Gianluca Gazzoli è il nuovo conduttore di Sanremo Giovani 2026. Ad annunciarlo Carlo Conti, conduttore e direttore artistico che ha presenziato all’edizione serale del TG1.
Sanremo Giovani 2026 Gianluca Gazzoli, l’annuncio di Carlo Conti
Annunciata durante la mattinata, la partecipazione di Carlo Conti al telegiornale ha fornito le prime notizie ufficiali in merito alla prossima edizione del Festival di Sanremo. In particolare, il presentatore si è concentrato sul circuito Sanremo Giovani, dedicato alle Nuove Proposte.
Conti è apparso in chiusura del telegiornale, subito prima di Cinque Minuti di Bruno Vespa. Il conduttore, in una intervista registrata precedentemente, ha confermato che il padrone di casa dello show spin off del Festival sarà Gianluca Gazzoli.
Sanremo Giovani 2026 Gianluca Gazzoli, chi è il conduttore
Nato nel 1988, Gianluca Gazzoli è un volto noto soprattutto sui social. La sua carriera è iniziata negli ambienti radiofonici nel 2014, quando è entrato nella squadra di Radio Number One. Al contempo, ha avviato una proficua attività da youtuber.
Poco tempo dopo, Gazzoli è riuscito ad entrare all’interno della squadra di Rai Radio 2, dove è rimasto fino al 2019, quando è passato a Radio Deejay. Durante gli anni nell’emittente radiofonica della TV di Stato, il conduttore ha seguito vari eventi musicali, fra cui Tomorrowland ed il Festival di Sanremo.
Per quanto riguarda la televisione, Gazzoli ha lavorato come inviato a Quelli che il calcio ed ha partecipato, come concorrente, a Nudi per la vita. Nel 2023 e 2024, invece, ha condotto l’Ante Factor, trasmissione che precede le puntate dei Live di X Factor.
Il successo del podcast Passa al Basement (BSMT)
Negli ultimi anni, Gianluca Gazzoli guida, con grande successo, il podcast Passa al Basement (BSMT). Nel corso di tale show, il conduttore ha avuto la possibilità di intervistare grandi personaggi del mondo dello spettacolo italiano, da Andrea Bocelli a Fabio Fazio, passando proprio per Carlo Conti.
Come accaduto già lo scorso anno, il Sanremo Giovani aprirà ufficialmente la stagione dedicata alla kermesse. Il format è articolato in una sorta di talent show: le prime sfide sono visibili in seconda serata su Rai 2 l’11, il 18, il 25 novembre ed il 2 dicembre. In ogni appuntamento partecipano sei artisti e tre di loro passano alla semifinale.
Essa, visibile il 9 dicembre, è composta da dodici talenti, che al termine della serata sono ridotti a sei. Questi affrontano la finale, visibile il 14 dicembre su Rai 1, in diretta dal Casinò di Sanremo. Durante la puntata saranno selezionati i due concorrenti che avranno la possibilità di salire sul palco del Festival di Sanremo, a febbraio. Ai due se ne aggiungono altrettanti provenienti da Area Sanremo.