Soap e serie tv
The Good Doctor 4 dall’8 gennaio su Rai 2, irrompe l’emergenza Covid

Indice dei contenuti
The Good Doctor 4 arriva su Rai 2 a partire da venerdì 8 gennaio, in prima serata, alle 21.20. La quarta stagione del serial è proposta dalla seconda rete in prima visione assoluta per l’Italia.
The Good Doctor 4 dall’8 gennaio su Rai 2 regia, protagonisti
Tornano su Rai2 le storie di The Good Doctor con la quarta stagione. La serie tv di successo ha come protagonista Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun Murphy. Si tratta del giovane chirurgo affetto da disturbi dello spettro autistico e dalla sindrome del Savant.
The Good Doctor 4 è composta sempre da 20 episodi. E’ stata trasmessa in Canada dalla Global Television Network e negli Stati Uniti d’America sul canale ABC, dal 2 novembre 2020. Adesso arriva in Italia. La prima puntata è composta da due episodi che hanno rispettivamente come titoli: In prima linea prima parte e In prima linea seconda parte.
La pandemia irrompe nel medical drama creato da David Shore (“House”), e della star di “Lost” e “Hawaii Five-0” Daniel Dae Kim, basato sul serial sudcoreano di successo scritto da Jaebeom Park.
La trama della quarta stagione
La quarta stagione di The Good Doctor inizia da dove era conclusa la terza ma con molte novità.
Intanto è divisa in due parti e mette in scena le conseguenze della pandemia e dell’emergenza sanitaria legata al covid.
Shaun e i suoi colleghi si trovano a dover affrontare una prova molto dura. Un paziente che sembra essere affetto da una brutta influenza si rivela, invece, colpito da covid-19. Il personale completamente impreparato cerca di contenere di danni, acquistare dispositivi di protezione personale per i colleghi, individuare i nuovi casi.
L’ospedale protagonista è come sempre il Saint Bonaventure Hospital che è stato totalmente rivoluzionato dalle nuove esigenze anti-contagio. Quindi le prime puntate affronteranno l’emergenza sanitaria e i protagonisti si ritrovano a dover lottare per salvare molte vite umane dalla pandemia covid.
in particolare Cleare Brown è la dottoressa maggiormente impressionata dalla crudeltà della pandemia a cui tutti i personaggi sono sottoposti.
La specializzanda è ancora provata dalla improvvisa morte di Neil Melendez. E non avrà più modo di rivedere l’uomo da lei amato, Nicholas Gonzalez.
Ma grazie a flash back, l’attore torna ad interpretare il noto cardiochirurgo questa volta in qualità di guest.
Le altre storyline
Ma ci saranno anche altre linee d’azione e storyline nelle puntate di Good Doctor 4.
Intanto Shaun Murphy dovrà affrontare un periodo non facile sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano. Personalmente si trova coinvolto in differenti dinamiche con la sua nuova fidanzata Lea Dilallo.
In particolare i due ragazzi dopo aver deciso di mettersi insieme si vedono costretti a fare i conti con l’emergenza sanitaria. E adesso non possono più vedersi personalmente. Ma sono costretti a salutarsi solo attraverso collegamenti web. Inoltre sono obbligati a mantenere le distanze come tutto il resto della squadra.
Intanto sono previste altre novità. Riguardano Alex Park e Morgan Reznick. Vedremo che Park lascia il St. Bonaventure Hospital per trasferirsi a Phoenix accanto alla moglie ed al figlio. Morgan Reznick internista al nosocomio, ha una personalità arrogante e competitiva e non è assolutamente ben vista dagli altri dottori. Ma col passare del tempo inizia a ridimensionarsi. Infatti commetterà un errore che mette in pericolo l’incolumità dei suoi colleghi. E al paziente di turno costerà la perdita di un braccio.
