Connect with us

News

Stasera in tv venerdì 4 marzo 2022, I programmi in onda

Su Raiuno, il programma musicale Il cantante mascherato con Milly Carlucci. Su Rete 4, l’attualità con Quarto grado.

Pubblicato

il

Stasera in tv venerdì 4 marzo 2022
Su Raiuno, il programma musicale Il cantante mascherato con Milly Carlucci. Su Rete 4, l’attualità con Quarto grado.
Condividi su

Stasera in tv venerdì 4 marzo 2022. Su Canale 5, l’ultima puntata della fiction Fosca Innocenti con Vanessa Incontrada. Su Tv8 invece va in onda il reality Quattro matrimoni in Italia condotto da Costantino della Gherardesca.

Stasera in tv venerdì 4 marzo 2022, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Il cantante mascherato. In alcuni casi indovinare chi si nasconde dentro i mastodontici costumi non è poi così difficile, in altri è quasi impossibile. Lo sanno bene i giudici, tra cui Caterina Balivo, che spesso tirano a indovinare avendo pochi elementi a disposizione. Stasera un altro concorrente dovrà togliere la maschera.

Su Rai 5, invece, alle 21.15, Art Night. Un viaggio nell’arte allegorica e fantasiosa di Niki de Saint Phalle (1930-2002), autrice tra l’altro del Giardino dei Tarocchi a Capalbio e un documentario dedicato a Marisa Merz (1926-2019), esponente dell’Arte Povera italiana.

Programmi Mediaset, La7

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto grado. Da quando Gianluigi Nuzzi ha ospitato Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, il caso continua a essere uno dei più seguiti dal pubblico del programma, che può sempre intervenire attraverso il sito quarto-grado.mediaset.it oppure utilizzando il profilo Twitter o la pagina Facebook.

Su Canale 5, invece, l’ultima puntata della fiction Fosca Innocenti. Titolo dell’episodio di stasera, “Una dignitosa sepoltura”. Don Rocco viene ucciso: a trovare il corpo è una giovane clandestina. Il delitto porta Fosca (Vanessa Incontrada) a indagare nella comunità parrocchiale. Al funerale partecipano tutti, anche Greta, ex prostituta che viveva nella canonica. Tra Fosca e Cosimo c’è tensione.

Leggi anche --->  Sanremo 2023, da Zelensky a Madame: è il Festival delle polemiche

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. In equilibrio tra approfondimento, spettacolo e satira, l’appuntamento condotto da Zoro, al secolo Diego Bianchi, ha l’ambizione di informare il pubblico in modo puntuale senza rinunciare però a un pizzico di leggerezza.

Tv8, Nove, Real Time

Su Tv8, alle 21.30, il reality Quattro matrimoni in Italia. Per la prima volta in chiaro la quinta stagione del reality. In ogni puntata quattro spose si sfidano: di ogni cerimonia vengono giudicati location, abito, cibo, evento. Conduce Costantino della Gherardesca.

Su Nove, invece, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. L’intricata situazione politica del nostro Paese continua a dare spunti a Maurizio Crozza. Ma tra le sue imitazioni più esilaranti di questa nuova edizione c’è l’immancabile Presidente Sergio Mattarella al suo secondo mandato.

Su Real Time, alle 21.25, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida. Katia Follesa e Damiano Carrara fanno tappa a Varese. Per tre pasticcieri della città è il momento di mettersi in gioco e sfidarsi a colpi di creatività e maestria per conquistare le ambite cinque stelle.

I film di questa sera venerdì 4 marzo 2022

Su Raitre, alle 21.20, il film drammatico del 2017, di Eric Barbier, La promessa dell’alba. La storia vera dello scrittore Romain Gary (Pierre Niney) e del suo rapporto con la madre Mina (Charlotte Gainsborg), donna dal carattere fortissimo: dopo essersi trasferita con Romain dalla Polonia alla Francia per evitare le persecuzioni contro gli ebrei, supportò in ogni modo il talento del figlio.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film d’azione del 2016, di Jon M. Chu, Now You See Me 2, con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo. L’agente dell’Fbi Rhodes assegna ad Atlas e al suo gruppo una nuova missione. Devono indagare sul corrotto Owen Case, che con un nuovo software ruba dati ai suoi utenti.

Su Iris, invece, alle 21.00, il film poliziesco del 1977, di Clint Eastwood, L’uomo nel mirino, con Clint Eastwood, Sondra Locke. Ben Shockley, agente di Los Angeles, viene inviato a Las Vegas per riportare in California Agusta Mally, una prostituta chiamata a deporre in un importante processo.

Su Cine34, alle 21.00, il film drammatico del 2012, di Giuseppe Tornatore, La migliore offerta, con Geoffrey Rush. Virgil è uno scorbutico battitore d’aste molto apprezzato, la cui vita scorre senza sussulti. Un giorno, però, una donna misteriosa lo invita nella sua villa per una valutazione e…

Stasera in tv venerdì 4 marzo, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2017, di Steven Spielberg, The Post, con Tom Hanks, Meryl Streep. 1971: Katharine Graham, proprietaria del Washington Post e il direttore Ben Bradlee devono prendere una decisione: pubblicare o meno informazioni segrete sulla guerra in Vietnam.

Su Sky Cinema Action, infine, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Ric Roman Waugh, La Fratellanza, con Nikolaj Coster-Waldau. Jacob, broker di successo e padre di famiglia, finisce in carcere per omicidio colposo. Per sopravvivere alle ostilità degli altri detenuti, si unisce alla gang della Fratellanza ariana.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, il film biografico documentario I cacciatori del cielo, con Giuseppe Fiorello. Su Canale 5, il varietà La Tv dei 100 e uno con Piero Chiambretti.

Pubblicato

il

Stasera in Tv mercoledì 29 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023. Su Raidue, il film commedia Piacere, sono un po’ incinta, con Jennifer Lopez. Su Rete 4, l’attualità con Controcorrente Prima Serata condotto da Veronica Gentili.

I-cacciatori-del-cielo

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il film biografico-documentario del 2022, I cacciatori del cielo, con Giuseppe Fiorello, Andrea Bosca. 1915. Il pilota Francesco Baracca (Giuseppe Fiorello), il comandante Pier Ruggero Piccio e il meccanico Bartolomeo Piovesan lavorano insieme a Santa Caterina (Udine), sede del primo reparto aerei da caccia. Grazie ai loro sforzi, il 7 aprile 1916 l’Aeronautica italiana ottiene la sua prima vittoria.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Ogni mercoledì sera prosegue il longevo programma investigativo di Federica Sciarelli. E’ possibile contattare la redazione sulla pagina Facebook, su Instagram, Twitter e WhatsApp (3453131987). Inoltre, è sempre attivo l’indirizzo di posta elettronica: 8262@rai.it. Il numero di telefono, invece, è 06.8262.

Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè dedica la puntata a Umberto Boccioni, principale artista futurista. Viene ricostruito il suo percorso artistico e illustrato il progetto di Matt Smith e Anders Radén per ricostruire alcuni gessi dell’artista che sono andati perduti.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima Serata. Una nuova serata in compagnia di Veronica Gentili e del suo ricco parterre di opinionisti, per passare in rassegna e commentare gli avvenimenti che hanno monopolizzato l’interesse dell’opinione pubblica negli ultimi giorni. A partire inevitabilmente dall’attualità politica al dramma ucraino.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La Tv dei 100 e uno. Dallo Studio 20 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, ultimo appuntamento con lo show ideato da Piero Chiambretti. Protagonisti 100 bambini tra i 6 e i 10 anni, pronti ad interagire con gli ospiti e a mettere in mostra i loro talenti. Sono cantanti, ballerini, ma anche dj e creator.

Leggi anche --->  Melaverde 5 marzo, tra la Campania e il Piemonte

Su La7, alle 21.15, Atlantide. In equilibrio tra attualità e approfondimento, Andrea Purgatori non delude mai i telespettatori che amano la storia. Anche stasera si analizzano temi di ieri e di oggi con immagini esclusive, filmati d’epoca e interviste.

