News
Stasera in tv martedì 16 maggio 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 16 maggio 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Bianca Berlinguer, #Cartabianca. Su Italia 1, l’attualità con Le Iene, programma condotto da Belen Rodriguez e Max Angioni.
Stasera in tv martedì 16 maggio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 2. Titolo dell’episodio di stasera: “Angelo o diavolo”. La pedina di scambio che Romaniello (Cesare Bocci) ha dato ad Imma (Vanessa Scalera) per uscire dal carcere è la testa di Mazzocca, capo di una cosca della ‘ndrangheta. Il boss viene subito arrestato, ma Imma sa bene che la scelta di Romaniello non è dettata dal suo amore per la giustizia.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con #Cartabianca. I provvedimenti a favore dei redditi più bassi contenuti nel cosiddetto Decreto Lavoro appena approvato dal governo lo scorso 1° maggio, sono sempre all’ordine del giorno nel dibattito politico. Se ne discute nello studio di Bianca Berlinguer, che dà spazio come sempre anche all’attualità internazionale.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Fuori dal coro. Agli italiani che guardano con preoccupazione ai continui aumenti del costo della vita, Mario Giordano offre come sempre la sua solidarietà. Non solo: si fa portavoce delle lamentele e delle preoccupazioni dei più deboli, che si tratti del dilagare della microcriminalità o dell’aumento dei prezzi.
Su Canale 5, alle 21.00, Calcio Champions League: Inter-Milan. Stasera sapremo finalmente chi affronterà la vincente tra Real Madrid e Manchester City nella finale di Champions League, in programma allo Stadio Ataturk di Istanbul il 10 giugno. Sul terreno di gioco del Meazza scendono nuovamente i nerazzurri di Simone Inzaghi e i rossoneri di Stefano Pioli.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. Penultimo martedì in compagnia di Belen Rodriguez e Max Angioni. Sul sito della trasmissione (www.iene.mediaset.it) è possibile rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi delle inchieste proposte nel corso delle varie puntate. Per contattare il programma basta scrivere a leiene@mediaset.it
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Di martedì. Gli esponenti della politica e del giornalismo, ospiti di Giovanni Floris, a volte ridono a denti stretti ascoltando la copertina satirica di Luca e Paolo, ricca di stoccate verso le contraddizioni del potere. Poi via libera al dibattito.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Quattro matrimoni in Italia. Costantino della Gherardesca mette alla prova 4 spose determinate a sbaragliare le rivali per aggiudicarsi la crociera in palio. Ma scopriremo chi è la vincitrice solo a fine puntata con l’arrivo della fatidica limousine.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Primo appuntamento crociera. Flavio Montrucchio accoglie i single sulla nave, accompagnandoli in una crociera nel Mediterraneo. Durante il viaggio avranno modo di scoprire se c’è affinità tra di loro partecipando anche a diverse attività.
I film di questa sera martedì 16 maggio 2023
Su Rai 5, alle 21.15, il film drammatico del 2017, di Carine Tardieu, Toglimi un dubbio, con Francois Damiens. Il quarantenne Ewan scopre che l’uomo che l’ha cresciuto non è il suo vero padre e decide di cercare il genitore biologico. Lo individua nell’eccentrico Joseph, ma ben presto la situazione familiare si complica.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film giallo del 2017, di e con Kenneth Branagh, Assassinio sull’Orient Express. Sul famoso Orient Express in viaggio verso Londra avviene un omicidio. Il direttore del treno, preoccupato dello scandalo, chiede all’illustre ospite Poirot di risolvere il caso.
Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 2005, di Mikael Hafstrom, Derailed – Attrazione letale, con Clive Owen. Charles, perfetto padre di famiglia, incontra per caso la sexy Lucinda, con la quale vive un’avventura. Ma la situazione precipita e lui si ritrova al centro di un ricatto.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film thriller del 1996, di Jan De Bont, Twister, con Bill Paxton, Helen Hunt. Jo Harding e l’ex marito Bill, meteorologi, danno la caccia a uno sciame di tornado che minacciano l’Oklahoma. Vogliono studiarne la struttura interna con una macchina di loro invenzione.
Su Iris, alle 21.00, il film western del 1963, di Tay Garnett, Il vendicatore del Texas, con Robert Taylor. Un losco affarista tenta di convincere alcuni rancheros a vendergli le loro terre. L’allevatore Sam Brassfield si oppone tenacemente e viene preso di mira da una banda di pistoleri.
Su La 5, alle 21.10, il film commedia del 2005, di Clare Kilner, The Wedding Date, con Debra Messing, Delmot Mulroney. Per non partecipare da sola al matrimonio della sua viziatissima sorella, Kat decide di ingaggiare Nick, un accompagnatore professionista, fingendo che sia il suo nuovo ragazzo.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1963, di Dino Risi, I mostri, con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Michèle Mercier. Film a episodi che racconta vizi e virtù dell’Italia negli Anni 60. Tra i personaggi: un pugile suonato, due carabinieri, un deputato, la presidentessa di un premio letterario.
Stasera in tv martedì 16 maggio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film thriller del 2017, di Taylor Sheridan, I segreti di Wind River, con Elizabeth Olsen. Jane, recluta dell’Fbi senza esperienza, viene mandata in Wyoming per indagare sul brutale omicidio di una giovane. Per far luce sul caso, Jane chiede aiuto a Cory, un cacciatore del luogo.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2014, di Kevin Macdonald, Black Sea, con Jude Law, Scoot McNairy. Il capitano Robinson deve recuperare sul fondale del Mar Nero il relitto di un sottomarino nazista carico d’oro. Per riuscire nell’impresa raccoglie un equipaggio disposto a tutto.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2014, di Wally Pfister, Transcendence, con Johnny Depp, Rebecca Hall. Il dottor Caster, creatore di un sistema d’intelligenza artificiale, viene ucciso dai terroristi. Per salvare le sue conoscenze, la moglie connette il cervello dell’uomo a un computer.
News
Stasera in tv lunedì 5 giugno 2023, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv lunedì 5 giugno 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Sigfrido Ranucci, Report. Su Italia 1, il film con Edward Norton, L’incredibile Hulk.
Stasera in tv lunedì 5 giugno 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Blanca, con Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno. Titolo dell’episodio di stasera, “Fantasmi”. Il corpo di una 16enne viene ritrovato in un palazzo antico. Il caso interessa da vicino l’ispettore Liguori: lo stabile appartiene alla sua famiglia e proprio lì, anni prima, suo padre si suicidò; il sospettato è lo zio di Liguori. Blanca (Maria Chiara Giannetta) cerca di aiutare a scoprire la verità.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Report. Continuano gli appuntamenti con la nuova edizione del programma d’inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci. Il giornalista romano, laureato in Lettere alla Sapienza, è al timone del programma dal 2017. Ha iniziato la carriera nella redazione di “Paese Sera”. Nel 1989 è approdato al TG3.
Su Rai 5, alle 21.15, Interactions – When Cinema Looks To Nature. Dodici registi di fama internazionale, tra i quali l’italiano Clemente Bicocchi, indagano sulle cause e gli effetti dei cambiamenti climatici sull’ecosistema sottolineando l’importanza della tutela dell’ambiente.
Programmi Mediaset, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarta Repubblica. La necessità di aiutare al meglio l’Emilia-Romagna travolta dall’alluvione, i rapporti non sempre sereni tra il governo Meloni e l’opposizione, la guerra in Ucraina. Da profondo conoscitore della politica nostrana e internazionale, Nicola Porro descrive gli scenari che si prospettano nell’immediato.
Su Canale 5, alle 21.20, il reality L’Isola dei famosi. Ci vuole un fisico bestiale, direbbe Luca Carboni, per arrivare fino all’ultima puntata del reality condotto da Ilary Blasi. Quest’anno il numero dei ritiri per motivi di salute supera abbondantemente quello degli eliminati dal pubblico. Tra i più colpiti, Paolo Noise, finito addirittura in terapia intensiva.
Su Nove, alle 21.25, il comedy show Io ci sarò. Serata in compagnia di Giuseppe Giacobazzi. Considerata la differenza di età tra lui e la figlia (50 anni), il comico teme che non vivrà mai la gioia di diventare nonno. Da qui l’invenzione di un videomessaggio, rivolto a un nipote immaginario.
Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality La clinica della pelle. La dottoressa Emma Craythorne si occupa della grave rosacea di Sarah che le causa forte rossore sul volto e le fa provare imbarazzo. Poi Emma utilizza la tecnologia per rimuovere una massa tumorale all’interno del naso di Tracyleanne.
I film di questa sera lunedì 5 giugno 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film d’avventura del 1959, di Robert Parrish, Il meraviglioso Paese, con Robert Mitchum. Martin Brady, pistolero americano, vive in Messico al servizio di un signorotto, ma una missione in Texas gli fa venire nostalgia della sua terra. Tornerà e cambierà vita.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2008, di Louis Leterrier, L’incredibile Hulk, con Edward Norton, Liv Tyler. Bruce Banner (Edward Norton), lo scienziato che quando è sotto stress si trasforma nel mostro verde Hulk, vive nascosto in Brasile. Sta cercando di avere una vita normale dopo aver ferito, durante una delle metamorfosi, l’amata Betty (Liv Tyler), e suo padre, il generale Ross (William Hurt).
Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2012, di Michael Bay, Pain & Gain – Muscoli e denaro, con Dwayne Johnson. Sperando di arricchirsi, i body-builder Daniel, Paul e Adrian rapiscono Victor Kershaw, un ricco uomo d’affari. Le cose però non vanno come avevano previsto.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film commedia del 2016, di Todd Phillips, Trafficanti, con Miles Teller, Jonah Hill, Bradley Cooper. Tratto da una storia vera, David ed Efraim sono due amici che, una volta giunti a Miami, diventano commercianti di armi per conto del governo degli Stati Uniti. Ma ben presto…
Su Iris, alle 21.00, il film biografico del 1993, di Rob Cohen, Dragon – La storia di Bruce Lee, con Jason Scott Lee. Anni 40. Nato a San Francisco, ma cresciuto a Hong Kong, Bruce Lee è iniziato sin da bambino al kung-fu. Dopo aver insegnato arti marziali, diventa attore e raggiunge la celebrità.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 2007, di Leonardo Pieraccioni, Una moglie bellissima, con Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi. La tranquilla esistenza del fruttivendolo Mariano e di sua moglie Miranda viene sconvolta quando un fotografo nota la donna e le propone di posare per un calendario.
Stasera in tv lunedì 5 giugno 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film d’animazione del 2022, di Jared Stern, Sam J. Levine, DC League of Super-Pets. I membri della Justice League sono in pericolo. Per salvarli, Krypto, il cane di Superman, si unisce agli altri animali domestici dei supereroi: anche loro sono dotati di superpoteri.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 1997, di Frank Oz, In & Out, con Kevin Kline, Joan Cusack, Matt Dillon. Alla vigilia del matrimonio, lo stimato insegnante Howard Brackett si rende conto di essere omosessuale. Rischia così di perdere fidanzata, tranquillità, reputazione e lavoro.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2021, di Louis Garrel, La Crociata, con Louis Garrel, Laetitia Casta. Abel e Marianne scoprono che il figlio Joseph ha venduto degli oggetti costosi prelevati di nascosto in casa. Cosa ha in mente? Finanziare un progetto ecologista con i coetanei.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2016, di Courtney Hunt, Una doppia verità, con Keanu Reeves, Renée Zellweger. L’avvocato Richard Ramsay e la giovane collega Janelle Brady assumono la difesa del diciassettenne Mike, sospettato di aver ucciso il ricco padre. Ma il giovane si rifiuta di collaborare.
News
Quando finiscono i programmi del daytime 2023 Rai e Mediaset: Affari Tuoi saluta il 6 giugno
Indice dei contenuti
Con l’avvicinarsi dell’estate, le reti televisive italiane modificano i loro palinsesti. Sia la Rai che Mediaset, in particolare, apportano dei cambiamenti nei daytime: di seguito vi sveliamo quando finiscono i programmi più amati.
Programmi daytime quando finiscono, le date di Rai 1
In primis, i programmi del daytime 2023 di Rai 1 finiscono a partire da sabato 6 giugno, quando Affari tuoi lascia il posto a Techetechete. Domenica 11 giugno è prevista la conclusione di Domenica In e Da noi a ruota libera. Una data di riferimento, poi, è quella del 16/06, quando terminano Unomattina, Storie Italiane ed È sempre mezzogiorno.
Sabato 17, invece, chiudono Buongiorno benessere e ItaliaSì. Il giorno successivo finiscono Unomattina in Famiglia, Linea Verde e L’Eredità. Venerdì 23/06 va in onda l’ultima puntata di Cinque minuti. Sette giorni dopo, invece, finiscono due pilastri della programmazione del daytime come La Vita in Diretta e Oggi è un altro giorno. Infine, Linea Verde Life prosegue sino al 1° luglio, mentre Paesi che vai prolunga al 31 luglio.
Le altre reti Rai
Per quanto riguarda il daytime 2023 di Rai 2, qui i programmi finiscono dal 9 giugno, quando chiude Viva Rai 2!. L’11 giugno, invece, salutano Simona Ventura e Paola Perego, al timone di Citofonare Rai 2. Nella mattina, I Fatti Vostri chiudono il 16/06, mentre Radio 2 Social Club va avanti fino al 23/06. Infine, Ore 14 di Milo Infante informa gli spettatori sino al 30 giugno.
Nel daytime 2023 di Rai 3, invece, Agorà Weekend e Mi manda Rai 3 finiscono il 10 giugno. Il giorno dopo termina Rebus, il 16/06 saluta Agorà. Il 30 giugno, invece, salutano Buongiorno Italia e Buongiorno Regione.
Programmi daytime quando finiscono su Mediaset
Su Mediaset, alcuni programmi del daytime 2023 finiscono decisamente prima rispetto a quelli della concorrenza. Su Canale 5, Uomini e Donne è terminato il 12 maggio, così come la striscia quotidiana di Amici. Il doppio appuntamento del sabato e della domenica di Verissimo è terminato il 14 maggio.
Mercoledì 31 maggio chiude i battenti Forum, mentre l’11 giugno è riproposta la staffetta tra Striscia la Notizia e Paperissima Sprint. Dal giorno dopo, infatti, resta stabilmente in onda Paperissima Sprint Estate.
Nel preserale le repliche di Avanti un Altro! proseguono sino all’11 giugno e lasciano spazio alle puntate inedite di Caduta Libera, in onda fino a domenica 6 agosto. Pomeriggio 5 e Mattino 5, infine, dovrebbero andare in onda fino al 24 giugno.
News
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023 – Tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023. Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto? programma investigativo di Federica Sciarelli. Su Italia 1, il film con Johnny Depp, Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.00, Calcio Europa League. Finale: Siviglia-Roma. Si assegna stasera in Ungheria l’Europa League. Scendono in campo alla Puskas Arena di Budapest i giallorossi guidati da José Mourinho e la formazione iberica, che in semifinale ha eliminato la Juventus. La squadra vincitrice succederà nell’albo d’oro all’Eintracht Francoforte, trionfatore nell’edizione del 2022.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Proseguirà fino al 5 luglio lo storico programma investigativo che Federica Sciarelli conduce dal 2004. E’ possibile contattare la redazione sulla pagina Facebook, su Instagram, Twitter e WhatsApp: +39 3453131987. Il numero di telefono è 06.8262. E’ sempre attivo l’indirizzo di posta elettronica: 8262@
Su Rai 5, alle 21.15, Art Night. Neri Marcorè presenta il reportage “Albrecht Durer, attraverso lo specchio”: cinque specialisti parlano del maestro della pittura tedesca rinascimentale. Pittore e incisore, accolse gli stimoli delle arti fiamminghe e italiane del tempo.
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. L’approfondimento in onda finora di domenica si sposta al mercoledì ma, se la collocazione cambia, la formula resta invece sempre la stessa. Con l’aiuto di servizi esclusivi, interviste e la partecipazione di numerosi ospiti, si approfondiscono i temi politici ed economici che dominano le prime pagine.
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Otto e mezzo. Lilli Gruber e i suoi ospiti analizzano i temi più attuali legati alla politica, all’economia e alla cronaca di casa nostra. Uno dei momenti più apprezzati dagli spettatori è poi la rubrica a cura del giornalista Paolo Pagliaro.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Casa a prima vista. Ida di Filippo è una degli agenti immobiliari della divertente competizione televisiva. Di origini campane, è un’abile venditrice che conquista i suoi clienti con la sua simpatia e la sua risposta sempre pronta, anche con gli acquirenti più esigenti.
I film di questa sera mercoledì 31 maggio 2023
Su Canale 5, alle 21.20, il film drammatico del 2012, di Alex Kurtzman, Una famiglia all’improvviso, con Chris Pine, Elizabeth Banks. Il newyorchese Sam (Chris Pine) va a Los Angeles per il funerale del padre e la lettura del testamento. Con sorpresa scopre che deve consegnare una cospicua somma di denaro alla giovane Frankie (Elizabeth Banks), sorellastra di cui ignorava l’esistenza, e a suo figlio Josh (Michael Hall D’addario).
Su Italia 1, alle 21.20, il film d’avventura del 2017, di Joachim Ronning ed Espen Sandberg, Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, con Johnny Depp, Javier Bardem. Il capitano Salazar (Javier Bardem), assieme al suo equipaggio di marinai fantasma, riesce ad uscire dal Triangolo del Diavolo. L’unica speranza di salvezza per Jack Sparrow (Johnny Depp) è di entrare in possesso del Tridente di Poseidone, ma per recuperarlo è costretto a stringere un’insolita alleanza.
Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2012, di Michael Sucsy, La memoria del cuore, con Channing Tatum, Rachel McAdams. Paige, felicemente sposata con Leo, va in coma dopo un incidente. Al risveglio, non ricorda nulla degli ultimi anni della sua vita e lui farà di tutto per riconquistarla.
Su Nove, alle 21.25, il film commedia del 2016, di Massimo Gaudioso, Un paese quasi perfetto, con Fabio Volo. A Pietramezzana, gli ex minatori non si rassegnano alla cassa integrazione. Il sindaco Domenico si attiva per aprire una fabbrica, ma occorre un medico condotto. Caso vuole che passi di lì il chirurgo plastico Gianluca.
20 Mediaset – Iris
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2002, di Corey Yuen, The Transporter, con Jason Statham, Qi Shu. Frank Martin, ex agente speciale lavora come corriere, trasportando pacchi di cui non conosce il contenuto. Un giorno incappa in un “bagaglio” particolare: una ragazza orientale.
Su Iris, alle 21.00, il film di fantascienza del 1982, di Ridley Scott, Blade Runner, con Harrison Ford. Los Angeles, 2019: l’ex poliziotto Rick Deckard viene richiamato in servizio per individuare ed eliminare 4 replicanti sfuggiti al controllo. Trova un’alleata in Rachel, anche lei replicante.
Stasera in tv mercoledì 31 maggio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Agnieseka Holland, L’ombra di Stalin, con James Norton, Peter Sarsgaard. Gareth Jones si è guadagnato la notorietà per essere stato il primo giornalista straniero ad intervistare Hitler. Ora vuole recarsi a Mosca con l’intento di ottenere un’intervista con Stalin.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Stephen Chbosky, Wonder, con Jacob Tremblay, Julia Roberts. August, nato con una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, deve iscriversi alla scuola pubblica. Grazie alla sua personalità e all’amore dei suoi genitori riuscirà a superare ogni avversità.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film drammatico del 2017, di Ric Roman Waugh, La fratellanza, con Nikolaj Coster-Waldau. Jacob, broker di successo e padre di famiglia, finisce in carcere per omicidio colposo. Per sopravvivere alle ostilità degli altri detenuti, si unisce alla gang della Fratellanza ariana.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film di spionaggio del 1959, di Alfred Hitchcock, Intrigo internazionale, con Cary Grant, Eva Marie Saint. Scambiato per una spia, Roger Thornhill è braccato da una pericolosa organizzazione. Una donna di grande fascino sembra volerlo aiutare: Roger potrà fidarsi di lei?
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda