News
La fabbrica del sorriso torna su Mediaset

{module Banner sotto articoli}
Durante la tradizionale maratona benefica, il palinsesto delle Reti Mediaset e del Digitale Terrestre del Biscione sarà coinvolto attivamente: i volti più amati della tv, i maggiori programmi d’intrattenimento, d’informazione e i Tg delle tre Reti di Cologno Monzese dedicheranno infatti numerose finestre a “La Fabbrica del Sorriso”, attraverso la realizzazione di servizi sui progetti delle associazioni, approfondimenti e testimonianze. Anche il web e la radio saranno attori protagonisti di questa campagna di solidarietà: “Fabbrica del sorriso” sarà presente infatti sul portale Tgcom, nella pagina dedicata a Mediafriends e sui social aziendali, che saranno costantemente aggiornati con contributi inediti e approfondimenti ad hoc.
Radio Italia e Radio 101, dal canto loro, metteranno in onda voci e programmi per sostenere i dieci progetti di Mediafrends.
Otto dei quali sono dedicati, come da filosofia dell’iniziativa, al sostegno dei bambini (i progetti verranno realizzati da Acraccs, Cefa, Cesvi, Ciai, Coopi, Mas Children Hospital, Medici Senza Frontiere e Soleterre) e due al supporto dei nuovi poveri (padri separati, pensionati, disoccupati) e delle due realtà che quotidianamente si prendono cura di loro: l’associazione ‘Pane quotidiano’ a Milano e la ‘Comunità di Sant’Egidio’ a Roma.
Al termine della maratona tv, come si diceva, “La Fabbrica del Sorriso” continuerà la sua azione con iniziative editoriali, quali il ‘Calendario’ e il ‘Libro del Sorriso’, espressamente rivolti a ‘Fabbrica del Sorriso 2015’ e con numerosi eventi distribuiti su tutto territorio italiano. Tra quelli già in calendario, il musical “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, che toccherà diverse città italiane (Milano dal 10 marzo, Genova, Torino, Pesaro, Trieste, Acireale e Padova), il Concerto a favore di Comunità Nuova Onlus e Amici di Cometa Onlus, al Teatro alla Scala di Milano il 25 marzo, la crew degli MNAI’S, impegnati in “Arround”, il primo spettacolo in cui le storie sono raccontate con il linguaggio hip hop (dall’8 aprile al Teatro Nazionale di Milano), la prova generale dell’opera “Orfeo e Euridice”, in scena al Teatro San Carlo di Napoli. E molti altre iniziative attendono di essere definite o confermate.
Perché “La Fabbrica del Sorriso”, da sempre in prima fila per i più piccoli, ha deciso di allargare la sua solidarietà? A spiegarcelo è Nicola Conti, responsabile Progetti Mediafriends, il quale lancia al tempo stesso un appello, che vuole raggiungere il cuore di tutti gli italiani, siano essi autoctoni, di prima, seconda o qualsivoglia generazione. Perché qui non importano i colori, le razze o le provenienze. Qui importa solo il conseguimento dell’obiettivo: aiutare chi ne ha bisogno e chi ha diritto a una prima o a una seconda chance nella vita.
“Il mondo della solidarietà vive appieno il momento di crisi della società in cui opera. Per questo è sempre più importante – sottolinea Conti – che il mondo del sociale e il mondo del business collaborino, e per questa ragione “Fabbrica del Sorriso” ha deciso di occuparsi, per tutto il 2015, di un tema importante come la fame e la malnutrizione nel mondo”. Che non è una realtà, prosegue il responsabile Progetti Mediafriend, solo “in Africa, come viene spontaneo pensare, ma anche in Italia, dove non esiste un problema endemico di fame infantile ma ci sono persone, e sono sempre di più, che stanno in fila per ore davanti alle mense per un pasto caldo, che sarà forse l’unico della loro giornata. Proprio in un momento difficile – chiosa Conti – per tutti noi continuiamo a credere che una società più giusta e solidale sia non solo possibile ma, quasi, inevitabile”.
Quello della fame è un tema di strettissima attualità non solo in vista di Expo 2015, (il cui titolo è, appunto, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”), ma soprattutto in considerazione della scadenza di quest’anno dei termini per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio (I Millennium Goals) fissati dall’Onu, tra i quali compare lo sradicamento della povertà estrema e della fame.
Ma come è possibile aiutare Mediafrends nel suo ambizioso progetto? Da domenica 15 marzo basterà mettere una mano al cuore e l’altra al telefono, donando 2 euro attraverso l’invio di un SMS al 45595 da rete mobile (TIM, Vodafone, Wind, 3, Poste Mobile, Coop Voce) o 2 o 5 euro chiamando sempre il numero 45595 da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb; oppure basterà effettuare un versamento sul conto corrente bancario IT92R0103020600000055555575, recandosi a uno sportello di banca oppure collegandosi al sito www.mediafriends.it.
“Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. / Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. / Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. / Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. / Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare. / Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. / Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. / Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare. / Scopri l’amore, e fallo conoscere al mondo” (Mahatma Gandhi).
Qui l’edizione del 2014.
News
Sanremo 2021 Simona Ventura positiva al Covid, assente sabato

Simona Ventura non parteciperà alla serata finale del Festival di Sanremo 2021, prevista su Rai 1 sabato 6 marzo. Lo ha confermato Amadeus nel corso della conferenza stampa del 5 marzo 2021. La conduttrice è risultata positiva al Covid.
Sanremo 2021 Simona Ventura, la conferenza stampa del 5 marzo
Le dichiarazioni di Amadeus non lasciano spazio a dubbi: Simona Ventura non potrà partecipare al Festival di Sanremo 2021.
Nel corso della conferenza stampa per la quarta serata del Festival, il direttore artistico ha affermato infatti:
“Ci tenevo ad averla con me, volevo rivivesse la magia di Sanremo dopo tanti anni. Ma in questi tempi dobbiamo combattere con questioni inimmaginabili. Lei, però, sta bene, spero torni presto a lavorare. Faremo altro insieme in futuro.”.
E ancora, a proposito dei programmi previsti, e ormai saltati, di domani, 6 marzo 2021, ha detto:
“Non l’ho ancora sentita. Ho saputo la notizia mentre venivo qui. Non c’era una scaletta precisa. per il suo intervento; volevo solo un’amica sul palco per condividerlo con me.”.
La partecipazione della Ventura al Festival sarebbe stata anche un segnale importante per il ritorno della conduttrice sulla rete ammiraglia Rai. In tal senso, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta ha dichiarato che: “Simona Ventura è quasi pronta al debutto per un nuovo programma su Rai 2. Intanto è importante che torni, poi in futuro potrebbe tornare anche su Rai 1.”. Il direttore, pertanto, non ha escluso che Simona Ventura possa avere un futuro professionale anche su Rai 1.
Amadeus, infine, ha rafforzato il concetto, e ha affermato quanto segue. “Faccio un grandissimo in bocca al lupo a Simona. In futuro mi piacerebbe che venisse con me a giocare per i Soliti Ignoti.”.
La partecipazione a Sanremo 2004
La Ventura era entusiasta dell’idea di partecipare con Amadeus a questa edizione. Dopo ben 17 anni dall’ultimo viaggio a Sanremo, la conduttrice aveva infatti dichiarato: “Calcare di nuovo il palco di Sanremo mi fa tornare indietro nei ricordi che con gli anni diventano dolcissimi”.
Il suo ultimo Festival, infatti, risale al 2004, sotto la direzione artistica di Tony Renis. Quell’anno il vincitore della sezione Big fu Marco Masini, con il brano L’uomo volante.
