Connect with us

Soap e serie tv

Bella da morire personaggi – profilo e caratteristiche

Personaggi principali della serie con Cristiana Capotondi nel ruolo di una poliziotta che indaga su un femminicidio.

Pubblicato

il

Bella da morire personaggi Cristiana Capotondi
Personaggi principali della serie con Cristiana Capotondi nel ruolo di una poliziotta che indaga su un femminicidio.
Condividi su

 Bella da morire con Cristiana Capotondi tra i personaggi principali, è la serie all’esordio domenica 15 marzo su Rai1. Quattro le puntate in onda in prime time e basate sulla ricerca dell’assassino di una giovane donna.Ecco il profilo dei protagonisti della fiction.

Bella da morire personaggi – Eva Cantini

Eva Cantini (Cristiana Capotondi)
Ispettrice di polizia, dopo molti anni, decide di tornare nella sua città natale, per stare vicina alla sorella Rachele. Eva è una donna dalla volontà di ferro, emancipata e a volte molto dura. Crede profondamente nel proprio lavoro che considera l’unico modo per conquistare la fiducia di chi lavora con lei.
Pazza, competente, ossessiva, rompicoglioni.
Queste le parole dei vecchi colleghi per descriverla. E anche nella nuova destinazione i rapporti con i colleghi non sono buoni. Eva non fa nulla per facilitarli. Non è mai stata una dal carattere facile, e anni di esperienza in polizia le hanno insegnato che spesso, troppo spesso, degli uomini non ci si può fidare, e infatti lei non lo fa. Le uniche relazioni che si concede, fuori dal lavoro, sono degli incontri da una notte che si procura online. Quando non lavora pratica immersioni, hobby che si rivelerà molto utile nel corso dell’indagine.
Marco Corvi (Matteo Martani)
Ispettore di polizia collega di Eva e innamorato di lei da bambino, è l’unico in questura a venire incontro alla poliziotta. Anche lui è un buon poliziotto, sebbene i suoi modi lascino spesso a desiderare. Irruento, ma capace di stupire con gesti gentili che rivelano un animo romantico. Sportivo, grande giocatore di rugby insieme agli amici di sempre.
Al fianco di Eva, in un crescendo di tensione sentimentale, indaga sulla morte di Gioia Scuderi. La sua profonda conoscenza dei luoghi, oltre che della comunità locale, sarà di grande aiuto. Il suo carattere complesso si rispecchia in quello di Eva: anche lui è, a suo modo, una testa calda. Tuttavia ha imparato -forse un po’ meglio di lei -a curare i rapporti con i colleghi. 

Bella da morire personaggi – il Procuratore Capo

Giuditta Doria (Lucrezia Lante della Rovere)
Procuratore Capo, è la prima e l’unica a credere nella teoria di Eva secondo cui Gioia non è scappata. Bella e autorevole, è una professionista in cui la grande esperienza lavorativa si accompagna a una profonda dedizione.
Suo marito, Michele, la ama e la sostiene in quello che fa. Ciononostante, gli anni che passano l’hanno resa un po’ sensibile alle attenzioni maschili, aspetto che rischierà di mettere in crisi il suo matrimonio. Per Eva, oltre che una PM, -e quindi un capo, -sarà anche un’amica e soprattutto una mentore. Una figura in grado di aiutarla a smussare i lati più spigolosi del suo carattere e a insegnarle che a volte, nella vita, è necessario ascoltare gli altri e giocare di squadra.
Bella da morire personaggi Margherita Laterza

Bella da morire – Anita Mancuso (Margherita Laterza)

Giovane promessa della medicina legale, è una ragazza studiosa, che ha fatto della propria passione un mestiere in cui eccelle. Una passione, la sua, che ad alcuni potrebbe sembrare strana e fare pensare a lei come a una un po’ fuori di testa, ma non è così. È vero, Anita parla con il corpo di Gioia, ma lo fa perché in lei vede una proiezione di una vita vissuta con allegria e incoscienza, quella che lei non è in grado di vivere. Anita è una donna di scienza ma sotto il camice nasconde un cuore palpitante, pronto a battere per un uomo che lei stia accanto.
Rachele Cantini
Sorella di Eva e mamma single del piccolo Matteo, pur amando suo figlio ancora non ha fatto pace con il suo ruolo di madre. Schietta, simpatica e vitale, a si comporta come un’adolescente in cerca dell’amore, tanto che i servizi sociali minacciano di portarle via il bambino. Ha un rapporto molto conflittuale con suo padre ed è stata lei a richiamare Eva in città perché, pur avendo con lei un rapporto complicato, è l’unica persona di cui si fidi.
Gioia Scuderi (Giulia Arena)
La vittima, motore vitale della storia. Bellissima, dolce e tragicamente ingenua, generosa e –triste a dirsi-abituata alle umiliazioni. Sincera al punto da sembrare naif, Gioia in realtà aveva un disperato bisogno di amore e approvazione, che in vita non è riuscita a trovare. Una ragazza alla ricerca di un suo posto nel mondo … che non avrà il tempo di trovare.

