Connect with us

Soap e serie tv

La guerra è finita recensione della serie con Michele Riondino

Analisi e riflessioni critiche sulla serie con protagonisti Michele Riondino, Isabella Ragonese e Carmini Buschini.

Pubblicato

il

La guerra è finita recensione
Analisi e riflessioni critiche sulla serie con protagonisti Michele Riondino, Isabella Ragonese e Carmini Buschini.
Condividi su

Rai 1 ha trasmesso la prima puntata della serie La guerra è finita di cui vi proponiamo la recensione. La storia racconta il ritorno alla vita degli ebrei sopravvissuti al nazismo ed ai campi di concentramento. Tra questi ci sono moltissimi bambini. E sono proprio loro i veri protagonisti della fiction in quattro puntate.

Nel cast ci sono Michele Riondino, Isabella Ragonese e Carmine Buschini, ovvero il Leo di Braccialetti Rossi.

La guerra è finita recensione

La serie vuole portare all’attenzione del pubblico il difficile ritorno alla vita dei piccoli ebrei rinchiusi nei campi di concentramento e scampati all’olocausto. L’obiettivo di Rai Fiction è certamente positivo. Temiamo però che la diluizione della storia in quattro puntate sia eccessiva.

Probabilmente sarebbe stato meglio concentrare la vicenda in due appuntamenti successivi. Da sottolineare l’impegno civile inseguito da Rai Fiction nell’ambito del servizio pubblico dell’azienda di viale Mazzini.

C’è però da notare una certa lentezza nell’evolversi degli avvenimenti raccontati. La sceneggiatura di Sandro Petraglia ha scelto questa cadenza rallentata ma l’effetto sul telespettatore non è immediato. Insomma si respira una lungaggine negli eventi raccontati che poteva essere evitata ricorrendo al formato della miniserie in due puntate.

Anche per quanto riguarda l’ambientazione, siamo in presenza di location molto scarne, quasi ridotte all’essenziale. Certo questo è un ingrediente necessario per documentare lo stato di povertà in cui si trovava l’Italia subito dopo la Liberazione del 25 aprile del 1945.

Leggi anche --->  The Journey Andrea Bocelli su Paramount+: trama, cast, spoiler finale

Da sottolineare comunque la coralità della recitazione e l’impegno del regista Michele Soavi nella gestione di un gruppo di bambini di età molto differente. Sono stati loro i protagonisti di un racconto che diventa sempre più intimo e scava nelle profondità dell’animo logorato dagli orrori della guerra.

Il fine della fiction è di mostrare come un gruppo di volontari sia riuscito ad agire positivamente sull’animo dei bimbi per far dimenticare loro il tragico passato della loro infanzia.

La guerra è finita recensione analisi personaggi

L’analisi dei personaggi

Tra i personaggi principali ci sono Michele Riondino e Isabella Ragonese. Alla credibilità della loro interpretazione, si unisce la verosimiglianza interpretativa del gruppo di coprotagonisti. Ognuno ha una storia personale differente l’una dall’altra.

E proprio questa caratteristica conferisce alla fiction un’emozione che fortunatamente non sfocia nella retorica di mestiere. Insomma dinanzi al telespettatore si apre una realtà spesso poco conosciuta. E, a far da contorno, ci sono le riprese, quasi tutte in esterna. Si sono svolte prevalentemente in Emilia Romagna, ma spesso sono apparse prive quella patina di antichità necessaria per inserire il racconto nella giusta dimensione epocale.

Carmine Buschini sta cercando di conquistare un proprio futuro professionale al di là del personaggio Leo di Braccialetti Rossi con il quale si è fatto conoscere dal pubblico. Tanta buona volontà, ma la strada è ancora lunga.

Naturalmente Rai Fiction non può fare mai a meno di una grande storia d’amore. E puntualmente è presente anche in La guerra è finita. È proprio la love story, ancora non esplosa in tutta la propria passione, a far da filo conduttore alle vicende di tutti i personaggi. Perché ognuno è coinvolto nel presente dell’altro e tutti insieme cercano di guardare ad un futuro migliore.

Leggi anche --->  You 4 serie tv Netflix - trama, cast, finale

Infine: altra caratteristica di Rai Fiction è la speranza presente anche in La guerra è finita. In un periodo molto complicato per la nostra storia recente può aiutare a guardare innanzi con fiducia, proprio il passato dei nostri antenati.


Condividi su

Giornalista, esperta di spettacoli, in particolare di televisione. È stata per dieci anni critico televisivo de Il Giornale d’Italia con la direzione di Luigi D’Amato. Dal 1997 si occupa per il quotidiano Il Tempo di spettacoli, soprattutto di tv. Si occupa di cultura per il sito di Panorama. Ha collaborato in passato con le maggiori testate nazionali, tra cui Il Sole 24 ore, Il Mattino, Il Giornale. Ha ricoperto il ruolo di docente di Teorie e tecniche della critica televisiva nel master per laureati in Scienze della Comunicazione, organizzato dall’Università La Sapienza di Roma. Ha vinto il dattero d’argento al Salone Internazionale dell’umorismo di Bordighera. É stata titolare per tre anni della rubrica “Dietro le quinte” su Il Giornale d’Italia, analizzando, ogni settimana, un evento di cronaca, di politica o di spettacolo sotto la lente dell’umorismo.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo su Rai 2: trame, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata la squadra guidata da Alden Parker indaga sull'omicidio di una Guardiamarinara.