Non fu un’edizione particolarmente fortunata in termini di ascolti e organizzazione. Mancò, infatti, il supporto delle case discografiche, e la kermesse perse nella “gara degli ascolti” contro la quarta edizione del Grande Fratello. Non era mai accaduto, prima di allora, che il Festival di Sanremo cedesse alla concorrenza.
Anche l’edizione del 2021 è altrettanto travagliata, per ragioni molto diverse. Ma sarebbe stata l’occasione per riscattarsi. E per vedere il palco dell’Ariston con occhi diversi.
Simona Ventura, per adesso, deve arrendersi alle circostanze e sperare nel futuro.
News
Amici 2021 disponibile su Amazon Prime Video dal 5 marzo 2021

Amici 2021, la scuola di spettacolo più nota della TV, è disponibile su Amazon Prime Video da venerdì 5 marzo 2021. Il servizio in streaming pubblicherà tutti gli appuntamenti della trasmissione; che, però, continua ad andare in onda anche in chiaro su Canale 5 e Italia 1. Inoltre, gli abbonati al servizio Prime Video dispongono di una puntata supplementare ogni martedì. Si intitola Amici Specials.
Mediaset, quindi, apre alle collaborazioni anche con Amazon Prime Video. Già qualche mese fa, i vertici di Mediaset avevano stipulato un accordo con Netflix, un altro colosso dell’intrattenimento in streaming.
Amici 2021 Amazon Prime Video, cos’è Amici Specials?
Amici Specials è il titolo dell’appuntamento inedito ed esclusivo per gli abbonati al servizio Amazon Prime Video. Tutti i martedì sarà pubblicato un episodio differente narrato da Maria De Filippi in persona.
Le immagini mostrate in Amici Specials sono esclusive; non sono mai andate in onda in tv. Dunque, lo scopo del nuovo appuntamento con la scuola di Amici è consentire agli spettatori di scoprire lati inediti delle personalità degli studenti. Ma anche dei professori. Inoltre, nel corso delle puntate di Amici Specials sono invitati anche ospiti d’eccezione, che commenteranno i fatti della settimana appena trascorsa.
Si tratta di una novità gradita, che fa da contraltare alle tante particolarità e difficoltà riscontrate dalla ventesima edizione di Amici.
L’edizione è già stata messa a dura prova dall’emergenza Covid e dalle rigide normative di sicurezza che ne derivano. Tuttavia, Maria De Filippi e gli altri autori del programma non si sono arresi alle difficoltà, e hanno confezionato un’edizione del tutto tranquilla per studenti e professori.
Tutti gli altri appuntamenti
Tutti gli altri appuntamenti classici con la trasmissione di Maria De Filippi restano invariati. Tuttavia, sono disponibili alla visione solo il giorno dopo la messa inonda in chiaro su Canale 5. Una scelta che, quindi, non penalizza chi intende continuare a vedere la trasmissione in tv. Infatti, le puntate a disposizione in streaming su Amazon Prime Video andranno a formare un catalogo di repertorio. Dunque, si tratta di un un servizio parallelo, che non si sostituisce alla trasmissione in chiaro. E che permette di vedere e rivedere ogni episodio facilmente; anche tramite dispositivi come Computer e Smartphone.
Pertanto, su Amazon Prime Video sono caricate tutte le puntate di Amici Daily, sia quelle del Pomeriggio, che della Sera. Contemporaneamente, Amici Daily – Pomeriggio continua ad essere trasmesso alle 16.10 su Canale 5. Mentre Amici Daily – Sera, va in onda quotidianamente dalle 19.00 su Italia 1.
L’appuntamento più noto e atteso dai fan della trasmissione e degli studenti, tuttavia, è il Pomeridiano Speciale del sabato pomeriggio. Durante le puntate del sabato, infatti, gli studenti devono dimostrare ai loro professori i progressi fatti nel corso della settimana. Così, tramite esibizioni, confronti, sfide e scontri diretti, sono valutati dalla giuria dei professori. Anche questo appuntamento è reso disponibile su Amazon Prime Video; sempre, tuttavia, 24 ore dopo la trasmissione su Canale 5.