 

Leggi anche --->  Regina Cleopatra serie tv su Netflix: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Blue Bloods 29 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'episodio, Frank e il sindaco Chase hanno degli screzi su questioni riguardanti la sicurezza.

Pubblicato

il

Blue Bloods Uscita di scena
Condividi su

Lunedì 29 maggio, dalle ore 22:00 circa su Rai 2, la tredicesima stagione di Blue Bloods prosegue con le puntate Uscita di scena e Il segreto della felicità. Gli episodi, appartenenti al genere poliziesco, sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Blue Bloods Uscita di scena spoiler finale

Blue Bloods Uscita di scena, regista e dove è girato

Uscita di scena e Il segreto della felicità di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. I registi sono Ralph Hemecker e Alex Zakrzewski. La sceneggiatura, invece, è scritta da Kevin Riley, Siobhan Byrne O’Connor e Kevin Wade. Le riprese si sono svolte nella città di New York. Gli appuntamenti trasmessi sette giorni fa hanno ottenuto buoni dati di ascolto. In particolare, Accoglienza difficile e Prove in fumo hanno convinto 845 mila persone, con una share del 5,2%.

Blue Bloods Uscita di scena trama

Blue Bloods Uscita di scena, la trama

In Uscita di scena di Blue Bloods è protagonista Joey. Il cugino scapestrato di Anthony, infatti, si è messo ancora una volta nei guai. L’agente sceglie di aiutarlo ma, quando comprende di essere stato ingannato ancora una volta, decide di dargli una punizione esemplare.

Leggi anche --->  Un passo dal cielo Purosangue su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Intanto, un omicida condannato grazie al lavoro di Baez, esce dal carcere e, per vendicarsi della detective, minaccia sua figlia adottiva. Infine, si prospettano dei momenti complicati per Frank. Quest’ultimo comprende che l’amico di lunga data Lenny è gravemente malato e non riesce ad affrontare la cosa.

Il segreto della felicità, la trama

Oltre ad Uscita di scena, il 29 maggio è prevista la messa in onda anche dell’episodio di Blue Bloods dal titolo Il segreto della felicità. In esso, il dottor Walker è scarcerato. Poco tempo dopo, in città torna all’opera un serial killer. Quest’ultimo, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa, appendendo nelle loro mani un rosario.

Il tempismo è decisamente sospetto e convince la squadra di poliziotti a indagare. Per l’occasione, Danny è affiancato dall’ex partner Jackie Curatola. Nel mentre, Frank e il primo cittadino Chase hanno nuovi diverbi in merito a questioni importanti che riguardano la sicurezza della città. Alla fine, però, le tensioni sono rimarginate grazie all’intervento dell’arcivescovo Kearns. È lui, infatti, che li convince a collaborare, pensando al bene della città.

Blue Bloods Uscita di scena cast

Blue Bloods Uscita di scena, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.

  • Tom Selleck: Frank;
  • Donnie Wahlberg: Danny;
  • Bridget Moynahan: Erin;
  • Will Estes: Jamie;
  • Vanessa Ray: Eddie;
  • Len Cariou: Henry.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione tutti i personaggi devono affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

Pubblicato

il

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio trama
Condividi su

La prima stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi termina nella prima serata di lunedì 29 maggio. La puntata, in onda rigorosamente su Rai 1, è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio cast

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, regista e dove è girato

Vivere non è un gioco da ragazzi è una produzione originale di Rai Fiction e Picomedia. La prima stagione della serie è composta da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Il regista è Rolando Ravello. Quest’ultimo, in carriera, ha già diretto produzioni seriali di successo, tra cui Tutta colpa di Freud e Immaturi. La sceneggiatura è scritta da Fabio Bonifacci ed è liberamente ispirata a un libro scritto da quest’ultimo, ovvero Il giro della verità. Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, la trama

Nel corso del finale di stagione del 29 maggio, i protagonisti di Vivere non è un gioco da ragazzi sono costretti a far cadere le loro maschere. Sia per gli adulti che per i giovani, infatti, è arrivato il momento di dire la verità e affrontare le conseguenze delle loro azioni.

Leggi anche --->  Greek Salad serie tv Prime Video - trama, cast, finale

Lele, nel rispetto dell’amore che prova nei confronti di Serena, sceglie di confessare ciò che è avvenuto ed è disposto a pagare per i suoi errori. Tuttavia, altri ostacoli rischiano di minare la storia d’amore tra i protagonisti. Per il personaggio interpretato da Riccardo De Rinaldis, però, i problemi non finiscono qui. Le minacce degli spacciatori, infatti, diventano sempre più credibili.

Spoiler finale

Nel corso del finale di stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi, però, è proposto un focus anche sul commissario Saguatti, che ha il volto di Claudio Bisio. Negli scorsi episodi, l’investigatore ha mostrato un interesse quasi morboso verso le indagini per la morte di Mirco. Le sue attenzioni, in particolare, si sono rivolte verso il ruolo che ha avuto nella vicenda Lele. Quest’ultimo, durante la puntata, riesce finalmente a comprendere il perché del comportamento di Saguatti.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio spoiler finale

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Vivere non è un gioco da ragazzi.

  • Riccardo De Rinaldis: Lele;
  • Stefano Fresi: Marco;
  • Nicole Grimaudo: Anna;
  • Matilde Benedusi: Serena;
  • Pietro De Nova: Pigi;
  • Tommaso Donadoni: Mirco;
  • Lucia Mascino: Monica;
  • Claudio Bisio: commissario Saguatti.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

La Promessa, le trame dal 29 maggio al 2 giugno della nuova soap di Canale 5

La vita della tenuta è scossa a causa della morte di Tomas, ucciso poche ore dopo il suo matrimonio.

Pubblicato

il

La Promessa 29 maggio 1° giugno
Condividi su

La Promessa, nuova soap spagnola di Canale 5, esordisce nella settimana con le puntate da lunedì 29 maggio a giovedì giugno. Il titolo, originario della Spagna, è visibile sulla rete ammiraglia Mediaset dalle ore 14:45.

La Promessa 29 maggio 1° giugno trame

La Promessa 29 maggio giugno, regista e dove è girato

La Promessa, al via su Canale 5 il 29 maggio, è una produzione di StudioCanal e Bambu Producciones. L’ideatore è Josep Cister Rubio e gli episodi sono andati in onda per la prima volta in Spagna nel gennaio del 2023. La regia della soap è a cura di Eva Bermudez De La Vega e Miguel Conde. La serie è ambientata nella Spagna del 1913 e le riprese si sono svolte a poca distanza da Madrid.

La Promessa 29 maggio 1° giugno spoiler finale

La Promessa 29 maggio giugno, le trame dei primi episodi

Ne La Promessa del 29 maggio, la cameriera Dolores è insieme alla figlia Mariana e al figlio appena nato quando è inseguita da alcuni uomini a cavallo. Questi la raggiungono e la uccidono. Mariana riesce a scappare, mentre il fratello è rapito dagli aggressori. Quindici anni dopo, Mariana (con il nome di Jana) si reca alla tenuta La Promessa per scoprire chi ha ucciso la mamma e che fine ha fatto suo fratello.

Le trame de La Promessa per la settimana dal 29 maggio al giugno proseguono il martedì. In tale data, il pubblico assiste allo scompiglio negli equilibri della tenuta. Tutti sono scossi per la scomparsa improvvisa di Tomas, morto poche ore dopo il suo matrimonio. Pia, scossa per ciò che è avvenuto, ha un malore.

Leggi anche --->  La soap opera Beautiful tocca il traguardo delle 9.000 puntate e torna in Italia

Cosa succede negli altri appuntamenti

Nella puntata di mercoledì 31 maggio, gli inquirenti indagano sulla morte di Tomas in quanto convinti che è rimasto vittima di un omicidio. Le analisi sul cadavere confermano che l’arma del delitto è un oggetto acuminato, forse il tagliacarte che Donna Cruz afferma di aver perso. Il giovedì 1° giugno, infine, ne La Promessa ci sono tensioni tra Pia e Jana. La prima la rimprovera per come la protagonista ha lucidato il pavimento e le ordina di pulire i camini. Venerdì 2 giugno la soap non va in onda a causa della Festa della Repubblica.

La Promessa 29 maggio 1° giugno cast

La Promessa 29 maggio 1° giugno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati negli episodi de La Promessa, in onda dal 29 maggio al 1° giugno.

  • Ana Garces: Jana;
  • Jordi Coll: Tomas;
  • Eva Martin: Cruz;
  • Manuel Regueiro: Alonso de Lujan;
  • Maria Castro: Pia;
  • Joaquin Climent: Romulo.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it