Pubblicato

il

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:20 su Rai 2, è prevista la messa in onda di una nuova puntata di NCIS, seguita alle 22:10 da un episodio inedito di NCIS Hawaii. I due appuntamenti, appartenenti al genere poliziesco, sono fruibili anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo trama

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo, registi e dove sono girate

Nella serata del 24 marzo prosegue il viaggio di Rai 2 tra le avventure del Servizio investigativo della Marina Militare degli Stati Uniti. NCIS, in particolare, è tra i titoli più longevi di sempre, girato a Washington e giunto oramai alla soglia della ventesima stagione. A sua volta NCIS Hawaii è tra gli ultimi spin – off prodotti della serie, ambientato tra le isole del Pacifico e ideato nel 2021.

NCIS del 24 marzo è una produzione originale della Belisarius Production e della Paramount Network Television. Il regista è Lionel Coleman, la sceneggiatura, invece, è a cura di Chad Gomez Creasy.

Per ciò che riguarda NCIS Hawaii, la produzione è della CBS Studios, mentre la regia è di Christoph Schrewe. La sceneggiatura, infine, è a cura di Matt Bosack e Megan Bacharach.

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo cast

NCIS 24 marzo, la trama

La puntata del 24 marzo di NCIS è intitolata Ponti. Il team è chiamato a investigare sulla morte della Guardiamarina Watts. Il corpo è rinvenuto privo di vita all’interno di un motel e sin da subito il team di inquirenti comprende che si tratta di un omicidio. Il cadavere, infatti, presenta segni di strangolamento. Inizialmente, tutte le piste investigative fanno pensare a un omicidio con un movente passionale.

Leggi anche --->  The Night Agent serie tv Netflix - trama, cast, finale

Andando avanti con le indagini, però, gli investigatori scoprono qualcosa di inatteso: la vittima, infatti, conduceva una vera e propria vita parallela. Il sospettato per l’uccisione è Ryan, un truffatore. La mamma di quest’ultimo, però, si chiama Joy ed è un vecchio amore di Parker. Con l’inchiesta, per lui, si riapre una ferita mai del tutto rimarginata.

NCIS Hawaii 24 marzo, la trama

L’episodio di NCIS Hawaii del 24 marzo è intitolato Sol Levante. Il grande protagonista è Pike, che sta indagando sulla Yakuza, associazione mafiosa del Giappone. L’agente, mentre lavora sotto copertura, rimane vittima di un grave attentato, nel quale perdono la vita tre criminali. La squadra approfondisce l’inchiesta, dalla quale emerge che è in corso una violenta guerra tra clan. Uno di questi è anche in possesso di un carico di mitra rubato alla Marina degli Stati Uniti.

NCIS e NCIS Hawaii 24 marzo spoiler finale

Il cast delle due serie

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in NCIS.

  • Gary Cole: Alden Parker;
  • Sean Murrray: Tim McGee;
  • Wilmer Velderrama: Nick Torres;
  • Katrina Law: Jessica Knight;
  • Brian Dietzen: Jimmy Palmer;
  • Diona Reasonover: Kasie Hines;
  • David McCallum: Donald Mallard.

Qui, invece, il cast di NCIS Hawaii del 24 marzo.

  • Vanessa Minnillo: Jane Tennant;
  • Jason Antoon: Ernie Malik;
  • Yasmine Al-Bustami: Lucy Tara;
  • Tori Anderson: Kate Whistler;
  • Alex Tarrant: Kai Holman;
  • Kian Talan: Alex Tennant;
  • Noah Mills: Jesse Boone.
Leggi anche --->  Against the Ropes serie tv Netflix - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Unstable serie tv Netflix – trama, cast, finale

Tutte le anticipazioni della prima stagione della serie con protagonista Frank Gallegos.

Pubblicato

il

Unstable serie tv Netflix
Condividi su

Netflix propone la serie tv dal titolo Unstable. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la prima stagione della serie si compone di otto episodi ognuno della durata di 40 minuti circa.

Unstable serie tv attori

Unstable serie tv – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Victor Fresco. Protagonisti principali sono Juan e Guy interpretati rispettivamente da Frank Gallegos e Chris Aquilino. Nel cast anche Merrick McCartha nel ruolo di Ted.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Los Angeles e zone limitrofe nel territorio della California.

La produzione è della Netflix Studios in collaborazione con Central Casting e Ernst Leitz Wetzlar.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

Unstable serie tv dove è girato

Unstable – trama della serie tv in onda su Netflix

La trama ha come protagonista Ellis Dragon, un imprenditore di biotecnologie universalmente ammirato, eccentrico e narcisista che lavora per rendere il mondo migliore.

Tutto sembra procedere per il meglio, ma improvvisamente la sua vita inizia a non andare per il verso giusto. Piano piano tutte le sue certezze incominciano a sgretolarsi, come anche la sua società.

Leggi anche --->  Mare Fuori 15 marzo su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Spoiler

Suo figlio Jackson Dragon è l’esatto opposto. Riuscirà Jackson a salvare il padre Ellis e la sua società? Saprà ricostruire il loro difficile rapporto mentre tenta un’impresa impossibile: evitare di cadere nell’ombra dell’esuberante padre?

È quello che i telespettatori scopriranno nel corso degli episodi della prima stagione della serie.

Unstable serie tv finale

Unstable: il cast completo

Di seguito il cast della serie tv Unstable e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Frank Gallegos: Juan
  • Chris Aquilino: HR Guy
  • Merrick McCartha: Ted
  • Fred Armisen: Leslie
  • Sian Clifford: Anna
  • Tom Allen: TJ
  • Rachel Marsh: Luna
  • Emma Ferreira: Ruby
  • T. Parr: Chaz
  • Aaron Branch: Malcolm
  • Brie Eley: Melissa
  • Ruben Dario: John
  • Rafael Cabrera: Eduardo
  • Jake Regal: Jerome
  • George Paez: Arturo

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

The Night Agent serie tv Netflix – trama, cast, finale

Tutte le anticipazioni della prima stagione della serie con protagonista Gabriel Basso.

Pubblicato

il

The Night Agent serie tv Netflix
Condividi su

Netflix propone la serie tv dal titolo The Night Agent. Si tratta di un prodotto di genere drammatico con atmosfere thriller.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la prima stagione della serie si compone di dieci episodi ognuno della durata di 40 minuti circa.

The Night Agent serie tv attori

The Night Agent serie tv – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Adam Arkin. Protagonisti principali sono Peter Sutherland e Rose Larkin interpretati rispettivamente da Gabriel Basso e Luciane Buchanan. Nel cast anche Fola Evans-Akingbola nel ruolo di Chelsea Arrington.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Washington e zone limitrofe nel territorio della Colombia (distretto).

La produzione è della Exhibit A in collaborazione con Matrix Production Services e MiddKid Productions.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

The Night Agent serie tv dove è girato

The Night Agent – trama della serie tv in onda su Netflix

Figlio di un capo spia dell’FBI ingiustamente caduto in disgrazia e il cui presunto tradimento ha macchiato la sua stessa carriera, Peter è sorpreso di ottenere un lavoro nella sala operativa della Casa Bianca.

Leggi anche --->  Un passo dal cielo, il 30 marzo arriva su Rai 1 la settima stagione: trama, cast, spoiler finale

Il suo compito è quello di stare accanto a un telefono speciale fino a tarda mattina, nel raro caso in cui qualcuno chiami con un messaggio urgente in codice. Dopo quasi un anno di permanenza al telefono, finalmente riceve una telefonata da Rose Larkin, una giovane donna in preda al panico che è appena fuggita dalla casa degli zii crivellata di proiettili.

Rose, dopo esser stata salvata, è fortemente attratta da Peter. Lui si impegna sempre più ad aiutarla, anche se questo significa mentire ai suoi superiori, mentre le persone di cui pensava di potersi fidare si rivelano inaffidabili.

Spoiler finale

Può chiedere aiuto soltanto al Presidente Michael Travers, suo compagno di basket ai tempi del liceo.

Insieme a lui riuscirà a venire a capo di una grossa rete di spionaggio internazionale.

The Night Agent serie tv finale

The Night Agent: il cast completo

Di seguito il cast della serie tv The Night Agent e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Gabriel Basso: Peter Sutherland
  • Luciane Buchanan: Rose Larkin
  • Fola Evans-Akingbola: Chelsea Arrington
  • Sarah Desjardins: Maddie Redfield
  • Eve Harlow: Ellen
  • Phoenix Raei: Dale
  • Enrique Murciano: Ben Almora
  • B. Woodside: Erik Monks
  • Hong Chau: Diane Farr
  • Christopher Shyer: Vice President Redfield
  • Ben Cotton: Wick
  • Kari Matchett: President Travers
  • Andre Anthony: Matteo
  • Toby Levins: Briggs
  • Jessie Liang: Valerie
  • Andres Collantes: Jeff Richards
  • Philip Prajoux: David Cullen
  • Curtis Lum: Cisco
  • Greyston Holt: Paulo
  • Hiro Kanagawa: FBI Director Willett
  • Adam Tsekhman: Omar Zadar
  • Alex Rose: Liam
  • Robert Patrick: Hawkins
Leggi anche --->  Buongiorno mamma 24 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it