a lasciare la boxe per i troppi colpi ricevuti. Decide allora di tornare a Philadelphia e aprirvi una palestra, dove si allena anche un giovane promettente: Tommy Gunn.

Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2004, di Nick Cassavetes, Le pagine della nostra vita, con James Garner, Gena Rowlands. All’interno di una casa di riposo, un anziano legge a una donna senza più memoria le pagine di un vecchio diario. E’ la storia d’amore tra l’operaio Noah e la ricca Allie.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 2019, di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Bentornato Presidente! con Claudio Bisio. Otto anni dopo essere stato Presidente della Repubblica, Giuseppe, detto Peppino, viene nuovamente chiamato a Roma. Dovrà ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio.

Stasera in tv lunedì 27 novembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia di Rocco Papaleo, Scordato, con Rocco Papaleo, Giorgia. Il mite Orlando, accordatore di pianoforti, è tormentato dal mal di schiena. La sua vita ha una svolta quando incontra Olga, affascinante fisioterapista, che gli diagnostica una contrattura emotiva e prova a curarlo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2018, di Wayne Roberts, Arrivederci professore, con Johnny Depp, Rosemarie DeWitt. Richard, professore universitario, scopre di avere un male incurabile. Decide quindi di rinunciare alle convenzioni, iniziando a vivere nel modo più libero e coraggioso possibile.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 1980, di Jack Gold, Il piccolo Lord, con Alec Guinness, Rick Schroder. Fine Ottocento. Un anziano lord britannico designa quale erede del suo patrimonio un nipotino americano. Il ragazzo raggiunge il nonno, ma spuntano altri pretendenti al titolo.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2014, di Antoine Fuqua, The Equalizer – Il vendicatore, con Denzel Washington. L’ex agente della Cia Robert McCall si è ritirato in solitudine. Quando conosce Alina, una giovane prostituta russa tiranneggiata dal suo protettore, decide di darle una mano.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv mercoledì 22 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Rai1, l’evento benefico Noi e… con Loretta Goggi e Mara Venier. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 22 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 22 novembre 2023. Su Rai2, i primi due episodi della fiction Noi siamo leggenda, con Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi.

Stasera in tv mercoledì 22 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, l’evento benefico Noi e… Ogni minuto un bambino sotto i 5 anni è colpito da malnutrizione acuta grave e rischia di morire se non riceve subito cure e alimenti terapeutici. I fondi raccolti stasera durante l’evento condotto da Loretta Goggi e Mara Venier contribuiranno a donare alimenti, vaccini e medicine in Italia e nel mondo.

Su Rai2, i primi due episodi della nuova fiction Noi siamo leggenda, con Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi. Prima di Natale il 17enne Massimo (Emanuele Di Stefano) assiste impotente alla morte della madre. In preda alla disperazione, scopre di avere uno strano potere: i palmi delle sue mani diventano incandescenti. Il giovane non confida il segreto neppure ai migliori amici. Mentre i problemi di convivenza tra Massimo e Simona continuano, scopriamo che anche altri ragazzi hanno dei poteri. Lin, una ragazza asiatica insicura del proprio aspetto, è segretamente innamorata di Nicola, il fratello di Andrea.

Su Rai3, alle 21.20, l’attualità con il programma Chi l’ha visto? Questa sera Federica Sciarelli torna ad occuparsi della scomparsa di Cristina Golinucci, avvenuta a Cesena nel 1992. La procura di Forlì chiede l’archiviazione del caso, riaperto lo scorso anno, ma la madre Marisa si oppone e chiede ancora una volta di sapere chi ha fatto sparire la figlia.

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè introduce alcuni documentari incentrati sull’uso del nero nella storia dell’arte: dal carbone delle pitture rupestri della Grotta Chauvet (Francia) all’arte degli Egizi ed Etruschi, dalle incisioni di Giovan Battista Piranesi fino ad Emilio Vedova.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Le contraddizioni di chi critica Giorgia Meloni sono sempre in primo piano nel programma di Mario Giordano, che anche questa sera apre la puntata con un monologo di impianto teatrale. Spazio come sempre anche ai servizi che smascherano i ladri di case, occupatori abusivi di abitazioni altrui.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 31 ottobre 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Torna lo storico show condotto anche quest’anno da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio: un’irresistibile sequenza di comici che si esibiscono davanti ad un pubblico pagante sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano. La puntata di stasera è stata registrata il 10 e l’11 novembre.

Su La7, alle 21.15, Una giornata particolare. “Medici – La congiura dei Pazzi” è il titolo della puntata odierna del programma di Aldo Cazzullo. Nel 1478 i Pazzi, ricchissima famiglia di banchieri, ordì un complotto contro il dominio dei Medici a Firenze. Le cose non andarono secondo i piani

Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. La gara si fa sempre più calda e Francesca Michielin deve smorzare le polemiche tra i giudici che cercano di proteggere i loro pupilli per portarli alla finale del 7 dicembre. Stasera rivediamo in chiaro la 4° puntata trasmessa giovedì scorso su Sky Uno

Su Real Time, alle 21.30, il reality Amore alla prova – La crisi del settimo anno. Tra le coppie del programma condotto da Giulia De Lellis ci sono Valentina e Massimiliano. Dopo sette anni di relazione, Massimiliano è stufo delle continue scenate dovute alla gelosia della compagna.

I film di questa sera mercoledì 22 novembre 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film horror del 2013, di James Wan, The Conjuring – L’evocazione, con Vera Farmiga. Carolyn e Roger Perron si trasferiscono nella nuova casa, dove ben presto si verificano inquietanti apparizioni. In loro aiuto accorrono i coniugi Warren, esperti del paranormale.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1963, di Billy Wilder, Irma la dolce, con Jack Lemmon, Shirley MacLaine. L’ex poliziotto Nestor s’innamora della “Lucciola” Irma. Per impedirle di prostituirsi, l’uomo si finge ricchissimo e ne diventa l’unico cliente. Ma qualcosa va storto.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film fantastico del 2014, di Gareth Edwards, Godzilla, con Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen. A dieci anni dalla sua scomparsa, Godzilla viene risvegliato da alcuni esseri, i Muto, e torna a seminare terrore. Il tenente Ford Brody farà di tutto per sventare la minaccia.

Leggi anche --->  Massimo Giletti torna in Rai: ad annunciarlo è Roberto Sergio, Amministratore delegato della TV di Stato

Su Iris, alle 21.00, il film poliziesco del 1988, di Buddy Van Horn, Scommessa con la morte, con Clint Eastwood. San Francisco. L’ispettore Callaghan indaga su una serie di delitti nell’ambiente dello spettacolo. Il principale sospettato è un boss della mala che lui ha mandato in galera.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 2009, di Luca Lucini, Oggi sposi, con Luca Argentero, Moran Atias, Michele Placido. Un poliziotto rubacuori, due giovani lavoratori precari e una pittoresca soubrette: tutti sono alle prese con i complessi e tragicomici preparativi delle rispettive nozze.

Stasera in tv mercoledì 22 novembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2023, di Marco Bellocchio, Rapito, con Enea Sala. Bologna 1858. L’inquisitore ordina di sottrarre alla famiglia Edgardo Mortara, un bimbo ebreo di sette anni battezzato in segreto da una domestica, per essere educato come cattolico. I genitori lottano per riaverlo.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’avventura del 2019, di Nicolas Vanier, Sulle ali dell’avventura, con Louis Vazquez. Christian è uno scienziato specializzato nelle oche selvatiche. Suo figlio un giovane amante dei videogiochi. Si ritroveranno uniti da un progetto: salvare una specie di oche in pericolo.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2003, di Peter Berg, Il tesoro dell’Amazzonia, con Dwayne Johnson. Beck, burbero cacciatore di taglie molto quotato, accetta di andare in Amazzonia per ritrovare Travis, figlio di un ricco americano, partito a caccia di tesori misteriosi.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film di fantascienza del 2017, di Daniel Espinosa, Life: non oltrepassare il limite, con Jake Gyllenhaal. Da una cellula trovata in alcuni campioni prelevati su Marte, un team di astronauti sviluppa un organismo vivente, a cui viene dato il nome Calvin, che presto manifesta ostilità.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it