Infine, prosegue la trasmissione delle puntate serali di Amici. Sono gli episodi cardine del talent, quelli decisivi durante i quali si decide chi sono gli studenti meritevoli di proseguire sotto l’egida dei professori, e quali debbano abbandonare la scuola di Maria De Filippi. Anche gli episodi serali sono trasmessi e conservati su Amazon Prime Video. Ma sono resi disponibili alla visione sempre un giorno dopo la trasmissione in chiaro in TV, su Italia 1.
News
Oprah with Meghan and Harry su Tv8 il 9 marzo

Sky Italia ha annunciato che lo speciale CBS Presents Oprah with Meghan and Harry verrà trasmesso martedì 9 marzo, alle ore 21.30, su TV8.
Si tratta dell’intervista esclusiva in cui Oprah Winfrey parla con il Principe Harry e Meghan, Duca e Duchessa di Sussex. Lo speciale è una chiacchierata intima trasmessa per la prima volta in Italia da Tv8 ed in esclusiva per il nostro Paese.
Oprah with Meghan and Harry su Tv8 il 9 marzo
La Winfrey parla con Meghan, la duchessa di Sussex, in un’intervista ad ampio spettro che verterà su diversi argomenti.
Si inizia dal suo ingresso nella famiglia reale, al matrimonio fino alla la maternità. Si continua con il suo impegno filantropico e di come abbia gestito la sua vita sotto un’intensa pressione pubblica. Nella prima parte la notissima giornalista è da sola con la sua ospite. In una chiacchierata abbastanza familiare, mai superficiale.
In un secondo momento, si unisce alle due figure femminili anche il Principe Harry. Insieme ai due coniugi si parlerà del loro trasferimento negli Stati Uniti e delle speranze e dei sogni per il futuro della loro famiglia in espansione.
Quando in onda negli Stati Uniti
La produzione e la messa in onda negli Stati Uniti hanno già fatto molto discutere e ci si attendono dichiarazioni che potrebbero far tremare la Corona britannica. Secondo indiscrezioni provenienti da fonte certa e da oltre oceano, il principe parla anche di sua madre Diana. E la conduttrice pone alla duchessa domande potenzialmente esplosive che potrebbero avere risposte analogamente esplosive.
Sempre secondo la stampa americana, la frattura tra i duchi di Sussex e la famiglia reale sarebbe insanabile. Il tutto con il principe Filippo da due settimane in ospedale, operato al cuore. A lui si vorrebbero risparmiare le recenti delusioni. E nascondere i contenuti dell’intervista fiume che tra breve va in onda in Italia.
Lo speciale è prodotto da Harpo Productions. I produttori esecutivi sono Terry Wood e Tara Montgomery, affiancati da Brian Piotrowicz. La distribuzione internazionale è affidata a ViacomCBS Global Distribution Group.
Lo speciale in prima serata della durata di due ore verrà trasmesso domenica 7 marzo, dalle ore 20 alle 22 ET/PT, su CBS Television Network negli Stati Uniti.
-
Cultura - programmi culturali in TV1 mese fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Sport1 mese fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport4 settimane fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento2 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
-
Soap e serie tv4 settimane fa
Hide and Seek serie tv Rai 4 – trama, cast, anticipazioni
-
Musica in Tv - ultime uscite3 settimane fa
Feat Fuori dagli spazi: il nuovo album di Francesca Michielin disponibile in pre-order
-
Sport2 mesi fa
America’s Cup la 36esima edizione in diretta su Sky
silvana germoglio
15 Marzo 2016 at 8:43
vorrei capire xche’ nonostante questa grande crisi e fame in quei luoghi i bambini non vengano dati in adozione a chi come mio figlio ha tanto sofferto e ha tanto amore da dare xche’ la burocrazia e’ cosi’ lenta? zche’ non vengono dati questi bambini a una vita migliore??????? grazie