The Good Doctor 4 – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv The Good Doctor 4 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Freddie Highmore – Dottor Shaun Murphy
- Antonia Thomas – Dottoressa Claire Browne
- Fiona Gubelmann – Dottoressa Morgan Reznick
- Will Yun Lee – Dottor Alex Park
- Christina Chang – Dottoressa Audrey Lim
- Paige Spara – Lea Dilallo
- Hill Harper – Dottor Marcus Andrews
- Richard Schiff – Dottor Aaron Glassman
- Nicholas Gonzalez – Dottor Neil Melendez
- Sheila Kelley – Debbie Wexler
- Beau Garrett – Jessica Preston
- Lochlyn Munro – Martin Cross
- Carly Pope – Lily Cross
- Jennifer Birmingham Lee – Mia
- Bethany Brown – Rochelle
Soap e serie tv
Black Out Vite sospese 6 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Indice dei contenuti
Lunedì 6 febbraio, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda delle ultime due puntate di Black Out Vite sospese. Gli appuntamenti, che chiudono la prima stagione della serie, sono fruibili anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Black Out Vite sospese 6 febbraio, regista e dove è girato
Gli ultimi episodi di Black Out Vite sospese sono una produzione originale di Rai Fiction. Con essa hanno collaborato alla realizzazione le società Eliseo Entertainment, Viola Film e la Trentino Film Commission. La regia è a cura di Riccardo Donna, in carriera dietro la macchina da presa di sceneggiati Rai come Un passo dal cielo, Non dirlo al mio capo e La strada di casa. Gli sceneggiatori, invece, sono Peppe Millanta, Valerio D’Annunzio, Andrea Valagussa e Michela Straniero. Le riprese delle puntate si sono svolte tra Roma, Napoli e il Trentino Alto Adige.
Black Out Vite sospese 6 febbraio, la trama
Nel settimo appuntamento, il gruppo di sopravvissuti è ancora bloccato all’interno del resort nella Valle del Vanoi. A causa di una slavina, i protagonisti sono rimasti intrappolati e non possono essere tratti in salvo dai soccorritori. L’unica strada che permetterebbe loro di raggiungere l’albergo, infatti, è ancora inagibile.
Intanto, continua la caccia all’assassino di Max. Marco è sempre più convinto che il crimine sia stato realizzato da Giovanni. Per dimostrarlo tenta di entrare in possesso di un fascicolo contenuto nell’auto del maresciallo Piani.
Inoltre, in Black Out Vite sospese del 6 febbraio i personaggi comprendono che oramai è impossibile riuscire a rintracciare Giorgio. Quest’ultimo, per evitare di essere incastrato, ha abbandonato l’hotel. Infine, Lidia esamina alcuni disegni realizzati da Hamid. In tal modo intuisce che il piccolo potrebbe essere vittima di un traffico di clandestini.
Rivelazioni trama
Nell’ottava puntata Lidia inizia a indagare sulla vita di Hamid. In particolare, l’appuntato capisce che Karim è coinvolto nella vicenda e sceglie di arrestarlo. Inoltre, la carabiniera è convinta che il barista sia l’assassino di Max e che abbia anche attentato alla vita di Claudia. Karim, allora, sceglie di scappare e nella fuga prende in ostaggio la dottoressa.
Black Out Vite sospese 6 febbraio, il cast completo
Di seguito il cast completo degli ultimi episodi di Black Out Vite sospese.
- Alessandro Preziosi: Giovanni Lo Bianco;
- Rike Schmid: Claudia Schneider;
- Marco Rossetti: Marco Raimondi;
- Aurora Ruffino: Lidia Ercoli;
- Mickael Lumiere: Karim;
- Caterina Shulha: Irene;
- Massimo Mesciulam: Giorgio;
- Riccardo Maria Manera: Lorenzo;
- Fabio Sartor: Max;
- Federico Russo: Riccardo Lo Bianco.
Soap e serie tv
Sento ancora la vertigine, serie tv Amazon Prime Video: trama, cast, spoiler finale

Indice dei contenuti
A partire dal 20 febbraio, su Amazon Prime Video, parte la docu – serie intitolata Sento ancora la vertigine. L’intera produzione è orientata su Elodie.
Sento ancora la vertigine, regista e curiosità
Il titolo Sento ancora la vertigine fa riferimento a uno dei singoli più noti dell’artista, ovvero Vertigine. La produzione è a cura di Amazon Italia, che ha collaborato con la società Groenlandia. La regia è curata da Nicola Sorcinelli, già ideatore del cortometraggio Moby Dick, vincitore ai Nastri d’Argento.
In totale, Sento ancora la vertigine è composta da tre episodi, che a loro volta hanno una durata di circa un’ora ciascuno. Ogni appuntamento è prodotto da Matteo Rovere (Romulus, La legge di Lidia Poet e Il primo re) e Leonardo Godano (La bella stagione).
Sento ancora la vertigine, la trama
In Sento ancora la vertigine la protagonista assoluta è Elodie. L’artista, infatti, ha scelto di raccontarsi, mischiando elementi della sua vita privata con quella professionale. Nata a Roma, Elodie Di Patrizi deve la notorietà ad Amici di Maria De Filippi, talent nel quale si è classificata seconda nel 2015.
Nel 2017 vive il secondo momento di svolta importante, dopo che l’allora direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti la sceglie tra i Big della kermesse. Qui si piazza in ottava posizione cantando Tutta colpa mia. Torna a calcare il palco dell’Ariston nel 2020, quando con Andromeda arriva settima. Da qui in poi, Elodie colleziona un successo dietro l’altro, che la portano a essere co – conduttrice di Sanremo 2021.
Spoiler finale
Ma in Sento ancora la vertigine sono mostrate anche le fragilità di Elodie. L’artista, per sua stessa ammissione, è costantemente in bilico tra la continua voglia di migliorarsi e la paura di non essere mai abbastanza. Inoltre, negli episodi presenziano degli ospiti, in particolare artisti e colleghi. Tra loro, come è possibile vedere dal trailer, c’è Mahmood. Quest’ultimo, negli anni, ha lavorato come autore di numerosi brani di Elodie, tra cui Andromeda e Nero Bali.
Il 10 febbraio è rilasciato l’album Ok. Respira
Il mese di febbraio 2023 è ricco di impegni per Elodie. La cantante, oltre al già citato Sento ancora la vertigine, dal 7 febbraio è tra le protagoniste in gara al Festival di Sanremo, così come annunciato mesi fa dal conduttore Amadeus. Il 10 febbraio, inoltre, è prevista l’uscita del suo quarto album di inediti, intitolato Ok. Respira. Nella collezione è presente la traccia Dune, ovvero il singolo sanremese scritto per lei (tra gli altri) da Federica Abbate.
Soap e serie tv
Resta con me fiction Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Indice dei contenuti
A partire da domenica 19 febbraio, in prima serata su Rai 1, prende il via Resta con me. La serie tv, appartenente al genere thriller, è fruibile in diretta e in streaming su Rai Play. In totale, la fiction è composta da otto episodi dalla durata di circa un’ora ciascuno.
Resta con me, regista e dove è girato
Resta con me è una produzione di Rai Fiction, che l’ha creata in collaborazione con la Palomar. L’idea originale è di Maurizio De Giovanni, scrittore noto per titoli come I Bastardi di Pizzofalcone, Il Commissario Ricciardi e Mina Settembre.
La regia di Resta con me è di Monica Vullo. Quest’ultima è stata dietro la macchina da presa di sceneggiati molto noti della TV di Stato, come Don Matteo, Un passo dal cielo e la terza edizione de I Bastardi di Pizzofalcone. Il soggetto originale è di Donatella Diamanti (Nero a metà, Vostro Onore).
La sceneggiatura, invece, è firmata da Fabrizia Midulla, Mario Cristiani, Giovanni Galassi, Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte interamente in Campania e, in particolare, nella città di Napoli.
Resta con me, la trama
Il protagonista di Resta con me è il Vicequestore Alessandro Scudieri, interpretato da Francesco Arca. È in un momento di vita decisamente appagante: ha una carriera in ascesa ed è molto innamorato della moglie Paola (Laura Adriani), che lavora come giudice presso il Tribunale dei minori. I due, inoltre, stanno per divenire genitori del loro primo figlio.
La situazione muta dopo che i coniugi rimangono coinvolti in una sparatoria. Paola, rimasta gravemente ferita, perde il bambino. Le indagini si concentrano su una banda di malavitosi locali, sulla quale Alessandro stava indagando di nascosto dalla moglie. Quest’ultima, rimasta sconvolta, decide di allontanarsi dal protagonista.
Spoiler finale
Alessandro, nelle puntate di Resta con me, cerca in tutti i modi di salvare il suo matrimonio. Contemporaneamente, però, intende vendicare la morte del figlio e, per questo, si mette alla caccia degli autori del conflitto a fuoco. Per seguire le loro tracce chiede di essere trasferito nell’Unità di Intervento, nella quale lavora di notte. Il Vicequestore scopre che la banda di criminali sta pianificando un grande colpo e lavora per sventarlo.
Resta con me, il cast
Di seguito il cast di attori presenti nella serie tv Resta con me.
- Francesco Arca;
- Laura Adriani;
- Maria Pia Calzone;
- Antonio Milo;
- Arturo Muselli;
- Chiara Celotto;
- Mario Di Leva;
- Amedeo Gullà;
- Raffaella Rea.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show9 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
Spot in TV11 mesi fa
Spot Very Mobile: Ibrahimovic diventa ballerino accanto a Totti