Su Tv8, alle 21.30, il game show 100% Italia Special. Terzo dei quattro appuntamenti in prima serata del game show condotto da Nicola Savino. Il gioco si svolge in quattro manche, in cui squadre di vip cercano di indovinare le preferenze dei 100 opinionisti in studio di età tra i 18 e gli 80.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Matrimonio a prima vista Italia. Prima di affrontare la convivenza, le donne e gli uomini si incontrano separatamente per condividere il percorso fin qui fatto. Per alcuni il confronto con gli altri sarà determinante. Ad aiutarli, il sociologo Mario Abis.

I film di questa sera mercoledì 29 marzo 2023

Su Raidue, alle 21.20, il film commedia del 2010, di Alan Poul, Piacere, sono un po’ incinta, con Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin. Stanca di cercare il principe azzurro e determinata a diventare madre senza un compagno, Zoe (Jennifer Lopez) ricorre all’inseminazione artificiale. Nello stesso giorno conosce Stan (Alex O’Loughlin), che inizia a frequentare. Mentre l’amore sboccia, Zoe nasconde i segni della gravidanza.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2019, di Safy Nebbou, Il mio profilo migliore, con Juliette Binoche. Per mettere alla prova Ludo, il suo amante, Claire si crea un finto profilo social fingendosi una ragazza con la metà dei propri anni. Ma abbocca Alex, un amico di Ludo.

Su Italia 1, alle 21.20, il film di spionaggio del 2015, di Christopher McQuarrie, Mission: Impossible-Rogue Nation, con Tom Cruise, Rebecca Ferguson. La Cia ha deciso di chiudere la divisione di Ethan Hunt (Tom Cruise). Seppur ricercati, l’agente e il team provano a sgominare il “Sindacato”, l’organizzazione terroristica responsabile delle loro sventure. Li aiuta l’agente dell’MI6 Ilsa Faust (Rebecca Ferguson), da tempo infiltrata nella rete criminale.

Leggi anche --->  Festival di Sanremo 2023, tra gli ospiti i Depeche Mode e il comico Angelo Duro

Su Iris, alle 21.00, il film western del 1972, di J. Sturges, Joe Kidd, con Clint Eastwood. Luis Chama guida la rivolta dei peones espropriati dalle loro terre. Alcuni proprietari terrieri, decisi a porre fine alle sue rappresaglie, convincono il ranchero Joe Kidd a schierarsi con loro.

Stasera in tv mercoledì 29 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2015, di Woody Allen, Irrational man, con Joaquin Phoenix, Emma Stone. Abe, professore di filosofia, è emotivamente provato e incapace di dare un significato alla vita. Poco dopo il suo arrivo al college, si ritroverà coinvolto nella vita di due donne.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2008, di Eric Brevig, Viaggio al centro della Terra, con Brendan Fraser. Dieci anni dopo la scomparsa del fratello, lo scienziato Trevor entra in possesso dei suoi appunti e si convince di doverlo cercare in Irlanda. Lì vivrà un’avventura incredibile.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2022, di Michael Bay, Ambulance, con Jake Gyllenhaal. Will, alla ricerca di molto denaro per le cure mediche di sua moglie, chiede aiuto al fratello Danny, noto criminale, che gli propone la più grande rapina in banca: disperato, Will accetta l’offerta.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di William Monahan, London Boulevard, con Colin Farrell. Mitchel è appena uscito di prigione e vuole restare pulito. Ma alcuni amici, coinvolti con la malavita londinese, lo minacciano costringendolo ad unirsi a loro.


Condividi su
Continua a leggere

News

È morto Gianni Minà: il celebre giornalista aveva 84 anni

Il giornalista, scomparso all'età di 84 anni, ha intervistato in carriera personalità come Fidel Castro e il Dalai Lama.

Pubblicato

il

Morte-Gianni-Minà
Condividi su

Nella serata di lunedì 27 marzo è arrivata la notizia della morte di Gianni Minà. Il giornalista si è spento all’età di 84 anni dopo una breve malattia.

Morte-Gianni-Minà-funerali

Morte Gianni Minà, l’annuncio della scomparsa

Di seguito le parole con le quali è stata annunciata la morte di Gianni Minà: “Ci ha lasciato dopo una breve malattia di origine cardiaca. Non è mai stato lasciato solo ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia, oltre che dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario, che ci hanno dato la possibilità di dirgli addio con serenità”.

