Connect with us

Senza categoria

Stasera in tv | i programmi in onda domenica 14 luglio 2019

Stasera in tv | i programmi in onda domenica 14 luglio 2019. Molte repliche su tutte le reti: un palinsesto prettamente estivo.

Pubblicato

il

Stasera in tv 30 marzo 2020
Stasera in tv | i programmi in onda domenica 14 luglio 2019. Molte repliche su tutte le reti: un palinsesto prettamente estivo.
Condividi su

Il primo s’intitola Il sentiero verso casa. Mentre viene ritrovata in fin di vita una giovane donna giunta in vacanza a San Candido, Francesco (Daniele Liotti) ha un’accesa discussione con sua moglie Livia. Vincenzo invece conosce Cristina, la sorella di Huber, appena giunta in paese. A seguire, il secondo episodio Sfida verticale.

Su Rete 4, alle 21.25, il talk show Maurizio Costanzo Show. Vengono riproposte le puntate del popolare talk show trasmesse la scorsa primavera da Canale 5. In questa edizione Maurizio Costanzo ha ospitato decine di personaggi del mondo dello spettacolo tra cui Mahmood, MaraVenier, Alfonso Signorini, Stefania Sandrelli, Carlo Conti, Paolo Bonolis e Gerry Scotti.

Su La7, alle 21.15, Atlantide Files. La puntata di Andrea Purgatori s’intitola “Ritorno aTangentopoli”. E’ la storia dell’inchiesta “Mani Pulite” dei primi Anni 90. L’impatto mediatico dell’inchiesta contribuì alla fine della Prima Repubblica e all’inizio della Seconda.

Su Tv8, alle 20.45, il reality Alessandro Borghese – 4 Ristoranti. Sfida bergamasca tra quattro ristoranti del luogo. Come sempre, l’ultima parola spetta ad Alessandro Borghese che, con i propri voti, può modificare i giudizi dei partecipanti.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. La ricerca del ristorante degno di meritare il titolo di “Little Big Italy” porta Francesco Panella a Miami. Tre le prove per i ristoratori: un piatto scelto dai concorrenti, il cavallo di battaglia del ristoratore e uno fuori menù scelto da Panella.

Leggi anche --->  Il Borgo dei Borghi 2023, Ronciglione è eletto il borgo più bello d’Italia

I film per questa sera

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2014, di Jon Favreau, Chef – La ricetta perfetta, con Jon Favreau, Sofìa Vergara. Il cuoco Carl perde improvvisamente il lavoro. Così, con l’ex moglie, al migliore amico e suo figlio apre un chiosco ambulante. Riscoprirà la passione per la cucina e anche l’amore.

Su Canale 5, alle 21.20, il film drammatico del 2014, di Josh Boone, Colpa delle stelle, con Shailene Woodley, Ansel Elgort. La giovane Hazel (Shailene Woodley) affetta da un male incurabile, deve seguire un gruppo di supporto. Lì conosce Augustus Waters (Ansel Elgort), un ex giocatore di pallacanestro a cui è stata amputata una gamba. Tra i due nasce l’amore, ma il destino ha in serbo per loro altre dure prove.

Su Iris, alle 21.00, il film di spionaggio del 1975, di Sydney Pollack, I tre giorni del Condor, con Robert Redford. Manhattan. Joseph Turner, impiegato della Cia, sfugge ai killer che hanno sterminato gli uomini della sua squadra. Per lui comincia una fuga per la sopravvivenza.

Su Paramount Network, alle 21.10, il film drammatico del 2016, di Courtney Hunt, Una doppia verità, con Keanu Reeves. L’avvocato Richard Ramsay e la giovane collega JanelleBrady assumono la difesa del diciassettenne Mike, sospettato di aver ucciso il ricco padre. Ma il giovane si rifiuta di collaborare.

Su La5, alle 21.10, il film commedia del 2014, di N. Baumbach, Giovani si diventa, con Ben Stiller, Naomi Watts. Josh e Cornelia sono una coppia di quarantenni felicemente sposati, anche se hanno perso l’entusiasmo. Lo ritroveranno grazie all’amicizia con Jamie e Darby, due spiriti liberi e disinvolti.

Leggi anche --->  Arrivederci professore film Cielo - trama, cast, finale

Su Premium Cinema, alle 21.15, il film commedia del 2006, di Woody Allen, Scoop, con Woody Allen, Scarlett Johansson, Hugh Jackman. Sondra, giornalista in erba, riceve dal fantasma di un famoso reporter delle informazioni su un serial killer. Con un bizzarro mago indaga sull’affascinante aristocratico Peter Lyman.

Su Premium Cinema Energy, alle 21.15, il film drammatico del 2016, di John Moore, I.T., con Pierce Brosnan, Jason Barry. La vita dell’editore Mike Regan sta per essere sconvolta. Un giovane consulente informatico, infatti, sta usando la tecnologia per spiarlo e minacciare la sua famiglia.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 1988, di Don Bluth, Alla ricerca della valle incantata. Piedino è un piccolo brontosauro che vive in simbiosi con sua madre. Quando quest’ultima viene uccisa da un predatore, intraprende un lungo viaggio per raggiungere una valle ricca di vegetazione.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2018, di Francis Lawrence, Red Sparrow, con Jennifer Lawrence, Joel Edgerton. Dominika lotta per sopravvivere nella burocrazia dell’intelligence post-sovietica. Diventata una “Sparrow”, agente addestrato alla seduzione, deve operare contro un agente della Cia.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Senza categoria

Arrivederci professore film Cielo – trama, cast, finale

Un docente universitario, a cui viene diagnosticata una rara malattia, cambia completamente il suo stile di vita.

Pubblicato

il

Arrivederci professore film Cielo
Condividi su

Cielo propone il film dal titolo Arrivederci professore. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale con atmosfere romantiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 30 minuti.

Arrivederci professore film attori

Arrivederci professore film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Wayne Roberts. Protagonisti principali sono Richard Brown e Claire interpretati rispettivamente da Johnny Depp e Zoey Deutch. Nel cast anche Danny Huston nel ruolo di Peter Matthew.

Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Victoria e zone limitrofe nel territorio della Columbia Britannica.

La produzione è della Global Road Entertainment in collaborazione con Automatik Entertainment e Leeding Media.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo The Professor.

Arrivederci professore film dove è girato

Arrivederci professore – trama del film in onda su Cielo

La trama ha come protagonista Richard docente universitario molto noto ed amato dai suoi allievi. Improvvisamente gli viene diagnosticata una malattia che rischia di stravolgere per sempre la sua vita.

Richard dopo questa notizia decide di cambiare totalmente la sua esistenza. Rinuncia a tutte le apparenze e a tutte le convenzioni. Si dà come regola di vita la libertà più completa e totale e questo significa per lui vivere in una maniera coraggiosa e fuori dagli schemi.

Leggi anche --->  Arrivederci professore film Cielo - trama, cast, finale

E inoltre decide di abbandonarsi a tutti i piaceri della vita. E così comincia a fumare, bere, abbandonarsi alle avventure sentimentali, ma di quelle che durano anche soltanto una notte. Inoltre ha preso l’abitudine di insultare chiunque possa minimamente dargli fastidio.

Spoiler finale

Vive così al massimo e sperimenta i nuovi piaceri mai provati negli anni precedenti. Con l’andare del tempo Richard si trova di fronte alle vere realtà e al senso della vita. Tutto questo inizia a risvegliare in lui una parte di se stesso che credeva sopita per sempre.

Arrivederci professore film finale

Arrivederci professore: il cast completo

Di seguito il cast del film Innamorarsi a Mariposa Beach e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Johnny Depp: Richard Brown
  • Zoey Deutch: Claire
  • Danny Huston: Peter Matthew
  • Rosemarie DeWitt: Veronica Sinclair-Brown
  • Odessa Young: Olivia Brown
  • Devon Terrell: Danny
  • Siobhan Fallon Hogan: Donna
  • Linda Emond: Barbara
  • Ron Livingston: Harry Wright
  • Marilyn Norry: Segretaria

Condividi su
Continua a leggere

Senza categoria

Il Borgo dei Borghi 2023, Ronciglione è eletto il borgo più bello d’Italia

La serata è condotta da Camila Raznovich, mentre in giuria ci sono Mario Tozzi, Rosanna Marziale e Jacopo Veneziani.

Pubblicato

il

Il Borgo dei Borghi 2023
Condividi su

Domenica 9 aprile, dalle ore 21:20 su Rai 3, è prevista la messa in onda de Il Borgo dei Borghi 2023. Il programma è condotto da Camila Raznovich, già volto di Kilimangiaro. L’appuntamento è fruibile in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Il-Borgo-dei-Borghi-2023-candidate

Il Borgo dei Borghi 2023, la serata visibile anche su Rai Italia

A Il Borgo dei Borghi 2023, come di consueto, sono mostrate le bellezze di tutte le regioni italiane. In gara, infatti, ci sono venti borghi, uno per ogni regione. Nel corso della serata, la trasmissione racconta al pubblico le storie che contraddistinguono i paesi partecipanti, oltre che l’infinito patrimonio artistico presente nel territorio italiano. Ampio spazio, poi, lo hanno la tradizione culinaria e gastronomica e le feste paesane.

La produzione è a cura di Rai Cultura e la serata – evento è trasmessa anche da Rai Italia. In questo modo, la TV di Stato dà modo agli italiani all’estero di poter ammirare le bellezze dei territori mostrati. Al termine della diretta, la conduttrice Camila Raznovich proclama il Borgo dei Borghi del 2023. Lo scorso anno, tale riconoscimento è andato a Soave, comune di circa 7 mila abitanti posto in provincia di Verona. L’edizione 2022 ha convinto 1,1 milioni di telespettatori, con una share del 6%.

Leggi anche --->  Arrivederci professore film Cielo - trama, cast, finale

Da chi è composta la giuria

Ma a chi spetta il compito di eleggere il Borgo dei Borghi 2023? Al risultato finale contribuisce in primis il pubblico a casa. Quest’ultimo ha potuto votare dal 12 al 26 marzo. Ai loro giudizi si aggiungono quelli espressi dalla giuria di esperti, che invece si pronuncia nel corso della diretta di Rai 3.

Tra i giurati c’è Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico e conduttore di vari programmi scientifici (come Sapiens – Un pianeta da salvare). Con lui c’è Jacopo Veneziani, storico dell’arte specializzato alla Sorbona di Parigi. Infine c’è Rosanna Marziale, chef stellata e divulgatrice enogastronomica che opera spesso in televisione e nel web.

Il-Borgo-dei-Borghi-2023-giudici

Il Borgo dei Borghi 2023, le località in gara

Di seguito la lista delle località in corsa per essere elette Il Borgo dei Borghi 2023.

  • Casoli: Abruzzo;
  • Miglionico: Basilicata;
  • Diamante: Calabria;
  • Cetara: Campania;
  • Bagnara di Romagna: Emilia Romagna;
  • Marano Lagunare: Friuli Venezia Giulia;
  • Ronciglione: Lazio;
  • Campo Ligure: Liguria;
  • Bellano: Lombardia;
  • Esanatoglia: Marche.

A loro, ne il Borgo dei Borghi 2023, si aggiungono anche:

  • Monteroduni: Molise;
  • Castagnole delle Lanze: Piemonte;
  • Castro: Puglia;
  • Sant’Antioco: Sardegna;
  • Salemi: Sicilia;
  • Campiglia Marittima: Toscana;
  • Bondone: Trentino Alto Adige;
  • Citerna: Umbria;
  • Issogne: Valle D’Aosta;
  • Possagno: Veneto.

Condividi su
Continua a leggere

Senza categoria

La TV dei 100 e uno 22 marzo, cosa è successo: ospiti, esibizioni, Elettra Lamborghini

Nel corso della serata Piero Chiambretti accoglie in studio anche Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.

Pubblicato

il

La TV dei 100 e uno 22 marzo
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andato in onda un nuovo appuntamento con La TV dei 100 e uno. Il programma, come di consueto, è condotto da Piero Chiambretti. Con lui, in studio, cento bambini che, durante la serata, eseguono performance e interagiscono con gli ospiti.  A tal proposito, il conduttore intervista Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, oltre a Belen Rodriguez e a Vittorio Sgarbi.

La TV dei 100 e uno 22 marzo ospiti

La TV dei 100 e uno 22 marzo, inizia la puntata

Inizia La TV dei 100 e uno del 22 marzo. Sulle note di Another Brick in the Wall dei Pink Floyd i bambini raggiungo il centro dello studio, per poi distribuirsi lungo le bancate di scena. La sigla è tale e quale a quella della prima puntata, compresa la gag sull’assolo di chitarra che dura troppo. Samuele Abbondante e Carlotta Capurso tornano come co-conduttori. Emanuela Daidone, 9 anni, canta Snap!. Con Andrea Porzio, invece, si parla di dinosauri: inevitabile l’arrivo in studio della mascotte Ignazio.

In studio ci sono i primi studio: sono Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti (quest’ultimo insieme al cane Lucino). Momento Chi ha incastrato Peter Pan? con le domande dei bimbi. A Greggio è posto un quesito sulla sua famiglia: “Mi hanno aiutato tanto e se sono divenuto un artista è grazie a loro. Consigli ai piccoli di dire tutte le sere una preghiera per le persone in difficoltà in Ucraina. Signor Putin, per favore: ragiona!“. Sul rapporto con Iacchetti: “Io non ho fratelli biologici, ma Enzino è per me un fratello e qualche volta anche una sorella“.

Enzo, ne La TV dei 100 e uno del 22 marzo, aggiunge: “Da piccolo non parlavo bene. A 9 anni ho fatto la prima commedia e interpretavo un personaggio muto. Quando sono arrivato sul palco, però, ho iniziato a chiacchierare e ho rovinato lo spettacolo“. Su Striscia la Notizia: “Non ci stufiamo di farlo perché ogni puntata è sempre diversa. Facendo le battute, poi, prendiamo tante cause. Gli avvocati di Mediaset sono molto impegnati“. Una clip mostra il loro esordio dietro il bancone del tg satirico, oltre al lavoro nella fiction Benedetti dal Signore.

La TV dei 100 e uno 22 marzo Iacchetti Greggio

Il sogno di incontrare Elettra Lamborghini, intervista a Vittorio Sgarbi

La TV dei 100 e uno del 22 marzo continua. Come la scorsa settimana è estratto a sorte il desiderio espresso da uno dei piccoli protagonisti. È scelto quello di Margherita, che sogna di conoscere Elettra Lamborghini. Nicole Curatolo, 9 anni, esegue La vie en rose.

Il prossimo ospite è Vittorio Sgarbi, presentato come un “grande critico d’arte che è meglio non far arrabbiare“. Inizia una lezione d’arte sulla Gioconda:L’arte rappresenta l’immaginazione. Della realtà a noi cosa interessa? Il Louvre non rende famosa l’opera, ma viceversa. I francesi hanno questo grande museo con tante preziose rubate da tutto il mondo“. Alcuni bambini definiscono “noiosa” la spiegazione, mentre uno sogna di essere definito capra da Sgarbi.

Leggi anche --->  Il Borgo dei Borghi 2023, Ronciglione è eletto il borgo più bello d’Italia

Quest’ultimo, a La TV dei 100 e uno, commenta gli attacchi alle opere d’arte realizzate dagli attivisti per il clima: “Le azioni sono organizzate da qualcuno dall’alto. Colpiscono grandi opere che però sono sempre protette dai vetri, dunque i danni sono minimi“.

Vittorio Sgarbi

La TV dei 10o e uno 22 marzo, Belen Rodriguez

A La TV dei 100 e uno del 22 marzo Alberto Cartuccia realizza una performance al pianoforte. Sentendo poche note, poi, riesce a riconoscere i titoli delle opere classiche. Un prodigio, considerando che ha solo cinque anni. Otto piccoli protagonisti esprimono i loro sogni sul futuro: c’è chi spera di condurre un telegiornale e chi di salire sul palco di Sanremo.

Quasi tutti hanno paura del futuro perché “il mondo è governato dai grandi“. Sugli schermi, a tal proposito, appaiono Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Ai bimbi è chiesto un parere sui due leader. C’è chi pensa che Putin agisca “per difendersi da altre nazioni“, mentre altri ritengono la Russia “nostalgica della Guerra Fredda“. È mostrato il videoclip di Stefania dei Kalush Orchestra, brano vincitore dell’Eurovision Song Contest 2022. La pagina dedicata al talk show è decisamente la più interessante, almeno per ora.

Vittoria e Carmine Abbruzzese, a La TV dei 100 e uno, eseguono un passo a due. Poi è accolta in studio Belen Rodriguez, che ricorda Diego Armando Maradona. La conduttrice, interrogata dai bambini, svela: “Ho avuto cinque fidanzati e il primo bacio l’ho dato a 15 anni. Sono felice di essere qui perché ho sempre trovato i programmi di Chiambretti geniali“. Un video ripercorre gli esordi di Rodriguez a TeleBoario, nel 2005, oltre all’esperienza a Chiambretti Supermarket. Belen canta la ninna nanna che solitamente intona ai figli.

Leggi anche --->  Arrivederci professore film Cielo - trama, cast, finale

La TV dei 100 e uno 22 marzo Belen Rodriguez

Le ultime esibizioni

A La TV dei 100 e uno del 22 marzo è ancora in sospeso il desiderio riguardante Elettra Lamborghini. Il programma esaudisce il sogno di Margherita, perché l’artista è in studio. Si parla del twerking e del numero di follower che Elettra ha su Instagram. Inoltre svela: “Il mio sogno è condurre uno show televisivo con bambini. Penso di avere il dono della simpatia e vivo molto serenamente: non sono per niente spendacciona. Il mondo di oggi mi fa paura e per questo sono un po’ titubante sul fatto di fare figli”.

Poi aggiunge: “In un periodo triste mi è stata regalata una cavalla, che per me è stata come un’amica e che mi ha salvato la vita. Ora non c’è più da tre anni e sto ancora cercando di superare il lutto”. La TV dei 100 e uno del 22 marzo finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it