Soap e serie tv
La vita promessa | puntata 16 settembre | anticipazioni | Carmela va in America

Carmela Carrizzo (Luisa Ranieri), è madre di cinque figli. E’ sposata con Salvatore (Marco Foschi) che si occupa dei possedimenti terrieri del barone Lanza, il cui campiere, Vincenzo Spanò (Francesco Arca), è un uomo brutale, passionale, senza scrupoli.
Spanò nutre un odio mortale per Salvatore perchè è ossessionato dal desiderio di possedere Carmela, che lo ha sempre respinto. Ma c’è un altro motivo: Salvatore spinge gli altri contadini a reagire allo sfruttamento dei padroni che amministrano il latifondo.
Spanò medita una doppia vendetta: vuole far soffrire Carmela e la colpisce negli affetti più cari. Un giorno Rocco (Emilio Fallarino), uno dei giovani figli di Carmela, incaricato da Spanò di portare al pascolo un gregge di proprietà del barone, commette l’errore, per troppa fame, di arrostire un agnellino caduto accidentalmente in un dirupo e ormai morente.
Scoperto dagli scagnozzi di Spanò, viene massacrato di botte e reso minorato a vita: è l’inizio di una serie di reazioni violente che segneranno per sempre la vita dei Carrizzo. Il dolore di Carmela è immenso quando perde anche il marito, ferito a morte dalla mano criminale del suo persecutore. Il più grande dei figli, Michele (Cristiano Caccamo), vorrebbe vendicarsi e uccidere Spanò, ma Carmela, con l’aiuto del suo parroco, sceglie l’unica alternativa possibile: emigrare in America.
Nel viaggio verso il nuovo mondo, i Carrizzo fanno tappa a Napoli accolti da Donna Assunta Moggi (Lina Sastri), che affitta le stanze ai potenziali emigranti mentre devono preparare i documenti e attendere la partenza dei traghetti.
In quei giorni Carmela sposa per procura un italoamericano che nemmeno conosce, Matteo Schiavon, al fine di poter entrare in America e cominciare una nuova vita.
Ma ancor prima di salire sul piroscafo della speranza, un destino tragico sembra di nuovo volersi accanire. L’unica figlia femmina, Maria (Francesca Di Maggio), che in Sicilia ha lasciato il suo primo grande amore, Alfio (Primo Reggiani), si ammala di colera e, ricoverata in ospedale, viene data per morta.
Carmela non vorrebbe più partire per l’America, ma il pensiero di salvare gli altri suoi figli, alla fine la convince a salire sulla nave, dove conosce un italiano che ha fatto fortuna in America e riconosce in lei molte qualità: Mister Amedeo Ferri (Thomas Trabacchi) è un ricco gentleman tornato in Italia per seppellire la moglie, prematuramente scomparsa.
Durante il viaggio Ferri fa la conoscenza del più piccolo dei Carrizzo, Alfredino (Francesco Giammanco), un bambino molto intelligente, a cui decide di insegnare l’algebra e la lingua americana e i primi rudimenti del suo mestiere, la finanza.
Prima di approdare a Ellis Island, Carmela chiede un aiuto a Mr Ferri: è cosciente che Rocco rischia di non essere ammesso in America. Ai controlli Carmela gode di un trattamento di favore, complice proprio Mr Ferri che intanto ha provveduto a ingraziarsi i funzionari. Dal quel momento inizia la nuova vita dei Carrizzo, che d’ora in poi si chiameranno Rizzo per un errore dei funzionari di Ellis Island.
Soap e serie tv
Anna, la serie tv Sky Original di Niccolò Ammaniti – trama, cast, anticipazioni

Indice dei contenuti
La serie tv Anna è tra i titoli più attesi della primavera 2021. La produzione Sky Original è creata e diretta dallo scrittore Premio Strega Niccolò Ammaniti, basata sul suo romanzo omonimo edito da Einaudi. La miniserie, di genere drammatico, è ambientata in un futuro post apocalittico, in Sicilia. Il ruolo di Anna è interpretato da Giulia Dragotto.
L’uscita è prevista per il 23 aprile 2021, data in cui tutti gli episodi della serie saranno subito disponibili su Sky e NOW.

Foto di scena: Greta De Lazzaris
Anna serie tv – regia, produzione, dove è girato
La serie tv Anna è l’ultima produzione originale Sky. Lo scrittore di Io non ho paura e Come Dio comanda (per il quale ha vinto il Premio Strega) torna a dirigere per la televisione una seconda volta, dopo il successo de Il Miracolo nel 2018. La miniserie di genere drammatico è basata sull’omonimo romanzo di Ammaniti stesso, edito da Einaudi nel 2015.
Lo scrittore cura la regia e si occupa anche della sceneggiatura assieme a Francesca Manieri, con la quale ha già lavorato sul set de Il miracolo. Ammaniti ricopre inoltre il ruolo di produttore.
La serie è prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Mieli con Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle, in coproduzione con ARTE France, The New Life Company e Kwaï.
Le riprese diAnna sono iniziate durante il mese di ottobre 2019, e si sono svolte in Sicilia – regione in cui è ambientata la serie tv. I luoghi in cui si sono state girate sono Bagheria, Messina e le zone limitrofe di Santa Teresa di Riva, Gibellina, Salemi e Santa Ninfa. L’ambientazione aveva il compito di rappresentare una Sicilia abbandonata e allo stesso tempo fantastica, che potesse però essere riconosciuta dallo spettatore.
La serie tv Anna è in uscita il 23 aprile 2021 su Sky. I sei episodi di cui è composta saranno disponibili a partire da questa data anche su NOW.