Gianni Minà è nato nel maggio del 1938 a Torino e, sin dalla giovane età, ha dimostrato la passione per il giornalismo. In tale campo inizia la sua carriera da giovanissimo, a 21 anni. È il 1959, infatti, quando entra nella redazione di Tuttosport. L’anno successivo, invece, ha esordito nella televisione di Stato, con la quale ha collabora alla realizzazione dei servizi sportivi per le Olimpiadi di Roma.

La carriera in televisione

La morte di Gianni Minà lascia un importante vuoto nel mondo del giornalismo italiano. Il cronista, infatti, ha collaborato con alcune delle principali redazioni del nostro paese. Tra queste ci sono La Repubblica, L’Unità, Il Manifesto e il Corriere della Sera. Ma la carriera del cronista, con il tempo, si è espansa al mondo della televisione, per la quale ha realizzato dei format divenuti, poi, dei grandi successi. Impossibile non citare, a tal proposito, L’altra domenica e Blitz, quest’ultimo trasmesso dal 1981 nella domenica pomeriggio di Rai 2. Tra gli show condotti, poi, ci sono La domenica sportiva e Storie, realizzato tra il 1996 e il 1998. Ed è in questi anni che incontra e dialoga con alcune delle personalità più influenti della storia recente, come il Dalai Lama, Fidel Castro, Martin Scorsese e Luis Sepulveda.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Morte Gianni Minà cause

Morte Gianni Minà, i messaggi di cordoglio

Sono tanti i messaggi di cordoglio arrivati in seguito alla morte di Gianni Minà. Tra i più toccanti c’è quello di Fiorella Mannoia. La celebre cantante, sui suoi profili social, ha dichiarato: “Se ne è andato un amico al quale volevo un gran bene. Era un giornalista e un uomo integro, onesto e perbene. Oggi è un giorno di dolore immenso”.

Le fa eco il Direttore del TG di La7 Enrico Mentana, che in occasione della morte di Gianni Minà ha pubblicato una foto con la seguente descrizione: “Per far capire ai più giovani chi fosse, pubblico una foto che varrebbe più di qualsiasi biografia. Gianni è laterale e sorridente a sinistra, accanto a Robert De Niro, Muhammed Alì, Sergio Leone e Gabriel Garcia Marquez. Ovvero è tra Oscar, medaglie olimpiche e il Nobel per la letteratura. Questo è tanto altro, da Fidel Castro e Diego Armando Maradona”.


Condividi su
Continua a leggere

News

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Raiuno, torna la fiction Imma Tataranni 2 con Vanessa Scalera. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Belen Rodriguez.

Pubblicato

il

Condividi su

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023. Su Raidue, la nuova edizione del talent Dalla strada al palco, condotto da Nek. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Mario Giordano, Fuori dal coro.

Imma Tataranni 13 ottobre finale

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Imma Tataranni 2. Titolo dell’episodio di stasera: “Mogli e buoi”. Imma (Vanessa Scalera) organizza una vacanza a Parigi per distrarre la figlia Valentina dopo la separazione da Samuel. Tornata a Matera, la pm riceve la notizia dell’omicidio di Angelo Saraceno, un importatore di prodotti caseari. Intanto Calogiuri si trova in missione all’estero.

Su Raidue, alle 21.20, la nuova edizione del talent Dalla strada al palco. Dopo il successo della prima edizione torna il talent condotto da Nek, che ha per protagonisti artisti di strada (cantanti, musicisti e non solo) ai quali viene offerta l’occasione di esibirsi su un prestigioso palco televisivo. Ad accompagnarli sul palco, la band del Maestro Luca Chiaravalli.

Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. Con la collaborazione dei suoi ospiti Bianca Berlinguer passa in rassegna e commenta gli avvenimenti di attualità che nei giorni scorsi hanno catalizzato l’interesse dell’opinione pubblica. Non prima però della consueta e, a volte, turbolenta chiacchierata con lo scrittore e alpinista Mauro Corona.

Programmi Mediaset, La7, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Anche stasera Mario Giordano racconta i fatti più caldi del momento evitando riflessioni troppo astratte e prendendo invece posizione in difesa di chi rischia di essere travolto dalla crisi economica. I rincari sono sempre più pesanti, e le classi meno abbienti ne risentono particolarmente.

Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Belen Rodriguez apre una nuova puntata della storica trasmissione di Davide Parenti; al suo fianco ritroviamo il comico comasco Max Angioni. Grandi protagoniste, come sempre, le inchieste degli inviati, le interviste e gli scherzi che continuano a fare vittime eccellenti tra politici e celebrità.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 conferenza stampa lunedì 6 febbraio: novità su Zelensky, gli artisti delle prime due puntate

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Dopo un breve momento di buonumore, grazie alla copertina satirica di Luca e Paolo, nello studio del programma di Giovanni Floris si torna a parlare di politica ed economia, tra analisi e commenti su possibili sviluppi.

Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento. Tra gli ospiti del dodicesimo appuntamento in compagnia di Flavio Montrucchio ci sono Yuri e Sonia. La ragazza ha una rara patologia alla pelle che le riempie il volto di macchie: riuscirà lo stesso a conquistare il cuore di Yuri?

I film di questa sera martedì 28 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2018, di Stefano Sollima, Soldado, con Josh Brolin, Benicio Del Toro. Alcuni cartelli della droga messicani iniziano ad accettare commissioni da terroristi per aiutarli ad entrare negli Stati Uniti. Gli agenti Graver e Gillick fanno di tutto per fermarli.

Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2010, di Debra Granik, Un gelido inverno, con Jennifer Lawrence. Dopo che il padre se n’è andato, una ragazza cerca a fatica di occuparsi dei fratellini e della madre malata. Un giorno scopre che, se l’uomo non si farà vivo, la casa verrà confiscata.

Su Canale 5, alle 21.20, il film sentimentale del 2021, di Paolo Genovese, Supereroi, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca. Marco (Alessandro Borghi) e Anna (Jasmine Trinca) s’incontrano a Milano. Lui è un professore di Fisica, molto razionale; lei disegna fumetti e agisce d’impulso, contro ogni convenzione. Tra passione e crisi, ritorni di fiamma e qualche bugia, la loro storia d’amore riuscirà a resistere nel tempo?

Su Tv8, alle 21.30, il film thriller del 2008, di Pete Travis, Prospettive di un delitto, con Dennis Quaid. Spagna, 2008: durante un summit sul terrorismo, il presidente americano viene ferito. Toccherà all’agente Barnes, la sua guardia del corpo, indagare sull’attentato.

Leggi anche --->  Melaverde 5 marzo, tra la Campania e il Piemonte

Su Nove, alle 21.25, il film di fantascienza del 2004, di Alex Proyas, Io, robot, con Will Smith, Bridget Moynahan. 2035. I robot vengono usati come “elettrodomestici”. Un detective, convinto che uno di loro abbia commesso un omicidio, indaga tra mille difficoltà con l’aiuto di una psicologa.

Stasera in tv martedì 28 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2017, di Rawson Marshall Thurber, Una spia e mezzo, con Kevin Hart, Dwayne Johnson, Aaron Paul. L’ex nerd Robbie è diventato un letale agente della Cia. Durante una reunion con i compagni del liceo, coinvolge il suo amico Calvin in un’avventura per salvare il mondo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Phyllis Nagy, Call Jane, con Elizabeth Bank, Kate Mara. Chicago, 1968. Dopo un doloroso aborto clandestino, Joy entra in contatto con le militanti del “collettivo Jane”. Lotterà con loro per aiutare le altre ad ottenere un’interruzione di gravidanza in modo sicuro.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2006, di Anne Fletcher, Step Up, con Jenna Dewan, Channing Tatum, Alyson Stoner. Nora, prima ballerina di una scuola esclusiva, cerca un nuovo partner per il saggio finale. Il prescelto è Tyler, un ragazzo di strada con problemi giudiziari, ma con un grande talento.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2001, di Lee Tamahori, Nella morsa del ragno, con Morgan Freeman. Uno psicopatico rapisce la figlia di un senatore. Sulle sue tracce si lancia il criminologo Alex Cross, ma il maniaco non ha agito da solo e il caso si fa ogni giorno più torbido.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it