Foto di scena: Greta de Lazzaris
Trama e protagonisti della serie
La miniserie Anna si svolge in un futuro post apocalittico, quattro anni dopo la diffusione de La Rossa. Si stratta di un virus letale proveniente dal Belgio, con la capacità di colpire tutti gli adulti. Per questo motivo, i bambini che non hanno raggiunto la pubertà sono ora gli unici abitanti rimasti della Terra.
In Sicilia, regione ormai desolata e decadente, vive Anna – interpretata dall’attrice esordiente Giulia Dragotto. La protagonista è una giovane dal carattere tenace, che si prende cura del fratello minore Astor, di soli otto anni, interpretato da Alessandro Pecorella. Come sua unica guida, Anna dispone del Libro delle Cose Importanti, una raccolta di istruzioni che sua mamma Maria Grazia (Elena Lietti) le ha lasciato prima di morire a causa del virus.
Anna occupa ogni giornata alla ricerca di cibo e giocattoli per il fratello. Un giorno, tornando a casa in seguito ad una delle sue numerose spedizioni, scopre che Astor non è più in casa. In preda al panico, la coraggiosa ragazza decide di partire alla ricerca del piccolo.

Foto di scena: Greta de Lazzaris
Anna serie tv, personaggi secondari
La serie tv racconta il viaggio di Anna in un mondo segnato dall’assenza di regole, pieno di pericoli e difficoltà. Nel corso della sua avventura, la protagonista incontra Pietro (Giovanni Mavilla), un ragazzo taciturno che vive in compagnia del suo cane sulla riva di un lago. Condivideranno il percorso attraverso la Sicilia per trovare Astor e cercare assieme un nuovo continente che possa ospitarli coltivando il sogno di un luogo ancora popolato da adulti.
L’attrice esordiente Clara Tramontano interpreta Angelica, la regina dei Blu, una banda di bambini che induce il piccolo Astor a seguirli fino all’antica villa di Bagheria, loro regno. Una leggenda racconta che Angelica nasconda nelle cantine un adulto, il cui bacio curativo ha il potere di annullare gli effetti de La Rossa.
Roberta Mattei ricopre invece il ruolo di Katia, soprannominata La Picciridduna. Katia è l’unica persona adulta sopravvissuta al virus, rimasta intrappolata nel regno di Angelica. Prima della pandemia era innamorata di Ginevra, che tuttavia non sopravvive. Tutto ciò che rimane a Katia è proprio Angelica, sorella minore di Ginevra.

Foto di scena: Greta de Lazzaris
Anna – il cast completo
Di seguito il cast completo della serie tv Anna e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori.
- Giulia Dragotto: Anna
- Alessandro Pecorella: Astor
- Elena Lietti: Maria Grazia
- Giovanni Mavilla: Pietro
- Clara Tramontano: Angelica
- Roberta Mattei: Katia (Non essere cattivo, Veloce come il vento)
Foto di scena / ph. credit: Greta De Lazzaris
Soap e serie tv
Un Passo dal Cielo 6 Leone di Montagna – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Un passo dal cielo 6 – I guardiani torna con l’episodio dal titolo Il Leone di montagna. La puntata va in onda su Rai 1, giovedì 15 aprile alle 21.25. Nel cast i due protagonisti principali sono Daniele Liotti e Enrico Ianniello. Gli attori nei rispettivi ruoli di Francesco Neri e Vincenzo Nappi continuano ad operare nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore. Qui lottano contro la criminalità e si ergono, soprattutto a custodi dell’ambiente che li circonda. I paesaggi, infatti sono spettacolari e incontaminati, tra i boschi, i laghi alpini e le vette delle Dolomiti.
Un passo dal cielo 6 Riassunto puntate precedenti
Nella puntata di sette giorni fa, l’attenzione si era soffermata su Francesco Neri. Si era analizzato il momento particolare in cui si trovava dal punto di vista personale. Il capo della Forestale infatti non aveva ancora trovato un equilibrio tra il suo desiderio di partire e il bisogno di rimanere accanto a Vincenzo Nappi per aiutarlo. Quest’ultimo nel frattempo aveva dovuto fare i conti con le truffe di Carolina.
Un Passo dal Cielo 6 Leone di Montagna – trama
Una rifugiata curda incinta scompare nel nulla. Una storia d’amore tra pastori osteggiata dalle rispettive famiglie fa da sfondo a un rapimento a scopo di riscatto, o forse di vendetta per una guerra lontana.
Mentre Vincenzo e Francesco indagano sulla vicenda, Dafne si sveglia, e inizia a raccontare quello che si ricorda del suo passato. Francesco e Vincenzo vengono travolti dal suo racconto, che scioglie alcuni misteri, ma ne apre altrettanti.
Il cast completo
Di seguito il cast completo della sesta stagione di Un passo dal cielo
- Francesco Neri– Daniele Liotti
- Vincenzo Nappi– Enrico Ianniello
- Manuela Nappi– Giusy Buscemi
- Carolina– Serena Iansiti
- Huber Fabricetti– Gianmarco Pozzoli
- Elda– Anna Dalton
- Isabella Ferrante– Jenny De Nucci
- Enrico Costa– Luca Chikovani
- Giorgio– Filippo De Carli
- Dafne– Aurora Ruffino
- Emma Giorgi– Pilar Fogliati
- Cristoph– Carlo Cecchi
Soap e serie tv
Alice Nevers 13 episodi Intima convinzione e Sforzo – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Alice Nevers torna con la stagione numero 13 e con gli episodi i cui titoli sono Intima convinzione e Sforzo. L’appuntamento è su Giallo, canale 38 del digitale terrestre, a partire da giovedì 15 aprile per cinque giovedì consecutivi in prima serata.
Si tratta di una serie televisiva poliziesca francese trasmessa su TF1, il primo canale in terra madre per ascolti.
Alice Nevers 13 – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di René Manzor. Protagonista principale è il giudice istruttore Alice Nevers interpretata da Marine Delterme. Accanto a lei il suo fidato assistente Fred Marquand a cui dà il volto l’attore Jean Michel Tinivelli. Nel cast anche Gregori Baquet nel ruolo di Ludovic.
Le vicende sono incentrate sui casi giudiziari affrontati dal giudice istruttore Alice Nevers. Il titolo completo della serie è Alice Nevers – professione giudice che dalla quattordicesima stagione diventa semplicemente a Alice Nevers.
Lo scorso 11 gennaio 2021 TF1 ha ufficializzato la fine della serie dopo la diciassettesima stagione.
Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare nella capitale Parigi. Molte scene sono state girate anche in Belgio.
La produzione è della Ego Productions per TF1. Il titolo originale è Alice Nevers: Le juge est une femme.
Una curiosità: ogni episodio termina con la canzone Pride interpretata dalla banda britannica Syntax.
Alice Nevers 13 trama episodio Intima convinzione
Dopo essere stata colpita all’addome durante un’operazione di polizia, Alice Nevers viene portata urgentemente in ospedale. Qui viene sottoposta ad un intervento chirurgico.
Tutto sembra andare per il verso giusto fino a quando il giudice donna non si sveglia dall’anestesia e dice di essere tormentata dalla visione di un cadavere. È una visione incerta sulla quale non sa dare alcuna spiegazione. Una volta tornata al lavoro 15 giorni dopo indaga con il comandante Marquand su uno strano caso. Camille Verdier esperta psichiatrica del tribunale cade improvvisamente dall’alto della scala nel Palazzo di Giustizia. Portata immediatamente in ospedale ne viene riscontrata la morte. L’autopsia rivela che è stata avvelenata. Dovrà essere Alice Nevers insieme al comandante Marquand a scoprire l’assassino e soprattutto la causa per la quale è stata uccisa.
Trama episodio Sforzo
Manon Rizzoli, la leader di una squadra di cheerleader, viene trovata senza vita su un campo da tennis. Suo padre, proprietario del complesso sportivo, è stato l’ultimo a vederla viva. Interviene Alice Nevers con tutta la sua squadra.
Si scopre così che nel complesso sportivo esisteva una stanza destinata alla preghiera. Qui c’era una foto di Manon velata. La ragazza si era convertita all’Islam.
Intanto la Nevers è ancora vittima di incubi ed ha dei dolori molto forti come conseguenza dell’operazione subita. Si reca dunque dal suo chirurgo che le prescrive morfina per il dolore.
Da parte sua Marquand accoglie nel suo appartamento l’agente di polizia Lea Delcourt. Dovrà ospitarla alcune sere a settimana. Nel frattempo è impegnato con la Nevers per scoprire chi ha voluto la morte della giovane cheerleader.
Alice Nevers 13 – il cast completo
Di seguito il cast della serie Alice Nevers 13 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Marine Delterme – Alice Nevers
- Jean-Michel Tinivelli – Fred Marquand
- Grégori Baquet – Ludo
- Alexandre Varga – Mathieu Brémond
- Georges Claisse – Anton Avenberg
- Vincent Solignac – François Avenberg
- Jean Dell – Lemonnier
- Anne-Charlotte Pontabry – Laurence
- Sandy Lobry – Betty
- Sylvie Audcoeur – Christelle Avenberg
- Arielle Sémenoff – Hélène Kimoff
- Laurent Olmedo – Marco Bianchi
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo